in questo caso allora non c'è motivo per il quale non dovresti provare a mettere il silenziatore... pensavo che tu fossi sniper a tempo pieno :) se è una cosa così una volta ogni tanto direi che tentar non nuoce
Visualizzazione stampabile
dove giochiamo noi è un campo moooolto vasto ma anche vario che comprende bosco e anche qualche casa quindi dipende dal posto in cui ci spostiamo l'asg che scelgo e onestamente il ba non lo uso da un bel pò di tempo però ultimamente ke ho tarato l'ottica alla perfezione mi è ritornata la voglia
ciao a tutti! sapete dirmi se esiste un fucile x sniper che si possa usare anche senza l'ottica ma solo con le tacche di mira, magari già inserite sull'arma o almeno presenti nella scatola. grazie (tranne tokio marui vsr)
ma poi con il termine "sniper" non c'entrerebbe nulla......
ciao a tutti! dopo vari ripensamenti sull'm14 credo proprio di prendere un ba visto che tutti lo consigliano ad un elettrico. avendo a disposizione un silenziatore di 24 cm mi chiedevo se esistesse un fucile ba con canna corta, tipo l'm14 socom x intenderci,e poter mettere il silenziatore come se fosse un unica canna in modo da avere prestazioni più elevate e nn avere il fucile troppo lungo, x non avere intoppi. voi che mi consigliate? avevo pensato a un vsr10n socom della well. ke ne pensate?
se ti riferisci al mb 02 well è quello che ho io.. il rapporto qualità prezzo è eccellente, basta mettere una m100 o m90 perchè esce over...
dai un'occhiata qui: https://www.softairmania.it/showthread.php?t=66228
ho letto anche una recensione riguardo al vsr10n lungo (credo che cambi solo la lunghezza della canna), mi è parso molto buono visto come ne parlava, sia come silenziosità che per la meccanica del tutto simile a quella marui, l'unica cosa che consigliava era cambiare la molla overjoul e reingrassare il tutto. poi ha un ottimo prezzo e con un silenziatore da 24 cm dovrebbe fare il suo sporco lavoro! a voi altri consigli
occhio che il g-spec (il vsr corto per capirsi) ha la filettatura per il silenziatore "femmina" e la maggior parte dei silenziatori è "femmina" pure quella. non sono certo che esistano adattatori per il g-spec visto che esce di serie col suo silenziatore, peraltro molto efficace.
mmm...scusate l'ignoranza ma cosa si intende per filettatura femmina? ho un silenziatore pro mk da 24 cm ed e in senso sinistroso visto che si avvita pefettamente cn il mio g36c jing gong. è compatibuilecn il vsr?
perfetto, grazie per la precisazione! visto che sei sempre bello ferrato, è compatibile col well? che qui stiamo cercando di capire dalle esperienze degli utenti se questa compatibilità 100% è vera o meno....
per "femmina" si intende che la filettatura è "interna", ossia dentro il silenziatore va inserita la parte da avvitare...
immagina la conformazione fisiologica di ciò che contraddistingue un "machio" ed una "femmina" e usa un pò di fantasia.....
ma un silenziatore da 24cm non è un po eccessivo??
io fossi in te ne prenderei un altro da 15cm solo per il ba.
io ho fatto un periodo in cul sul mio vsr10 long barrel montavo un silenziatore fai da te di circa 15 cm,funzionare funzionava,ma girare con un fucile lungo un metro e 30 non era comodissimo.
con il silenziaore verrebbe all'incirca 120 cm il che sarebbe 5 cm in più rispetto alla versione lunga. comunque grazie x la precisazione dffmade e ti rispondo allora che ho il silenziatore femmina. che mi consigliate allora? acquistarlo o no?
ti consiglio di prenderlo ma di utilizzare il suo silenziatore di serie, non ne serve un'altro.
in più mi raccomando depotenzialo subito, altrimenti
- sei fuori legge
- fai male agli amici
- non funzionerà bene come dovrebbe
- non ti vorrò più bene!
lol tranquillo sn un tipo abbastanza onesto :wink2: e poi come farei senza l'affetto del grande dffmade? mi maderesti un pm dove prendere il ciufile con tanto di silenziatore di serie?
che il fucile quando è over non lavori bene non è del tutto vero.....
comunque una volta ho preso un bb del mio vsr appena acquistato,ero in attesa della molla,un c******e di un mio amico si era nascosto nel mio giardino e mi ha sparato in peieno petto da 20mt,un dolore assurdo mi è rimasto il segno per 1 settimana,poi il dolore glie l'ho fatto provare io con 2 calci violenti in c**o!!
il well socom (il corto aka mb02) ha bisogno di un adattatore con filetto fucile m27,5 x 1 dx e filetto silenziatore m14 x 1 sx e da giovani marmotte low cost ce sta (codice articolo mb02).
per l'mb03 spiegai già tutto nel 3d fatto da dff.
sul sito della laylax non si parla dei filetti lato fucile, quindi non garantisco compatibilità, ma essendoci prodotti snipermk (molto buoni) conviene prendere quelli...
ragazi sto facendo la mia ghillie e vorrei chiedervi come dare alla juta quella forma arricciata, visto che quando la sfilaccio viene fuori liscia, il che credo nn sia una cosa molto positiva
usala!
lol allora se e tutto ok nn mi lamento + :) grazie x la dritta:wink2:
ciao ragazzi, spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni:
per praticare soft air, si utilizzano armi entro il joule di potenza. giusto? il pallino è molto leggero, ne deduco che questi due elementi combinati limitino la gittata utile in pochi metri. sempre giusto?
da qui la domanda, la figura dello sniper come viene praticata?
grazie anticipatamente. :ok:
la gittata utile si aggira intorno ai 35-40 metri, il ruolo dello sniper nel sa rispetto a un'altro giocatore è che gira con addosso un cespuglio 8-) (ghille suit) per mimetizzarsi con l'ambiente e visto che il bolt action (cioè il fucile che viene utilizzato per questo ruolo) è più silenzioso dei fucili elettrici dovrebbe passare inosservato.:snipersmile:
lo sniper non è un giocatore che passa ore e ore a difendere la bandiera fermo (o almeno non dovrebbe essere così) lo sniper grazie alla sua capacità di passare inosservato dagli avversari dovrebbe essere un esploratore (quindi gioca in attacco), che passa informazioni utili alla sua squadra di assalto. non è da trascurare la figura dello spotter, il compagno di squadra dello sniper equipaggiato con un fucile a ripetizione, anch'esso indossa una ghille e ingaggia l'avversario, dando copertura, in caso di rilevazione dello sniper. :wink2:
ragazzi mi consigliate un ottica buona per il nostro sport?
se cerchi in questa area (in tutto il forum anche meglio) trovi la risposta alla tua domanda, ogniuno di noi usa un ottica e di conseguenza ti dirà io mi trovo bene con questa usala, io ho un rotolo di cartaigenica con due fili messi a croce e va da dio :)
quindi cerca qualche recensione e fatti una idea. l'unico consiglio è non prendere ottiche con super ingrandimenti e lente di tanto più grossa del 40.
per un uso soft air credo che un 3-9x32 o 3-9x40 sia l'ideale.... cose più grosse non hanno senso...tanto sparerai ad un joule, puntare a 2 chilometri è inutile....
anche le 50mm sono buone,molto luminose.
comunque 3-9x è lo zoom perfetto x il softair.
come ottiche da soft.air, se trovate ingrandimenti che partono da 1.5x è meglio...una 50, anche se molto luminosa, potrebbe esser problematica, da montare per colpa del suo diametro...alcuni anelli non permottono di montarla, e quelli alti potrebbero obbligare il tiratore ad assumere posizioni non troppo comode.
ciao sono nuovo sono di roma e volevo sapere dove sta un negozio di soft air a roma grazie
salve a tutti, mi sembra che questa sia la sezione piu giusta per la mia domanda, visto che è inutile aprire topic a catinelle.
io ho sempre usato fucili ba a partire dai fuciletti del cavolo della villa da 20 euro alle repliche piu sfigate ma economiche.
un mio amico ha un elettrico, e trovo che sparare colpi a raffica sia la cosa piu stupida nel softair (è solo un opinione personale), inoltre gli elettrici costano di piu e io mi trovo molto bene a caricare la molla, così voglio comprare il mio primo ba buono.
sono uno sniper, non voglio che mi diciate di prendere xxx per fare esperienza eccetera, ma un sincero consiglio.
ero tentato dal vsr 10 g spec marui, ha una buona qualità prezzo, spara bene, è silenzioso ecc. ma costa, se non sbaglio, 240 o qualcosa del genere, quindi se possibile lo prenderei usato, quindi vi volevo porre le seguenti domande:
meglio una replica nuova di un usato? (sempre che esista una replica)
meglio nuovo? (posso risparmiare, non mi faccio problemi, aspetterò)
o meglio usato?