Visualizzazione stampabile
-
marca del pistone?
i dentini sono tutti consumati dall'inizio alla fine? oppure solo da una parte? perche' in questo caso potrebbe essere un problema di inceppamento e/o difficolta dei pallini ad uscire.
Poi controlla se il pistone scorre bene nelle guide, e se si impunta da quanche parte, la rottura sui fianchi e' anomala...
Metti delle foto, cosi da vedere meglio le rotture
-
Vi ringrazio per l'aiuto :)
Il pistone crepato l'ho buttato.
Si trattava di pistoni Marui, il primo usato con la stessa molla Marui,il secondo con molla guarder 100.
Al montaggio ho controllato che scorresse bene nel cilindro.
Per essere più chiaro sulle 2 rotture:
1)il pistone ha delle crepe lungo la parte laterale bassa, parallele alla parte dentata, si tratta di crepe visibili ad occhio nudo, ma non aperte.
1)il consumo dei dentini parte da 1/3 e arriva alla fine (considerando come riferimento la parte dov'è la testa pistone) e non è uniforme, ma gli ultimi sono proprio tagliati via (avevo provveduto ad asportare gli ultimi dentini per evitare il riaggancio in corsa)
Batteria: lipo firefox 11,1v 1100mAh 15c
Motorino: CA high speed
-
-
high speed normale, non il super
-
sicurosicurosicuro che sia una sp100?
nuova?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
sicurosicurosicuro che sia una sp100?
nuova?
Sulla confezione chiusa c'era scritto così...il venditore è molto serio perciò improbabile che abbia aperto, sostituito la molla e richiuso il tutto senza lasciare tracce...
Alla fine mi sono fidato...:S
-
hann, quindi la molla non la hai montata te...
ma hai visto che la montava?
non per non volermi fidare ma sai, se la molla fosse diversa avremmo probabilmente trovato il problema, bisognerebbe sisncerarsi proprio su questo...
descrivimi pero sta cosa, quando ti si sono rotti i pistoni, che è successo?
avevi per caso inceppato?
i bb escono bene o senti che magari sforzano sul gommino?
quanto sono durati i pistoni?
-
Sono sicuro che la molla montata è guarder perchè l'ha montata il meccanico di squadra e non il negoziante.
Quando ho rotto i pistoni ho sentino il classico rumore dello sgranamento, mi son fermato e ho staccato la batteria.
Alla seconda rottura del pistone mi è successo che alcuni pallini sono rimasti in canna, una volta tolti ho sentito il fatidico "tgrrr" :(
Le rotture avvengono dopo 4/5 caricatori maggiorati (1500 pallini circa)
Riepilogo tutto:
Sono entrato nel mio club da poco. Il fucile lo avevo già ed era un paio di anni che era fermo.
Prima giornata con una Pansan 9,6V 2800mAh: una boccola cuscinettata è esplosa e ha distrutto il conico CA. -> sostituita dal meccanico del club (persona di cui ho assoluta fiducia) con terna ICS e cambio del gommino hop-up con un madbull
Passaggio alla LiPO-> rottura del pistone originale CA
Prima sostituzione: pistone+molla Marui (testa pistone CA+O-ring marui)+sostituzione gommino hop-up con un guarder->crepatura pistone
Seconda sostituzione: molla guarder sp100+pistone Marui (testa pistone CA+O-ring marui)->scomparsa dei dentini (assenza di detriti nel gear box)
Proposta del meccanico di squadra: utilizzare pistone CA rinforzato con ultimi dentini segati.
Mi rivolgo a voi esperti per eventuali consigli o chiarimenti. :allah:
-
il pistone giallo c.a. e quello marui sono simili ma resta ancora migliore il marui.
la prima volta usando la molla marui probabilmente era troppo lenta per farlo andare e in qualche modo si è sfasciato
nel secondo caso c'è stato un riaggancio dovuto ai bb che si erano incastrati e nella raffica successiva hai risincronizzato la meccanica dando il colpo di grazia al pistone
al pistone basta togliere il secondo dente, il terzo laciaglielo...
detto questo, io controllerei molto bene il gommino (metti un guarder con un pressore un po piu piccolo di quello che usi ora per evitare inceppamenti e anche un delayer sul settoriale che male non gli fa.
le premesse sono tutte giuste, con boccole piene e lipo da 11 sarai a 20bbs (quindi rof bassi, talmente bassi che in effetti anche una molla marui dovrebbe bastare...)non ti resta che riprovare dopo le modifiche, è impensabile per quel rof cercare molle piu dure, non servirebbe a niente....
puoi solo riprovare e ricontrollare tutto con molto scrupolo ma probabilmente il problema vero è il gommino e quindi l'inceppamento ad esso correlato...
che bb usi?
-
Uso pallini guarder high grade 0,20g (così c'è scritto sulla busta) e supreme bio da 0,20g
Come rof sono a 24, perciò ho optato per una sp100 che mi sembrava il giusto compromesso (monterò una canna km di precisione, non rischio di essere over già con la sp100?)
Il delayer provvedo appena possibile a comprarlo e montarlo. Cambio il pressore oggi pomeriggio e provo stasera che giochiamo di nuovo.
L'inceppamento poteva essere dovuto al riaggancio in corsa e non all'hop-up?!
Potrebbe aumentare l'affidabilità cambiare il grip per variare l'angolo di aggancio dell'albero motore?
-
no, col grip non cambia nulla.
l'inceppamento puo essere dovuto al fatto che non hai il delayer ma molto piu probabilmente dal gommino.
io lo cambierei subito e basta, guarda di montarlo bene e di no sforzare troppo quando infili la canna, il gommino deve entrare morbido senza deformare il labbro
-
Provvedo oggi pomeriggio.
Grazie mille! :D
-
Ho spistonato ancora. Sembra come se i miei ingranaggi siano "affilati" e mangiano i denti del pistone dalla metà in poi.
Il montaggio dell'hop-up era stato controllato e lubrificato a dovere. Ho sparato 1200 pallini e non ci sono stati inceppamenti.
Monto il delayer. e il pistone scr verde. Cambierei una molla con una SMK hammer 100, che sembrerebbe più rigida della guarder. Ovviamente asporterò qualche spira per rientrare al di sotto del joule.
-
molla usata ancora la sp100?
devo dire che ho qualche riserva ultimamente sulle sp100, forse c'è una partita un attimo fallata e sembrano un attimo piu lente (poca cosa, niente di eclatante) ma dubito sia il tuo caso, correggimi se sbaglio:
passare a una sniper da 100 a mio avviso cambia poco a quanto ho letto da luky...in definitiva non penso sia la molla il problema...
prova a ridirmi TUTTA la configurazione, tutti i pessi nel gear con relativa marca e modello, forse c'e un problema dimensionale di qualche tipo...
-
Corpo M15A4 e canna in ottone Classic Army
Gear Box Classic Army con boccole piene 7mm Classic Army
Motorino High Speed Classic Army
Terna ingranaggi ICS
Cilindro,testa cilindro,spingipallino originali Classic Army.
Testa pistone originale Classic Army con O-ring marui.
Reggimolla originale Classic Army cuscinettato.
Molle usate: originale Classic Army deformata (al crono esce a 0,67J), guarder sp100 -> Passaggio ad SMK Hammer 100
Pistoni usati:Classic Army giallo Marui
Il settoriale NON ha alcun dente segato (la terna è nuova, usata solo 3 volte)
Batteria usata Lipo Firefox 11,1V 1100mAh 15c
Ecco le foto degli ultimi 2 pistoni rotti:
https://a.imageshack.us/img251/3584/immag0018.th.jpghttps://a.imageshack.us/img251/2969/immag0021.th.jpghttps://a.imageshack.us/img251/2402/immag0022p.th.jpg
I pistoni sono rovinati da 3/5 di lunghezza fino alla fine.
