Nemmeno io, se me la regalassero la butterei via, ma la politica e' una cosa e il collezionismo un'altra, per cui rispetto chi apprezza quel genere di carrello "special".
Visualizzazione stampabile
Nemmeno io, se me la regalassero la butterei via, ma la politica e' una cosa e il collezionismo un'altra, per cui rispetto chi apprezza quel genere di carrello "special".
Che belle veramente!!!La glock con il carrello desert storm è veramente una bellezza!!!Rep + meritatissima!!
accetto le vostre opinioni , ogniuno é libero di esprimersi , gusti sono gusti :ok: piú che altro il bello di questo carello é che sopra ci sono incise a laser tutti i nomi delle forze alleate tra cui anche l´italia :p é un carrello commemorativo se poi il leader era una persona non ben accettata puo fregar di meno, chiedi a chi ha partecipato a questa operazione ;)
grande felon,non ti conosco ma mi garbi già,le g17 operation desert storm sono bellissime,
cmq la firma sul carrello e di g.bush padre non quello prima di obama...........
è tutta un'altra faccenda e comunque sia........vai con le glock del presidente!
allargo le famiglia va'...............................................
https://img97.imageshack.us/img97/271/a148r.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img543.imageshack.us/img543/7431/a160.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img687.imageshack.us/img687/2029/a161d.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img801.imageshack.us/img801/6572/a162.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img21.imageshack.us/img21/5749/a163n.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img41.imageshack.us/img41/995/g171i.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img199.imageshack.us/img199/4403/g172.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img708.imageshack.us/img708/888/g173a.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img219.imageshack.us/img219/8092/g174d.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img233.imageshack.us/img233/4459/g175.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img15.imageshack.us/img15/6343/g177.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img717.imageshack.us/img717/9939/g178.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img803.imageshack.us/img803/4008/g1713.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img148.imageshack.us/img148/9034/g1714.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img402.imageshack.us/img402/4143/g1716.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img194.imageshack.us/img194/129/g17tw.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img834.imageshack.us/img834/3112/glock1711.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img714.imageshack.us/img714/6294/glock1712.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img825.imageshack.us/img825/...icture145a.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img217.imageshack.us/img217/...2011040721.jpg
Uploaded with ImageShack.us
https://img20.imageshack.us/img20/33...2011040722.jpg
Uploaded with ImageShack.us
BELLE anche le tue!! al momento sto realizzando un progetto su una ksc g17 , visto che vivo vicino all´austria mi son preso un paio di pezzi "special" , tra un paio di giorni posteró le foto :ok:
attendo,attendo,vai ottimo così,un saluto.:D
allora,anch'io a te,mi sembra il minimo........
---------- Post added at 12:33 ---------- Previous post was at 12:26 ----------
per gli appassionati di m93r,vi segnalo l'uscita della nuova kwa m93r con fusto e carrello in metallo,canna in abs,
e loghi pietro beretta,ne ho presa una ieri da softair-italia - non è per niente facile trovare sul marcato nazionale
un 93r kwa praticamente full metal con i loghi p.b.,la canna è di un bel polimero compatto e cmq trovarla in metallo
non è poi così difficile..................se ho tempo la posto stasera.saluti
Forse per evitare qualsiasi polemica idiota sulla reversibilità in armi vere...bho!
Bah io le Glock le digerisco veramente poco, tranne forse la 19, probabilmente perchè ormai se ne vedono troppe. Cmq avrei optato per un carrello commemorativo dell'operazione desert storm per una Beretta, anche perchè in quell'operazione la Beretta M92FS fu usata per la prima volta dalle forze americane, e fu nominata M9. Inoltre nella prima guerra del golfo le Glock proprio nn si videro sul campo. Ma a parte ciò, devo cmq farvi i complimenti perchè scenograficamente sono veramente d'impatto!!!
Ma la KWA non è Giappo...so che in Giappone hanno questo tipo di problemi: le marche Taiwanesi non hanno mai avuto di questi "limiti"..anzi..
Tempo addietro, se non erro, facevano l'inverso: canna/carrello in metallo e lower frame in abs...chi li capisce è bravo...:crazy:
Teo
avviso a tutti i naviganti.......piripà mi conferma che tutte le ksc hk usp che sono in vendita sul suo sito hanno la
canna in abs,infatti ho visto che hanno corretto e non c'è più la dicitura "canna in alluminio di serie"
allora io dico....fra breve gli arriveranno gli upgrade in metallo..giusto?stamo a vedè.....
e poi ridico....abbassaglie er prezzo a tutte se la canna è de marzapane..........
