come detto in altra sede, senza alcuna vena di flame, la cosa mi preoccupa ancor di più, significa che siamo sotto i riflettori/lente di ingrandimento/Illuminati...e con certi "Colleghi" che ho fra i softgunner..la cosa non mi può che far Inorridire
Visualizzazione stampabile
come detto in altra sede, senza alcuna vena di flame, la cosa mi preoccupa ancor di più, significa che siamo sotto i riflettori/lente di ingrandimento/Illuminati...e con certi "Colleghi" che ho fra i softgunner..la cosa non mi può che far Inorridire
io invece sono per l'alto profilo.
Esiste un softair che è reenacting, quasi gioco di ruolo. Quello sportivo invece è paintball con la coreografia, paintball dove i buoni combattono contro i cattivi e sembra di stare dentro un film (cosa che per il paintball non si può certo dire). Inosmma, dove sei stato bravo o meno, ma non è Cris Costa a dirlo ;)
Il softair come dico io può finire anche in TV.
Sapete chi non deve andare in tv?
Quel reenacting/softair dove - fatalità - son sempre tutti nazi della II guerra. Fatalità... VERO?????
Ah, e ovviamente quelli che parlano di 'addestramento' e 'esercitazione' (poi però sono abituati a muversi allo scoperto a quaranta metri, perchè tanto sono fuori gittata).
Quelli lì mamma mia, potrebbero avere una pessima influenza su mio figlio :)
Quindi sì, per certi versi dò ragione a Kamchakaa: ho paura. Ma non più di tanto: secondo me il buon softair deve muoversi contro il cattivo softair.
Temo che eliminare ciò che la pubblica opinione considera cattivi esempi..dovremmo giocare vestiti da pagliacci..e anche li ci sarebbe da discutere..IT non é un esempio positivo...oppure in tuta e marcatore, softair come lo vedi, é troppo suscettibile di interpretazioni personali negative...non pratichiamo ne tennis ne calcio, saremo sempre in difetto per questo sono per il low profile.
Uhm... Buon softair, cattivo softair.. C'è un problema.
Tu/io/noi possiamo parlare di buon softair, cattivo softair.. ma la "gente la fuori" vede solo il softair. Vede l'omino che gira la domenica mattina con un fucile "vero", con una mimetica "vera", con dei caricatori "veri" che potrebbero fare male alla gente, che potrebbero conquistare il paese/città/mondo/universo.
Il problema di fondo non è avere un low profile o un high profile. Il problema di fondo è, e rimarrà, che se continuiamo a farci la guerra fra di noi non solo daremo una cattiva sensazione all'esterno, ma "incoraggeremo" anche la nascita di club o presunti tali formati da BM (Bimbi Minchia) che non faranno altro che "scurire" l'universo del SA.
Il problema di fondo è che, fino a quando non si riuscirà a cambiare il punto di vista della gente che non conosce il nostro hobbie, saremo sempre additati come guerrafondai, come gente pericolosa, come bamboccioni che si vestono "da guerra" e si spara addosso.
Il panorama del SA al momento sembra l'Italia dei Comuni.. di centinai di anni fa.. Ogni Comune con la propria moneta, con le proprie leggi, con il proprio Signore locale.
Ci serve un Garibaldi.. Serve cominciare a guardare un pò oltre i nostri nasi.. cominciare a capire che continuando su queste strade divise, non faremo altro che alimentare le male-voci che girano su di noi, e ci scommetto 5€.. in meno di 10 anni il SA in Italia sparirà (per decreto... non perchè si passa a qualcos altro).
Sbaglio? Dico stupidate?
Dobbiamo cominciare a rigare dritti... da chi l'ha sempre fatto, a chi "spara e da fuoco alle papere"..
Bò.. ho detto la mia.. ;)
Beh differentemente dalla politica nei confronti della quale noi non abbiamo potere di attuare dei cambiamenti, nel SA, invece, ognuno di noi ha un peso e può contribuire al cambiamento.
Io il passo lo ho fatto ed ho operato una scelta che, giusta o sbagliata che sia, vivo nella maniera più onesta e limpida possibile.
Ma non si può continuare a sentirsi dire che ognuno "si fa le proprie leggi".
La situazione è complessa ma Grigio la conosce bene e può capire quanto dico.
Il vero problema lo abbiamo quando gente che non ha mai giocato a SA o che lo ha fatto lustri addietro, si mette ad organizzare un movimento di appassionati.
E non si può chiedere a quanti liberamente associati per condividere una passione, di rinnegare la propria opera per trovare improbabili accordi per un non chiaro "bene comune".
Con tutto il rispetto per questo forum che è uno straordinario mezzo gratuito ad uso di tutti noi, io penso che si dovrebbe cercare di operare per propiziare dei cambiamenti e non scrivere generici appelli al buonsenso che, seppur condivisibili, rimangono solo e soltanto parole e non fatti.
C'è una moltitudine di club, asd, comitati spontanei che giocano senza avere mai cercato di creare una "lega"..un "movimento" perché non ne sentono il bisogno...altri preferiscono affiliarsi ad un EPS che faccia pagare 2 euro l'anno di meno la tessera associativa....
Impegnarsi per costruire qualcosa significa fare notte per occuparsi di burocrazia, organizzazione e beghe varie.
In 20 anni ho visto che nel softair, Tutti i "Garibaldi" del momento, erano intrallazzoni, con un pedigree degno di un ergastolano, amanti della SEDIA DEL POTERE...o peggio, veri ILLUSI allo sabraglio..questi tratti a volte erano concentrati o singoli..ma tutti alla fine tutti si rivelavano per quello che erano.
quindi no grazie i Garibaldi..sono morti e sepolti.
Un Mazzini va meglio? Tim?
Scherzi o similitudini a parte... Questo vuol dire semplicemente che non avremo mai un SA italiano omogeneo.. tutto qui :)
Non è detto...io ritengo che i tempi non siano maturi per un SA unito.
Dobbiamo ricordarci che altre attività ludico sportive hanno impiegato decenni prima di unificare le attività.
Inoltre, differentemente da quando avveniva 20 anni fa, spesso molta gente si avvicina allo sport sperando di realizzare dei guadagni.
Ogni giorno qualcuno mi contatta con una idea innovativa: ma perché non apriamo un negozio di SA?
Ora questa idea non è di per se negativa ma, secondo me, spesso mescolare la passione con il "lavoro" ci fa correre il rischio di perdere la passione oppure di fare un lavoro in maniera non professionale.
Esattamente come per la politica, ho l'opinione assolutamente personale che ove si abbia un incarico "istituzionale" non si debba avere interesse economico.
Per me il Sa è una passione che mi costa...e con questo la mia coscienza è tranquilla perché, non avendo interesse, sono certo che ogni mia scelta, giusta o sbagliata che sia, viene fatta in buona fede.
Sicuramente con il tempo si arriverà a ragionare per avere un Sa unico, condiviso.
Il problema di base è anche quello di avere mille anime diverse, mille modi differenti di giocare, di darsi delle regole.
Basta leggere qui su SAM per accorgersi delle differenti visioni del SA. Monofilare, maggiorati, combat, milsim, pattuglia, FTH.....urban, boschivo..
In più abbiamo a tutt'oggi, ogni domenica, in campo coloro che sono stati i pionieri del Sa....e con questi ci sono ragazzi dei quali potrebbero essere i nonni. Io ho in squadra persone che hanno 30 anni meno di me...e questa è di per se una anomalia del Sa in quanto, non essendo lo stesso normato, non abbiamo delle figure tipiche degli altri sport quali allenatori, tecnici, dirigenti.
In pratica: se volessimo creare una squadra di calcio dovremmo conformarci a regole obbligate. Nel SA ognuno si può creare le proprie .
E questo genera una generale anarchia del movimento Sa impedendone l'evoluzione in qualche cosa di simile ad uno sport.
ASSOLUTAMENTE CONCORDE
Se, ripeto se, fossi iscritto al ASNWG, sarei fiero di avere rappresentanti del genere, i miei piu sentiti plausi.