io ho un pdw , comprato questa settimana , ecco i test.
pallino 0,20 = 0,96j
pallino 0,25 = 0,85j
Visualizzazione stampabile
io ho un pdw , comprato questa settimana , ecco i test.
pallino 0,20 = 0,96j
pallino 0,25 = 0,85j
non ho mai comprato una fondina per pistola qnd non so la capienza ma secondo voi può alloggiarci dentro un mp5 kurz senza calcio aggiunto e roba varia? dalle foto sembra abbastanza piccolo..
no, hanno una sagoma compltamente diversa kurz e pistola. per il kurz esistono fondine apposite
ah splendido quindi con la fondina giusta si riesce a portare comodamente addosso come 1 pistola! buono a sapersi :sbav:
dopo tutta questa discussione mi avete convinto a comprarlo per giocare alla hitman!!:d
anche io sto pensando a prenderne due.....anche perchè non dovrei comunque spendere nulla dal meccanico dato che sono già nel joule, hanno le boccole d'acciaio e sono in teoria ben spessorate.....chissà....
mi viene la voglia di prenderlo al posto di 1 pistola e poi gli attacco il cmag da 2500bb:asd:
assolutamente no!!!
il kurz della galaxy per funzionare degnamente deve essere smontato,revisionato e richiuso da uno esperto.
il gommino hop up è uno dei peggiori che ho mai visto.
una volta fatte queste cose diventa un'ottima arma.
e' comunque una delle asg più problematiche,senza metterci le mani sopra(meglio farlo subito) si rovina in fretta.
in squadra ne abbiamo 4 o 5,tutte hanno avuto dei problemi,quindi occhio:wink2:
fantastico il kurz...innamorato dai tempi di syphon filter!!!
lo cpmprai al semaforo x 75€... la seconda volta che sfilaii il maniglione sotto canna x metterlo in carica mi rimase in mano il copri canna/mirino quello che si trova sulla punta del fucile... era ataccato con della plastica, e il maniglione facendolo scivolare in avanti sfregava contro il copri canna in punta.
l' hop pup si trova sempre sotto il maniglione -.-
qualcuno invece usa quello marui? c'è da sostituire roba anche li ? o regge originale senza aprirlo per abbastanza tempo?
io sono un felice possessore di un mp5 kurtz galaxy!oltre il gommino hop up ho cambiato la molla in quanto il mio usciva overjoule!le boccole sono in acciaio di serie,dovresti fare la prova siringa per il gruppo aria,il mio era abbastanza mediocre(in caso puoi risolvere cambiando semplicemente l'oring!)per il resto una reingrassata e uno spessoramento e sarà perfettamente operativo ;)
ciao, e grazie per la risposta.
ti chiedo dei chiarimenti
come si fa questa " prova siringa?
che gommino mi consigli???
per la reingrassata che grasso uso , come si chiama , dove lo compro , quanto costa???
spessoramento di cosa? come si apporta???
grazie per le risposte ke mi vorrai dare :d
sono tante le domande xkè non vorrei aprirlo mille volte e fare cazzate!
nessuna risposta?????
1-prova siringa:smonta cilindro e lascia la testa del cilindro innestata,dopodichè prendi il pistone e spingilo dentro il cilindro avendo cura di bloccare il beccuccio della testa e l'eventuale foro del cilindro.se senti che fa una forte resistenza e ti fa un effetto "risucchio" sul dito impiegato per bloccare il beccuccio è ok.se sfiata cambia l'o-ring o verifica tutti gli altri componenti.
2-gommino marui,controlla che il pressore di serie lavori bene,altrimenti fanne uno con un pezzo di cavo elettrico tagliato,prova varie misure finchè non trovi quella ottimale.
3-grasso al litio va bene,non prenderlo nè troppo viscoso nè troppo liquido,cerca una via di mezzo,usa il tasto cerca,nel forum ci sono guide all'ingrassaggio e ai prodotti da usare.
