Visualizzazione stampabile
-
ciao
per rifare l'impianto non sò chi possa fartelo ma è molto complesso dato che ha molti cavi in più rispetto a un fucile, per il motorino è unca cavolata basta aprire i gearbox...per il regolatore di raffica basta tirare via la canna e metterci il ponte che era presente nella scatola...
-
ciao a tutti, espongo il mio problema posseggo un m60 vietnam dell' a&k comprata usata al prezzo di 200 euro purtroppo il fucile presenta gravi problemi di pescaggio ossia a volte dei pallini si incastrano sulla camera hop-up e ne vengono sputacchiati 4-5 insieme con una potenza ridicola in tutte le direzioni. ho provato a cambiare gommino hop up (ne ho provati tre ora monto il systema energy), dopo aver revisionato il gear box( già aperto dal proprietario originale) ho notato che la molla dell'asta spingipallini è una normalissima molla per gb 2 gen invede che quella dedicata x l'm60. può essere questo il problema? il fucile monta già un delayer.
-
ciao ti dico sinceramente ce ho caipto il problema ma non ho capito i pezzi che monti.
comunque andiamo per esclusione:
per l'hop up se vuoi metterlo a posto ti cinsigllio di oltre il gommino di cambiare anche il pressore, io ci ho messo un pressore di un gommino guarder, per cambiarlo bisogna tirare via l'or e la ghieretta che c'è dalla parte del gear box, attenzione a l'or non romperlo....
per l'asta spingi palino io non mi ricordo con precisione cosa monti la casa... ma ti consiglio di dare un occhio allo spingi pallino in generale...non vorrei che il vecchio prop avesse montato uno normale rispetto a questo, l'm60 a&k monta lo stesso spingipallino del masada più lungo di un cm rispetto al classico da m4
per il dialer non sò dirti nulla io non ne ho mai montati guarta che gli ingranaggi siano marchiati a&k...
ti dico la mia dai "sintomi" mi sa che è lo spingipallino, prova siringa fatta??? come consiglio metti lo spingipallino della SKM in alluminio molti dicono che non perde aria cosa che fa quello originale.
-
guarda ho aperto un'altra discussione qui https://www.softairmania.it/threads/...i-di-pescaggio dal momento che dopo una settimana dal post nessuno aveva risposto, grazie dell'aiuto comunque ciò che dici l'ho già verificato, l'unica cosa che manca è comprare lo spingi smk
-
io ho cambiato tutto e mi sà che i problemi sono tutti dovuti alla pessima tenuta della camera hop up sul gb e dello spingipallino sulla testa e camera hop.
serve una testa con beccuccio più lungo e uno spingipallino con tenuta migliore.
In settimana faccio altre prove e vediamo se si riesce ad usare stò bestione.. che amarezza!
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
io ho cambiato tutto e mi sà che i problemi sono tutti dovuti alla pessima tenuta della camera hop up sul gb e dello spingipallino sulla testa e camera hop.
serve una testa con beccuccio più lungo e uno spingipallino con tenuta migliore.
In settimana faccio altre prove e vediamo se si riesce ad usare stò bestione.. che amarezza!
Si ti dò pienamente ragione io avevo grandi perdite d'aria ora ho risolto dando giù al gruppo hop up e spessorando con teflon in più con lo singi pallino del m60 con or interno
-
riporto anche qui quanto scritto in tech center, visto che la mia m60 dopo i gravi problemi riscontrati da nuova ora funziona perfettamete:
in relazione allo sputacchiamento dei bb nelle m60: la testa cilindro originale ha il beccuccio più lungo delle classiche montate sui colt e ak, e questo mi aveva frenato un pochetto sul cambiarla in scioltezza; visti i risultati e rimasti i dubbi sulla effettiva tenuta, otre a a cambiare il cilindro, ho cambiato anche la testa, prima con una doppio o ring e poi con una classica; lucidati infine le piste di scorrimento dell'astina spingipallino. ugelli e guide varie..FINALMENTE 'STO ASSE DA STIRO SPARA COME SI DEVE!!!! anzi, spara decisamente bene, non bene come la m240b ma con una gittata leggermente superiore agli sre (la canna da 600mm a qualcosa servirà!).
Quindi, se avete problematiche come quella da me segnalata
- pulite tutte le sedi di scorrimento nel gearbox, specie quella dell'asta spingipallino, anche se sembra ok, facilmente dopo un pò si grippa e non scorre)
- cambiate la testa cilindro, anche con una normale e verificare che lo spingipallino faccia tenuta su di essa ( e non abbia attrito). Non serve cambiare quest'ultimo ma solo la testa cilindro, infatti questa deve andare a battuta sul gearbox e rimanere ben inserita nel cilindro o sfiaterà e non avrete mai potenza sufficiente, 'manco con un reattore nucleare al posto della molla!
POTENZA RILEVATA 0,9J, GITTATA OLTRE 45 METRI, abbastanza da tenere lontani tutti quanti per qualche minuto :lol:
-
ciao ragazzi consigli per far mettere le "ali” alla mia m60 vietnam ??? Ovvio il cambio di motorino e gruppo aria cosa consigliate per entrambi ?? L` m60 monta terza o seconda generazione ???
-
Quote:
Originariamente inviata da
BULLDOZER_94
ciao ragazzi consigli per far mettere le "ali” alla mia m60 vietnam ???
https://ts1.mm.bing.net/images/thumb...0b3b05cb5a8647
-
comincia da questa
https://www.softairmania.it/threads/...ietnam-A-amp-K
ma sopratutto questa
https://www.softairmania.it/threads/...a-mk43-A-amp-K
e vedrai che il gearbox non un seconda e 'manco terza, ma è esclusivo.
Motore: il suo funziona bene ma è lento, se vuoi qualcosa di migliore, qualunque cosa a partire da un marui eg1000 albero corto, mentre per il gruppo aria conviene sostituire testa e spingipallino ( compatibile con pezzi MASADA). Non esagerare con il rof, sul mio dava solo noie in precisione e taratura hop up: questa asg non è fatta per tagliare l'erba ma per sparare in modo costante per molti secondi.
-
ho una m60 alla quale ho cambiato il pistone originale che si era rotto con uno royal rosso
ho cambiato gli ingranaggi con quelli royal cuscinettati ed ho messo una molla da 95
ho fatto un paio di prove ed è andato tutto bene poi d'un tratto ha smesso di girare tutto
è come se il motorino (classic army high torque) non avesse la forza di far girare gli ingranaggi
sembrerebbero bloccati ma non capisco da cosa
ho pensato alla molla forse troppo dura ma ha sepre funzionato bene anche in precedenza
oppure è il pistone che si incastra?
mi potete aiutare? io non riesco più a venirne a capo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
gio_condo
ho una m60 alla quale ho cambiato il pistone originale che si era rotto con uno royal rosso
ho cambiato gli ingranaggi con quelli royal cuscinettati ed ho messo una molla da 95
ho fatto un paio di prove ed è andato tutto bene poi d'un tratto ha smesso di girare tutto
è come se il motorino (classic army high torque) non avesse la forza di far girare gli ingranaggi
sembrerebbero bloccati ma non capisco da cosa
ho pensato alla molla forse troppo dura ma ha sepre funzionato bene anche in precedenza
oppure è il pistone che si incastra?
mi potete aiutare? io non riesco più a venirne a capo!
Bhò sembra strano...
ma quando tiri il grilletto sforza un pò come se il motore non avesse forza oppure no...
può darsi che tu abbia spistonato... girava molto forte quando è successo??
-
prima controlla che ingranaggi e pistone siano integri e che non abbiano problemi nel girare o scorrere, poi controlla le spazzole del motorino, lo stato usura e che la cordicella di queste sia ben lenta e non tirata. Altrimenti se senti che il motore gira male ti conviene aprirlo che potrebbe avere dell'ossido sugli avvolgimenti.
facci sapere ;)
-
ho capito!!!! hai montato il regolatore di raffica??? usi una lipo 7,4???
Bypassalo è quello, se la batteria non ha una gran spunto non la fa partire...
-
non è il regolatore poichè stó provando il gb smontato dallo schioppo
gli ingranaggi girano bene ed ho rimontato il motorino originale ma quano metto la molla si blocca tutto
-
polarità inversa dell'alimentazione???
ma gli ingranaggi e il pistone girano/scorre a gearbox serrato senza il motore??
cambiata batteria??? forse è scarica
-
Quote:
Originariamente inviata da
fabry03
polarità inversa dell'alimentazione???
ma gli ingranaggi e il pistone girano/scorre a gearbox serrato senza il motore??
cambiata batteria??? forse è scarica
scorre tutto senza problemi e non è la batteria tantomeno l'inversione di polarità. non riesco proprio a capire cosa possa essere
-
Ma quando premi il grilletto senti il pistone muoversi per poi bloccarsi successivamente oppure non ce la fa neanche a muoverlo ?
