Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Hope
Blu-Vector... Mó basta!
Ma ti rileggi quando fai un intervento?
Ehm scusa ma non ho capito questo intervento che significa sinceramente. Nel precedente intervento non sono stato chiaro nel dire che CSEN e Fisa non c'entrano nulla, e ci sono arrivato solo quando ho letto che beppe da quanto si leggeva nel suo intervento non lo aveva capito. Allora mi sono scusato e ho spiegato meglio.
Nella spiegazione sono stato molto schietto non perchè ho consultato l'oracolo. o perchè io sia convinto che sia cosi a tutti i costi, semplicemente ho fatto una chiamata e il vice presidente dello CSEN mi ha confermato che non c'entrano nulla, più ufficiale di questo :) . Quale sarebbe il problema? Non c'erano toni polemici comunque, rileggendo credo tu abbia letto un punto interrogativo dove non c'era. ( al posto della virgola )
-
Quote:
Originariamente inviata da
HaNNiBaL_KiNG
Certo è che finchè nel SA ci sarà chi pretende la propria fetta autoproclamandosi a Presidente di X associazione, unico capoccia che importa X, pioniere del SoftAir dagli anni '80 e tutti coloro che vogliono mangiare, la vedo dura, molto dura.
Ribadisco il concetto: finchè ci saranno troppe, tante ASSOCIAZIONI, ENTI che vogliono essere i primi nel Soft Air continueremo a stare nel limbo. Sia ben chiaro che NON sto assolutamente dando demerito per ciò che le attuali fanno, che è sicuramente tanto, ma come citando nuovamente il calcio, c'è UNA solo FEDERAZIONE che gestisce tutto e dai professionisti della Serie A ai dilettanti di 3° categoria (non parlo dei casi che scoppiano ogni giorno, truffe, partite truccate, ecc. ecc.) l'organizzazione funziona.
Il concetto è chiaro ma io non sono d'accordo..:D
Il "veto" attuale del CONI riguardo al SA non ha nulla a che vedere con il fatto che esistano varie associazioni che di SA si occupano.
Inoltre ti assicuro che nella associazione a cui appartengo non solo non c'è da mangiare ma, anzi, si spendono tanti soldi e tanto tempo rubandolo a lavoro, famiglia e vita privata.
Quello che avviene in altre organizzazioni non lo conosco e non è affare mio.
Voglio, però, sottolineare che una organizzazione che è nata e cresciuta a livello nazionale con 14 comitati regionali e interregionali sostenendosi esclusivamente con l'impegno personale e con l'autofinanziamento non può certo accettare di "scomparire" per confluire dentro un nuovo "contenitore" abbandonando storia e risultati accumulati in quasi 20 anni e condividerlo con persone dalla differente visione di associativismo
Più o meno ognuno di noi che scriviamo su SAM ha un club di SA....il mio attuale club lo ho fondato nel 2003 dopo esser uscito da un altra asd e, sinceramente, non fare volentieri una fusione con un altro club.
Anni di impegno non retribuito non si buttano via per confluire in un unico contenitore.
Piuttosto, il lavoro di anni lo si evolve cercando di raggiungere le mete prefissate e impegnandosi per fare riconoscere i valori sportivi in cui crediamo.
Quando lo scorso autunno ricevemmo il patrocinio per le finali nazionali, fu per me una soddisfazione enorme...una meta raggiunta.
Io sono convinto di avere fatto la scelta giusta non perché sia necessariamente quella vincente ma perché è quella che corrisponde a pieno alla mia idea di sport , di associativismo e di lealtà.
-
Riguardo al discorso federazione, io più che parlare di contenitore e fusione parlerei di un terreno comune, di un cammino al fianco di...
Parlare di inglobare ed essere inglobati lo trovo "strano" rispetto alla mia "ideale" idea di un ente federativo nazionale, ( ovviamente parlo di un ente ideale non della FISA nello specifico ), che altro non dovrebbe fare se non spianare le strade per il bene di un unico obiettivo, cioè il buon softair, a prescindere dalla bandiera dall'ente ecc...
