Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
ciao r6!!!
spingipallino e molle mancavano all'appello...
ma ti lascio una anteprima: in una casuccia in quel di toscana, un magicbox completo mi aspetta per esser sezionato...
pazienza... pazienza....
hehehe..credo tu possa immaginare il perchè ti chieda info sullo spingipallino :doublekiss:
ho visto alcuni lavori custom fatti sugli spingipallino in quel del sol levante, con ottimi risultati in termini di precisione e distanza..particolari stranamente mai replicati da systema e compagnia bella..
ma sono sicuro che i ragazzi della tot avranno fatto miracoli su questo pezzo che non sempre viene preso con la dovuta considerazione :wink2:
stessa cosa rispetto alle molle..spero che siano particolarmente costanti nell'erogazione della spinta..
cmq aspetto info, tu seziona e facci sapere.. :d
-
Quote:
Originariamente inviata da
ziofester
rieccomi qua come promesso con qualche altra foto;
alle 18.00 mi son recato nel negozio di bin per sequestrare qualche altro pezzo, ed ecco con quale faccina mi ha accolto.....:crazy::roftl:
già all'opera con i particolari tot
https://img161.imageshack.us/img161/3306/200yh9.jpg
cavoli zio, bisogna che mi fai qualche altra foto perchè a parte la faccia che oramai non c'è più nulla da fare, non si nota che ho gli addominali a tartaruga "girata"!!
-
-
e con ciò?
ho calibro pure io ed un cilindro area1000.... 72 pure a me
diametro esterno 26,5
diametro interno 23,9
foro 1,5 x 0,6
a 13,2 dal lato corto.
-
tuttti in attesa di una prova comparativa del gruppo aria.
sarebbe interessante capire come questo gruppo aria, fermo restante tutto quello che c'è attorno, faccia cambiare la gittata!
in questa maniera è possibile dire o meno se funzionano davvero
-
come al solito ho iniziato l'installazione con una bella lucidata del gb.... oramai tutti voi farete lo stesso immagino.
in fondo i gb sono sempre pieni di dannose impurità...!!!
https://img233.imageshack.us/img233/7629/700qo8.jpg
https://img233.imageshack.us/img233/2111/751by9.jpg
Quote:
tuttti in attesa di una prova comparativa del gruppo aria.
sarebbe interessante capire come questo gruppo aria, fermo restante tutto quello che c'è attorno, faccia cambiare la gittata!
calma... ci sto arrivando un passo alla volta....
la prova siringa è a dir poco stupefacente, cmq ecco il gruppo installato
https://img253.imageshack.us/img253/351/900ae0.jpg
ovvio... che ci ho messo qualcosa di mio... anche il motorino homemade, senno che gusto c'è... hahahahahah
https://img233.imageshack.us/img233/7408/910aq2.jpg
Quote:
ke molla monti?
e soprattutto ke è quello spingipallino????
la molla è....mia
lo spingipallino è... un g&p modificato dallo zio (dedicato a r6 :-) )
youtube sta caricando il filmino della prova a secco..... pazienza... qualche minuto...
Quote:
cosa mi dici dei quella fessura tra gb e cilindro?
è un effetto ottico?
il gb è della g&p, la fessura in realtà non c'è, il materiale è stato sfornato lievemente ribattuto in quella posizione, per cui si vede quell'enorme ombra
niente di preoccupante, il cilindro sta fermo in sede
Quote:
ci mostri qualke foto del tuo motore e delle tue molle??
nein!
Quote:
una domanda. la testa pistone si puo montare su un qualunque pistone o solo sui loro?
perche mi sembra che il ci sia un po di spazio tra il primo ed il secondo dente del pistone (o sbaglio)=?
va bene anche su altri pistoni, provato poco fa
-
io ho giocato domenica mattina coi 2 ragazzi del tot e i loro gingilli girano bene, niente da dire
ma come detto da white i mmmmillepinocchi del teschio non hanno nulla da invidiare, forse solo il peso e lo spingipallino che a mio avviso è uno dei pezzi migliori del loro gruppo aria, così come il marui sfrutta il principio di far passare l' aria quando arretra senza tirarsi appresso il pallino
cosa invece mai capita da guarder e altri
per il resto le batterie sono buone ma non le ho potuto ancora provare duramente sulla mia m249top_pgc che frulla benissimo quanto la taiwanese e usa probabilmente gli stessi ingranaggi mostrati da te ziofester, assomigliano moltissimo agli ics, solo modificati forando il selettore e temprando il conico, ma a quello preferisco il buon vecchio marui
-
ma meccanicamente a parte, come gittata utile cosa mi dite?
ho sentito parlare di 45/50m...sono leggende o avere gruppi aria cosi stagni permette di raggiungere gittate sopra quelle normali di uscita dalla casa?
-
ecco il filmato della mia orribile prova a secco..... di solito sconsigliata perchè si spacca di tutto....
https://it.youtube.com/watch?v=7oge4xhg3ee
dimenticavo, durante le prime prove non avevo cambiato la leva del cut-off.
se utilizzate un interruttore elettronico, vabbè ovvio che non ci sono problems, ma se utilizzate l'originale (opportunamente modificato per condurre più corrente), è necessario cambiare la leva del cut-off con una in acciaio.... altrimenti l'originale non regge.
Quote:
i tot che gb usano? ne hanno uno home made?
usano qualsiasi gb gli capiti sotto mano
questo è il filmato del primo test, dove mi ero dimenticato il cut-off (la vecchiaia incalza)...
notate che ad un certo punto il fucile spara 2 colpi con il selettore a singolo, eppoi si blocca.... la leva del cut-off si era piegata di quasi 30 gradi.....
filmato del guaio
https://it.youtube.com/watch?v=xv_8nibuspi
-
ma per un gruppo aria del genere che tipo di canna e hop hup si dovrebbero usare?
cioè mi spiego,le prestazioni elevate di cui parli sono date esclusivamente da questi pezzi oppure l'hop up e la canna hanno la loro rilevanza?