Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da matteotiger1
x ronin:
dove posso leggere queste cose?
ho letto da qualche parte che sui 30 anni si dovrebbe correre sulla soglia dei 160, ho provato, ma mi sembra di non "fare" granché... nel senso che rimanendo su quella soglia di battiti debbo anche tenere un'andatura molto minore rispetto a quella che tengo attualmente
da nessuna parte matteo... i battiti cardiaci non sono un valore oggettivo per giudicare se lo sforzo che compiamo è al di sopra o no delle possibilità del nostro fisico.
la cosa che più conta non sono i battiti cardiaci al min che raggiungiamo al max sforzo (entro certi limiti ovviamente) quanto il tempo che il nostro sistema impiega per ritornare alla frequenza in stato di riposo.
-
si mi sembra sensato.
tornando all'esempio del mio allenamento, appena stacco, faccio stratching (si scrive così?) e di solito do un'occhiata sempre al cardio acceso per vedere quanto tempo ci mette per tornare ai livelli di partenza. mi pare poco, però ora voglio essere più scientifico e appena riesco calcolo con il crono. :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da matteotiger1
si mi sembra sensato.
tornando all'esempio del mio allenamento, appena stacco, faccio stratching (si scrive così?) e di solito do un'occhiata sempre al cardio acceso per vedere quanto tempo ci mette per tornare ai livelli di partenza. mi pare poco, però ora voglio essere più scientifico e appena riesco calcolo con il crono. :wink2:
ehm... lo stretching andrebbe fatto prima dell'allenamento... a meno che per allenamento non si tratti di corsa leggera.
lo stretching serve proprio per evitare che i muscoli facciano "strrrrap!" per aver fatto movimenti senza aver scaldato i muscoli :d
e a fine corsa non fermarti subito ma continua a camminare per un pò... si chiama "defaticamento" e serve a rendere più graduale il ritorno alla situazione normale
-
per calcolare con precisione la tua soglia max dovresti andare da un medico sportivo,indicativamente si fa 220-l'età,tieniti sull'85% del risultato(161,5)...e ogni tanto fai degli alllunghi alla soglia max(190).
lo stretching è molto importante,fallo sia prima che dopo l'allenamento.
-
il discorso dei battiti mi intriga ... sono anni che vado a correre ma non avevo idea di questo aspetto : potreste dirmi in breve che importanza ha e a cosa mi serve ?
tnk's
-
Quote:
Originariamente inviata da turbotak
il discorso dei battiti mi intriga ... sono anni che vado a correre ma non avevo idea di questo aspetto : potreste dirmi in breve che importanza ha e a cosa mi serve ?
tnk's
semplicemente il discorso è che una persona deve essere in grado, da una situazione di frequenza cardiaca elevata in seguito ad uno sforzo fisico, di ritornare alla normale frequenza (anche qui è molto soggettiva... normalmente si aggirano sui 75 bpm ma gli atleti professionisti arrivano anche a 60-65 bpm) in un tempo relaticamente breve... se ciò non accade non è consigliabile effettuare simili sforzo come quello che ha determinato l'aumento della frequenza.
se vai in un qualunque centro di medicina sportiva per l'abilitazione alla pratica agonistica (i valori variano a seconda dello sport per cui si richiede l'idoneità) per la visita ti fanno fare un esercizio fatigante mentre ti monitorano la frequenza cardiaca durante lo sforzo e nella fase di recupero.
-
... roger, ma a cosa ti serve farlo ogni volta che corri oppure correre a tot battiti ?? solo per sicurezza oppure c'e una resa migliore ...
-
Quote:
Originariamente inviata da turbotak
... roger, ma a cosa ti serve farlo ogni volta che corri oppure correre a tot battiti ?? solo per sicurezza oppure c'e una resa migliore ...
non ogni volta... basta una volta l'anno (sempre che non ti accorgi che facendo le stesse cose ti affatichi di più) e serve per sicurezza... non in ottica miglioramento.
-
......
che bravi che siete......io non faccio nà mazza :d :d :d :d....avrete tutti dei fisici scultorei.....tipo i bronzi di riace...non come me l'uomo scolpito nel burro la sbronzo di riace per antonomasia :d :d :d
-
Re: ......
Quote:
Originariamente inviata da wise
che bravi che siete......io non faccio nà mazza :d :d :d :d....avrete tutti dei fisici scultorei.....tipo i bronzi di riace...non come me l'uomo scolpito nel burro la sbronzo di riace per antonomasia :d :d :d
io il fisico ce l'ho scolpito nella fajita del rey, enchiladas, pita ghiros, suvlaki e altre golosità simili... :d