Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lo_zal
perchè contiene 40 bb e perchè così è come quello reale
faccio un piccolo ot sulla controparte reale, ho letto in giro che il modello riprodotto dalla marui è quello silenziato che ha munizioni subsoniche (ne ignoravo persino l'esistenza); cercando su internet però non ho trovato immagini di suddette munizioni (se non per doppiette credo), ho letto che però cambia solo la polvere da sparo contenuta dentro alla cartuccia per far si che non superi la velocità del suono.
quindi il modello reale aws ha il caricatore lungo perchè ha un numero maggiore di colpi? o è la marui che ha volutamente fare il caricatore così lungo (molto in stile m14) per poter arrivare a 40bb di capacità?
eh lo so che sono un rompiballe ma mi piace molto mettere a confronto le repliche con la controparte reale.
fine ot
qualcuno mi può dire in pm se ci sono negozi in italia o a san marino che vendono questo fucile? ho provato a cercare in tutti i negozi che conosco ma non l'ho ancora trovato tranne che in uk...
-
Quote:
Originariamente inviata da
falcon 91
faccio un piccolo ot sulla controparte reale, ho letto in giro che il modello riprodotto dalla marui è quello silenziato che ha munizioni subsoniche (ne ignoravo persino l'esistenza); cercando su internet però non ho trovato immagini di suddette munizioni (se non per doppiette credo), ho letto che però cambia solo la polvere da sparo contenuta dentro alla cartuccia per far si che non superi la velocità del suono.
quindi il modello reale aws ha il caricatore lungo perchè ha un numero maggiore di colpi? o è la marui che ha volutamente fare il caricatore così lungo (molto in stile m14) per poter arrivare a 40bb di capacità?
eh lo so che sono un rompiballe ma mi piace molto mettere a confronto le repliche con la controparte reale.
fine ot
qualcuno mi può dire in pm se ci sono negozi in italia o a san marino che vendono questo fucile? ho provato a cercare in tutti i negozi che conosco ma non l'ho ancora trovato tranne che in uk...
volendo 40 colpi ci stanno anche in un caricatore da vsr, non è questo il motivo.
l'hanno fatto semplicemente perchè esiste anche il caricatore lungo dell' aws (ora non so se da 10 o 15 colpi reali) e hanno voluto riprodurlo.
per le pallottole subsoniche mi puzza un po, alla fine cambierebbe solo la pallottola, non il fucile.
p.s. chi mi spiega l'utilità di un .338 a 300m/s?
-
le munizioni sub-soniche hanno il loro bel perchè, sono silenziose e si fà meno fatica a sopprimere il rumore con un silenziatore.
la miglior prova di una munizione sub-sonica è quella del famigerato e bellissimo vintorez vss (vintovka snayperskaya spetsialnaya ), spara munizioni da 9x39 - mm sp5 subsoniche e con la punta in acciaio o tungsteno a 400/500 metri perfora tutte ,dico tutte, le protezioni balistiche attualmente in dotazione, non male per il piccolino.
tra l'altro i soppressori di rumore su fucili con proietti ad alta velocità (supersoniche) hanno vita breve e vanno sostituiti frequentemente.
per la replica in oggetto l96 accuracy, credo di non sbagliarmi , esiste il caricatore da 5 colpi e da 10 colpi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
teflon
per la replica in oggetto l96 accuracy, credo di non sbagliarmi , esiste il caricatore da 5 colpi e da 10 colpi.
confermo anche io. lessi da qualche parte che gli l96 hanno caricatori da 5 colpi e da 10 colpi.
anche se mi confondevo sempre con il caricatore da 15 del psg_1, e non mi ricordavo quale dei 2 aveva quello da 10 colpi.
-
dopo una pausa invernale oggi son tornato in campo ed e' stata una tortura con questo freddo per l'96.
nemmeno sparando un caricatore per scaldare l'hop up a inizio partita e' servito.. in questo modo l'azione di quest'ultimo non ha effetto sui pallini che cadono miseramente dopo i primi 15-20 metri. insomma, a conti finiti o gli cambio hop-up (con uno resistente alle basse temperature) oppure se alla mattina, prima di giocare il termometro segna 5 o meno gradi, lo lacio a casa.
peccato.. perche' e' una replica fantastica, e con temperature "gentili" spara che e' una meraviglia. perfino il vsr well non viene influenzato cosi' tanto dalle basse temerature..
mah...
-
e te metti un paio di scaldotti chimici in zona hu ;)
-
un mio amico ha fatto un riscaldamento per hop-up, una resistenza appoggiata al gruppo hu e alimentata da una pila aa, anche a temperature gelide,lo tiene sempre caldo e si regola da dio...
-
be' ,prima giocata con questo fucile....mi spaventava il freddo gelido di stamattina, ma l'hop-up si e' comportato egregiamente, unica cosa che dopo i primi tiri ho deciso di sostituire i bb 0,27 con gli 0,25....andavano un pelino meglio, ma dopotutto l' hu non ha risentito tanto il freddo,pensavo peggio. il pacco e' caricare i bb uno a uno e spingerli nel caricatore con il pollice oramai congelato e di colore diverso dal resto della mano! minchia che male! pero'....ottimo fucile!!!
-
oggi di tutta la giornata ho fatto solo tre morti: anche con hop up al massimo il pallino cade miseramente a fine volo, dopo neppure trenta metri.
ho aggiunto un silenziatore blackwater da 20 cm, dopo aver inutilmente cercato il marui di pari lunghezza, e devo dire che la silenziosità è quasi imbarazzante: basta aspettare che ricomincino a muoversi e non hanno la minima idea della direzione da cui è venuto il colpo. anche con la gittata pateticamente ridotta a venti-venticinque metri...
sto seriamente pensando di montare uno scaldotto in zona hop up pure io.
chiedo a chi è più esperto di me, quindi praticamente tutti, se la cosa abbia una qualche utilità e se si possa/debba estendere anche alla molla.
in caso serva io ricopro il fucile di scaldamani elettrici et similia, tanto ormai ha una tale quantità di mimetismi addosso che la sagoma originale s'intuisce solamente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
andreavr10
chiedo a chi è più esperto di me, quindi praticamente tutti, se la cosa abbia una qualche utilità e se si possa/debba estendere anche alla molla.
in caso serva io ricopro il fucile di scaldamani elettrici et similia, tanto ormai ha una tale quantità di mimetismi addosso che la sagoma originale s'intuisce solamente...
non vedo il motivo dello scaldare la molla, il freddo non irrigidisce così tanto il metallo.