Visualizzazione stampabile
-
Io mi ritengo sfortunato con le sp90 :( il miglior risultato l'ho avuto su un kac pdw d-boys, tutti pezzi originali (quindi cuscinetti guidamolla e testa), sp90 e gommino hop-up nero g&g, 0.95 joule,
con un mp5 g&g blowback, cuscinetti guidamolla e testa, 0.81joule... su molte altre asg con sp90 ho avuto potenze ridicole (0.70joule tipo)... e se per prova montavo sp100 ero giusto intorno ai 1.01joule...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Tez
Io mi ritengo sfortunato con le sp90 :( il miglior risultato l'ho avuto su un kac pdw d-boys, tutti pezzi originali (quindi cuscinetti guidamolla e testa), sp90 e gommino hop-up nero g&g, 0.95 joule,
con un mp5 g&g blowback, cuscinetti guidamolla e testa, 0.81joule... su molte altre asg con sp90 ho avuto potenze ridicole (0.70joule tipo)... e se per prova montavo sp100 ero giusto intorno ai 1.01joule...
primo ragionare in m/sec , secondo la potenza o rendimento di una asg è soggetta molte variabili ,ovvero eliminare totalmente le perdite aria può non essere semplice, oppure in combinazione si usa un cilindro con foro di compensazione sbagliato.
Un modo empirico per arrivare alle potenze massime stabilite per quella molla , ma valido per asg che hanno canne fino a 363 mm , è qualora si abbiano perdite aria impossibili da eliminare , di fare un tentativo con un cilindro pieno, e per quelle con canne più corte con un cilindro con foro a tre/quarti