non riesco a visualizzarlo "direttamente"!
Visualizzazione stampabile
bisogna cliccare su free, aspettare i 30 secondi del timer, inserire il codice di sicurezza e cliccare sul link per il download.
comunque ora lo metto su un mio dominio che prima non trovavo più e posto il nuovo link.
i migliori sono il negozio belga e quello spagnolo, anche se lo spagnolo ora non rieco ad aprirlo...
ecco il link diretto:
https://thegiallo.110mb.com/biovalbbb_0.20.html
complimenti per la precisa e dettagliata recensione. discorso sicuramente da approfondire. in particolare, quanto costano? :d
eccellente recensione davvero!! :ok:
finalmente dei pallini che sembrano davvero rispettosi della natura.
per caso potrei aver il pm di dove acquistarli?
in italia ho trovato solo gli 0.27 -.-
:right:ottima recensione !!
costo ed eventuali negozi che li vendono in italia?? se si mi mandi pm?:wink2:
grasssie:ok:
ciao, una domanda.
io uso i king e ne ho pure una bella scorta.
quando ho visto la foto del pallino sbriciolato, mi sono preoccupato un attimino.
cosa implica "realmente" il fatt oche il pallino resista poco alla compressione? non penso ci siano problemi di rotture nella canna, almeno a me non è mai capitato dopo averne sparato qualche kg con varie asg.
problemi di precisione di tiro dovuta a una compressione eccessiva durante il tiroper caso?
aspetto il link su dove trovare i bioval trasparenti, comunque :-)
complimenti per la recensione! e mi sto prendendo bene per i trasparenti.. nella 6,03 prometheus.. secondo te si incastrano?
grassie 1000
1) la facilità dei pallini king a sbriciolarsi puo' portare 2 inconvenienti:
- il pallino si rompe dentro la canna. quidi non viene sparato.
- se si spara su una maschera protettiva a rete qualche scheggia potrebbe passare all'interno.
2) riguardo al problema della precisione.. i pallini king presentano abbastanza freqentemente bolle d'aria. questo potrebbe influire sulla traiettoria del pallino.
3) come ho già comunicato via pm ad altri utenti, non sò dove si prendano i bioval trasparenti visto che me li hanno prestati solo per la recensione.
appena avrò notizie vi farò sapere. :wink2:
secondo me non si incastano.. ma per toglierti tutti i dubbi bisogna provarli in campo! :)
ok, se serve da b****arancio:wink2: credo sia l'unico a tenere i bbb trasparenti.. a buon prezzo credo..
ma qualcuno ha già provato a verificare la reale biodegradabilità del pallino?
dovrebbe iniziare a decomporsi già dopo un mese giusto?
scusate, la critica ma vuole essere costruttiva:
hai misurato il tempo di degradabilità di tutti e 4?
io i king li tengo in ambiente terra acqua luce etc etc da 3 mesi e non si fanno niente!
inoltre non pesano tutti uguale, infatti il cronografo mi da i numeri, la superficie fanno schifo.
ultimo accorgimento, quel calibro anche se segna i centesimi, non fidarti hanno un errore 4 centesimi quindi le tue misurazioni hanno dome tolleranza: +-0.02mm, se vuoi fare una misurazione scientifica devi usare il micrometro.
beh veramente il matriale che sta misurando non e' acciaio, occhio alle pressioni, se proprio vogliamo essere scentifici. la cosa positiva che noto e' che il polimero non presenta bolle d'aria al suo interno cio' indica una stampata omogenea che influisce positivamente anche sul bilanciamento della massa. grazie per aver condiviso questa recensione, personalmente la trovo splendida.
1) il tempo di degradabilità lo devo ancora calcolare.. quando avrò dei risultti significativi postrò tutto qui su sam.
2) i king (come i marui e bioval trasparenti) li ho utiizzati solo per fare un paragone con i bioval bbb.
