i film sono una cosa esagerata..
anche il mio m4 ca e in revisione, prevedo cambiare il gb e di montare un outer barell tipo m16a2 carabine (senza la sezione per il lanciagranate) e un ris...
Visualizzazione stampabile
so già che mi vuoi convertire alle lipo caro staffy...ma non voglio perchè sarebbe un'altra spesa ancora...vedrò di arrangiarmi in qualche modo
immagino...dipende cmq molto dal motore...io sul mio cqb monto un m120 g&p con intellect 9,6 e frulla che è un piacere...il problema delle lipo è che oltra alla batteria bisogna comprare equalizzatore caricabatteri apposito ecc...e sinceramente mi rode...tutto sommato l'anpeq si vede sugli schioppi dei nostri beniamini...quindi why not?
perchè in questa fava d'afghanistan stanno troppo vicini agli yanks e si fanno contaminare...
nel periodo fra le due guerre mondiali, il british army stava considerando l'adozione di un'arma individuale automatica. parlando del thompson usa un generale ebbe a dire: "il soldato britannico non ha bisogno di sventagliare raffiche come un gangster di chicago. quando spara con il suo enfield è addestrato a centrare il bersaglio..."
il thompson fu accantonato e anche se con grandi riserve da parte dell'ala più conservatrice dello stato maggiore (tutti ufficiali che avevano prestato servizio nelle colonie), prese il via il progetto sten...
basta pensare che fino agli anni '80 (campagna delle falkland compresa) l'arma individuale del fante britannico fu il semiautomatico slr...
quoto alla grande staffy, infatti mi son venuti i dubbi sul fatto di replicare sti americansas...mi son spostato sugli sbs che sembrano aver mantenuto il "british style" sperando che anche questi non tradiscano le loro origini!
sicuramente è + bello l'l119a1 ma viene a costare un bel pò alla fine....devo trovare qualche asg per il mio setup uksf e nn so su cosa orientarmi...
prendi la lista di linux sulle armi britanniche e scegli! :-)
m16a1,a2 xm177,ecco le soluzioni,magari l'm16 lo trovi pure low cost!!!