Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
AlexB
Ciao a tutti,
scusate l'intrusione nel forum ma questo mi sembra il miglior posto per sottoporre delle domande specifiche di Soft Air.
Mi scuso subito se per caso apro la discussione in una sezione errata. Eventualmente, chiedo ai moderatori di spostarla nella più opportuna.
La mia azienda vorrebbe organizzare un evento aziendale sul tema Soft Air per il periodo di fine settembre.
Un weekend (2 notti) da qualche parte nel nord italia con svago e divertimento a base di soft air.
I problemi principali sul quale ci scontriamo sono :
- trovare qualcuno/qualcosa che ci fornisca l'equipaggiamento per i 2 giorni di gioco
- trovare una location dove poter ospitare i partecipanti, stile case coloniali parrocchiali da centro estivo
=> stiamo parlando di circa 120 persone quindi entrambi i punti sopra elencati sono abbastanza critici.
In base alle vostra esperienza, conoscete qualche associazione o qualsiasi cosa che possa aiutarci ad organizzare questo evento ?
Ringrazio anticipatamente qualsiasi tipologia di aiuto o suggerimento.
Saluti,
Alex
Salute AlexB.
Fino ad oggi, in Italia, gli unici che abbiano organizzato un evento aziendale con questi numeri (anzi... più alti) sono i ragazzi dell'ASD Api di Mare.
Pur avendo la propria sede sull'isola d'Elba, il team building si tenne in Garfagnana, al Ciocco.
Mimetiche, ASG, organizzazione, logistica dei trasferimenti e della permanenza, assicurazione sono aspetti che però prevedono due attori... meglio tre: l'azienda che copre i costi e invia i partecipanti, una società di team building (o di servizi, tra cui anche il team building), un gruppo di softgunner che curi l'evento mettendo a disposizione la propria competenza.
Non una ASD di softair in quanto tale... ché il problema diventa l'introito non proprio conforme per associazioni che operano come no-profit: prova a contattare le Api..
In passato, mi è capitato collaborare a due team building: numeri più limitati (70 il primo, 50 il secondo)... ma non è un problema organizzarli. Se i tre attori sono tutti e tre persone serie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Salute AlexB.
Fino ad oggi, in Italia, gli unici che abbiano organizzato un evento aziendale con questi numeri (anzi... più alti) sono i ragazzi dell'ASD Api di Mare.
Pur avendo la propria sede sull'isola d'Elba, il team building si tenne in Garfagnana, al Ciocco.
Mimetiche, ASG, organizzazione, logistica dei trasferimenti e della permanenza, assicurazione sono aspetti che però prevedono due attori... meglio tre: l'azienda che copre i costi e invia i partecipanti, una società di team building (o di servizi, tra cui anche il team building), un gruppo di softgunner che curi l'evento mettendo a disposizione la propria competenza.
Non una ASD di softair in quanto tale... ché il problema diventa l'introito non proprio conforme per associazioni che operano come no-profit: prova a contattare le Api..
In passato, mi è capitato collaborare a due team building: numeri più limitati (70 il primo, 50 il secondo)... ma non è un problema organizzarli. Se i tre attori sono tutti e tre persone serie.
Ciao Paolo, anche i Tnt di Livorno, in collaborazione delle Tigri di Livorno, hanno organizzato un evento con 140 persone in due giorni. Sicuramente riescono a gestirne 70 in un solo evento.
-
Grazie Jumpy!!!!Come detto noi abbiamo già organizzato eventi di questo tipo,120 giocatori non sono un problema,abbiamo attrezzatura e personale disponibile,per organizzare una "24 ore"la cosa si fà un pò di più complicata ma ne possiamo parlare,niente è insormontabile,solo che bisogna organizzarla bene per la Vs.massima soddisfazione...
-
Alexb
Ritengo tu abbia sbagliato indirizzo, anche se ovviamente in buona fede.
Innanzitutto qui ci sono singoli o rappresentanti di ASD che ben difficilmente saranno in grado di gestire un operazione del genere, oltre al fatto che vi sono alcuni problemini, di carattere amministrativo che mal si addicono a associazioni senza scopo di lucro ..ma sorvoliamo.
Esistono anche in Italia (poche) società con tanto di PI e possibilità quindi di fatturare che effettuano servizi di questo genere, anche se prevalentemente (chissa perchè) paint-ball, mi è capitato in passato di avere dei contatti con una che gestiva il pacchetto completo comprensivo di nolo attrezzature, location e accomodation, non trovo però più il biglietto
Ti ho mandato in privato un messaggio penso possa esserti utile.
Facci poi sapere come è andata
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Alexb
Ritengo tu abbia sbagliato indirizzo, anche se ovviamente in buona fede.
Innanzitutto qui ci sono singoli o rappresentanti di ASD che ben difficilmente saranno in grado di gestire un operazione del genere, oltre al fatto che vi sono alcuni problemini, di carattere amministrativo che mal si addicono a associazioni senza scopo di lucro ..ma sorvoliamo.
Esistono anche in Italia (poche) società con tanto di PI e possibilità quindi di fatturare che effettuano servizi di questo genere, anche se prevalentemente (chissa perchè) paint-ball, mi è capitato in passato di avere dei contatti con una che gestiva il pacchetto completo comprensivo di nolo attrezzature, location e accomodation, non trovo però più il biglietto
Ti ho mandato in privato un messaggio penso possa esserti utile.
Facci poi sapere come è andata
Ci sono Asd che hanno risolto il problema amministrativo regolarizzando il tutto. In caso contrario non avrei mai indicato tali Asd.
-
Come già fatto presente dal nostro consigliere Raspa e da Jump, anche noi del TnT, assieme all'ASD Tigri,entrambi di Livorno, abbiamo portato a termine con successo eventi oltre le 100 persone, arrivando appunto a 140, proprio come evento di team building.
Possiamo fornire già l'attrezzatura necessaria (repliche di fucile, maschera integrale e quanto di altro si ritenga necessario) e tramite la nostra federazione, la FIGT, possiamo nel contempo fornire l'adatta copertura assicurativa dei partecipanti per i due giorni ad un costo irrisorio (5 euro a testa).
Il tutto si svolgerebbe fra le province di Livorno e Pisa, facilmente raggiungibili tramite Autostrada da tutto il nord Italia in poche ore, possiamo anche predisporre per appunto cena e pranzo, nonchè per l'alloggio che si riterrà necessario, probabilmente anche all'interno delle stesse aree di gioco.
Per quanto riguarda i dettagli, se interessati possiamo discuterne in privato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Becks
Come già fatto presente dal nostro consigliere Raspa e da Jump, anche noi del TnT, assieme all'ASD Tigri,entrambi di Livorno, abbiamo portato a termine con successo eventi oltre le 100 persone, arrivando appunto a 140, proprio come evento di team building.
Possiamo fornire già l'attrezzatura necessaria (repliche di fucile, maschera integrale e quanto di altro si ritenga necessario) e tramite la nostra federazione, la FIGT, possiamo nel contempo fornire l'adatta copertura assicurativa dei partecipanti per i due giorni ad un costo irrisorio (5 euro a testa).
Il tutto si svolgerebbe fra le province di Livorno e Pisa, facilmente raggiungibili tramite Autostrada da tutto il nord Italia in poche ore, possiamo anche predisporre per appunto cena e pranzo, nonchè per l'alloggio che si riterrà necessario, probabilmente anche all'interno delle stesse aree di gioco.
Per quanto riguarda i dettagli, se interessati possiamo discuterne in privato.
Solo una piccola curiosità: e questa trascurabile prestazione di servizio con corrispettivo in quale libro contabile la registrate? O non siete un ASD ?
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
JUMP62
Ci sono Asd che hanno risolto il problema amministrativo regolarizzando il tutto. In caso contrario non avrei mai indicato tali Asd.
In OT anche in area sbagliata ma mi spieghi, da non addetto alla materia amministrativa, come fa una ASD a svolgere una prestazione a pagamento, quando la legge esclude categoricamente il lucro dalle ASD o mi stai per dire che è beneficienza o opera di divulgazione promozionale?
E la documentazione, ricevuta fiscale o quant'altro da dove la tiri fuori?
A me risultava che neppure la locazione dell'attrezzatura sia permessa, se non attraverso comodato "gratuito" fra soggetti privati
Sono curioso di conoscere queste nuove ed a me sconosciute applicazioni
-
Io non sono un commercialista. Chi ha organizzato si è rivolto a dei professionisti del settore per fare tutto con regolarità fiscale.
------ Post aggiornato ------
Qundi tu pensi che tutte le palestre, le polisportive le cui asd prendono soldi e rimborsi da partner lo facciano tutto senza regolarità fiscale? Come pensi si possano dare dei soldi con assegno senza regolarizzare fiscalmente?
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Solo una piccola curiosità: e questa trascurabile prestazione di servizio con corrispettivo in quale libro contabile la registrate? O non siete un ASD ?
------ Post aggiornato ------
In OT anche in area sbagliata ma mi spieghi, da non addetto alla materia amministrativa, come fa una ASD a svolgere una prestazione a pagamento, quando la legge esclude categoricamente il lucro dalle ASD o mi stai per dire che è beneficienza o opera di divulgazione promozionale?
E la documentazione, ricevuta fiscale o quant'altro da dove la tiri fuori?
A me risultava che neppure la locazione dell'attrezzatura sia permessa, se non attraverso comodato "gratuito" fra soggetti privati
Sono curioso di conoscere queste nuove ed a me sconosciute applicazioni
------ Post aggiornato ------
https://www.teamartist.com/blog/2012...ome-facsimile/
-
scopo di lucro, e far pagare prestazioni non è esattamente la stessa cosa...se come associazione organizzo un evento che ha delle spese vive, l'associazione può farsi pagare emettendo una ricevuta che poi finirà nei libri contabili...l'associazione può anche finire l'anno con un bel attivo, l'importante è che poi non spartisca il ricavato tra gli individui privati soci dell'associazione...ma piuttosto che vengano reinvestiti sull'associazione stessa...la cosa è prevista, tanto più che tra i termini da rispettare nel momento in cui un'associazione si scioglie, c'è anche la destinazione del fondo cassa, che può essere girata ad un'altra associazione similare, in beneficienza, o altro...
Il lavoro svolto è comunque un'attività di promozione sportiva (normalmente prevista nello statuto delle asd) e se viene assimilata una quota per tale servizio, non ci sono problemi, purchè poi i cash non vadano in tasca di nessuno, ma rimangano dell'associazione,e, come dicevo prima, reinvestiti sempre per scopi affini a quelli previsti da statuto.
Il lucro è quando l'attività è mirata ad ottenere un guadagno personale diretto...se io, come privato, compro un sacchetto di pallini a 10€, e lo rivendo a 12, sto lucrando...se l'associazione li compra a 10 e li rivende a 12, ma i 2 di differenza sono documentati e rimangono all'interno dell'associazione come quota per lo sviluppo dell'associazione stessa (materiale collettivo o simili) può benissimo starci!
imho
-
Mmmmmhhhhh... anch'io per quel che conosco continuo a nutrire perplessità sulla pratica che vede le ASD proporsi quali organizzatori di team building.
Peraltro, ora che Jump me lo ha ricordato, espressi gli stessi dubbi a Stinger delle Tigri di Livorno quando me lo raccontò.
Noi non possiamo farlo direttamente, le aziende devono rivolgersi ad un'agenzia specializzata in servizi che a sua volta, potrà cercare nell'ambito del softair giocatori disponibili a collaborare. Peraltro, nel ruolo di semplici steward/accompagnatori eccetera eccetera... chè, per questioni legate a responsabilità civili&penali nonchè alla modalità propria dell'evento team building non è assolutamente il caso partecipare ad uno scontro con persone "esterne" alla nostra attività.
Ancora più perplessità nutro nei confronti di una polizza assicurativa proposta dalla filiera Ente+Compagnia>ASD, sia per le norme che la presiedono (appartenenza in veste di socio all'ASD), sia in termini di copertura (già insufficente nel nostro caso, figuriamoci per un lavoratore, un funzionario, un dirigente di una grande azienda. E solo le grandi aziende organizzano team building per i propri dipendenti... e un numero ancora inferiore, team building che possano essere ritenuti tali).
Comunque, il richiedente potrà sicuramente approfondire con le ASD citate fino ad ora i vari aspetti illustratigli in questo topic.
Da parte mia, gli suggerisco di approfondirli con molta attenzione e senso di responsabilità.. sappiamo tutti come si comportano le persone inesperte sul campo, soprattutto quando devono/vogliono dimostrare qualcosa a qualcuno... ancor di più ai propri colleghi.
PS: il team building è una cosa seria, almeno negli altri paesi: esperti in sociologia e in psicologia accompagnano l'intera fase, proprio per valorizzare questo tipo di esperienza. Legata comunque ad aspetti lavorativi... e non ludici, ricordiamocelo.
Poi, certo... in Italia sembrerebbe sia semplicemente un modo per una vacanzina e uno scarico di fondi dal bilancio aziendale.