E tutti coloro interessati all'obiettivo di cui sopra dovrebbero parteciparvi mantenendo sempre viva ovviamente , la propria identità, il proprio concetto di softair, ed associazionismo , ed il proprio passato.
Quello che dovrebbe fare una federazione invece è sicuramente calciare via lontano coloro che hanno un idea irreale di softair ( vedi quelli che se non hai il setup issued non puoi giocare ) e di associazionismo ( vedi asd softair gestite a regime militare ) e di rispetto ( vedi quelli che ti portano i petardi e le sciabole in campo ) , riusciendo a far convivere ( e convivere non significa giocare necessariamente insieme ) tante idee di softair, tanti modi di vedere, che però rispettando sempre quei canoni di sportività, di associazionismo e di sociale amicizia, che molte volte purtroppo ho visto mancare senza che venissero presi mai seri proveddimenti.
-
Personalmente è da quando ho iniziato a giocare che sento questa storia del voler essere riconosciuti come sport, della necessità di avere una federazione italiana softair eccetera eccetera.
Ma necessità per chi? Non si può nemmeno più semplicemente giocare senza avere una qualche rappresentanza?
Ad ogni modo, tutti che si muovono ma nessuno che arriva a niente. E meno male.
Sinceramente non ci ho mai visto NULLA di buono per un solo motivo: troppi vogliono avere in mano il controllo di un mondo come quello del SA che è in forte espansione per una semplice questione, monopolizzarlo e sfruttarlo come succede con altri sport, il calcio su tutti qui in Italia.
D'altro canto mi conforta proprio quello che scrive Jump..
Quote:
Originariamente inviata da
JUMP62
Voglio, però, sottolineare che una organizzazione che è nata e cresciuta a livello nazionale con 14 comitati regionali e interregionali sostenendosi esclusivamente con l'impegno personale e con l'autofinanziamento non può certo accettare di "scomparire" per confluire dentro un nuovo "contenitore" abbandonando storia e risultati accumulati in quasi 20 anni e condividerlo con persone dalla differente visione di associativismo
Più o meno ognuno di noi che scriviamo su SAM ha un club di SA....il mio attuale club lo ho fondato nel 2003 dopo esser uscito da un altra asd e, sinceramente, non fare volentieri una fusione con un altro club.
Anni di impegno non retribuito non si buttano via per confluire in un unico contenitore.
Piuttosto, il lavoro di anni lo si evolve cercando di raggiungere le mete prefissate e impegnandosi per fare riconoscere i valori sportivi in cui crediamo.
Quando lo scorso autunno ricevemmo il patrocinio per le finali nazionali, fu per me una soddisfazione enorme...una meta raggiunta.
Io sono convinto di avere fatto la scelta giusta non perché sia necessariamente quella vincente ma perché è quella che corrisponde a pieno alla mia idea di sport , di associativismo e di lealtà.
Fin quando ogniuno farà le proprie scelte, diverse dagli altri, perchè corrispondono al suo modo di vedere il softair e vorrà difenderle, non ci sarà spazio per "rappresentanze uniche" fortunatamente.
Il mondo è bello perchè è vario. :wink2:
-
...a volte ritornano...a quando il Patto...e il Concilio?
-
Vector sarà che lavoro in banca ma io quando vedo dei numeri devo metterli in colonna e tirare le somme. Tu sei davvero convinto che sia una mera coincidenza che Archimede sia, o sia stato fino a "ieri" se cambia qualcosa, dirigente e responsabile CSEN SOFTAIR e dirigente e responsabile FISA CSEN? Vedo gente scrivere: io sono iscritto FISA (con a fianco il logo csen) sui volantini... Ma se la FISA compie un mese la settimana prossima come fa ad avere già asd iscritte che si pubblicizzano con volantini?? Sarà forse un travasamento?
Guarda Blu... Che tu ci sia dentro e voglia tenere alta l'immagine lo capisco e lo apprezzo ma se FISA e CSEN SOFTAIR non hanno nulla a che fare insieme ci sono i termini per una bella denuncia per AGGIOTAGGIO e un bell'accertamento fiscale sugli spostamenti per TRANSAZIONE IN CONFLITTO DI INTERESSI.
Non ti pare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
...a volte ritornano...a quando il Patto...e il Concilio?
Cavoli..non sapevo che il softair risalisse addirittura al Concilio di Trento...è una disciplina molto antica allora...:giggle:
Scherzi a parte...quando ho visto la nascita di questa "federazione" sono scoppiato a ridere...guarda caso le stesse persone dello CSEN.
In più mi pare sintomatico che il solito EPS prima deferisce Archimede alla giustizia interna per violazione del regolamento sulle affiliazioni(da sempre concesse in maniera moooolto elastica ...) è poi gli affida la gestione di un'intera"federazione"(naturalmente federazione dove non c'è un briciolo di democrazioa interna e le persone si autonominano presidente-Archimede- e segretario-sua moglie....-) che guarda caso fà già campagna di affiliazione alle fiere e su internet.
Aggiungiamoci il solito pastrocchio EPS-rivista e abbiamo il quadro della situazione.
Insomma...per favore...mica siamo tutti scemi...
-
non voglio far l'avvocato difensore , ma non ci puo' esser un ipotesti che tutto cio' possa creare qualcosa di positivo e costruttivo?
lo dico da ignorante in materia( in senso che ignoro sia chiaro, ma no imbecille nel senso che imbelle :D )
-
Quote:
Originariamente inviata da
Roccia_IX
non voglio far l'avvocato difensore , ma non ci puo' esser un ipotesti che tutto cio' possa creare qualcosa di positivo e costruttivo?
lo dico da ignorante in materia( in senso che ignoro sia chiaro, ma no imbecille nel senso che imbelle :D )
Dipende chi è il beneficiario Roccia.
Se una federazione nasce solo per creare posti dirigenziali e fare tesseramento selvaggio,come ha fatto l'EPS a cui è legata,ci vedo solo un progetto fine a se stesso.
SE..ed è un grosso SE invece c'è un progetto serio dietro allora potrebbe essere interessante,ma vite le persone coinvolte e i precedenti non c'è da stare allegri.
E' la solita cricca che vuole cavalcare l'onda della "federazione"...dopo che l'ASNWG ha annunciato il suo progetto di diventare federazione questi quà hanno detto "se lo fanno loro lo facciamo pure noi",ed è nata stà roba.
-
Quote:
Originariamente inviata da
jo niro
.... Il problema della marcatura in realtà scompare alla velocità dell'infrarosso ...
infatti sono certo che il nostro futuro sia proprio nel LT... sia per la certezza della marcatura sia per la sicurezza (al momento solo relativa ma si migliorerà) degli arbitraggi e delle regole, ottenuta con chiavi fisiche e non, le varie numero uno etc...
cmq vedo che il discorso è chiaro ed approvato piu meno da tutti, ma allora mi chiedo (da ignorante, non è retorica) perchè non abbandonare TUTTI l'EPS piu "scomoda"? che sia CSEN o che sia ASNWG non conta, tra l'altro la mia ignoranza sta proprio in questo: leggo di persone che hanno una vera e propria AVVERSIONE verso CSEN e/o ne sono rimaste molto deluse (per colmare la mia ignoranza se esistono link a discussioni ed eventi specifici accaduti per portare a questo, vi ringrazierei se me li linkaste :)) ; d'altra parte non so se anche ASNWG possa aver creato problemi nonostante ne sia membro, e anche qui ringrazierei chiunque possa linkarmi discussioni od eventi che possano farmi chiarezza.
allora a questo punto perchè non sfruttare questo fantastico media per esporre a noi poveri ignoranti tutti i pro e i contro di una anzichè l'altra in modo da poter confluire tutti verso la migliore?
in questo modo avremo la nostra famosa federazione!
ovviamente io sono e rimango sempre favorevole alla concorrenza (che come ho detto qui su non vuol dire creare 739 associazioni da 25 iscritti, ma le due maggiori che abbiamo bastano...), ma come dite voi il fatto di rapportarci TUTTI solo con una associazione di categoria ci darebbe piu credito...