beh il tempo non è un problema, l'unica cosa è che ho paura che essendo parti che potrebbero essere scambiate da qualche idiota come parti di sistemi d'arma le rimandino indietro..
Visualizzazione stampabile
beh il tempo non è un problema, l'unica cosa è che ho paura che essendo parti che potrebbero essere scambiate da qualche idiota come parti di sistemi d'arma le rimandino indietro..
ma ci potrebbero essere problemi con materiale tessile tipo juta sfusa per ghillie? io ho parlato con un doganiere stamattina (caso fortunato sono giorni che nessuno risponde) emi ha detto dipende dal meteriale ma al momento no nsapeva se la juta colorata in fasci è soggetta a controlli vari:'(
si', possono esserci problemi, ma devi essere proprio tanto ma tanto sfigato: i tessuti colorati devono rispondere alle nostre normative, e se non riportano i marchi corretti possono essere bloccati. ripeto: sarebbe proprio sfiga totale pero'!! i capi di vestiario sono tra le cose che non bloccano praticamente mai. (scongiuri :) )
io ho ordinato degli occhiali ess nvg, spediti dall'ohio il 7 dicembre e ancora niente...secondo voi è probabile che lo bloccano?
i gbbr western arms hanno il marchio ce?
che palle io ho un pacco proveniente dagli usa contenente 5-6 bdu e un paio di belleville...è partito da newyork il 19 dicembre, tracciamento usps dice che è ancora in volo :-p...si vede che sta viaggiando su un kc135 stratotanker :-)
dite che devo mettere il cuore in pace e aspettare fino al 2020?
ciao
ci vuole pazienza con usps
mami sa che il problema è la dogana...saranno super presi...che du palle...
tra l'altro ho fatto questa cazzata: ho detto di spedire nel mio indirizzo di ufficio, che ovviamente ora è chiuso per ferie fino all'11...quindi anche ammesso che il pacco si sdogani e loro non aggiornino il sito, non riuscirò a sapere se è arrivato qualcosa fino all'11..che due co@@ioni :-(
ok, aggiornamento: pare sia arrivato in dogana ieri...ora aspettiamo...
devo capire come tracciarlo da ora fino al suo indirizzo finale: come lo converto in poste.it?
perchè? non rispondono?
non esiste una conversione standard per questo tipo di pacco? va sotto i pacchi celeri internazionali? o sotto j+3? qualcuno aveva vociferato che finisse sotto alle raccomandate, ma in tal caso che data di spedizione devo mettere?
il codice rimane uguale o viene cambiato?
grazie per le info ;-)
mai.
di solito da hk si usa quello per le raccomandate, prova con il tuo codice, si sa mai.Quote:
non esiste una conversione standard per questo tipo di pacco? va sotto i pacchi celeri internazionali? o sotto j+3? qualcuno aveva vociferato che finisse sotto alle raccomandate, ma in tal caso che data di spedizione devo mettere?
adesso da hk viene cambiato e lo conosce solo la dogana, ma dagli states non saprei.Quote:
il codice rimane uguale o viene cambiato?
grazie per le info ;-)
ti ringrazio, proverò con la data di oggi e via via a scalare finchè non becco quello giusto...ovviamente mettendo il codice che ho, che è un cj xxxxxx etc etc
ottimo, questo è buono a sapersi
ora mi domando una cosa: essendo un pacco da usa, quindi non ci dovrebbero essere tutte le menate che ci sono ultimamente dalla cina, si limitano a leggere la fattura dichiarata, applicare "dazi e mazzi" :-) e spedirmelo, o mi mandano sicuramente una lettera in cui devo dichiarare il valore e quant'altro?
che tempistiche devo aspettarmi? (tralasciando la miriade di feste che ci sono da qui all'11 :-( )
che palle...rido per non piangere :-(
dura lex, sed lex. ;)
mi sembra che con il loro modo di fare, stracatanafoxxendosene del consumatore/cittadino e dei loro obblighi, ci si puliscano il...ehm, la fronte, con la legge.
''your item is being processed by customs in italy. information, if available, is updated periodically throughout the day. please check again later''.
oggi sul sito di usps mi è apparso questo, significa che il pacco è arrivato in italia e ora è tra le mani dei doganieri... inizio a pregare:rofl: ordine fatto il 7 dicembre, partito dall'america l'11 dicembre, arrivato il 30 dicembre in italia con posta prioritaria internazionale usps pagato il tutto 71euro...quanto dovrei pagare di tasse eventualmente?
cavolo abbiamo fatto l'ordine praticamente insieme...e infatti è arrivato praticamente insieme...il tuo è priority parcel?
prova avedere di nuovo il tracking..il mio stamattina dice ancora che è in dogana
@s85sss: credo che stai cercando modulo importazioni air soft guns che si trova in leggi & soft air: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=18164
no drago quello già l'ho visto ma non credo sia quello che cerco
grazie lo stesso
il mio ultimo tentativo: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=35556 e un link esterno recente, ma non credo che sia quello che cerchi, ma normativa: https://www.aicel.it/forum/showthread.php?t=25440
interessanti ma non ci siamo.
alla dogana mi hanno detto che stanno cercando il bollino ce per degli accessori g&p gbbr e volevo sapere come sbloccare la situazione.
ci siamo, invece, secondo me. il bollino ce non c'e', possono anche cercarlo per sempre. non ci puo' essere. dai link che ti hanno gentilmente indicato, si deriva che la dichiarazione di conformita' e' appunto cio' che serve per sopperire alla mancanza del "bollino", o almeno questo ho capito io. :wink2:
anch'io ho un pacco che è partito esattamente lo stesso giorno!
purtroppo non ho informazioni in più, sò che ha lasciato quel giorno ny....
volevo contattare la dogana.... (e qui sovviene il secondo problema: quale dogana?)..
sto provando a telefonare più volte, ma non ho mai la benchè minima risposta dagli uffici....
sicuramente il mio pacco sarà stato imbucato nei depositi doganali da qualche parte, e non è ancora stato "tracciato"...
sarebbe bello scoprire di quanto son in ritardo....
avevo pagato una spedizione veloce e sicura (express air mail.... in 10 gg al massimo ho tutto a casa.... ), ma la congestione delle feste è più forte che mai....
@jackisback: quale modalità di spedizione avevi usato?first class, priority
o express?
se altri possiedono il mio stesso problema, e riescono a mettersi in contatto con la/le dogane italiane, li prego di postare dati circa i ritardi, così metto un pò il cuore in pace....
intanto continuo a lavorare di cornetta, sperando che prima o poi si degnino....:wink2:
guarda la mia è priority parcel, ora provo a fare l'ennesimo tracking, dato che sono 3-4 giorni che è fermo in dogana...se ho news le scrivo
gli accessori li ho presi da un privato usa.
devo usare l'autodichiarazione
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=18164
o produrre una cosa come questa
https://www.softairmania.it/attachme...8&d=1201951899
?
per la cronaca risulta ancora fermo in dogana.....che tempistiche dovrei aspettarmi viste le varie festività e il fatto che risulta entrato in dogana il 30/12/2009?