Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
grrr
a quanto pare è telescopica...
vabbeh....se vedi uno che in campo inizia a tirar fuori una canna da pesca da un taschino e la infila nella ASG...i ti viene spontaneo chiedere "che diamine stai facendo?" :asd:
a me non piace sta cosa...non ne vedo l'utilità sinceramente...
i guidamolla regolabili almeno servono a portare l'AEG a pelo joule,i GB ICS sono utili nel caso si rompa il pistone....
ma questa valvola ..... :S
basta comprare molle da 100 e non da 160.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
X C.O.S._DeltaDracon
vabbeh....se vedi uno che in campo inizia a tirar fuori una canna da pesca da un taschino e la infila nella ASG...i ti viene spontaneo chiedere "che diamine stai facendo?" :asd:
e qui sta il trucco, si inizia a giocare e mentre ci si infratta "pei boschi coi maschi" ecco che avviene la magia :evil:
-
Quote:
Originariamente inviata da
grrr
e qui sta il trucco, si inizia a giocare e mentre ci si infratta "pei boschi coi maschi" ecco che avviene la magia :evil:
se lui si diverte a giocare così....controlli durante i game e lo si rimanda a casa!
;)
però....nonho ben capito come si dovrebbe montare....si deve modificare la testa pistone?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wotan
Sapendo che l'Italia è il paese dei furbi l'uso è uno solo: barare
Anche tu sempre a pensare in negativo. Ok da noi BBK ce ne sono tanti(addirittura c'è gente che arriva in negozio chiedendo di potenziare le AEG al di sopra del J -.-) però a me interessa. Mi spiego: non sempre ho il tempo di stare lì ad aprire decine di volte il GB e tagliare pezzi di spira. Ra-Tech offre la possibiltà con un semplice giro di chiave di risolvere il problema percui io sono interessato a questo sistema.
Se stiamo sempre a guardare il lato negativo allora è meglio smettere di giocare e morta lì.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Live
Anche tu sempre a pensare in negativo. Ok da noi BBK ce ne sono tanti(addirittura c'è gente che arriva in negozio chiedendo di potenziare le AEG al di sopra del J -.-) però a me interessa. Mi spiego: non sempre ho il tempo di stare lì ad aprire decine di volte il GB e tagliare pezzi di spira. Ra-Tech offre la possibiltà con un semplice giro di chiave di risolvere il problema percui io sono interessato a questo sistema.
Se stiamo sempre a guardare il lato negativo allora è meglio smettere di giocare e morta lì.
Quello in oggetto è un pezzo aftermarket che certamente costerà ben più di 10€!
Questo dovrebbe far pensare istant ad una cosa e ad un meccanico ancora di più.
Se qualcuno viene da me per adeguare una potenza sicuramente non gli monto il sistema oggetto del tread, gli prendo una SP90 (10€ di spesa) e la monto. In questo modo ho la matematica certezza di dare un fucile sistemato, in regola e ho garantito anche lunga vita alla meccanica montando una molla di maggior qualità rispetto a qualsivoglia molla tagliata, magari cinese!
Se l'oggetto della discussioni sono preparazioni a filo J il problema non si pone in ogni caso. Molla SP100 e si è quasi matematicamente a filo J(sempre 10€ di spesa) e c'è la remota possibile di essere di pochissimo over. In questo caso basta riaprire una volta il gear, tagliare un paio di spire e si è apposto senza spendere X€ per un sistema dalla dubbia utilità come questo della RA tech!
Quindi quando wotan dice che in italia l'uso sarà relegato al barare per me non è troppo distante dalla realtà, semplicemente perchè ad oggi ci sono possibilità spendendo pochissimo per adeguare le potenze portandole a quanto si vuole nei limiti della legge, senza complicarsi la vita con molle durissime abbinate a fantasticherie RA TECH!
Con queste premesse io non capisco dove potrebbe inserirsi questo sistema nel mercato italiano!
Io la vedo solo come un'estrema complicazione inutile!
Cioè perchè bisognerebe adottare per stare nei limiti di legge l'accoppiata molla dura + limitatore e non una semplice molla SP90?
A livello meccanico non c'è ragione per scegliere la prima config, a livello economico idem, quindi perchè un sistema simile dovrebbe avere mercato?
Mha...:roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Seal1
Tecnicamente interessante...moralmente molto meno.
Se venisse usato per ridurre la potenza "per scelta" sarebbe una cosa ma, purtroppo, ho il dubbio che verrebbe usato per "mascherare" potenze superiori al consentito in ambito di test al chrony.
So di gente che si è allontanata da alcuni club perchè "non accettavano di giocare sopra il Joule...neanche gli sniper" e sono ben noti a tutti "i dubbi" sull'uso degli ICS nei tornei per il fatto che è possibile sostituire il gruppo aria in un attimo...ho sentito anche di un paio di tornei dove qualche "genio della lampada" aveva vietato l'uso di queste ASG...mi domando ora che provvedimenti si prenderanno per contrastare questo fenomeno...si vieteranno le ASG ai tornei?!
Per il resto, ripeto, innovazione tecnica molto interessante da parte della RA-Tech...veramente molto prolifica.
---------- Post added at 13:33 ---------- Previous post was at 13:31 ----------
A mio avviso quello che ipotizzi non avverrà: ci dovrebbe pensare il forte flusso d'aria a mantenere puliti gli sfoghi della valvola. Se pensi alle pressioni che si creano all'interno del cilindro...probabilmente salterebbe anche la Loctite.
