Visualizzazione stampabile
-
Dici bene Mirko!
C'è da dire che i pantaloni della Snugpak li ho usati raramente, l'ultima volta credo sia stato alla Ghost Recon del 2009 quando la notte abbiamo toccato i -8 ed eravamo fermi a fare Range Card.
Il vero "salvavita" (Che non abbandono mai) negli eventi sopra le 24h è la Snugpak Jacket! ;)
-
Beh se dite che è così utile e versatile, lo proverò di sicuro!
-
Quote:
Originariamente inviata da
McMirko
...mangiati anche i gomiti!!
e le ginocchia
---------- Post added at 00:08 ---------- Previous post was at 00:04 ----------
una sola volta ho dovuto usare il Mammoth dell' Arktis con la giacca Snugpak, ma si trattava di -15° con solo le stelle sopra la testa e dormire 3 ore col vento senza nessun riparo laterale......
-
se va tutto per il verso giusto fra qualche giorno mi arriva il completo simil snugpak che usa l'esercito inglese, ho letto una bella recensione e ho voluto prenderlo visto che con 100€ spedito mi arriva il completo appunto + un panta goretex... vediamo come se la cava...
-
io non mi ci sono trovato con il completo snugpack sleeka... è un sacco a pelo a mò di bdu... qundi ha i vantaggi e gli sbantaggi dello stesso... mi sono trovato male perchè non riscalda per bene a mio parere... tiene caldo, ma se fa freddo, il freddo ti rimane! meglio un sacco a pelo serio per quanto meno pratico tanto con una sleeka non si ci cammina, il primo ramoscello facilmente la aprirebbe in due!
-
io pero in un sacco non riesco a starci, sono ore perse a tentar di dormire quindi ho voluto optare per sta cosa.
ma le bivvy usate riscaldarle in qualche maniera?
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
se va tutto per il verso giusto fra qualche giorno mi arriva il completo simil snugpak che usa l'esercito inglese, ho letto una bella recensione e ho voluto prenderlo visto che con 100€ spedito mi arriva il completo appunto + un panta goretex... vediamo come se la cava...
Vado un attimo ot, hai voglia di girarmi dove hai trovato questo articolo fiabesco? Altrimenti per compensare l'errore passato mi toccherebbe bruciarmi il "jolly sergente maggiore" dai magazzinieri dell'esercito :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Drill
Vado un attimo ot, hai voglia di girarmi dove hai trovato questo articolo fiabesco? Altrimenti per compensare l'errore passato mi toccherebbe bruciarmi il "jolly sergente maggiore" dai magazzinieri dell'esercito :asd:
si trova facilmente cercando "softie jacket" e/o "trousers" su ebay.co.uk
il completo softie dovrebbe essere prodotto proprio dalla stessa snugpak per l'esercito di sua' maesta' . "dovrebbe" perche' il disegno originario e le specifiche sono 100% quelle snugpak, ma negli anni possono essersi succeduti diversi fornitori.. non potrei metterci la mano sul fuoco
-
Infatti il surplus inglese non sempre è Snugpack.
System, è vero che non ci marci con una snugpack, nel senso che ti scalderesti talmente tanto che suderesti.
Te lo dico perchè Daffy (lo trovi qua su SAM) e Campa hanno fatto la The Crow III a -12° a 1300mt organizzata dei 3Ds, e dopo 50 mt l'hanno tolta.
-
sempre d'accordo con McMirko.
l'unica cosa è che se fa freddo prima dello snugpack è meglio prendere un buon completo termico che trattenga al meglio il calore corporeo. Lo snugpak è più utile come isolamento nei momenti di riposo o cmq dove non si cammina. Per dormire decentemente con lo snugpack ripeto che sono essenziali calzettoni pesanti (magari anche scalda piedi/mani chimici) perchè il punto debole del completo snugpack sono sicuramente i piedi. Poi a livello di isolamento mettre un bel goretex sopra lo snugpack aiuta ancora di più a sentirsi caldi e coccolati anche a temperature vicine allo 0°.
@Tex: la bivvy aumenta la capacità termica di ciò che ci metti dentro. Se con un sacco a pelo dormi bene ad una certa temperatura, con l'aggiunta della bivvy bag ci suderai.