Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
Giudizio puramente personale:
Se hai gia quello che ho postato, per una 24 recon puo essere anche troppo, va benissimo per una 24 pattuglia in movimento ed è piccolo per una 24 con bivacco allora significa che vuoi qualcosa di piu grande ed ecco che ricadiamo sul motherloed/talon/lincpit/urban...o roba analoga.
Io consiglio camel perche vale davvero la pena magari spendere due lire in piu e solo avendo un camel in mano si capisce la superiorita costruttiva che offrono :)
Ricevuto Tex, allora per adesso mi oriento verso il WAS e tengo occhio Baya e mercatini per un camelback! Effettivamente si, lo zaino è buono ma il problema sono gli spallacci troppo sottili e le fasce lombari inesistenti. In 24h mai fermato, forse perchè non lo richiedevano, quindi niente bivy o sacchi a pelo. Grazie di tutte le dritte!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xardas Storm
Ricevuto Tex, allora per adesso mi oriento verso il WAS e tengo occhio Baya e mercatini per un camelback! Effettivamente si, lo zaino è buono ma il problema sono gli spallacci troppo sottili e le fasce lombari inesistenti. In 24h mai fermato, forse perchè non lo richiedevano, quindi niente bivy o sacchi a pelo. Grazie di tutte le dritte!
Allora lo zaino non ti serve.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Etiliko
Allora lo zaino non ti serve.
Perdonami, paile, goretex, acqua, cibo, pallini dove li metto?
-
Ma in una borsa del supermercato no? Prima però spruzzala di tan...
:D
-
Parere mio, uno zaino da 30 litri (che poi è la capienza di un classico 3 day o alice Medium) è troppo capiente Si vede bene da questa foto di quest'estate, zaini affardellati per un'uscita 60 ore circa,
io a sx con zaino alice medium (carico di roba rigorosamente USA anni'80/90, quindi nemmeno troppo portatile rispetto agli standard odierni), a destra Marco "Onesurvive" con 3 days BattleLab.
https://i203.photobucket.com/albums/aa94/taucco/565.jpg
A parer mio per quello che serve a te ci vuole qualcosa di più compatto tipo quello che mi sono scarrozzato questi ultimi 2 giorni per completare un chest rig tipo chicom.
https://i203.photobucket.com/albums/...7112012081.jpg
Certo, questo è il rarissimo Special Forces Hydro Pack che si vede su Specwargear :) (In realtà un vecchio modello di una ditta texana ormai fallita).
Ma considera come dentro ci fosse:
Vescica da 2 litri, Arktis Stowaway, Guanti di ricambio, scaldamani, scaldacollo coperta, termica, Maglia per il tempo freddo in Fiberpile sintetico (e fidati che non è nè moderna nè compatta), survival kit in scatola kit decontaminazione m258a1, torcia per fucile, torcia frontale, batterie di ricambio, esbit, spork e tazza Fold-a-cup svedese, nastro, accendino, multitool. Non in foto anche il gavettino per la borraccia (borraccia che non ho portato) e qualcosa da mangiare più il tè. Tutta la roba poi è stata separata in buste MRE chiuse con elastico da camera d'aria secondo un criterio a me familiare e agevole. MA questo zainetto pensato per carichi molto leggeri come questo non ha fascia lombare nè spallacci stra-imbottiti. Secondo me un modello come il CAMELBAK MULE o HAWG potrebbero essere agevoli per quello che indichi tu, cioè
Quote:
paile, goretex, acqua, cibo, pallini
-
a me quello a destra in foto sembra un 60L. poi io terrei conto di una cosa importante: "nel grande ci sta il piccolo ma nel piccolo non ci sta il grande". ad oggi tutti gli zaini hanno ottimi sistemi di compressione e possono tranquillamente essere caricati a metà e una volta strinte le cinghie di compressione dimezzano di volume e non si muove nulla.
altra considerazione, se si parte con lo zaino già stracarico poi voglio vedere come ce la rimettiamo la roba dentro magari senza luce e con la contro alle chiappe.....
ad oggi io ho preso un easy pack del defcon5, a 50/60 euro mi pare. niente di eccezionale, probabilmente tra un pò mi esploderanno le cuciture però il suo sporco lavoro lo fà ed è un 35/40L. ovvio se avessi avuto più budget avrei di gran lunga scelto altri prodotti, però per ora....nada
-
Quote:
a me quello a destra in foto sembra un 60L
Dopo verifica è risultato essere un 47L, non un 30L, chiedo venia (comunque è uno zaino troppo grosso per non avere un telaio....ma vabbè io non faccio testo, metterei il telaio ALICE anche sul camelbak)
Quote:
"nel grande ci sta il piccolo ma nel piccolo non ci sta il grande". ad oggi tutti gli zaini hanno ottimi sistemi di compressione e possono tranquillamente essere caricati a metà e una volta strinte le cinghie di compressione dimezzano di volume e non si muove nulla.
altra considerazione, se si parte con lo zaino già stracarico poi voglio vedere come ce la rimettiamo la roba dentro magari senza luce e con la contro alle chiappe.....
sulla prima frase ti do ragione, sul fatto che uno zaino grande pieno a metà sia come uno piccolo pieno non sono d'accordo, sostengo che ogni tipo d'equipaggiamento rende al massimo se viene utilizzato per lo scopo per cui è stato creato.....certo, così bisognerebbe avere 100 zaini in casa, la virtù in questo caso per necessità stà in mezzo, volente o nolente (anche se per la richiesta del topic secondo me già un 35LT resta sempre troppo grosso).
Quote:
altra considerazione, se si parte con lo zaino già stracarico poi voglio vedere come ce la rimettiamo la roba dentro magari senza luce e con la contro alle chiappe.....
questo fa parte del saper organizzare bene uno zaino in maniera non dico universalmente razionale, ma quantomai come ho scritto sopra con criterio a me familiare ed agevole. Su questo punto vengono aiuto guide ben più competenti scritte sul forum.