Dopo tante bellissime, prestigiosissime e costosissime handguns che avete postato, ho deciso di postare una mia piccola stronzetta :asd: ....è stata la mia prima pistola "seria" (prima di lei solo una colt a gas durata 3 giorni ed una desert eagle elettrica a ministilo :( ....che ci vogliamo fare, quasi tutti abbiamo iniziato con qualche inchiappettata no?? )
E' colei che mi ha fatto innamorare del softair, colei che mi ha fatto iniziare tutto alla quale sono estremamente affezionato ma che, come valore in termini di denaro, vale poco.... la Wilson Super Grade marchiata Tokyo Marui! 8-)
Un po' di storia:
La pistola rientra nella prima serie di pistole marui a gas...era il tempo della Hardballer, della Wilson Super Grade, della Centimeter Master e della Steyr M-GB .....tutte NBB (da non confondere con le elettriche scarrellanti a ministilo, visto che poi hanno fatto la Centimeter Master a ministilo o quelle a molla) e tutte possedute dal sottoscritto...la wilson super grade NBB, da catalogo marui, è la n. 8; le altre 3 sono la n. 5 ; la n. 6 e la n.7!
Caratteristiche:
La wilson combat era semi-scarrellante, permettendo di camerare il pallino scarrellando, armando il cane e rendendo il grilletto più morbido (come la steyr m-gb)...una chicca! :asd:
Tutte erano sprovviste di hop up (non ancora inventato) ed avevano il serbatoio del gas direttamente nel calcio della pistola (come i revolver); il caricatore è monofilare da 15 bb's e con una carica se ne sparano circa una cinquantina.
La pistola è completamente in plastica con meccanismo interno (semplicissimo) in metallo ed aveva un aspetto piuttosto plasticoso; le plastiche erano molto lucide (in particolare il carrello) e le guancette plasticosissime e lucidissime....l'unica parte in metallo era in compensatore.
La potenza si aggirava intorno ai 0,5/6 J
Foto:
la Wilson Super grade si presentava così:
https://img148.imageshack.us/img148/...673ffd55f1.jpg
come si vede molto molto lucida e plasticosa
volendola rendere più elegante e più "seria" ho deciso di dedicarle un po' di tempo con qualche interventuccio ed alla fine, sono arrivato a questo:
https://img834.imageshack.us/img834/...agine003fg.jpg
https://img146.imageshack.us/img146/...magine004e.jpg
https://img29.imageshack.us/img29/22...agine005zc.jpg
Gli interventi fatti sono stati:
- eliminato il compensatore (era danneggiato e finiva subito dopo la tacca di mira anteriore...orribile)
- ricostruita una volata che si avvicinasse a quella di una 1911
- ricostruzione della tacca di mira anteriore (poichè prima stava sul compensatore che è stato tolto)
- carrello riverniciato con un nero opaco spruzzato a più mani da una bella distanza, così da fare un colore più leggero (simile al grigio canna di fucile) e da essere un po' gremolato....l'effetto è stato meraviglioso...molto più di quanto mi aspettassi...sembra metallo!E tutti i loghi sono rimasti perfettamente intatti!
- guancette autocostruite in legno, verniciate con una piccola mano di color acero
- viti guancette color oro
- riallineata la canna interna che rimaneva centrata grazie al compensatore che faceva da binario (la canna scorre avanti e indietro per camerare i pallini); una volta tolto il compensatore ho dovuto tagliare la canna e trovare un tubo che avesse diametro interno pari a quello esterno della canna e diametro esterno che ci stesse nella outer.....ho trovato dei tubi dell'acqua in plastica che avevano le dimensioni perfette al mm....questo è stato culo! :D l'ho infilata nella outer e fa da binario PERFETTO.
modificate le molle per aumentare la potenza (ovviamente entro il joule)
Questo è quanto....visto i bellissimi momenti che mi ha fatto passare questa replica, mi sembrava il minimo dedicarle un po' di tempo per renderla (almeno per i miei gusti) più carina e meno giocattolosa (per quanto sia possibile)
Ciao a tutti!
guarda che è venuta bene,il colore è perfetto,sei un'artista....di che anno è?
se gli schiocchi le guancette originali diventa davvero perfetta ( ti toccherenbbe spendere un cinquantino però...)
i marking sono replicati bene,chiaramente il funzionamento è figlio della sua epoca ma esteticamente è notevole
poi è bella così a me i compensatori non piacciono....gurda ti meriti una rep perchè io lo so' che queste robe quì
ci vuole la vera passione per realizzarle..........:cool:
Che dire?! come al solito hai fatto un ottimo lavoro! Se non avessi letto che era in abs avrei detto che almeno il carrello era in metallo! Anche le guancette non mi ricordo dove ma ne vidi u paio simili, quindi credibilissime su una 911!
