Visualizzazione stampabile
-
Vi ringrazio nuovamente per la pazienza! Ho messo una molla di diametro maggiore sulla mollettina di contrasto originale, dopo cerco di fare una foto per far capire meglio, ora il t hop up torna perfettamente indietro anche con caricatore innestato.
Ora però con il t hop up in battuta sul gearbox ha meno potenza e pesca male i pallini, ma forse è colpa mia di quando ho portato in avanti la "L" dell'asta spingi pallino... Oggi riapro il GB, la scaldo e la rimetto in posizione originale, FORSE c'è l'abbiamo fatta! :D
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Allora, mi pare che adesso la potenza vada bene, ora il t-hop up va in battuta sul gearbox, i pallini vengono pescati bene. Inizialmente quando ho rimontato il tutto la potenza cambiava a seconda del caricatore che mettevo, e nonostante avessi messo la molla della FPS da 95 ero a 0.83 joule scarsi. Ho riaperto tutto e ho solo lubrificato "abbondantemente" la testa cilindro e lo spingipallino, ora sono in media a 95 m/s a prescindere dal caricatore.
Sicuramente ho qualche microperdita tra spingipallino e testa pistone.
Dimenticavo, ho cronografato con pallini da 0.20 come mi avete consigliato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fd6f9511e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6f2ccb7bc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...442589d4ee.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
marco5684
Allora, mi pare che adesso la potenza vada bene, ora il t-hop up va in battuta sul gearbox, i pallini vengono pescati bene. Inizialmente quando ho rimontato il tutto la potenza cambiava a seconda del caricatore che mettevo, e nonostante avessi messo la molla della FPS da 95 ero a 0.83 joule scarsi. Ho riaperto tutto e ho solo lubrificato "abbondantemente" la testa cilindro e lo spingipallino, ora sono in media a 95 m/s a prescindere dal caricatore.
Sicuramente ho qualche microperdita tra spingipallino e testa pistone.
Dimenticavo, ho cronografato con pallini da 0.20 come mi avete consigliato.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fd6f9511e4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6f2ccb7bc1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...442589d4ee.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Va benissimo
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Grazie!
Ieri dopo una giocata il fucile si è riabbassato a 0.83 - 0.85, penso comunque che questo abbassamento sia dovuto dal fatto che si perde un po' di lubrificazione tra testa cilindro e lo spingipallino e quest'ultimo sfiata. Ma non sto a sbatterci più di tanto la testa, piuttosto che cambiare spingipallino vorrei recuperare la perdita in qualche altro modo.
Prima di fare le modifiche interne avevo modificato la parte frontale del fucile e di conseguenza anche l'outer barrel con una più corta per far diventare il fucile più compatto. La canna interna però è ancora quella vecchia, quindi esce dalla out barrel di qualche cm e per coprirla avevo messo momentaneamente un silenziatore, ripromettendomi che avrei cambiato anche la canna interna.
In quest'occasione vorrei sostituire la mia canna interna da 290mm con una da 230mm.
Come rapporto col cilindro ci dovrei rientrare: ho un cilindro in ottone con foro di compensazione da 3/4 (originale).
In sostanza, anziché cambiare la molla per aumentare la potenza per compensare la perdita, volevo sostituire la canna interna con una di precisione. La domanda è: è corretto il ragionamento? E nel caso che diametro mi consigliate?
Grazie!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
marco5684
Grazie!
Ieri dopo una giocata il fucile si è riabbassato a 0.83 - 0.85, penso comunque che questo abbassamento sia dovuto dal fatto che si perde un po' di lubrificazione tra testa cilindro e lo spingipallino e quest'ultimo sfiata. Ma non sto a sbatterci più di tanto la testa, piuttosto che cambiare spingipallino vorrei recuperare la perdita in qualche altro modo.
Prima di fare le modifiche interne avevo modificato la parte frontale del fucile e di conseguenza anche l'outer barrel con una più corta per far diventare il fucile più compatto. La canna interna però è ancora quella vecchia, quindi esce dalla out barrel di qualche cm e per coprirla avevo messo momentaneamente un silenziatore, ripromettendomi che avrei cambiato anche la canna interna.
In quest'occasione vorrei sostituire la mia canna interna da 290mm con una da 230mm.
Come rapporto col cilindro ci dovrei rientrare: ho un cilindro in ottone con foro di compensazione da 3/4 (originale).
