Vorrei dare una mia personalissima opinione a riguardo, visto che ormai ci sono parole che sembrano dei veri e propri tabù e che invece in realtà sono semplici termini, il più delel volte scientifici.
Iniziando come prima cosa dai "proiettili".
Non è la prima volta che qualcuno viene ripreso per aver chiamata "erroneamente" (se così possiamo dire), un bb "proiettile", ma sta di fatto che un "corpo destinato ad essere lanciato, tramite l'applicazione di una
forza, contro un bersaglio" è difatti definto come proiettile.
La munizione che spesso chiamiamo "proiettile" si chiama
pallottola, ed essa identifica al 100% le munizioni utilizzate per le armi da fuoco "portatili".
Un bb, che vi piaccia o no può essere chiamato proiettile (NON pallottola).
Arriviamo anche a "Fucili", "Mitragliatori" e tutti quei termi evitati come la peste (Armi no, in quanto il significato è differente)...ma per quale motivo? Sono termini scientifici coniati per identificare un oggetto!
Un fucile è un fucile, non importa sia esso fatto di legno, plastica o di lego, se possa o non possa sparare: la terminologia indica quel tipo preciso di oggetto. Se poi si vuole essere precisi tanto meglio:
-Fucile gioccattolo
-Fucile da caccia
-Fucile di biscotti con crema al mascarpone
ecc..
Ma il termine Fucile non è erratto.
Così come non vedo il motivo per cui non si dovrebbero chiamare le cose con il nome con cui sono state chiamate:
https://www.softairmania.it/attachme...d=241177&stc=1
Questa come vogliamo chiamarla? lancia-pallini? o spargi-pallini? oppure semina-pallini?
Si chiama, Granata, punto. Aggiungiamoci un bel -softair o - giocattolo e siamo apposto, non è necessario storpiare i nomi!
Lo stesso vale per altre cose di cui si impone il "tabù" immotivato, e poi invece sul capo si sente: "Quanti kill hai fatto" "quanti ne hai uccisi oggi??"
Insomma, chiamare un bb proiettile è da ignoranti, mentre dire che ogni domenica uccidi centinaia di giocatori è la normalità?
(SIA chiaro non c'è l'ho con te
Nonaeme, ti ho quotato pere prendere spunto :P )
Insomma, impariamo a utilizzare i nomi appropriati per ogni cosa, aggiungendo sufissi o prefissi per evitare malcomprensioni, ma non storpiamo le cose che non vanno storpiate!!