Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
A-Ah!
Meglio così, hai una replica davvero ottima, e al prezzo che l'hai pagata hai fatto un affare ;)
Direi proprio di si, anche se secondo me gli ingranaggi erano stati stressati molto molto molto molto molto.
Mi chiedi il perchè?
Neanche ho appoggiato il dito al grilletto (tanto per dire che ho fatto una raffica da mezzo secondo) e il rumore successivo non è stato tanto piacevole...
Mi son detto, vabbè ho sgranato il pistone, strano nemmeno mezzo secondo di raffica.. (su questi tempi sono sempre attento, se dico mezzo secondo, tale è) Di certo non sono incauto a mettermi li, a rafficare come un pazzo sapendo di aver montato le 11,1.
Ma usando le lipo 11,1 ci potrebbe strare che abbia sgranato...
Fatto sta che apro il gear, grasso messo a caz.. un po ovunque, tolgo il pistone: integro O__O
Tolgo la terna: Conico perfetto. Centrale e settoriale sgranati .__.
Ora, o il pistone G&G di serie è meglio dell'src verde, oppure gli ingranaggi G&G (con tanto di marchio inciso su) fanno schifo.
Morale: Beh, si, preso a buon prezzo, ma per un futuro prossimo apro e vedo prima di scenderlo in campo, secondo me gli ingranaggi erano già mezzi mangiati.
In ogni caso, ora che l'ho aperto, cambio qualcosa e come mi ha consigliato Vertunno, nonchè il vice presidente della ASD di cui faccio parte, apporto delle modifiche. Cambio motore, pistone, testa pistone, testa cilindro, terna e boccole. Così vediamo come mi gira.
Rifaccio i cavi dato che questi, si sono ottimi, ma una volta che spendo, sai comè..
U__U
-
guarda, per come sono fatto io, mi limiterei a sostituire la terna, e rimonterei il tutto, ma capisco anche il tuo punto di vista: una volta che cambio, cambio bene
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
guarda, per come sono fatto io, mi limiterei a sostituire la terna, e rimonterei il tutto, ma capisco anche il tuo punto di vista: una volta che cambio, cambio bene
Beh, si. Se apro e devo cambiare, faccio sino in fondo. :P
-
Scusate se mi intrometto , per la sola parte ingranaggi:
Hai idea se la tua ASG risale al periodo di importazione da aprile e maggio? Perchè se è così ti posso dire che sui miei 2 toptech blowback ( meccanicamente simili ai tuoi solo qualche finezza in più ) le rogne le ho avute proprio sulla terna di ingranaggi : sgranati al primo utilizzo , riparati in garanzia dal vendor , che essendo importatore G&G , fece ricerche e seppe che un piccolo lotto di ingranaggi era fallato. Su uno dei 2 , ancora in mio possesso , feci mettere una terna hs modify , l'altra venne riparata sempre con terna G&G e ...dopo 2 mesi si è aperto in 2 il conico , dissaldato per evidente difetto di fusione. per tranquillità , terna sostituita integralmente con una normale jg dal nuovo proprietario. Pare vada meglio.
Ho il sospetto che per saturare il mercato con repliche a buon costo abbiano abbassato mostruosamente la qualità e relativi controlli incluso assemblaggio , a discapito degli importatori e di noi poveri "utenti finali"
Nulla a che vedere con la qualità dei miei precedenti toptech o dei primi gr16 blowback con marchi panther dell'anno scorso , importati dalla cybergun.
P.S. il gommino verde e lqa t-hopup in resina grigia è G&G di fabbrica dal CM16 da 140 euro al toptech da 330
-
Quote:
Originariamente inviata da
mmilia
Scusate se mi intrometto , per la sola parte ingranaggi:
Hai idea se la tua ASG risale al periodo di importazione da aprile e maggio? Perchè se è così ti posso dire che sui miei 2 toptech blowback ( meccanicamente simili ai tuoi solo qualche finezza in più ) le rogne le ho avute proprio sulla terna di ingranaggi : sgranati al primo utilizzo , riparati in garanzia dal vendor , che essendo importatore G&G , fece ricerche e seppe che un piccolo lotto di ingranaggi era fallato. Su uno dei 2 , ancora in mio possesso , feci mettere una terna hs modify , l'altra venne riparata sempre con terna G&G e ...dopo 2 mesi si è aperto in 2 il conico , dissaldato per evidente difetto di fusione. per tranquillità , terna sostituita integralmente con una normale jg dal nuovo proprietario. Pare vada meglio.
Ho il sospetto che per saturare il mercato con repliche a buon costo abbiano abbassato mostruosamente la qualità e relativi controlli incluso assemblaggio , a discapito degli importatori e di noi poveri "utenti finali"
Nulla a che vedere con la qualità dei miei precedenti toptech o dei primi gr16 blowback con marchi panther dell'anno scorso , importati dalla cybergun.
P.S. il gommino verde e lqa t-hopup in resina grigia è G&G di fabbrica dal CM16 da 140 euro al toptech da 330
Beh, non saprei dirti, l'ho presa da un tipo che non ne capiva nulla e a sua volta l'aveva comprata da un'amico. (entrambi l'hanno usata davvero poco in quanto esteticamente e internamente, se non fosse stato per la terna, è perfetta)
Io ora sto sostituendo praticamente tutto, una volta che ho aperto, lo faccio. Almeno eviterò di ritrovarmi con brutte sorprese non sapendo chi ci ha messo le mani. Faccio da me, così per ogni problema saprò subito dove andare a mettere mani e al massimo me la prendo con me stesso :P
-
3 allegato(i)
Smontando il fucile noto che il cilindro è pieno con una canna da 353mm.
(Parliamo di un GR15 G&G Blowback)
Ora, come ho detto qualche post fa, il fucile in questione è scarrellante e possiede il sistema blowback, motivo per il quale il cilindro, pieno, si presenta un po diverso rispetto ad un cilindro normale.
Allegato 100379Allegato 100378Allegato 100377
Come potete vedere il cilindro è pieno; Presenta il foro sulla sinistra che permette l'innesto del cilindretto del sistema di scarrellamento pneumatico tipico di questo fucile, e alla base una piccola scalanatura che ne permette l'aggancio, senza alcun tipo di gioco, nel gradino che ho cerchiato di rosso sul gb.
Ora, la canna di questo fucile è di 353mm, quindi il cilindro dovrebbe essere forato a 3/4..
Cosa dovrei fare?
Soluzione 1:
Cercare se esistono cilindri dedicati forati a 3/4 come questo mio pieno (compreso di foro per il cilindretto del sistema blowback e di scalanatura)
Soluzione 2:
Modificare questo cilindro apportando i fori a 3/4 necessari.
Soluzione 3:
Cambiare gb, cercare un cilindro "normale" e rinunciare quindi al sistema blowback.
Nota: economicamente potrei affrontare tutte e tre le soluzioni, ma non so quale possa essere la migliore scelta fra le tre.
Nota: un cilindro "normale non posso montarlo su questo gb, in quanto ci sarebbe quel gradino (cerchiato di rosso in foto) che non lo farebbe stare in sede.
Grazie in anticipo per le risposte.
Camaleonte.
PS: Alla fine di tutti questi casini prometterò un'esaustiva guida sulle modfiche di un GR15 G&G Blowback :p
-
il cilindro è pieno perchè ha il sistema di scarrellamento pneumatico e quindi questo sistema sopperisce al foro a 3/4. Lo devi lasciare così com'è ;) se lo forassi a 3/ come si sulle inner da M4 avresti un calo eccessivo di potenza in quanto quello che normalmente fa il foro a 3/4 lo fa lo scarrellamento ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fede1978
il cilindro è pieno perchè ha il sistema di scarrellamento pneumatico e quindi questo sistema sopperisce al foro a 3/4. Lo devi lasciare così com'è ;) se lo forassi a 3/ come si sulle inner da M4 avresti un calo eccessivo di potenza in quanto quello che normalmente fa il foro a 3/4 lo fa lo scarrellamento ;)
Allora non avevo pensato una boiata.. Nella prossima vita lo scrivo lo stesso XD
Ora sono molto piu' tranquillo.
Aspetto gli ultimi pezzi *-*
Grazie :D
---------- Post added at 17:44 ---------- Previous post was at 17:42 ----------
Dimenticavo..
Se invece dovessi mettere una canna piu' corta per fare cqb?
E' solo una domanda di curiosità ò__ò
-
guarda dovresti guardare la guida che è in tech center, io so che con l'M16 il cilindro è pieno con l'M4 va a 3/4 e con il cqb (che ho) non ricordo...:oops:
-
fino a 276mm il cilindro va a 3/4 se no va a metà