Prossimi interventi e tentativi:
1)molla hammer 100, pistone verde scr rinforzato,delayer
2)segare ultimi 2 denti del settoriale (anche se mi piange il cuore perchè son nuovi di pacca)
3)rassegnazione alla "maledizione" del mio fucile,rinuncia definitva e passaggio alla Lipo 7,4V
-
semba proprio un riaggancio in corsa, cosa strana con la molla e la batteria che hai ma tutto è possibile...
prova una molla piu veloce, 100 o 110, dovresti risolvere
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
semba proprio un riaggancio in corsa, cosa strana con la molla e la batteria che hai ma tutto è possibile...
prova una molla piu veloce, 100 o 110, dovresti risolvere
Era già una guarder 100,ora uso la Hammer 100. Con una 110 non rischio di andare over?!
Utilizzando una molla più rigida dovrei cambiare il cilindro che ora è forato a 3/4?
Ci sono differendi cilindri:3 fori,4 fori, quale consiglieresti di usare se passo ad una molla 110?
E' vero che le tipologie di foro sono specifiche per fucile?!
Grazie
-
non cambiare altro che la molla, prova con la hummer (eventualmente tagliata per stare in j) e vediamo che succede
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
non cambiare altro che la molla, prova con la hummer (eventualmente tagliata per stare in j) e vediamo che succede
Riprovo con il pistone Classic Army giallo o con l'SCR verde che dovrebbe essere più duro?
-
se devi cambiare solo molla= nonc ambiare tipo di pistone
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
se devi cambiare solo molla= nonc ambiare tipo di pistone
Ho messo la molla Hummer 100 e il delayer, con lo stesso pistone giallo Classic Army. Il fucile gira molto bene.
Ha superato in resistenza gli altri interventi meccanici, superando i 2400 pallini.
Misurato al crono ha ottenuto 0,98J.
NON ho segato i denti dal settoriale.
-
Ciao TeX, probabilmente te l'ho già chiesto, ma ho la memoria di una pesce rosso!!! Ero indeciso se provare a montare la terna HS modify ingabbiata. Tu cosa ne pensi? E soprattutto quale mi consigli in particolare?
Se non ricordo male, mi pare che avevi dovuto lavorare di dremel sul GB per farcela stare. Hai mica fatto una mini guida del lavoro, o anche solo qualche foto esemplificativa?
-
E tu hai provato a guardarti le recensioni della terna?:)
Il caso specifico nn me lo ricordo ma Perche cambiare la terna? Non ti basta un motore più veloce? Così spendi meno e ti sbatti meno a lavorare.
Comunque puoi anche aprire un 3D per esporre la tua configurazione... Purché conforme alle regole di posting ...:)
-
Me la linkeresti che non riesco a trovarla?
ciaoooo
-
Quote:
Originariamente inviata da
apk01k
Ho messo la molla Hummer 100 e il delayer, con lo stesso pistone giallo Classic Army. Il fucile gira molto bene.
Ha superato in resistenza gli altri interventi meccanici, superando i 2400 pallini.
Misurato al crono ha ottenuto 0,98J.
NON ho segato i denti dal settoriale.
Ho cantato vittoria troppo presto.
Si è rotta l'asta dello spigi pallino e il pistone giallo classic army.
L'astina si è rotta per la presenza del delayer che causa uno sforzo (si è rotta proprio nel punto in cui incontra il delayer nel suo movimento).
Il pistone si è rotto dov'è il dentino in metallo: il dentino in metallo risulta separato dalla basetta in metallo che arriva fino alla testa pistone, è però rimasto in sede senza spostarsi. Risulta consumato anche il dente immediatamente adiacente.
Secondo voi a cosa può essere dovuta la rottura?
Riepilogo configurazione:M15A1 Classic Army
motorino CA High Speed, boccole 6mm piene smk, terna ingranaggi ICS, molla Hummer 100,delayer,pistone giallo rinforzato CA con 2 dentini segati,pistone e oring marui. Testa cilindro,cilindro originali.
Batteria LiPo 11,1v 1100mAh 15c (presa dal bannato italiano)
Volendo passare ad una 7,4v dovrei cambiare la molla?
Ringrazio anticipatamente tutti per i consigli.
-
Bhe, a me sembra semplicemente che si sia rotto il pistone ( che non reputo buono come altri ) e assieme l asta!
L asta si e rotta li ma non e colpa del delayer... A meno che non sia montato o fatto male. Io non ne ho rotta mai una...
Prenditi na systema e per il pistone, sulla guida ai componenti ce una lista di pistoni consigliati...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
Bhe, a me sembra semplicemente che si sia rotto il pistone ( che non reputo buono come altri ) e assieme l asta!
L asta si e rotta li ma non e colpa del delayer... A meno che non sia montato o fatto male. Io non ne ho rotta mai una...
Prenditi na systema e per il pistone, sulla guida ai componenti ce una lista di pistoni consigliati...
Provvedo subito.
Volendo passare ad una 7,4v devo sostituire qualche componente?
-
Nn devi cambiare niente per passare ai 7v ma Perche? Dopo tutto il lavoro fatto d un peccato perdere prestazioni....
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
Nn devi cambiare niente per passare ai 7v ma Perche? Dopo tutto il lavoro fatto d un peccato perdere prestazioni....
Era solo una domanda. Continuerò con la Lipo da 11,1v.
Grazie ancora per i consigli e spero di non dover più postare in questo 3D se non per ringraziare! :D
-
Ragazzi ho provato ad acquistare gli ingranaggi SHS 13:1 proposti dal bannato a 19.9 $. Appena mi arrivano li monto e vi faccio sapere. Qualcuno ha gia fatto questo esperimento?
Sono quelli proposti a questo link: i link sono vietati, non avete ancora imparato?
-
Chiedo venia per l'errore...
Volevo fare una domanda a TeX. Sono riuscito a rimuovere l'alberino del centrale. Dove posso trovarne uno per sostituirlo, compatibile con quello in foto?
https://img714.imageshack.us/img714/5605/img0311ci.jpg
-
in delle buone officine meccaniche, chi le rifornisce di pezzi o chi fa rettifiche.
ti serve na spina piena diametro 3...
-
Il fucile rompe le astine spingipallino. Nè ha già rotte 3 (compresa una sistema). Sia configurazione con delayer che senza.
Consigli?
Fucile M15A1 cqb
motore CA HS
batteria LiPo Firefox 1100mAh 12c
molla hummer 100
pistone scr verde
boccole 6mm piene smk
terna ingranaggi ICS
delayer
oring marui
gommino hop up madbull
t hop up,cilindro,testa cilindro,testa pistone,spingipallino originali CA
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
in delle buone officine meccaniche, chi le rifornisce di pezzi o chi fa rettifiche.
ti serve na spina piena diametro 3...
Ok per la spina da 3 mm... E per quanto riguarda quel cilindretto di diametro più largo, ma più corto?
Lo trovo insieme alla spina? In gergo tecnico come lo posso identificare?
-
o recuperi dei cilindretti da altri ingranaggi oppure teli fai con degli spessori, devi ingeniarti un po.
poi, perche su un unico 3d stiamo parlando di due configurazioni diverse che si fa solo confusione? non è meglio aprire un 3d ciascuno?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
o recuperi dei cilindretti da altri ingranaggi oppure teli fai con degli spessori, devi ingeniarti un po.
poi, perche su un unico 3d stiamo parlando di due configurazioni diverse che si fa solo confusione? non è meglio aprire un 3d ciascuno?
Perchè credo che la gente leggendo "Ottimizzazione GB..." l'abbia un po' interpretato come l'angolo dei consigli!! :D :D
-
Continuo la mia discussione su questo topic:Maledetto M15A4!