Occhio che molte volte non è aggiornato lo shop. Mandagli una mail e fatti dire da loro se è realmente non disponibile. ;) ah forse ha qualcosa anche ehobbyasia :)
Inviato dal mio HTC One con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Wow bellissima rece, complimenti anche per le foto. Secondo te andrebbe bene oltre che per arma di backup anche come primaria per tornei e partite urban?
Ghost
Ciao una curiosità non sò se è stata scritta prima.
Io son mancino, come si comporterebbe? penso che se lo hai provato sul campo ti sarà capitato di prenderlo al contrario (se sei destro:rolleyes:)
Illuminami :giggle:
Io lo uso sia di destro che di sinistro, è usabile ma il bolt catch ed tasto di rilacio caricatore sono posizionati per destrorsi e sui gbb servono...
Scusate ma il bolt per depotenziare l'mp9 dove lo posso acquistare?
In francia da airsoft entrepot ma è fattibilissimo anche in maniera artigianale.
Ho visto la Guida, ma purtroppo, il vecchio proprietario forse ha provato a smontarlo rompendo la spinetta "più difficile da togliere" e inoltre ha rovinato tutto il carrello. Vorrei evitare ulteriori danni :S Preferisco prenderlo nuovo.
Domandona...
...dato che mi ispirerebbe sto gioiellino... mi sapete dire se "digerisce" il Co2 innestandolo con il relativo adattatore?
Gli adattatori che si vedono in vendita nei vari negozi online con il manometro, hanno la pressione regolabile presumo, se alla prima domanda la risposta è "si"... a quanto lo porto di pressione per non danneggiarlo?
Grazie!
Proprio per il freddo... non escludo uscite anche su neve e temperature prossime allo zero... col Co2 dovrei evitarmi problemi. Sbaglio?
Che mi consigleresti tu?
Gli adattatori "bomboletta CO2 da 12 g -> beccuccio stile green gas" sono utilizzabili con profitto solo con le granate e altri dispositivi, se ce ne sono, a "colpo singolo". Per l'uso della CO2 con le repliche varie serve un caricatore diverso e dedicato alle bombolette di CO2.
Con temperature prossime allo zero vai tranquillo con il green gas, magari il diablo (che non userei a 15° ad esempio).
Sto Mp9 cicla proprio bene, non serve il co2, inoltre come dice shub l'adattatore madbull non va bene con i caricatori in quanto non trasferisce il gas liquido ma solo una certa pressione e l'autonomia diventa ridicola.
Ciao
Quindi... ricapitoliamo (facendo altre domande. :P):
...questo mp9 che vorrei acquistare dal segnale stradale, con un greengas "tipo il diablo"... non soffre il freddo... ma non rischio di andare "over joule"? (l'ha identico il mio amico, e spara a 1 tondo (a volte un pelo più a volte un pelo meno) con un greengas in bombola rossa e con scritto "blowback"... temperatura esterna circa 10/12°C.
...il "propano" sempre in vendita dallo stesso sanmarinese come è? Vale la spesa? ...parlo dell' HyperGas della T&T.
Non ho capito invece quel che dite sull'autonomia ridicola del CO2... io pensavo di prendere l'adattatore con manometro e immettere CO2 a 400/500 (non ricordo la scala) di pressione... non li faccio 2/3 caricatori come con il greengas?
Assolutamente no, mettendo del co2 tramite adattatore in un caricatore per Green gas è, a parte pericoloso, controproducente, teoricamente riusciresti a sparucchiare 1,2 bb poi basta..
Per la riduzione della potenza esiste la valvola regolabile, il Bolt completo depotenziato o l ottima guida per il depotenziamento artigianale del buon dark ;)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=261917
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
mmm... e del propano che indicavo prima? che dite?
Vorrei prenderlo... e se lo vedo esagerato lo regalo al mio socio con la granata... più che altro però vorrei capire se rischio di rompere.
PS: scusami se insisto... non è che non ci creda... però a me piace capire anche come mai cert cose si comportano in un determinato modo... quindi: perchè mai con il co2 immessio alla pressione del greengas, non riuscirei ad avere la medesima autonomia?
EDIT: mi piacerebbe non mettere mano ad un fucilozzo nuovo di trinca... :$ vorrei trovare il modo per tenerlo sotto il J con il gas giusto e che possa usarlo ad ogni condizione atmosferica.
Propano ok, tutto sta alle temperature, ti consiglio di provare diversi gas a diverse temperature, solo così imparerai a gestirti per stare sotto al joule.
Per quanto riguarda il discorso co2, vale quanto menzionato sopra sempre da dark, non ho altro da aggiungere...la mia conoscenza in materia di gas si ferma li...mi spiace
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
...capisco... prendo per buono quanto mi dite allora, senza conoscerne la fisica.
Grazie... ora non mi resta che fare l'acquisto.
Come detto prima il co2 in fiala è liquido quindi riesce ad erogare una certa pressione più a lungo o meglio finchè c'è liquido.
Con l'adattatore metti solamente in pressione il volume interno di un caricatore, come si apre la valvola quella pressione si scarica in un paio di colpi.
...ah, ok, credo di aver capito... in pratica il green gas (che non ho idea di che miscela sia) alla pressione di esercizio a noi interessante, è liquido e quindi garantisce più autonomia... il Co2, a pari pressione, non si comprime abbastanza per essere liquido (e per poter essere liquido necessita di pressioni più elevate che il caricatore nato per green gas non regge.