-
-
Se senza molla il motore riesce a far girare gli ingranaggi e appena ci metti "il carico" non riesce più a farlo, allora è proprio lui che è andato.
Nel caso fosse stato un problema di pistone, questo sarebbe arretrato fino ad un certo punto per poi bloccarsi ma, nel tuo caso e visto che non si muove affatto, allora è proprio un problema di motore.
Purtroppo la prova del motore fuori dagli ingranaggi trova il tempo che trova, visto che anche il motore più "cotto" gira senza problemi e con pochi volt, perciò vedi se riesci a farti prestare un motore per verificare questa ipotesi.
-
ne ho 2 e fa la stessa cosa in entrambi i casi :(
-
Domanda idiota: ma gli ingranaggi girano se li fai girare a mano da sotto il gear-box?
Ovviamente senza molla e pistone inseriti.
-
si girano, oramai sono alla disperazione tra un pò butto tutto dalla finestra
-
In effetti la tentazione di farlo e tanta.......
Avevo pensato all'anti-reversal montato male ma, se gli ingranaggi girano nel verso giusto, rimane solo il motore o il pistone (dando per scontato che la batteria sia carica ed efficiente).
-
l'ingaggio del pistone è privo di impedimenti??
-
ma il tutto ha mai sparato anche un colpo solo???
-
-
allora hai riaperto tutto controllato che il pistine sia libero senza inpedimenti?? io di solito metto un cacciavite dallo spingi pallino e poi lo muovo su e giù un paoi di volte, dando per scontato che il tutto sia libero ti chiedo i due motori che dici li hai provati su altri fucili?
nella sfiga che si siano rotti tutti e due.
prova anche a controllare che i fili non siano spellati anche preche se tutto va come dici potrebbe essere quello, se hai un gearbox da m4 u da ak con quello del m60 montato attacchi i cavi al motorino e provi a farlo sparare.
-
i cavi sono ok ma proverò a fare come dici
grazie 1000
-
ok ora gira tutto ma ho già sgranato due pistoni (monto una molla da 100)
che ho combinato?
-
allora c'è gualcosa che non va nella spessorazione prova a ridarci un occhio... batteria e motore??? motore hs e lipo 11.1???
-
Vi prego, concedetemi un piccolo OT per non aprire un nuovo topic per così poco... questa MK43 è agevolmente impugnabile da un mancino? C'è abbastanza spazio per infilare la mano tra caricatore ed impugnatura?
-
Riko....credo sia più comoda per i mancini che per i destri.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
Riko....credo sia più comoda per i mancini che per i destri.
Addirittura? Il fatto che abbia il caricatore a sinistra faceva pensare anche a me che fosse più comodo il trasporto per un mancino, l'unico dubbio era lo spazio tra impugnatura e caricatore...
Grazie :-)
-
c'è qualcuno che sa come si smonta da una M60 A&K il cavo che va dalla batteria al GB?
-
Salve a tutti, ho un problema con il mio m60 mk43 a&k.
Ho già letto i post precedenti in cerca di una soluzione, ma ho trovato solo risposta a metà del problema. A causa di un infiltrazione d'acqua, ho bruciato il regolatore di rof.
Ho già provveduto a fare un ponte elettrico tra il cavo in entrata e quello in uscita che va al motore Ma il problema è l'alimentazione del caricatore. Non posso mandare corrente diretta perché rischio di bruciare anche il motore del caricatore, qualcuno sa come collegare un regolatore di tensione tra il cavo in entrata e il cavo del caricatore?
Oppure, sapete consigliarmi come alimentare il caricatore con una batteria a parte?
Infine, ultima domanda. Dove posso trovare un regolatore di rof nuovo per m60?
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
YakTP
c'è qualcuno che sa come si smonta da una M60 A&K il cavo che va dalla batteria al GB?
Devi smontare completamente la m60.
Rimuovi il frontale poi togli il calcio e il reggi motore.
Sviti le vitine laterali e sfili la Gear box.
Quindi sviti la molla guida pallini che va dall'ingresso pallini all'hop up e infine estrai il gruppo cavi.