x almagesto: io in gran parte dei teatri operativi ho visto carabinieri (come nelle barzellette) e carabinieri (professionisti). purtroppo i professionisti son pochi. (questo è un mio punto di vista, nessuno se ne abbia a male).
Visualizzazione stampabile
x almagesto: io in gran parte dei teatri operativi ho visto carabinieri (come nelle barzellette) e carabinieri (professionisti). purtroppo i professionisti son pochi. (questo è un mio punto di vista, nessuno se ne abbia a male).
allora non solo l'unico .....
ragazzi spero diciamo di andare in ot ma siccome chi ha fatto il posto a detto ke questo ultimo è anke per le info volevo sapere se sapete darmi qualche informazione su come diventare ufficiale dei carabinieri?
accademia militare selezionando la casellina "carabinieri" invece che "esercito" o "veterinario/coing". non c'entra niente il primo del corso.
si ma nn ho cpt il primo di quale corso?
appena entri in accademia si fa parte del corso di quell'anno accademico , ogni anno che passa si aggiunge un corso nuovo (tipo 250° corso ecc) spero che l'abbia spiegato in modo chiaro :p
comunque non c'entra essere il primo del corso, l'importante è laurearsi all'accademia (in scienze strategiche se non sbaglio) quando esci dall'accademia sei automaticamente ufficiale (sottotenente) per l'esercito poi c'è la scuola d'applicazione a torino per salire di grado a tenente...ma comunque superata l'accademia, anche se sei l'ultimo del corso, esci ufficiale..
fai il concorso ( il bando esce sulla gazzetta ufficiale ) per ufficiale dei carabinieri, se entri in accademia, quando esci sei sottotenente dei carabinieri e vai a roma altri 3 anni per terminare gli studi.
ah ora è tutto più chiaro!grazie mille
approfitto del topic per farvi una domanda deccisamente stupida...io ci provo...
allora, vorrei sapere se una volta entrati nei carabinieri (o perchè no anche esercito) è obbligatorio (magari per un certo periodo) dormire in caserma, cioè io vorrei avere la possibilità di poter andare a fine turno (mettiamo caso di pomeriggio) a casa mia, senza dover avere la rottura di palle di dover stare per forza in caserma...è possibile??
altra domanda:
è possibile richiedere di essere assegnati ad un comando dei cc nella propria zona? oppure c'è il rischio che ti mandano da tutt'altra parte...
so che sono domande stupide e decisamente scontate, ma io vedo questo possibile lavoro anche in vista di metter su famiglia, quindi vorrei avere il + chiaro possibile certe cose..grazie in anticipo
ciao fox, ti posso rispondere in parte a questa domanda, ti posso dire solo che x quanto riguarda la città di assegnazione, per i cc, non sarà mai la città da cui vieni potrai tornarci a fare servizio dopo 8 anni di servizio e invece per l'e.i. se tu scegli la regione da cui provieni ce una buona % che ti mandano nella tua regione però non è detto nella tua città. byyeeeee nei secoli fedele
bon gli ufficiali dell'arma come quelli delle esercito escono da tenente, nn vanno a torino ma a roma alla scuola ufficiali dell'arma dei carabinieri a torino vanno quelli dell'esercito, quando fai il concorso e sbarri la casellina uff.arma dei carabinieri e superi quiz prove fisiche ecc ecc ti fanno in controllo della 7^ generazione se tutto in regola ti trovi per 3 anni a modena.......poi a roma auguri
negativo, da quel che so io (ho frequentato la scuola militare teuliè) con l'accademia di modena (ufficiali) esci con il grado di sottotenente, poi fai 3 anni alla scuola d'applicazione di torino (ci sono stato in "gita" con la scuola militare) alla fine della quale ricevi il grado di tenente...questo è quel che so io per quanto riguarda l'esercito, non so se è cambiato qualcosa e soprattutto non so come funziona per i carabinieri...
per fox ita,
ti rispondo con quello che so, ma tieni presente che l'arma ha subito qualche variazione negli ultimi anni come il fatto di essere diventata la 4' forza armata in italia (assieme a esercito, marina e aviazione), il venir meno dei carabinieri di leva, la riduzione degli ufficiali con copertura dei loro incarichi da parte dei marescialli, la reistituzione delle tenenze, ecc. ecc.
per la domanda sul "dormire in caserma"
innanzitutto una cosa è essere assegnato ai battaglioni (uno per regione nel capoluogo di regione salvo eccezzioni) in cui si fa una vita da "militare" ed un'altra è essere assegnato alla territoriale in cui si fa una vita più da "poliziotto". prendi questa classificazione con le pinze giusto per far capire il concetto. parlo di territoriale visto che è quella che ho vissuto e non vorrei dire cazzate sui battaglioni, ma sono quasi certo che le regole siano le stesse. ad ogni modo hai l'obbligo di dimora in caserma per 4 anni a meno che non ti sposi, poi ogni comando fa storia a parte e se vi è una situazione di quieto vivere ti garantisco che sono tollerati molti comportamenti (più difficile nei comandi l/regioni, ma più facile nei comandi provincia, compagnia, tenenza o stazione).
per quel che riguarda la destinazione
quando c'ero io (in teoria, ma la cosa non veniva sempre rispettata, leggi raccomandazioni) la 1' destinazione poteva essere ovunque in italia, ma un ragazzo del nord (vista la carenza) veniva al 99% dei casi assegnato in una regione limitrofa (direi che quell'1% fosse per destinazioni punitive, ma il più lontano del mio corso (ca 800 anime) è finito a 200km da casa e proprio per ragioni di condotta). se non erro dopo 8 anni si poteva richiedere il riavvicinamento compresa la stessa provincia, ma proprio quella provincia non veniva data mai! (se non in casi eccezzionali... diciamo pure raccomandazioni).
poi c'erano le eccezzioni ovvie come i ragazzi bilingui che venivano mandati ovviamente in trentino o come i toscani che entravano nel tuscania e dove venivano assegnati?
io, per fati un esempio, stavo in caserma 2 notti (di cui una per svolgere il turno) e 2 a casa (80 km di distanza). ottimi colleghi, grande libertà e lavoro fantastico. un pò mi manca, sigh.:cry:
grazie dell'ottima risposta nano, a chi potrei chiedere delle informazioni + dettagliate a riguardo? qualcosa come nel sito "go army" nel quale c'è una chat con un "reclutatore" che risponde in tempo reale alle varie domande, se vado in un comando cc o trovo qualcuno che mi sa dare risposte dettagliate sull'attuale situazione?
ragazzu una cosa...qualcuno sa che cosa si deve studiare per diventare ufficiale?c'è/ci sono specificati libri?graize...
giusto per la cronaca e per evitare seghe mentali inutili vi dico per certo che gli ufficiali dell'arma vanno alla scuola ufficiali che ha sede a roma dopo il biennio effettuato presso l'accademia militare di modena.
ciao ragazzi.
domandina per chi se ne intende. l'arma dei carabinieri organizza concorsi per civili in possesso di laurea (ingegneria ambiente e territorio con specialistica in sanitaria) per poter entrare come ufficiali?
se si come funziona l'iter? c'è rischio di venir congedati dopo poco?
grazie.
chiedo al mio luogotenente "preferito" e ti faccio sapere!!!
cmq basta andare sul sito dei carabinieri (www.carabinieri.it) o, che è meglio, su www.difesa.it e fare qualche ricerca nella voce concorsi........non ci vuole molto
ci ho provato ma non ho trovato nulla .. per l'esercito si ma per l'arma niente.
allora evidentemente non ci sono proprio concorsi x quel che richiedi tu.....
anche io come altri qui sul forum, che saluto, nel bene o nel male come meglio si vuol dire, faccio stò lavoro, queste tute le ho indossate x3 lunghi anni di stanza al 10° (x) battaglione mobile campania, sono belle e davvero comodissime, sono anche ignifughe xqualche secondo, il mio era uno dei btg. +operativi in italia, ho vissuto esperienze indimenticabili con tanti compagni/colleghi, allo stadio s.paolo, all'olimpico ed in tante altre manifestazioni in tanti posti d'italia.
il nostro anche essendo un lavoro come tanti altri, non è ben visto da molte persone, contro di noi provano e mostrano odio, io capisco che tanti sono un pò così, ma è un mestiere e chi lo fà con il cuore, lo sente, prova dispiacere ad essere mal visto dalla gente che poi al minimo bisogno ci chiama e cerca aiuto, magari il giorno prima xstrada ti ha insultato e magari minacciato.
ormai ci siamo fatti le ossa è un mestiere delicato, ma se fatto con onore nella vita ti cartterizza parecchio......un saluto a tutti coloro che come me "servono" la benemerita arma dei carabinieri, e che per di più amano questo magnifico sport che è il soft air!!!!!!!
non amo mostrare le foto ove indosso l'uniforme, scusate!!!
allarme bomba a salerno!
ed io faccio clik ai carabinieri :-d :wink2:
https://img123.imageshack.us/img123/...0602zf4.th.jpg
beh, per l'iter direi che hanno già detto tutto nei post sopra.
2 anni acca modena -----> sten (un grado formale più che effettivo, ora)
scuola di specializzazione (in questo caso roma) ------> ten
mi sono spesso domandato che incarichi avessero i miei colleghi sten dei cc, visto che arrivavano dai corsi auc della fanteria a cesano.
qualcuno ha qualche notizia a riguardo?
allora, ti parlo xesperienza personale, sono stato di stanza da carabiniere ausiliare al battaglione, lì sei in f.v. (frema volontaria), quindi non puoi rientrare dopo la mezza notte,ok? a me no che te non ti sia fatto firmare da un ufficial edella tua compagnia un "permessino" ove ti si autorizza a restare fuori dalla caserma, queso di solto lo si faceva dopo la notte xpoter andare a casa con lo smontante+riposo+rimontante, xme era buono xchè ero a 60km da casa....
passato in ferma presfissata di 4 anni,dopo prove a roma, sono stato mandato al corso integrativo, a fossano (cn), lì era un casino,era tutto differente...vabbè...tornato al btg dopo 4 mesi, ho avuto la mia ptima destinazione in toscana, con l'aiuto del buon dio, dove sono ora,sono passato in s.p. (servizio permanente) ed anche qui se sei accasermato, devi dormire in caserma e non puoi farlo all'esterno, almeno che tu non abbia il riposo...ora sono car.scelto e acora sono così, puoi anche dormire fuori ma se accade qualcosa dopo vacci a mettere la pezza....
alla domanda di poter ritornare in regione di provenienza, bè tanti scrivono dopo 8 anni...ma è una cosa abbastanza difficile, ovvero ci vogliono i "punti" per rientrare in regione, e ti assicuro che se provi dopo 8 anni t in regione non ci torni, xche ci sono quelli che la fanno dopo 12 o magari più anni...poi se ti succede una sciocchezza anche piccola sul fogliomatricolare, bè la tua regione te la puoi anche scordare...credo di essere stato specifico nello spiegare le cose...
in bocca al lupo........ :multi:
alcune drammatiche foto di nassirya
https://img388.imageshack.us/img388/...0013te6.th.jpg
https://img101.imageshack.us/img101/...0015oe6.th.jpg
https://img101.imageshack.us/img101/...0038qv0.th.jpg
https://img101.imageshack.us/img101/...0048zo4.th.jpg
https://img223.imageshack.us/img223/...0074xr4.th.jpg
https://img101.imageshack.us/img101/...0034eb3.th.jpg
...silenzio...
alcune immagini tratte da sky, ulteriore attentato ad un vm90p dell'arma in cui persero la vita tre militari italiani ed un soldato rumeno.
https://img388.imageshack.us/img388/...sitohl3.th.jpg
https://img388.imageshack.us/img388/...to21df0.th.jpg
https://img223.imageshack.us/img223/...to61lj1.th.jpg
https://img388.imageshack.us/img388/...2001nb2.th.jpg
https://img388.imageshack.us/img388/...2006id6.th.jpg
https://img223.imageshack.us/img223/...1649yd9.th.jpg
scusa se ti correggo, ma in quell'attentato ( che tra l'altro era più che evitabile ) è caduto anche il maggiore ciardiello del 185° rao. cerchiamo di non far differenze tra i caduti, per favore. se poi l'hai fatto per errore, allora mi scuso in anticipo "dell'acidità" della mia precisazione.
ecco appunto, scuse accettate, come c^^^o fai a pensare che abbia potuto non menzionare un caduto solo perchè appartenente ad un altra forza armata?
in cui tra l'altro ho servito per quattro anni!!
corretto da tre carabinieri a tre militari italiani.
calma!!! :robot:
tranquillo luvz, mi sono scusato in partenza se l'errore fosse stato una "non voluta inesattezza". nessun problema.
scusate, ma essere accusato di un atto così vile proprio non mi andava giù!!
tutto ok per me.:ok: