Visualizzazione stampabile
-
bene, se con i car sei ok allora ci siamo!
il magnum è sempre il magnum!:) stesso motore che sto per montare anche io con il dual, per la formula usa:
volume cilindro pieno:lunghezza cilindro pieno=volume canna:altezza foro quello che ottieni lo moltiplichi per 1,5 ed hai la lunghezza "ideale"
-
Con pezzi standard viene:
33007mm^3:73mm=vol canna:x
A me viene circa 1cm considerando un 50% in più che dovrebbe essere l'ideale!
-
Userai i caricatori monofilari ? Perchè usare un Mp5 HS non credo sia il massimo della scelta... secondo me poi boh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
SoftGunny
Che cosa c'entra call of duty black ops scusa?
ho brevettato un suo collante ecologico che ora è usato moltissimo. Ma vorrei ritornare IT:
proprio non lo so...
cazzo, pensavo mi parlassi di un oggetto...cosi non riesco a fare l'idea di esempio che avevo in testa...:D
venendo a noi ribadisco che secondo me è na cazzata!
intanto è la replica sbagliata,
gli mp5 TUTTI tendono ad avere problemi di pescaggio
i caricatori tengono pochissimi bb
il k in particolare ha la canna cortissima che gia da normale fatica a fare 80ms
in piu ci aggiungi non una corsa corta ma cortissima che taglia moltissimo la potenza erogata
se pensi che col dualsector e canne medio lunghe servono molle da 120, a te co sta canna serve una 140?
il pistone con i denti in plastica lo pialli in mezzo caricatore, prendi un aim top rosso e sistema l'angolo di ingaggio
il motore non lo conosco ma serve un ht e anche bello per sta configurazione
burst elettronica corrente
a mio avviso troppo birt e mosfet son sempre troppo delicati per rof del genere in cui ci sono in gioco picchi importanti tra correnti ed assorbimenti...e anche gioco termico
col trimmer si regoli la chisura ma non in maniera fissa, varia a seconda della batteria e probabilmente anche a seconda di quanto è carica durante le partite
facendo mini raffiche tutto è super sollecitato (anche la meccanica) perche moltiplichi le volte in cui la meccanica da ferma riparte (punto massimo di stress)
facendo tante ripartenze + sta configurazione super dispendiosa meccanicamente ed elettricamente la batteria dimezza la sua vita
questo da un punto di vista tecnico!
personalmente come "gesto atletico" è un bel passatempo ma non ne trovo ne l'utilita ne il piacere di utilizzo...ma questa è un opinione.
-
mi hai tolto le parole di bocca.
-
Proverò TEX :)
Ero già un pò a conoscenza del fatto che non fosse la replica migliore ma in un certo senso voleva essere una sorta di esperimento. Finalmente però ho una panoramica bella completa...e grazie a chi come te (ora), nito prima ed agors , avete perso pezzi prima per esperienza vostra, tempo dopo per scrivere e me :) Penso che questo forum giri bene in queste aree fino a che ci saranno utenti come voi pronti a sparare un giudizio e poi motivarlo...quindi continuate così...che avete la stima di tutti dietro.
Per me le basi sarebbero due, un Mp5K od uno Stubby G&P...però avevo scelto come ideale l'Mp5...ovviamente se la cosa sarà al di sopra delle mie attitudini posso sempre configurare normale il Kurtz e provare a fare qualcosa sul G&P....come ultima spiaggia posso anche poi tirare dalla finestra sto dual sector se non ne esco fuori ^^
Io direi si possa chiudere,ho quello che mi serve...mi scuso per essere uscito fuori topic un momento ma me lo hai chiesto proprio te :) appena riuscirò a scoprire che cosa intendesse dire LA VOLPE sarò anche più contento :)
Scherzi a parte,
Grazie a tutti!
-
io opterei per l'm4... sicuramene avresti meno magagne!
-
e si, sicuramente lo stubby è ben collaudato co il dual!:-D
-
Si ma una prova con il Kurtz la voglio fare...se ho capito bene...male che vada mi costerà un cilindro ed un paio di pistoni...sarà un'esperienza...
-
bah ti dico, se vuoi provare con i pistoni in plastica prova, ma non ti darà neanche gusto perchè davvero dopo 2 cicli di sparo i dentini cederanno, piùttosto monta almeno un pistone top aim ed hai qualcosa che funziona!(se lo lavori bene non sono un problema i denti in metallo!