Quasi quasi ti mando la mia 911 we e te la faccio riverniciare! Se poi trovi come incidere i loghi ci alziamo pure una bella aziendina :D
Grande Frankye,
un pezzo di storia, davvero: da qualche parte dovrei ancora avere la mitica Steyr GB, praticamente l'unica parte in metallo era la volata!
Che bei tempi..certo, non erano performanti o realistiche come quelle attuali, ma per i tempi erano meravigliose e tu hai fatto davvero un ottimo lavoro!
Rep + morale, perchè non me la fa dare reale! :(
Teo.
teo,controlla la tua pst elettronica che ti ho mandato le foto dello slide
Grazie mille per l'approvazione ragazzi!E grazie mille anche per le belle parole lasciate nei commenti di rep+! ;)
X paolo: le guancette sono state la parte più difficile....non sono come quelle classiche, ma all'interno sono completamente scavate (le ho scavate tutte con lo scalpellino...una faticaccia) perchè al loro "interno" si muove il meccanismo della sicura che blocca il grilletto!Prenderne un paio originali avrebbe voluto dire stravolgerle con il grosso rischio di rovinarle....e sinceramente non mi andava di buttare 50 euro dalla finestra! :D Credimi...l'interno di quelle guancette è stato un delirio da fare: troppo poco scavate andavano a toccare il meccanismo, troppo scavate si rischiava di lasciare troppo poco materiale e renderle troppo fragili! La pistola comunque dovrebbe essere stata progettata intorno alla seconda metà degli anni '90 ('94-95) quando mancava ormai pochissimo all'arrivo dell'hop up!
Io ce l'ho da circa 10 anni!
X Fede: come sempre gentilissimo! ;) Devi riverniciare la tua WE?Guarda...mi sto autocostruendo la sabbiatrice ed appena l'avrò finita, sarò ben contento di testarla sulla tua pistola! :asd: Nel caso avessi solo bisogno di una rinfrescata al colore, io uso un ottimo nero opaco acrilico (la MEU con la torcia VFC che ho postato un po' di tempo fa l'ho riverniciata con quello) che è veramente molto valido! ;)
x Teo: Ahhh...la steyr! Ne comprai una su ebay pochi mesi dopo aver comprato la Wilson...tempo 2 caricatori e mi "esplose" in mano ....l'aprii ed era tutta incollata!Praticamente il furbone che me la vendette, l'aveva messa in piedi con chili di colla (su tutto l'impiantino del gas che è estremamente sollecitato) giusto per venderla!
Ci provai ad aggiustarla, ma un po' l'inesperienza di allora, un po' che era veramente conciata, non ci riuscii!L'ho letteralmente smembrata per recuperare qualche molla e qualche o-ring; la canna è stata recuperata per fare la follia di trasformare una vecchia pistola "Condor" in cal. 6mm da softair :asd: ....vedessi come spara!
L'ho usata poco tempo fa per provare delle incisioni con il dremel sul carrello...ormai è da buttare! L'ho sempre odiata per la delusione che mi ha dato essendomi scoppiata in mano! :D
ps: per la rep+...ci mancherebbe altro...quella morale mi basta e avanza!!;)
A breve posterò le foto di altre 2 piccolette che sono entrate in casa da un po' ma che non ho mai mostrato!Le posterò quando saranno "complete" ed addobbate per bene.... :asd:
Complimenti! Migliorata di molto! :D Se lavori un altro po' sulle guancette incassando le teste delle viti e dandogli un profilo più tondo è il massimo! ;)
Io in una di queste nbb-type modificai l'inner mettendo su un HU fisso e poi ritoccai tutti i leveraggi e la meccanica in modo da rendere più fluida e molto meno dura la corsa del grilletto, inutile dire che come back-up era fantastica e silenziosa.