In sostanza, anziché cambiare la molla per aumentare la potenza per compensare la perdita, volevo sostituire la canna interna con una di precisione. La domanda è: è corretto il ragionamento? E nel caso che diametro mi consigliate?
Grazie!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
generalmente applico lo stesso tuo ragionamento per lasciare la meccanica leggera, quando arrivo sugli 0,8 j metto una canna di precisione da 6.03 e solitamente recupero 0,10/0,15 j , con quel cilindro la canna da 229 va bene .... evita le canne in alluminio teflonate internamente , hanno vita breve e spesso non sono nemmeno drittissime, muoviti con quelle in acciaio o anche in ottone diametro ti consiglio 6.03 se scendi oltre e dovessi utilizzare pallini non di prima scelta potresti otturare la canna ...
-
Perfetto, grazie mille, gentilissimo!
Una curiosità, è possibile che una molla della guarder da 90 abbia più o meno una potenza simile a una molla da 95 della FPS?
Un 90 m/s un po' tirati diciamo
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
generalmente applico lo stesso tuo ragionamento per lasciare la meccanica leggera, quando arrivo sugli 0,8 j metto una canna di precisione da 6.03 e solitamente recupero 0,10/0,15 j , con quel cilindro la canna da 229 va bene .... evita le canne in alluminio teflonate internamente , hanno vita breve e spesso non sono nemmeno drittissime, muoviti con quelle in acciaio o anche in ottone diametro ti consiglio 6.03 se scendi oltre e dovessi utilizzare pallini non di prima scelta potresti otturare la canna ...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Le molle fps da 95 Msec sono logicamente più potenti Delle sp90 guarder, e sono tra le mie molle preferite
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Intendevo il contrario, che la guarder da 90 mi dava un risultato di m/s maggiore rispetto alla fps da 95.. ma forse è una cosa sempre causata dalla lubrificazione / sfiato dello spingipallino.
Per la canna di precisione, dovendo scegliere, tra acciaio e ottone quale è migliore?
E 5 - 6 cm in meno rispetto alla lunghezza originale possono influenzare molto la velocità d'uscita del pallino e la potenza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
marco5684
Intendevo il contrario, che la guarder da 90 mi dava un risultato di m/s maggiore rispetto alla fps da 95.. ma forse è una cosa sempre causata dalla lubrificazione / sfiato dello spingipallino.
Per la canna di precisione, dovendo scegliere, tra acciaio e ottone quale è migliore?
E 5 - 6 cm in meno rispetto alla lunghezza originale possono influenzare molto la velocità d'uscita del pallino e la potenza?
le molle fps pur essendo ottime hanno la particolarità di essere tarate con canne di una certa lunghezza (mi pare con un range tra 360 e 400) il che può portare a lievi scostamenti di potenza se si usano canne di lunghezze differenti , mentre le guarder sp90 (che io utilizzo sempre proprio per questa ragione) hanno un range di utilizzo piu ampio , diciamo che risentono un po meno di eventuali rapporto aria cilindro/canna non propriamente calibrati ...
5 o 6 cm meno di canna non dovrebbero influenzare di molto la velocità o potenza, infatti a meno di macroscopici errori di accoppiamento canna/cilindro , sarà sempre superiore il beneficio in termini di potenza/velocità del pallino dovuti al minor diametro della canna (il che vuol dire che vi sono meno perdite pallino/canna) , che a quelli di una lunghezza differente ...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Spetsnaz73
le molle fps pur essendo ottime hanno la particolarità di essere tarate con canne di una certa lunghezza (mi pare con un range tra 360 e 400) il che può portare a lievi scostamenti di potenza se si usano canne di lunghezze differenti , mentre le guarder sp90 (che io utilizzo sempre proprio per questa ragione) hanno un range di utilizzo piu ampio , diciamo che risentono un po meno di eventuali rapporto aria cilindro/canna non propriamente calibrati ...
5 o 6 cm meno di canna non dovrebbero influenzare di molto la velocità o potenza, infatti a meno di macroscopici errori di accoppiamento canna/cilindro , sarà sempre superiore il beneficio in termini di potenza/velocità del pallino dovuti al minor diametro della canna (il che vuol dire che vi sono meno perdite pallino/canna) , che a quelli di una lunghezza differente ...
Grazie, più che esaustivo!
E invece la sostituzione del gruppo t-hop up originale con qualcosa di più discreto potrebbe apportare ulteriori miglioramenti? Trovo molto interessanti quelli che hanno la regolazione nella parte posteriore
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk