Visualizzazione stampabile
-
beh credo che a nessuno di noi freghi dei tuoi soldatini
la cosa che nico voleva mettere in risalto è la collocazione delle varie chiazze.vuoi dirmi che hai esattamente imbroccato l'esatta posizione di una macchia di un paio di guancette vendute in negozio?
poi ovvio che le tonalità son diverse,sono fotografie
-
Ma per piacere..... Io credo che dovresti avere almeno la decenza di.. non so, nasconderti.
Non capisco perche gente come te faccia certe cose. E'palese che le guancette siano identiche,e poi credi davvero di essere l'unico al mondo ad averle acquistate!!.. nemmeno scannerizzando l'immagine con il Fantacomputer di CSI avresti potuto riprodurle in maniera così identica.. Poi la storia dell ACOG.. Non ho parole!
Normalmente non mi sarei nemmeno degnato di risponderti ma il fatto è che questo è un forum di Softair..la gente qui condivide seriamente una passione,e sai fa un pò girare le scatole essere presi per i fondelli!.
Comunque complimenti!.. Ben 20anni di modellismo (e hai la faccia tosta di dire che..) le hai verniciate con le bombolette del brico!!?
https://www.softairmania.it/attachme...8&d=1325870410
Credo che le immagini parlino da sole. Pregherei i moderatori di chiudere questa farsa.. ma questa è solo la mia opinione. Chiudo qui!.
-
aggiungo io
non è una questione di trasparente opaco sulla grip
lo so perchè anche io spesso coloro a spray
si vede proprio l'imperfezione dei bordi
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nico Bellic
Ben 20anni di modellismo (e hai la faccia tosta di dire che..) le hai verniciate con le bombolette del brico!!?
Mi hai tolto le parole di bocca, Nico...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Robysas
non vedi che la tonalità del colore è diversa da quella che hai messo e dal mio
poi non hai pensato che lo schema di colore, per essere multicam non può essere inventato (come molti fanno) è quello punto e basta (ha ben 7 colori diversi), possono cambiare le tonalità dei colori come in questo caso, ma lo schema è quello, dato che io faccio modellismo da moltissimi anni 20 circa e sotto messo solo alcuni dettagli dei miei modellini a dimostrazione che se devo riprodurre colori schemi parti sporche arrugginite con tanto di crosticine non mi ci vuole tanto quindi a maggior ragione se devo riprodurre uno schema di colore lo copio ad uno già esistente e poi lo riproduco tale e quale, i numeri e le scritte, come vedi dal modello di aereo, non ci vuole tanto a farle o ha riprodurle, ma solo tanta pazienza e tempo, per non parlare delle attrezzature che costano e conoscenza delle tecniche di lavorazione,
roby se in 20 anni di modellismo questo sono i risultati...:)
scusa ma qui mi sorgono dei dubbi....faccio anchio modellismo e NON sono uno bravo....ma i lavori che hai postato mostrano una tecnica alquanto basilare e un uso smodato del druybush (tecnica che tu chiami "devo riprodurre colori schemi parti sporche arrugginite con tanto di crosticine non mi ci vuole tanto")come si può vedere nei copertoni del camion e in generale sull'aereo ti sei limitato a usare questa tecnica ovunque.....mentre l'invecchiamento delle parti che i modelli richiedevano sono un altra cosa...
stesso discorso per i numeri dell'areo...SI VEDE A UN KM che hai utilizzato dei trasferibili...ma dai...non prendiamoci in giro....lo 07 è stato fatto con una mascheratura ma non ci vuole un fenomeno...anzi anche chi non fa modellismo ne è capace....
---------- Post added at 10:42 ---------- Previous post was at 10:36 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
Robysas
riguardo acog molto probabilmente non sarà un originale, io in buona fede ho creduto al venditore (non è che la lingua inglese la parli molto bene), anche perchè in negozio aveva anche quelle al trixio che costavano dalle 900£ circa in su, ma ho verificato prima dell'acquisto la qualità delle lenti, ed era della medesima qualità di quelle costose provato anche quelle ed ero molto tentato, ma il costo mi ha fatto optare per quella postata, cosa che in una replica non ho mai riscontrato
detto tutto ciò vi lascio a vostri insulti su di me perchè devo preparare le mie valige per la mia settimana a pisa
come hai fatto a verificare le qualità delle lenti se il prodotto era in inghilterra....tramite foto???
scusa ma il fatto di dire di aver provato quelle "costose" senza però sapere che un acog richiede mille monete da un euro (vedi risposta precedente)mi fa sorgere qualche dubbio....
ora dei miei pareri te ne puoi giustamente sbattere e vivere bene lo stesso....ma perchè vantarsi di cose che non si hanno fatto\non si conoscono su una piattaforma dove la materia è ben conosciuta rischiando una figura di cacca?
ai posteri l'ardua sentenza.....
---------- Post added at 10:45 ---------- Previous post was at 10:42 ----------
mmmh...cè gia stata...(ci ho messo troppo a scrivere...)
-
E comunque è un 933 :asd:
-
bhe,si è meritato un grosso LoL...
quoto fedez,è un 933!!!ad essere bello è bello,vorrei farci il mio cosi!!!qualcuno sà dirmi qualcosa sulla qualità di questi "water transfer"???dopo un pò la colorazione tende a scrostarsi o regge bene???
-
1 allegato(i)
Scusate se vado in OT ma.. 20 anni di modellismo? e quelli sono i risultati?!
Perdonami ma.. non ci siamo.
Non è furbo tirare in ballo 20 (sigh) anni di modellismo, e postare paccottiglia del genere. Mettimi rep -, segnalami .. ma lascia che mi esprima.. non ci siamo.
Come diceva Evil.. drybrush "a pioggia".. lo sporco dato a caso.. zero utilizzo di inchiostri.. zero luci.. solo drybrush e colore steso malissimo..non hai nemmeno tolto le bave di stampo dalle plastiche..
Scusa lo sfogo, però viste quelle foto, mi permetto di pensare che tu abbia verniciato solo la grip..
Povere miniature di warhammer :rolleyes:
Non sarò un mago del pennello ma..qualcosina a riguardo posso anche dirlo..
Allegato 126331
fine OT.. e se potete, perdonate il mio sfogo in modalità PMS .. :D
-
anche io facevo qualche miniatura,poi ho lasciato perdere...non mi sono espresso in merito perche ne sò davvero poco,ma HiGore...hai le manine fatate,complimentissimi!!!quasi quasi rimetto mano ai pennelli ehehehehe :razz: