Visualizzazione stampabile
-
ESATTO :ok:... è proprio quella ne ignoravo il nome sorry... mi ci sono trovato benissimo!
Quella che ho preso adesso con il tappo normale è della B-twin costo 10 euro speriamo che con i dovuti accorgimenti con crei problemi! C'era anche la 2l della Camelbak originale ma li eravamo sulle 30 euro....
-
Ti dico la Source l'ho trovata per puro caso, ero andato a pendermi delle scarpe da tennis e l'ho vista li' tutta sola e senza prezzo, chiedo al ragazzo che controlla sul pc e mi dice 16€ ... presa al volo e "militarizzata" con un tubo CAMELBAK originale che avevo gia' :asd:
-
1lt di acqua e un bicchiere di aceto lasciato un'oretta
ciao all
-
Quote:
Originariamente inviata da
gosu
1lt di acqua e un bicchiere di aceto lasciato un'oretta
ciao all
L'aceto è un ottimo disinfettante! è utilizzato anche per le regole igieniche haccp..... ma ha un odore forte che rimane per molto tempo.
E' come riempire l'acqua in una bottiglia che prima conteneva del the o della coca cola...quando si beve c'è sempre quel retrogusto che per me è fastidioso!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Gian_
ho capito, proverò con acqua e aceto e vediamo che succede altrimenti cambierò e ne prenderò un'altra un po' più seria..Grazie mille per il consiglio
------ Post aggiornato ------
ci sono solo dei simboli che dicono di non mettere latte bevande gassate succhi ecc, solo acqua in pratica...
Mmmmh guarda io ho la Camelbak originale e il sapore di plastica si avverte comunque! Devi sempre tener presente che stai lasciando una quantità d'acqua in una sacca in plastica sotto al sole per ore... E correndoci la agiti è normale che acquisisca un po' del sapore del polimero usato!
Comunque anche per usi futuri: NON UTILIZZARE SOSTANZE ACIDE! Tipo aceto! Mai!
È meglio utilizzare un po' di amuchina per eliminare la carica batterica e sciacquare con bicarbonato. Io faccio così da anni e ormai il saporaccio lo ha perso quindi si vede che è efficace.
Comunque con le plastiche MAI cose troppo acide o troppo basiche mi raccomando!
---------aggiornamento-----------
vedo che la tecnica dell'aceto è parecchio diffusa... Non si consiglia di mettere aceto a contatto con la plastica poichè potrebbe corrodere lo strato superficiale della parete e contribuire al rilascio di solventi utilizzati nella lavorazione del materiale.
Meglio sostanze come l'amuchina, comunque leggermente basiche e risciacqui col bicarbonato.
Poi fate vobis come vi trovate meglio. :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
AlexFi
Mmmmh guarda io ho la Camelbak originale e il sapore di plastica si avverte comunque! Devi sempre tener presente che stai lasciando una quantità d'acqua in una sacca in plastica sotto al sole per ore... E correndoci la agiti è normale che acquisisca un po' del sapore del polimero usato!
Ma stai scerzando? Se la plastica rilascia sapore semplicemente con il movimento dell'acqua è una plastica del menga e soprattutto non alimentare, ergo dubito che sia una Camelbak originale.
Per quanto rifguarda l'aceto è chiaro che non va usato puro, ma diluito, e tenuto nella vescica quanto basta per risciaquarla. Mica deve starci ore...
;)