Visualizzazione stampabile
-
io avrei un'altra domanda..che forse mi rispondo da solo..
montare un cilindro pieno su una canna inferiore a 400mm è inutile giusto?perché poi se abbiamo l'asg gia nel J(esempio a 0,98J) e mettiamo con il cilindro a 3/4 e molla da 100, dopo aver montato il cilindro pieno siamo over giusto??quindi una cosa inutile, dovremmo andare a cambiare molla e alla fine è come se non abbiamo fatto niente visto che la potenza deve tornare sempre al J!! Ditemi se sbaglio..
una seconda domanda..
c'è un modo per capire se il bb esce quando la molla ha raggiunto la sua distensione massima,quindi la sua potenza effettiva??
-
Quote:
montare un cilindro pieno su una canna inferiore a 400mm è inutile giusto?perché poi se abbiamo l'asg gia nel J(esempio a 0,98J) e mettiamo con il cilindro a 3/4 e molla da 100, dopo aver montato il cilindro pieno siamo over giusto??
Mica vero sai !?
L'energia potrebbe addirittura essere diminuita.
Questo perchè il pallino ha già inziato a muoversi non appena il pistone è partito per comprimere l'aria e quindi la molla non ha raggiunto la massima resa. In pratica, a metà cilindro o poco più, il pallino è già fuori dalla canna mentre, con un cilindro a 3/4 ci si troverebbe ancora dentro e la molla starebbe "quasi" raggiungendo il massimo rendimento.
-
Giustissimo non ci avevo pensato..
riguardo la seconda domanda??cosa sai dirmi??
-
Su una canna lunga sicuramente si, la molla è sicuramente tutta estesa e quindi ha dato il suo massimo.
Comunque, se ci pensi bene, una molla si rilascia in pochi decimi di secondo quindi, teoricamente, in quasi tutte le canne il pallino è ancora dentro la canna quando la molla si è scaricata. Poi, ovviamente, dipende dal cilindro che si monta ma, in linea di massima, forse solo nel Kurz il pallino "potrebbe" essere fuori prima del completo rilascio della molla. Ovviamente, in questo gioco, c'entra molto anche il peso del pallino.
In altre parole potremmo dire che è la "quantità" d'aria utilizzata dal pallino (e quindi la velocità derivante) e dalla sua massa a decidere i Joule al vivo di volata.
Come ho sempre sostenuto, alcuni fucili danno maggior rendimento con pallini più pesanti, altri con pallini meno pesanti, indipendentemente dalla lunghezza della canna, della molla utilizzata, del cilindro utilizzato e delle eventuali perdite. Non è detto che un qualsiasi fucile, utilizzando pallini di pesi diversi, abbia la stessa energia in uscita. Sembra una bestemmia ma vi assicuro che una piccola variazione in joule c'è sempre. Provare per credere.
In pratica ci sono troppe variabili per stabilire una regola.
-
ok grazie della risposta ;)
Comunque questa discussione è interessantissima!!!Complimenti a chi l'ha aperta!!
-
due domande che sono inverse tra loro..
1- sul mio vsr well con testa pistone e cilindro custom ho praticamente aumentato il volume d'aria (qui trovate i dettagli del lavoro fatto: https://www.softairmania.it/threads/...-e-tanto-altro ) e usando la molla marui originale mi faceva 106m/s. facendo la modifica alla testa pistone (ovvero aumentando il volume della testa di circa 2cm) ho ridotto il volume d'aria arrivando a 97m/s.. ce da dire che la testa cilindro era conica, e magari ha velocizzato notevolmente la velocità d'uscita. migliorando così le prestazioni..
ora con il fucile a 97m/s (misurate con 0,2g) gli 0,25g vanno tesi a hu a zero.. con ottime gittate.. =)
2- sul mio stubbi con canna KM "home made" (ovvero ho ricreato i gli intagli per il gommino) da 180mm, e cilindro ICS ata scorrevolezza forato a 3/4 cin forma a goccia (più stretto vicino alla testa cilindro) con una sp100 e teste silenziate element, inizialmente faceva 92m/s ora ha raggiunto i 98-99m/s.. può essere che l'O-R abbia perso un po tenuta (visto che era nuovo) e ha perso un po di volume d'aria effettivo migliorando le prestazioni??
-
Inserito l'argomento CILINDRI con link a questa guida!
https://www.softairmania.it/threads/...by-Nito/page13
-
https://www.vanel.com/compression.php?lang=italian questo link fa cadere l'ipotesi del foro nel cilindro, che ne pensate?!
-
dico che dal tuo primo messaggio non si capisce niente...
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
dico che dal tuo primo messaggio non si capisce niente...
quoto...che centra?