3) avrei voluto pesarli ma non ho trovato nessuna bilancia adatta per questa misurazione.
4) ogni pallino è stato misurato almeno 4 volte per annullare il più possibile l'errore che cmq rimane sempre!
5) sinceramente non sapevo dell'esistenza del micrometro
grazie per le osservazioni! :ok:
grazie!
sono davvero introvabili. il prezzo bene o male è uguale ai bio della g&g marroni che ho usato e non mi hanno mai dato problemi.
fgb
aizim leggiti il regolamento...non si possono postare link a negozi.
bellissima recensione
ben fatto! anche se resto dell'idea che il calibro a mano abbia un po' di tolleranza, come dice aizim ;)
ciao, saapresti dirmi in qunato tempo i pallini trasparenti si degradano?
mi diresti con mp (per ovvi motivi) dove trovare sia i bioval bio che no, grazie mille
i bb biodegradabili avevo sentito che in quanto a prestazioni sono peggio dei soliti bb.è vero??
ps: ottima rece!!
mi mandereste per pm i link dei negozi in cui li trovo, possibilmente ita.
ciao
bella recensione un po costosi, quelli trasparenti son molto belli da vedere!!
io li ho provati(bioval 0,23 bianchi) recentemente e mi sono trovato piuttosto bene.
stiamo valutando se comprarne una grossa quantità,in questi giorni farò ancora qualche prova comparativa(pescaggio,precisone etc..) e poi prenderemo una decisione definitiva.;-)
quelli trasparenti sono relativamente "pericolosi" da usare.
sono molto più duri degli altri e nel test lo si nota nella prova di compressione, il rischio concreto è che a distanze relativamente brevi spacchino gli occhiali protettivi.
non per nulla il loro uso è vietato al berget in svezia, dove si sa hanno un rispetto sacro dell'ambiente, perchè hanno rilevato in diverse occasioni che i bioval trasparenti "bucano" le lenti in policarbonato.
certo questo avviene per potenze al di sopra del joule, quindi teoricamente non dovrebbe toccarci, ma cosa avviene se malaugaratamente ci si becca una raffica sugli occhiali al di sotto dei 10 metri?
nel test sarebbe interessante aggiungere una prova del genere, capisco che gli occhiali siano un oggetto "sacro" ma lo è ancor di più la vista!
la solita prova del 9: piazzi gli occhiali per terra e ci spari da 1 cm, se tengono è ok, altrimenti via i bioval trasparenti!
bah... io li uso regolamente, i trasp, anche in cqb ed è perfin meglio.. non frantumandosi nn c'è pericolo di ricerversi pezzetti negli occhi.. sopratutto a chi usa le maschere a rete..
agli occhiali non gli fai nulla.. e se si rompono, vuol dire che non sono omologati secondo norme ce..
un bravo giocatore di norma evita di mirare al viso. lo evita ancor di più nel cqb.
quando propongo la prova del 9 la propongo su occhiali seri.
tra l'altro avevo letto su qualche forum straniero che esiste una profonda differenza tra i bioval bbb ed i bbb max (che pare siano proprio di vetro), infatti è esplicitata la biodegradabilità dei bbb ma non dei max dei quali la formula chimica è coperta da segreto industriale; però da prove effettuate risulta che il peso specifico, la durezza, il punto di fusione e la non infiammabilità dei bbb max fanno pensare che si tratti di vetro!
forse il divieto ed il pericolo sono riferiti ai max e per semplicità hanno vietato tutti i bioval per evitare "furbate" (mi riferisco alla svezia).
ripeto, probabilmente le rotture sono dovute a potenze ben superiori al nostro joule, però ad averli disponibili una prova "bastarda" la farei.
malainformazione..
allora io, i bbb trasparenti, ovvero i max, come prima citato li uso regolamente.
fossero in vetro si romperebbero subito, non potrebbero mai resistere ad una forza come quella esercitata da una pinza.
