Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Striker80
Bombardiere, per favore, prima di dare risposte assolute, prova a documentarti un minimo, soprattutto in un forum, dove mancando il contatto diretto non sai con chì stai parlando. Nessuno mette in discussone la tua grande esperienza nel campo del softair o dell'elettrotecnica applicata, ne il palese impegno che profondi nell'arricchire questo forum, ma la stessa cosa dovrebbe per rispetto valere anche per gli altri, che magari non gradiscono di essere zittiti o contraddetti per gusto. La fisica e l'elettromagnetismo sono una cosa diversa dallo smanettare con gli apparati elettrici, quindi se fai una puntualizzazione su un tema del genere che non c'entra molto né col 3d ne col softair (e non lo fai per il piacere di contraddire), credo che dovresti quantomeno essere un guru della materia e soprattutto dimostrarlo. I gas allo stato naturale non conducono. Perché questo avvenga devono ionizzarsi, altrimenti non si sono elettroni liberi che consentono il passaggio di corrente.
Non è mia intenzione offendere nessuno, sia chiaro. Ma allo stesso tempo preferisco essere chiaro se c'è qualcosa che può essere migliorato, soprattutto perché questo forum è davvero bello e interessante. Chiudo OT
:shake:
scusami ma questa risposta me l'hai data tu, e tu mi dici che devo documentarmi prima di rispondere, ed io ho detto che se dico ed affermo qualcosa è perchè sò che è cosi, perchè magari l'ho studiata tanti anni fà,o magari perchè è mio pane quotidiano, etc, scusami ancora ma non ho capito di quale messaggio avrei dovuto capire, dico davvero .:)
-
ritorno su questo post facendovi sapere , con mia massima gioia , che mi si presenta lo stesso problema su un ics cxp 08
stesso cliente ... sostituisco pistone con ics arancio 7 denti metallo , guidamolla cuscinettato , molla guarder sp90 e motore ics turbo 3000
stesso problema , con life 9,9 1300 25c fa esattamente il problema descritto a inizio post...dovro cercare anche sta volta di rivedere il punto di contatto tra le lamelle e il cuneo del grilletto....che palle!!!!
------ Post aggiornato ------
ho provato a sistemare le lamelle del grilletto in modo da portare piu avanti il punto di contatto ma niente...ho provato a cambiare il cursore mobile del grilletto con un altro che ha il dentino, su cui lavora la leva cut off , un pelo piu avanzato rispetto all'ics ma nulla continua sempre a farmi lo scherzetto...........possibile che la sostituzione dei componenti del gruppo aria interferisca in qualche modo? o forse è il passaggio da motore anonimo ics a turbo 3000?
ps ci sono solo i cuscinetti sotto il guidamolla , li ho tolti da sotto la testa pistone
-
Il doppio colpo con motori dotati di coppia esuberante è cosa frequente... per chiarire: ti partono colpi doppi o anche raffiche che durano fino al rilascio del grilletto?
-
doppio colpo...perche il cutoff comunque stacca...e noto sempre che il secondo colpo porta il pistone completamente a riposo...visto che normalmente nel colpo singolo il pistone riarretra fino a circa meta corsa , pare proprio che in questo caso abbia un inerzia tale che al posto di riarretrare un po riesce addirittura a risganciare il pistone esaurendo l'inerzia subito dopo .... e fin qui ci siamo ... ma visto che la cosa mi è gia capitata 2 volte e su 2 ics con la stessa configurazione...cosa c'è che non va risp agli atri mila fucili che ho riparato/upgradato ?
si potrebbe provare con un completo cambio di gruppo contatti?
sull'altro con lo stesso problema e stessa configurazione (stesso cliente) risolsi solo riposizionando il punto di contatto tra lamelle e cuneo...qua non ne esco...
ps.. una config corsa corta peggiorerebbe ancora la situazione?
-
Mi sa che sul doppio colpo non hai tanto da poterci fare, se non provare con un altro motore o montare un circuito mosfet (ti direi con freno anche se è una soluzione che non amo particolarmente). Molto probabilmente montando un hi speed classico il problema scomparirebbe ad esempio. La corsa corta, a parità di potenza di uscita non cambierebbe nulla
-
figurati il motore è nuovo l'ha preso apposta il mio cliente perche non si fida del motore anonimo tutto nero originale xD sicuramete appunto prosso provare col motore originale e vedere se fa stessa cosa...anche se direi di no visto che prima non lo faceva...in pratica la colpa ricade sul motore...che quindi è progettato per lavorare con le 8,4/7.4 visto che con queste non da nessun problema
certo che mi rimane l'amaro in bocca visto che con l'altro ics con turbo 3000 alla fine avevo risolto uff...
------ Post aggiornato ------
il mosfet col freno non mi fa impazzire manco a me e tral'altro non saprei dove far stare l'impianto...
-
Il difetto resta sempre la coppia del motore
Riprova con una sp100 senza spessori come l'altro