Domandina:
il carrello l'hai prima carteggiato o dato del primer o verniciato direttamente? Spesso con quest'ultimo sistema (per quanto rapido) su certi tipi plastica o allu ho visto che anche la miglior vernice salta via alla prima occasione, mentre con i pre-trattamenti è tutt'altra storia... ovviamente dipende dal tipo di plastica, a volte dal sotto-tipo di ABS addirittura! :S
- nuova m93r kwa/umarex -
dopo aver fatto un totale sulle mie 93r ( tra le quali compare una rarissima ksc spartan full metal con caricatore corto,canna accorciata filettata e assenza di leva richiudibile )
diamo un breve sguardo alla nuova m93r kwa/umarex,la replica la conosciamo fin troppo bene,comunque sia contiene una graditissima novità rappresentata dal fusto in metallo come in metallo è anche il carrello,la canna è in polimero molto compatto (ovviamente ho già il kit canna in metallo )finora le 93r marchiate kwa avevano il fusto in abs - altra novità sono i loghi ufficiali p.beretta ottenuti grazie al sodalizio con umarex,l'unica macchiolina è una dicitura su una fianco dello slide che recita "cal.6mm bb" .....poco male sparirà già domani mattina con l'applicazione di una bella chiusura al laser,complessivamente siamo sul livello delle altre 93r ma effettivamente il fusto in metallo conferisce
alla replica una botta di realismo niente male,saluti a tutti.
https://img197.imageshack.us/img197/5562/11115p.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img215.imageshack.us/img215/8960/11116w.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img269.imageshack.us/img269/5605/11117v.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img192.imageshack.us/img192/6510/11118c.jpg
Uploaded withImageShack.us
https://img12.imageshack.us/img12/8881/11119i.jpg
Uploaded with ImageShack.us
sei diventato il mio incubo in questa sezione!!!!
Stupenda! il prezzo?
ma va la' ci divertiamo dai,la replica è in vendita solo da Klaus (softair-italia) al prezzo di 165 euro
almeno io l'ho vista solo da lui,tra l'altro mi diceva di averne prese 5 e di essere stupito del fatto
che avessero i loghi beretta poi stamani mi ha detto che sono una campionatura,in effetti io ho girato in rete in lungo e largo
ma non ho trovato la replica con questi marchi ne in italia ne all'estero,sul sito kwa c'è quella
con i marchi del produttore mentre sul sito umarex non c'è proprio,ho provato nei forum esteri nessuno sa niente -
di piu' nin zo'.ciao
Grzie mille per i complimenti! ;)
Allora: la verniciatura è stata fatta direttamente (senza carteggiare) e tutto sembra essere molto stabile e fissato (le foto son state fatte dopo l'utilizzo in fondina)!Per quanto riguarda viti e guancette, hai perfettamente ragione: le viti sporgono un po' troppo e le guancette sono un po' "squadrate", ma c'è anche da contare che quelle guancette sono state fatte tutte a mano (ancora il dremel non era entrato in casa :) )..magari proverò a smussarle un pochetto!
Per l'hop up.... :evil: ...come diavolo hai fatto????Ci sono impazzito dietro (avevo aperto anche un post appena iscritto a sam chiedendo qualche parere) per poi abbandonare l'idea!Avrei voluto piazzare anche io un bell'hop up fisso!
x paolo: complimenti per il poker ma, aimè, la 93 è una delle pistole che proprio non mi piace! Come la mk23, non riesco a digerirle!La sig, piano piano, sono riusciti a farmela piacere...queste no! :D
Questo non toglie che, anche per me, tu sia diventato un incubo!!!:asd:
Comunque ottime repliche....brutta pistola, ma ottime repliche! :asd:
Ciao ragazzi bazzico poco il thread peró che dire... Complimenti! La mitica Steyr la presi pure io in giovinezza... Quanti ricordi! Sta sera se riesco vi posto le foto della mia P226 KSC che secondo me non é venuta niente male...Ne approfitto per chiedere una cosa: sapete dirmi se le guancette originali Beretta vanno sulle nostre repliche oppure bisogna fare delle modifiche?P.s. Frankye3434 complimenti per i ferri, le macchine e l'avatar! :-)
Azz....ho fatto enplein!!!:D Grazie mille corte! ;) (per le macchine ti riferisci alle foto postate nel thread "i nostri mezzi"? ....beh, grazie mille!)