Il prodotto in questione è veramente innovativo, certo moralmente inaccettabile per gabbare i test al crono , però secondo me nella gare non si gabba lo stesso, perchè basta fare i test crono con intelligenza, ovvero considerato che per tarare la valvola del psitone, bisogna utilizzare quella chiave a brugola da 1 metro e rotti che non è nè facile nascondere nè trasportare in occulto, basta far fare la prova al crono e non far più accedere alle proprie auto i giocatori, così come mi è successo nelle ultime gare che ho fatto
---------- Post added at 00:41 ---------- Previous post was at 00:37 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
8ICE-MAN7
Quello in oggetto è un pezzo aftermarket che certamente costerà ben più di 10€!
Questo dovrebbe far pensare istant ad una cosa e ad un meccanico ancora di più.
Se qualcuno viene da me per adeguare una potenza sicuramente non gli monto il sistema oggetto del tread, gli prendo una SP90 (10€ di spesa) e la monto. In questo modo ho la matematica certezza di dare un fucile sistemato, in regola e ho garantito anche lunga vita alla meccanica montando una molla di maggior qualità rispetto a qualsivoglia molla tagliata, magari cinese!
Se l'oggetto della discussioni sono preparazioni a filo J il problema non si pone in ogni caso. Molla SP100 e si è quasi matematicamente a filo J(sempre 10€ di spesa) e c'è la remota possibile di essere di pochissimo over. In questo caso basta riaprire una volta il gear, tagliare un paio di spire e si è apposto senza spendere X€ per un sistema dalla dubbia utilità come questo della RA tech!
Quindi quando wotan dice che in italia l'uso sarà relegato al barare per me non è troppo distante dalla realtà, semplicemente perchè ad oggi ci sono possibilità spendendo pochissimo per adeguare le potenze portandole a quanto si vuole nei limiti della legge, senza complicarsi la vita con molle durissime abbinate a fantasticherie RA TECH!
Con queste premesse io non capisco dove potrebbe inserirsi questo sistema nel mercato italiano!
Io la vedo solo come un'estrema complicazione inutile!
Cioè perchè bisognerebe adottare per stare nei limiti di legge l'accoppiata molla dura + limitatore e non una semplice molla SP90?
A livello meccanico non c'è ragione per scegliere la prima config, a livello economico idem, quindi perchè un sistema simile dovrebbe avere mercato?
Mha...:roll:
Quoto quello che dici ,che condivido .
Ma guardiamo la cosa sotto l'aspetto giusto o del corretto uso e ti faccio un esempio, vuoi realizzare una replica che tiri preciso preciso a 99 m/sec, sai che con una sp 100 tiri fuori sui 101-105 m/sec, ed ecco che senza riaprire il gear box con tagli di molla o quant'altro e tari la replica perfettamente appena sotto il joule.IN questa ottica è una bella innovazione.
-
Se voglio una regolazione di fino nell'ordine dei 10m/s per arrivare a 0,99 come detto o taglio spire fino al valore desiderato, oppure se proprio non ho voglia di aprire un gearbox 2 volte mi oriento su un regimolla regolabile!
Il Ratech è un sistema che a mio parere è incostantissimo (e dalle misurazioni del video si vede chiaramente) questo significa che fa un tiro a 90 e uno 101 con la stessa regolazione della valvola, mandando a benedire la "precisione" dell'asg!
Inoltre da quello che ho capito ha regolazioni a scatti con incrementi costanti(diverso da un regimolla regolabile) quindi non è affatto detto che il sistema ra tech riesca a garantirti i tanto agognati 0,99 costanti!
Quindi la domanda è sempre quella, vale la pena la complicazione?
Io me lo chiedo da giocatore oltre che da meccanico e francamente credo di no, dal momento che vedo solo un sistema che mi complica gli assemblaggi con tutto quello che può derivarne!
Sarò poco innovativo, ma preferisco ancora la SP100 con una due spire in meno!
-
-
L'argomento è trito e ritrito. Non parlo del componente in sè, ma del fatto che ogni volta che esce un nuovo artifizio per variare la potenza dell'ASG durante il gioco (vedi guidamolla SMK, gear che si aprono sul fondo...) si apre la discussione su "è buono solo per i furbi". Io questo non lo condivido.
Per giocare utilizzo un fucile ICS, e mi piace tenerlo al limite del Joule. Parlo di 98/99ms, quindi basta poco per sforare ed essere buttati fuori da un torneo...specie considerando gli scarti dei diversi cronografi, il fatto che io gioco a 100m slm e che può capitare che vada a fare tornei a 600m slm o più...quindi un meccanismo del genere mi consentirebbe, se risultassi over, di aggiustare l'ASG alla potenza di legge e riprendere a giocare comunque anzichè, come faccio adesso, di sostituire l'upper gb con uno da 90m/s prima di ogni trasferta.
Ovviamente ci vuole la fiducia da parte degli organizzatori che non ripotenzierò il fucile durante il gioco. E' interessante vedere come, in un gioco basato sull'onestà dell'autodichiarazione avversaria, nessuno esiti un secondo a presumere la malafede degli altri giocatori nell'utilizzo di questi meccanismi.
-
Fondamentalmente la penso come Shader , ma non posso dare torto a chi ne vede un utilizzo possibile fuori norma.
Tenete presente che di solito io utilizzo ICS , ed ovviamente non abuso delle possibilità ad esse connesse , anche perchè il softair sardo è una realtà dove tutti si conoscono e non mi va di rovinarmi una reputazione costruita in 20 anni di gioco onesto. Credo che questa sia la chiave di lettura.
Noi nella società rispettiamo le regole per onestà innata e/o deterrenza (vedi "manette") , nel softair la deterrenza è data dal passaparola sulle scorrettezze. Ho abbastanza esempi di clubs che la finiscono a giocare in minicircuiti perchè evitati da tutti per scorrettezze varie di gioco e "tecniche". Anche dopo anni continui ad evitarli e spesso a ragione.