Visualizzazione stampabile
-
allora io starei tranquillo...basta starci attento e non credo avrai problemi perchè alla fine sei al limite per cui basta che non te la scordi proprio e non dovresti fare danni
ecco le misurazioni mie e questo è uno scarica batterie a 6 diodi
https://www.softairmania.it/showpost...5&postcount=38
-
mi è venuta una strana idea leggendomi tutte le 28 pagine:crazy:, se mischiassi i due circuiti, con alcune mie piccole modifiche, creando una cosa simile a questa (scusate la bassa qualità dello schema, ma paint ha dei limiti)
https://img136.imageshack.us/img136/...atteriexo8.jpg
potrebbe funzionare o mi ritroverei con una batteria da buttare??
-
non so ma perchè complicarsi la vita quano quello a diodi fa egregiamente il suo lavoro
-
perchè io quando c'è da smanettare con l'elettronica non resisto:)
poi da teoria si spegnerebbe da solo, e senza il relè si hanno meno rogne
edit: è solo una curiosità, perchè uso gia solo batterie ni-mh e carica-scarica batterie
-
eheheh io tengo i cacciaviti più lontani è più sigillati possibili per evitare di smontare le mie asg così per sport...quando mi è arrivato il g36c n'altro pò speravo tanto fosse over così da poterlo aprire xd
di elettronica ci capisco poco e nulla...anzi nulla e nulla, le cose che so le ho capite qui per lo scaricabatterie xd
-
io quando non so cosa fare smonto l'asg, così per passare il tempo, convincendomi che va controllata..........
di elettronica io mi sono imparato quello che so su wikipedia e guardando un po' di schemi su google, questo è il secondo circuito che mi sono "inventato", il primo s'è svampato:ops:, per questo ho preferito chiedere questa volta
-
Quote:
Originariamente inviata da
wolfy
io quando non so cosa fare smonto l'asg, così per passare il tempo, convincendomi che va controllata..........
di elettronica io mi sono imparato quello che so su wikipedia e guardando un po' di schemi su google, questo è il secondo circuito che mi sono "inventato", il primo s'è svampato:ops:, per questo ho preferito chiedere questa volta
:ok:io e te andremo moooooooooooooolto d'accordo...
:wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
ares85
:ok:io e te andremo moooooooooooooolto d'accordo...
:wink2:
ci conto!
ps, me ne sono dimenticato, ma tra il gate(g) e il source(s) del mos-fet va una resistenza da circa 200 a 3.3 kohm
-
ragazzi ma voi che ne capite di elettronica... io mi ingegno solo in piccole saldature.... che resistenza dovrei usare (r1 nello schema iniziale) per rendere lo scaricabatterie piu veloce?
la mia 8,4 è in scarica da piu di un giorno e il led è bello acceso... al limite la luce diventa piu fioca...
altra domanda per scaricare una 9,6 devo per forza farne un altra con piu diodi? se scarico un nimh funziona lo stesso?
grazie :wink2:
-
Quote:
Originariamente inviata da
valerionebumbum
ragazzi ma voi che ne capite di elettronica... io mi ingegno solo in piccole saldature.... che resistenza dovrei usare (r1 nello schema iniziale) per rendere lo scaricabatterie piu veloce?
la mia 8,4 è in scarica da piu di un giorno e il led è bello acceso... al limite la luce diventa piu fioca...
altra domanda per scaricare una 9,6 devo per forza farne un altra con piu diodi? se scarico un nimh funziona lo stesso?
grazie :wink2:
io ho una resistenza da 10 ohm e ci mette meno tempo rispetto a una da 12 ohm,ma scalda un po di +....cmq ho notato che dipende anche da come le carichi,cioe' se le carichi ad amperaggio molto basso ci mette + tempo a scaricare e viceversa...esempio con una 2000 mah se l'ho caricata a 120 mi ci mettera' per esempio 8 ore a scaricare,se l'ho caricata a 240 ce ne mette 5 di ore....almeno questo e' quello che e' successo a me....i valori sono indicativi.
per scaricare la 9,6 ho collegato un altro diodo sotto interruttore,cosi' posso scegliere 6 diodi per la 8,4 e 7 per la 9,6.
funziona con tutte le batterie.
ciao