Quindi è un pò come il gpl e il metano per le automobili... il primo è comprimibile "liquido" in sicurezza, e a pari "quantità"... necessita di un serbatoio più piccolo.
Ora è chiaro... grazie!
Più o meno si
...staremo andando offtopic... ma a sto punto credo di aver capito perchè nelle auto a GPL (che è praticamente greengas + butano) è presente il polmone collegato al circuito di raffreddamento dell'auto, che non fa altro che riscaldare il gas mentre passa dallo stato liquido a quello gassoso ed evitare che ghiacci nel circuito. :D
Tutti i gas si raffreddano dal passaggio liquido a quello gassoso... ma probabilmente, più la pressione necessaria è minore, e più è soggetto a ghiacciare.
Ideona... d'inverno mi terrò i caricatori nelle mutande. :D :D :D :D :D
Salve ragazzi.
Mi accingo a entrare in possesso di questa replica (mp9) e volevo chiedere un paio di info... essendo che come ho letto qui, ci siano forti probabilità che la bestiolina sia overjoule, potete consigliarmi il gas ottimale da utilizzare in questo periodo e qualcuno mi può linkare dove posso trovare il kit di depotenziamento di cui si scrive nelle prime pagine?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno.
Ciao, se la bestiole è over come lo era il mio (1.6J) hai poco da fare.
Io lo uso con il peggior gas che riesco a trovare e va benissimo ugualmente, non ha richieste particolari, avendo un carrello poco pesante non ha difficoltà a scarrellare anche con un green gas o meno ancora.
Anche in inverno sono riuscito ad usarlo senza accusare cooldown utilizzando il gas nella bomboletta camo vegetata...
Evita gas spinti dato che l'interno è tutta zama.
Ciao
Grazie DArk. :)
Quindi anche il kit di depotenziamento serve a poco?
Non intendevo quello, è che se è tanto over anche se ci butti dentro il più loffio dei gas resterà sempre over.
L'unica è comprare il kit npas oppure fare un depotenziamento fisso come ho fatto io.
Ciao
Ciao a tutti ragazzi! Ritorno dopo una bella lunga pausa dal mondo GBB, in quanto ho deciso di riprendermi questa SMG (che avevo già avuto in precedenza).
Appena arrivata a casa, ho provveduto a smontarla subito per verificare gli interni e lo stato della lubrificazione.
Difatti, provando qualche colpo a vuoto in singolo, il bolt stop non ingaggiava il carrello; ne ho dedotto subito che quest'ultimo non arretrava abbastanza per consentire l'ingaggio proprio perchè il carrello era troppo secco e non scorreva fluido.
È bastato dunque oliare per bene tutte le parti in contatto, e il "problema" non si è più ripresentato.
Con la scusa ho approfittato per verificare la presenza di acciaio nelle componenti interne, e con grande sorpresa ho appurato che la piastra che contiene il meccanismo di scatto è magnetico, cosi come parte del bolt stop lever, quindi probabilmente qualche pezzo in acciaio c'è.. e non è tutta zama al 100%.
Inoltro ho lucidato la canna interna (davvero buona per essere di serie) e lavato con acqua e sapone il gommino Hop up.. che sembra essere di tipo Flat, ecco perché questa smg è davvero precisa nonostante le dimensioni ridicole. Davvero insolita (e scomoda perchè si perde facilmente) la scelta di usare una sferetta di metallo come pressore..
Volevo informarvi che ho acquistato il kit hop up tensioner della Maple Leaf, che utilizza un pressore simile a quello delle 1911 Marui/KJW, una copertura metallica per il gommino e il famigerato gommino Flat.
Dovrei montarlo in serata, sono curioso di verificare le differenze in prestazione... per cui a presto! ;)
tutte le kwa e ksc usano quel tipo di hop up, un gommino premuto da una sferetta... solo alcuni modelli gli ultimissimi usano al posto della sferetta un archetto di metallo tipo marui ( tipo il maple leaf )
Già, dovrebbe essere compatibile, ma non avendo trovato nessuna descrizione sulla compatibilità, l'ho preso un po' ad occhi chiusi...
Non l'ho ancora montato (ieri sera ero troppo stanco), ma vi farò una recensione ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io ho montato il kit evo e va bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si chiama cosiil kit della ratech
Evo II
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di regola dovrebbe essere migliore traiettoria del pallino e la regolazione ... io ho una hk45 della ksc ( kwa ) che monta di serie questa nuova tipologia di hopup ( anche i fucili a gas della kwa montano il nuovo pressore " evo 2 " ed effettivamente con il giusto peso dei pallini e la giusta regolazione ha delle belle traiettorie... parliamo sempre di canna stock nel ratech danno anche una canna da 6.01 quindi ancora meglio per restringere la rosata.
poi ho montato della ratech il gommino ( quello blu ) con il pressore a sfera classico e rispetto al gommino stock kwa devo dire che lavora meglio.... almeno ad occhio sembra migliore la gittata e un tiro piu' stabile... pistola m93r diciamo che complessivamente la pecca dell' hopup classico kwa ( quello a sfera ) e' quella che il gommino tende a ruotare insieme alla ghiera di regolazione e quindi spesso capita che si disallinea rispetto al pressore ottenendo dei tiri curvi, l' evo 2 invece lavora meglio ; il gommino e' stabile al centro bloccato da un " anello " e la rotazione della ghiera intervieno su un braccio metallico che spinge sul gommino " tipo i marui " e non su una sferetta...quindi si ha anche maggior superficie per imprimere l hop al pallino.