Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Giulianov89
mah,se hanno maschera integrale, e si comportano bene, non vedo ilproblema. se a 13/14 anni si fannoqualche sparacchiata, si evita che facciano casini in giro e imparano a confrontarsi anche con gente più grande, senza contare al valore educativo che può avere il softair: ovvero l'onestà, il fare gruppo, ma sopratutto ci sarebbero meno rambo con il cervello fritto da Cod in giro.
non esiste solo e semplicemente il "trauma da contatto con il pallino" per non parlare dei rischi che si presentano magari negli edifici abbandonati e spesso pericolanti dei nostri campi per non parlare dei campi in zone collinari con salite e discese che spesso mettono in difficoltà un adulto anche allenato.. vero che tutto sta nella coscienza e responsabilità (in parte ) del genitore ma la responsabilità è sempre del presidente..
tocchiamo ferro e speriamo che non accada mai.. ma vi immaginate se un bambino di 12 anni per qualche x motivo cade si rompe un braccio, che casino viene fuori ? anche a livello mediatico per lo sputtanamento sui giornali che gia ci danno contro a prescindere..
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Queste sono parole sante! Cazzus ormai si sono persi i valori di una volta ? Perché non aspettare e giusto che ci sia una età per tutto.
Ma qui la colpa grande non sta bei bambini che è giusto che desiderino e sognino una cosa che gli piace, la colpa sta nei genitori e nelle persone che gli permettono di giocare.
vero.. spesso i bambini devo anche dire che vengono usati come pretesto da alcuni padri per andare a giocare e sfuggire dalle tenaglie delle mogli.. :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Skype
Queste sono parole sante! Cazzus ormai si sono persi i valori di una volta ? Perché non aspettare e giusto che ci sia una età per tutto.
Ma qui la colpa grande non sta bei bambini che è giusto che desiderino e sognino una cosa che gli piace, la colpa sta nei genitori e nelle persone che gli permettono di giocare.
Quoto in pieno...
A me è capitato di avere un club ospite con al seguito dei bambini, oh ma non 13-12 anni.. ma addirittura di 10 anni... Uno di loro se ne andava in giro (durante una pausa) con un M4 stubby in mezzo agli altri giocatori SENZA la SICURA attivata e con la canna puntata (''giustamente'' :o) in alto, giusta giusta verso le facce degli altri...
I bambini di questa età dovrebbero rimanere a casa e 'giocare' con giochi adatti alla loro età, non praticare 'svaghi' da adulti, anche perchè non stiamo parlando proprio di 'repliche giocattolo' ma di 'strumenti' che se usati da c**o possono diventare pericolosi per la vista (o per i denti :D).... Se proprio proprio hanno voglia di 'sparare', gli comprerei quelle pistolette da 10-20 euro a MOLLA da nemmeno 0,5 J e lascio che si sparino dietro nel giardino di casa, perchè quelli SI che sono solo 'GIOCATTOLI'...
Posso magari chiudere un occhio per i ragazzi di 17-15 anni che magari certe regole le possono capire, ma bambini di 10...!!!!!
-
Se mi trovo dei bambini davanti(mi è capitato 2 volte) tendenzialmente non vado a beccarli in testa o dove sono scoperti,e comunque in singolo sempre
se poi invece hanno solo la testa scoperta,beh essendo li che giocano in club mi aspetto che sappiano a cosa vanno incontro,tanto sono assicurati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
tanto sono assicurati
non so te ma a me è capitato di fare male (involontariamente) ad un altro giocatore e per quanto, hai ragione, si sa a cosa vanno incontro personalmente mi dispiace sempre.. e se si facesse male seriamente nulla mi tratterebbe di andare dal suo responsabile a dargli del coglione.
-
il dispiacere è un conto,ma quando vado a giocare prima cosa sono assicurato,lo sono gli avversari e se ci sono minorenni hanno la liberatoria
Qunado sono sul campo do per scontato che tutti sappiano prendersi pallini anche in faccia senza lamentarsi,perchè la nostra attività prevede questo
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
Che poi faccia dispiacere bucherellare qualcuno,specie se giovane sono d'accordo,quando prendo uno e vedo che si è fatto male gli chiedo subito scusa
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
...be' col calcio che ci ritroviamo in Italia, il paragone non è proprio convenientissimo per il tuo discorso... :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Alan Monziani
il dispiacere è un conto,ma quando vado a giocare prima cosa sono assicurato,lo sono gli avversari e se ci sono minorenni hanno la liberatoria
Qunado sono sul campo do per scontato che tutti sappiano prendersi pallini anche in faccia senza lamentarsi,perchè la nostra attività prevede questo
E' come se giocando a calcio ti lamenti se uno entra in scivolata,fa parte del gioco
Che poi faccia dispiacere bucherellare qualcuno,specie se giovane sono d'accordo,quando prendo uno e vedo che si è fatto male gli chiedo subito scusa
si ma ci vuole anche testa ok sparare..ma la faccia se sia ha buon senso la si evita perché su tu che sia adulto o bambino mi sparì una raffica in pieno viso a 2 metri di distanza se permetti mi incazzo! È se è il bambino a sparanti cosa fai ? E anche una questione di buon senso non lo hanno molti adulti figuriamoci i bambini malati di COD
-
non sono padre e non ho mai visto bambini sul campo...ma io vorrei portare un giorno i miei figli a giocare quindi non mi creerebbe problemi vedere SPORADICAMENTE un ragazzino dagli 11anni in su, rigorosamente con padre e maschera integrale, che non esiterei a bersagliare prima che loro colpiscano me.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Purtroppo con molti di questi bambini anche se si tenta un educazione... Giocano 2/3 volte con l associazione, organizzandosi in seguito per giocare abusivamente tra di loro.
Beh, ma sei daccordo con me che tentar non nuoce anzi che nascondersi dietro un dito e far finta di nulla come se il problema dei minori nel softair non esistesse?
Le soluzioni (marginali) sono 3:
O si vieta la vendita delle ASG a minori (poi ci penserà il papino)
O si fa finta di nulla (poi escono i titoli di giornale e giù di insulti....)
O si cerca di educarli sperando che decidano di proseguire con il club.(nessuno mi da la certezza che continui sulla retta via....ma a "educare" si fa in tempo, "raddrizzare" quelli ormai cresciuti senza educazione è già piu difficile.)
O no? :D
-
Nel mio club accettiamo minorenni sopra i 16...mai avuti problemi purchè abbiano la testa apposto...logico che se un club amico mi dice che loro non giocano con i minorenni io li lascio a casa...