4-spessoramento degli ingranaggi,anche qui ti invito ad usare il tasto cerca e di consultare una delle tante guide allo spessoramento che sono ottimamente realizzate.se non ci sai fare e non hai pazienza lascia perdere fin da subito perchè c'è da chiudere e aprire il gb duecentomila volte e andare a tentativi.in pratica consiste nell'eliminare eventuali "giochi" degli ingranaggi a favore di un accoppiamento migliore e quindi di una fluidità e precisione maggiore nella rotazione degli ingranaggi.
mi sembra tutto :d
ehehehe , ciao andy,
grazie per la risposta......nel frattempo ho fatto tutto da solo ,
ovvero armato di santa voglia di farmi del male
ho smontato e rimontato tutto 200 mila volte e fatto tentativi
per il resto sono arrivato per logica a tutte le risposte che mi hai dato :d
comunque utili , almeno ho conferma che quello che ho fatto è corretto :d
Tread vecchio ma buono, rispolverato in quanto ( dopo aver letto cose tutto sommato interessanti ) mi sono deciso a scambiare la mia pistola per un galaxy mp5k
immediatamente nel testarlo ha avuto una serie di problemi che mi hanno lasciato un po' di amaro in bocca.
In colpo singolo sistematicamente e talvolta ( spesso) in raffica presentava sia problemi di pescaggio ( e vabbè....) che di blocco del pallino in canna
Provato caricatori alternativi.....il problema di pescaggio è praticamente sparito, quello di blocco no
Sostituioto gommino e pressore .....il problema non si risolve
verificato gb ( e ripulito gb thop e canna da parecchio lubrificante in eccesso)
il problema NON si risolve
Nell'ordine tutte le possibili cause di sputacchiamento - blocco tranne la sostituzione dello spingipallino sono state valutate e considerate senza risultato
ipotizzare uno spingipallino inadeguato o un disallineamento thop-gb su una arma nuova e originale mi pare azzardato
.....stanibus rebus non fosse per i parecchi felici possessori non potrei affatto consigliarlo !
Faccio una postilla per annotare quanto assurdamente complicato sia estrarre canna e relativo thop ( rispetto es ad un m4pistol )
Personalmente a prescindere dalla leggerezza, dal gb con boccole in metallo ( vabbè 6 boccoline da 6mm non è che si debbano fare fuochi di artificio)
e tutto sommato da una realizzazione passabile ma non certo eclatante, non posso consigliarlo , neppure in ragione di un prezzo di acquisto assolutamente
allettante, ma......se tutto fosse andato come doveva andare "sulla carta" sarebbe stato una eccellente scelta per molteplici motivi.
Hagure
Per me va a culo,io ho messo le mani solo su uno di questi mp5k galaxy,ho solo dovuto rispessorarlo e nient'altro (98 m/s con molla originale e niente perdite di aria),non ha mai dato problemi ne di affidabilita',ne di pescaggio,ne elettrici,il gommino originale stranamente da comunque un ottima gittata e precisione (io di solito sono uno che cambia direttamente i gommini cinesi senza nemmeno provarli)....riassumendo io lo consiglio e ne prenderei uno se gia non avessi un AK super corto (lungo come il kurz) con la possibilita' di caricatori da 600.
ciao
io qualche mese fa ho comprato il Galaxy con calcio bushmaster e devo dire che esteticamente è fatto molto bene...la raffica con la batteria originale (8,4V) è deludente ma gli ho montato un anpeq con lipo 11,1 V KingArms ed è una bomba.
Internamente sembra fatto bene, boccole in metallo, ingranaggi in acciaio, gruppo aria perfetto (nessuna perdita d'aria) infatti originale mi andava over; ho tagliato un paio di spire e adesso mi spara a filo 0,97-0,98 con pallini da 0,20 gr.
Naturalmente spessorato e reingrassato in maniera ottimale, eliminando quel grasso di m...a cinese!!
L'unico difetto secondo me è il gommino hopup originale che è da cambiare visto che i pallini hanno un'ampia rosata. Infatti dopo aver montato un gommino 70° guarder, devo dire che la precisione è parecchio aumentata.
NON dimentichiamoci che stiamo parlando di un fucile con una canna da 110mm quindi non è il massimo della precisione. Tutto sommato l'MP5 K Galaxy come arma secondaria è ottima, forse non molto adatta ad un torneo, ma fa la sua sporca figura!!!
io ho comprato mp5 Galaxy ma non ne sono affatto felice..
appena ho un attimo lo apro e gli cambio canna, hop-up e ringrasso, speriamo vada meglio...
le vibrazioni fanno chiudere la levetta del hop-up (basta del nastro ;) )
pessima fattura e rifinitura, ma costa poco!!!
se tutti gli mp5 (io ne 1 marui PERFETTO, 0,8 j mai modific) a volte hanno problemi di pescaggio, il galaxy è il peggiore di tutti.. provato cn almeno 5 marche diverse di carticaTORI, DI MARCA E LOW-COST... UN GIRO DI NASTRO E prega ;)