Visualizzazione stampabile
-
Se la potenza di uscita ovvero la velocità del bb da 0,2 si discosta di molto dalla potenza velocità della molla , esempio molla accertata e sicura sp100 senza spessori si ottengono 75 msec é certa una perdita d'aria in accoppiamento thop up gommino contro spingi bb, in tali casi diminuire la quantità aria del cilindro in rapporto alla lunghezza canna provocherà peggioramenti della perdita.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
Gli mp5 rispetto a quasi tutte le asg hanno il grosso problema di avere un t hop up fisso e solidale al receiver, pertanto anche un minimo problema di bloccaggio del Gear nel receiver potrebbe portare a un discostamento tra Gear e t hop up, per cui prima cosa accertarsi che t hop up sia a pieno contatto con il Gear. Altra cosa se pur con un cilindro giusto la potenza non sale e non ci sono problemi di pescaggio, sarebbe meglio disporre di più spingi bb di marca diversa è quindi lunghezza diversa è fare delle prove usando spingi bb un pelo più lunghi dell'ordine di 0,1 -0,2: mm in più, se la potenza sale e non ci sono problemi di pescaggio si sulla giusta via, in altri modi bisogna anche controllarsi bene l'asta spingi bb è sceglierene una che possa far avanzare un po' di più lo spingi bb verificando di contro la pescata. La soluzione più semplice é montare una molla molto più potente con un cilindro con un po' di aria in più rispetto alla canna
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
-
cosa intendi con "hop up fisso solidale al receiver"?
-
Negli MP5 classici l'hop-up è letteralmente avvitato sul semiguscio destro del receiver, quindi non si può muovere.
-
ok però non è il caso del mio SRC. il sistema è uguale a quello degli m4.