tutta via, con grande pazienza sono riuscito a romperene solo uno qualche tempo fa, rompendolo proprio a metà, ma ho dovuto usare la morsa e una pinza particolare..
detto ciò all'interno è liquido, liquido avvolto da un materiale spesso circa 1,5mm con nulla a che vedere con il vetro.
la vedo veramente dura rompere questi bbb, devi sparare dai 4j in su.. almeno..
per quanto riguarda gli occhiali, ribadisco che se si romperebbero non sarebbero omologati secondo normative cee, e secondo i livelli balistici.. se voi comperate occhiali dal ferramenta, rischio e pericolo vostro, visto che per la omologazione en166 occorre solo sopportare una sfera di acciaio di 6mm di 0,86gr lanciata a 45m/s che corrisponde a circa 0.9j!! e parlo di quelli "timbrati" rinforzati:fajepaura:
ergo è un errore effettuare la prova "spara ad un metro/cm e vedi se si rompono" contro occhiali che non destinati al nostro sport.
ergo io compro solo occhiali balistici, che hanno seppur lievi altre resistenze meccaniche, e chissene se pago di + per la mia sicurezza!(cosa nn corretta:steamedup:) e se si rompono quelli, colpa degli occhiali. e' questione di fisica e matematica.
e questo che il pallino sia più rigido o meno, non cambia nulla, l'energia cinetica esercitata è sempre la stessa, e io non ho mai visto ne sentito un pallino schiacciarsi o frantumarsi ad impatto contro un occhiale, e spero mai accada per l'incolumità di noi stessi.
se ritenete il mio post nel giusto o sbagliato usate le rep1!!:sheep::sheep:
ot nn mi diverto a mirare in faccia nei cqb, ma gli errori esistono. altrimenti non si userebbero le protezioni.
ciao sono nuovo. sono giorni che tentavo di scrivere e non riuscivo . poi ho capito che dovevo spuntare al fondo della pagina regolamento...porca.zozza ooo:steamedup: volevo chiedervi: ma si possono caricare i pallini di metallo/ alluminio nelle pistole a gas? o c'è il rischio che per il peso si rompa la pistola? (ovviamente non da usare per softair) io premetto che avrei intenzione di prendere una pistola metal cioè con carrello in metallo,dovrebbe gia' essere piu' robusta. grazie.
ciao swat
hai fatto confusione
al berget si erano proibiti quelli trasparenti ma non perche fossero loro quelli pericolosi
ma per un fatto accaduto al berget 6
alcuni giocatori tedeschi usavano dei pallini di vetro e non di un qualsiasi polimero proprio vetro
i pallini di vetro sono pericolosissimi e purtroppo facilissimi da trovare proprio su di un sito tedesco con la grammatura di 0,29 mi sembra
la proibizione si è resa necessaria pe l'impossibilità di verificare se un giocatore ha i pallini trasparenti quali sta usando se di vetro o bio
quindi per non rischiare che un disonesto e delinquente oserei dire usasse quelli di vetro al posto di quelli bio hanno deciso di priobire tutti quelli trasparenti
quindi solo par il fatto di non distinguerli vetro e bio a prima vista sono identici
te ne accorgi solo quando ti arrivano
e se hai una maschera e il pallino di vetro si frantuma immagina il pericolo per gli occhi
ciao
spero di essere stato utile
per pura curiosità ne ho accquistato due buste di quelli di vetro e un barattolo bio e li ho messi in morsa
quelli di vetro si sbriciolano come un vetro di casa
quelli bio confermo la prova di montru hanno un cuore liquido come le caramelle :doublekiss:
grazie gigi sei stato "illuminante". ad ogni modo pare che i bioval bbbmax siano proprio di vetro.
avevo letto quà e là su alcuni forum inglesi dei post sui bioval e li etichettavano come pericolosi, evidentemente si riferivano ai max.