la guida è ottima.
Visualizzazione stampabile
la guida è ottima.
se vai in farmacia trovi il kit vipera e teoricamente il farmacista dovrebbe anche spiegati come usarlo. contiene un bisturi ed una siringa a molla che succhia il veleno dal morso (comunque va inciso col bisturi prima altrimenti non esce).
anche presso la forestale se abiti in aree a rischio dovresti trovare i kit e chi ti spiega come usarli.
qualcuno sa dove posso trovare questa pouch della condor?
utile il gel amuchina se si vuole proprio essere precisi, va molto l'ho visto usare e l'ho provato... alla fine ho costruito un kit medic mi porto le cose proprio essenziali in una tasca del tattico m.o.l.l.e. o anche vest (chest rig) che sia, e poi nelle vicinanze, zaino o comunque in macchina lascio un kit piu completo con anche altre cosette in caso.
(o raggiungo la macchina oppure raggiungo lo zaino alle mie spalle...)
ho stickato una scheda in rilievo.spero di essere stato almeno un pochino di aiuto nel completare tale thread.
https://www.softairmania.it/showthread.php?t=129313
questa cosa del "mai usare la versione spray" detto cosi senza spiegazione è davvero controproducente per chi legge, quando scrivete una cosa soprattutto che salta cosi tanto agli occhi, almeno, argomentatela. grazie.
grazie molecola come diceva supermariobros, 1up !
Mi dispiace leggere questo topic perchè, dopo il lavoro di anni, ereditato da Nippur e Er, sull'educazione sanitaria del softgunner, leggo di farmaci, manovre, bisturi...e a dire che la sezione è anche "moderata".
Mi dispiace che la scheda che avevo prodotto, sia stata rimpiazzata con una che mostra un kit first aid che fa invidia a quelli degli ospedali da campo in Angola.
Vorrei ricordare a tutti, che un buon kit di primo soccorso dovrebbe contenere solo le cose che si conoscono bene, che possono essere usate e che si sanno usare.
Il kit della scheda andrà bene per Molecole (ip 118, se non erro) e per Gatling (med.) ma sicuramente non per un softgunner che fa "l'impiegato alle poste".
A cosa serve avere un kit da "ospedale da campo" se poi bisogna inserire nelle tasche i vari manuali di primo soccorso?!
Sarà forse il caso di insegnare i rudimenti dell'educazione sanitaria e poi del soccorso laico ai softgunner prima di ogni altra cosa?!
Non intendo scatenare flame o polemiche e se questo avverà, non risponderò, ma non era possibile tacere vedendo scrivere di "buscopan", "aspirina"...e vedere che quando un moderatore (peraltro non di questa sezione) giustamente rimproveri per questi comportamenti gli venga detto di "darsi una calmata".
Il giorno che qualcuno somministrerà dell'aspirina ad un compagno di club, senza sapere cosa sia e come si usi, senza chiedere se fosse allergico ecc. (tutte cose un medico fa) e così facendo gli procurerà uno shock anafilattico perchè "su sam dicevano di portarla nel kit di primo soccorso"...beh, allora sarà troppo tardi e l'essersi "calmati" non sarà servito proprio a nulla di buono.
seguo interesato