Dai dai...posta questa p226 che sono curioso!!!Prima le odiavo, ora grazie molti disgraziati di questo forum (e left 4 dead 2), sarà il mio prossimo acquisto!:asd:
le guancette originali beretta vanno sulle repliche ma devi limare un pochino per adattarle,le limature vanno eseguite
sugli angoli e sui bordi del piano rialzato interno che s'incastra nell'impugnatura,invece se si tratta di un grip avvolgente
sempre originale beretta devi fare attenzione se lo monti sulle m9 della kjw poichè devi cambiare lo sgancio caricatore con un marui,
ciao.
---------- Post added at 18:09 ---------- Previous post was at 18:02 ----------
dai,non ti piacciono le 93r?pazienza....
in tema 1911,quel bastiano di mio fratello ha fatto il pre-order per la ionokatsu 1911
commemorativa per i 100 anni,come minimo lì si parte dai 500 dollari in su.....
Azz la super INO total steel! Ho letto che si parla di piu' di 1000 dollari! :o
Signori,non siete possessori di repliche,ma di veri e propri capolavori ma....avrei da chiedere una cosa a paolo g.:
MA UNA REPLICA BRUTTA CE L'HAI????ALMENO UNA CHE è INGUARDABILE LA DEVI AVERE!!!!
SEI UN GRANDE!!!
e grazie ancora per la outer della kp05!
Checcul... ehm... cioè... com'erano bbelle le plastiche Marui! :D
Dai su, che con due colpi di raspa e carte abrasive quelle guancette diventano superlative! ;)
Riguardo le viti, metti un supporto dietro alle guancette smontate e avvitale strette a quest'ultimo; poi svitale e vedrai che sul legno resta un leggero incavo, su quello hai le misure esatte per lavorare gli scassi!
Per l'HU ci sono due metodi fondamentalmente: o un intaglio nella inner, dal lato superiore, e metti un OR a fare la gobbetta oppure (se hai culo e poco spazio, come era il mio caso) recuperi un gommino con hu tipo quelli delle pistolacce a molla e glie lo adatti, altro mi sembra difficile! :D
Come ti ha già risposto il buon Paolo ci sono da fare adattamenti, anche se dipende dal tipo di guance, ma soprattutto dalla casa che produce la replica della 92FS.
Per esperienza personale so che i primi modelli WA (pre '00) bisognava lavorare un bel po' le guancette, sia con finger grip integrata che non;
sulle KSC/KWA (almeno sui modelli col vecchio sistema di funzionamento) fittano senza problemi, anche se stanno un mm più in basso, ma, specie per guancette standard, la lima resta al suo posto.
Sulle Marui, ho sentito dire da diverse persone che fittano senza problemi, ma non ho esperienze dirette in merito.
---------- Post added at 20:15 ---------- Previous post was at 20:02 ----------
:shocked: mille dolla? mi auguro SOLO per la versione commemorativa, altrimenti, come già detto altre volte, (avendo la disponibilità) preferirei IL Colt Inokazzu alLA Colt sempre Inokazzu :giggle:
Mi limito a fare a tutti i complimenti per il buon gusto e le scelte di stile, ma ho una predilezione per il lavoro di frankie, davvero un ottimo lavoro.
Per gli scassi nelle guancette esistono punte apposite da montare sul trapano a colonna, le punte a doppio diametro...in utensileria le trovi con buona probabilità, da legno non le ho mai viste ma ne ho un paio da ferro, e sul legno vanno benissimo. Regolando la profondità di foratura ti verrà un bel lavoro.
Sono queste
Allegato 95329
Beh paolo....lo sai già che se dovessi farmi una recensioncina sulla 911 inokatsu, potrei anche farti da schiavo per 2 mesi!! :asd:
X Revenge: lo sapevo ti sarebbe piaciuta....su questi lavori sono uno smanettone come te e poi le guancette sono state fatte prendendo spunto dalla tua 1911 WE ;)
Piccolo OT:
Eddai Revenge...lascia stare sti coltelli autocostruiti e daje sotto con un altro custom dei tuoi...mi mancano!! :( :D
grazie mille ragazzi!
domani mattina (promesso!!) vi posto le foto della P226
salutoni
Eh, ma questa sembra diversa...sembra LA 1911 DEFINITIVA...rinculo potente, completamente fatta in acciaio, loghi originali etc etc :D
sinceramente, se li avessi li spenderei...ma in questo periodo il portafogli piange e lasciare una caparra senza nemmeno sapere quale sarà la spesa finale, è al di là della mie capacità finanziarie... :asd:
Teo.