Visualizzazione stampabile
-
https://www.zdz.it/images/355875.jpg
questo lo ha fatto un mio compagno di team e funziona molto bene. carica fino a 5a ed oltretutto va anche a 220v che evita la rottura di avere un alimentatore stabilizzato ad alta corrente. lo trovi da jonathan
p.s. e' gia predisposto anche per le lipo dunque non male...
-
Quote:
Originariamente inviata da
kame
attento solo a caricarle ad alta corrente, possibilmente 1,4 a/h e ricordati che soffrono tremendamente il freddo.
tienile in tasca finchè nn le metti nell'asg.
io ho questo caricabatterie.
https://www.safarasoftair.com/produc...roducts_id=577
è regolabile in base al numero di celle e a intensita di caricamento: 500 o 1000.
per ora l'ho usato per quasi 3 anni per caricare batterie nimh minimo 2200, con le 1400 ho provato a caricarla una ieri a 500 e ci ha messo circa 5 ore.
dite che va bene o le friggo?
-
caricale almeno a 1000!
e ricordati che le intellect tengono la carica per molto poco, caricale il sabato sera...
-
ciao ragazzi ho appena visto sul sito di militaria jesi la sanyo 9,6 1200 mini, io fino ad ora per il mio fn scar vfc ho provato le intellect 8,4 1400 e le g&p 9,6 1100, cosa ne pensate? la sanyo potrebbe essere una valida alternativa? nel calcio completamente chiuso ci stà tranquillamente?
-
se è come penso una nichelcadmio (anche se 1200mha è strano) lascia pure perdere. prendi una 9.6 1400 intellect e sei a posto. ti garntisco che ci stanno visto che ce l'ho montata anche ieri
-
mi inserisco nella discussione, ho notato che sul vfc inserita la batteria(intellect 9,6 1400) una volta chiuso il tappo nn posso più regolare la lunghezza del calcio perchè il ginepraio di fili e il fusibile del caiser mi intasa tutto, sono impedito ma trovo l'incastro giusto...:???::infinity:
-
ragazzi potete postare delle foto ?
grazie ;d
-
buongiorno a voi patiti dello scar, vi posto la mia esperienza con questo gioiellino, il mio ormai si po dire che il rodaggio lo ha fatto come si deve, con delle 9,6 1400 intellect e della g&p, ahimè con le intellect sono stato un po sfortunato dopo 3-4 game hanno perso di potenza mentre le g&p che sono al nich vanno che è una meraviglia, dalla sua posso dirvi che il fucile va benissimo anche con le 8,4(ne ho 2 che sono uno spettacolo una da 1100 della cybergun e l'unica della intellect che vada bene una da 1200) la raffica e davvero ottima anche con le 8,4, per quanto riguarda lo stress dovuto all'utilizzo con le 9,6, a mio modesto parere e esperienza dopo 4 game e circa una 30 di car. da 450 ics sparati devo dire che il fucile non ha accusato il minimo colpo d è perfetto, il pistone che è di materiale trasparente non ha il minimo segno è tutto ok, è io sono uno che con il grilletto ci va giù pesante, e pur vero che le intellect soffrono il freddo in maniera incredibile, noi giochiamo a 800 metri di quota e a parere mio perdono un buon 25%,come ultima cosa lasciate che vi dica che nell'ultimo game domenica sotto la pioggia scrosciante per 4 ore(il diluvio al confronto era una pioggerellina estiva) con la 8,4 1200 intellect ha macinato 10 car.da 450 di cui 3 di fila senza mai staccare il dito dal grilletto, ed è ancora carica, alla fine il fucile era pieno di acqua da per tutto tornando verso le macchine ho l'abitudine di portarlo con la canna verso l'alto non vi dico l'acqua che c'è finita dentro a casa ci ho messo quasi 30 minuti per ripulirlo ed asciugarlo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
tuco
mi inserisco nella discussione, ho notato che sul vfc inserita la batteria(intellect 9,6 1400) una volta chiuso il tappo nn posso più regolare la lunghezza del calcio perchè il ginepraio di fili e il fusibile del caiser mi intasa tutto, sono impedito ma trovo l'incastro giusto...:???::infinity:
il tappo non riesci a chiuderlo in quanto metti i fili dal lato sbagliato devi metterli dal lato sx in quanto dal lato dx c'è il pezzo che blocca il calcio e fanno spessore.
-
mi inserisco nella discussione.....
ormai è da un pò che uso le fly sanyo e per lo scar sono dovuto passare anche io alle 9,6v della intellect e devo dire che la raffica non è entusiasmante. cosa ne pensate di una lipo firefox? magari con un riduttore per abbassare un pò il voltaggio? secondo voi ne varrebbe la pena o l'incremento di prestazioni non giustificherebbe la spesa di batteria+carica batterie?