Visualizzazione stampabile
-
Non è per fare l'avvocato del diavolo ma il grasso "alte prestazioni" e quello "alte temperature" sono due cose ben distinte e hanno due destinazioni d'uso diverse...se usi quello alte temperature nel gearbox e sui gruppi aria lo fai a tuo rischio e pericolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
8ICE-MAN7
Non è per fare l'avvocato del diavolo ma il grasso "alte prestazioni" e quello "alte temperature" sono due cose ben distinte e hanno due destinazioni d'uso diverse...se usi quello alte temperature nel gearbox e sui gruppi aria lo fai a tuo rischio e pericolo!
mi par di aver letto che un altro utente lo chiedeva e gli avevano risposto che era la stessa cosa ;)
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Xjonnyx
mi par di aver letto che un altro utente lo chiedeva e gli avevano risposto che era la stessa cosa ;)
Non sono la stessa cosa...basta leggere le caratteristiche dell'uno e dell'altro....ti cito quello che trovi sul sito arexons:
Applicazione: cuscinetti, parti rotanti, macchine da giardino e agricole.
A base di litio complesso. Fortemente adesivo, riduce l'attrito e protegge dall'ossidazione, resiste all'umidità, a carichi elevati, a bassissime ed alte velocità, a temperature elevate per lungo tempo (da -40°C a +240°C con punto di goccia a +300°C). Lubrifica parti rotanti dei macchinari e, in particolare, dei cuscinetti a rotolamento, anche in condizioni estreme di esercizio. Per lubrificare anche machine da giardino, agricole, movimento terra. Resiste a vibrazioni e centrifugazioni e al dilavamento (acqua dolce o salata). Permette di intervalli di manutenzione più lunghi.
Non sono affatto la stessa cosa!
-
Quote:
Originariamente inviata da
8ICE-MAN7
Non sono la stessa cosa...basta leggere le caratteristiche dell'uno e dell'altro....ti cito quello che trovi sul sito arexons:
Applicazione: cuscinetti, parti rotanti, macchine da giardino e agricole.
A base di litio complesso. Fortemente adesivo, riduce l'attrito e protegge dall'ossidazione, resiste all'umidità, a carichi elevati, a bassissime ed alte velocità, a temperature elevate per lungo tempo (da -40°C a +240°C con punto di goccia a +300°C). Lubrifica parti rotanti dei macchinari e, in particolare, dei cuscinetti a rotolamento, anche in condizioni estreme di esercizio. Per lubrificare anche machine da giardino, agricole, movimento terra. Resiste a vibrazioni e centrifugazioni e al dilavamento (acqua dolce o salata). Permette di intervalli di manutenzione più lunghi.
Non sono affatto la stessa cosa!
Domanda (molto probabilmente ignorante) la caratteristica "Fortemente Adesivo", di quello ad alte prestazioni, non vuol dire chè è più vischioso rispetto a quello ad alte temperature che non riporta tale caratteristica?
Premetto che non so nulla di nulla sul grasso & co...non insultatemi troppo :)
,
-
trovato sul forum:
Quote:
Originariamente inviata da
giuskinner
gia che siamo in tema di grasso vorrei porvi una domanada, cercando di non essere ot:
nella guida alla lubrificazione delle asg di alfafiltro e consigliato il grasso arexons alte prestazioni sia per la parte meccanica che per il gruppo aria. ho acquistato il medesimo su ebay, ma quei geni mi hanno mandato invece il grasso "alte temperature" (e non alte prestazioni).
ho letto nella prima pagina che tex zen consiglia di usare quello ad alte temperature.
che differenza c'e tra i due?
Quote:
Originariamente inviata da
Luky
guarda....ai fini della soluzione del problema..........nessuna.
uno è fatto per parti che "girano" molto velocemente, l'altro per parti in movimento che si trovano (o che generano) alte temperature.
per le nostre repliche vanno bene tutti e due.
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
uno è un grasso al litio (penso) mentre quello alte temperature è al bisolfuro di molibdeno.
quello alte prestazioni si puo dire che va bene per tutto, lo puoi usare infatti sugli ingra e sugli or mentre quello al bisolfuro solo sulle parti in movimento mentre per gli or serve o quello alte prestazioni o quello al silicone (che preferisco perche piu adesivo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
EagleWatch
Domanda (molto probabilmente ignorante) la caratteristica "Fortemente Adesivo", di quello ad alte prestazioni, non vuol dire chè è più vischioso rispetto a quello ad alte temperature che non riporta tale caratteristica?
Premetto che non so nulla di nulla sul grasso & co...non insultatemi troppo :)
,
il punto è che vi state facendo un po troppe pippe mentali, la meccanica delle asg è un mondo a parte rispetto quella dei motori (che hanno forze e regimi rotativi diversi)...
parlando di grasso bisogna scegliere la via dimezzo migliore; un grasso molto adesivo restera meglio sugli ingranaggi senza essere sparato via dalla forza centrifuga ma non deve esserlo troppo per non fare un effetto colla che puo rallentare gli ingranaggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
il punto è che vi state facendo un po troppe pippe mentali, la meccanica delle asg è un mondo a parte rispetto quella dei motori (che hanno forze e regimi rotativi diversi)...
parlando di grasso bisogna scegliere la via dimezzo migliore; un grasso molto adesivo restera meglio sugli ingranaggi senza essere sparato via dalla forza centrifuga ma non deve esserlo troppo per non fare un effetto colla che puo rallentare gli ingranaggi.
Grazie ora ho finalmente le idee un po più chiare;)
Sono d'accordo con te...noi nuovi di questo sport stiamo impazzendo su questa guida :ach:
-
la guida nasceva con l'intento di trovare qualche prodotto utile a noi che raggruppasse:
efficacia
reperibilita
costo
acquisto sempre e comunque azzeccato
chiaramente poi l'universo dei prodotti porta a farsi tante domande su tanti prodotti ma alla fine se si vuole fare un acquisto azzeccato sicuramente, quanto proposto è oro.
poi ogniuno fa le proprie sperimentazioni...spesso con grandi scoperte:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
TEX_ZEN
la guida nasceva con l'intento di trovare qualche prodotto utile a noi che raggruppasse:
efficacia
reperibilita
costo
acquisto sempre e comunque azzeccato
chiaramente poi l'universo dei prodotti porta a farsi tante domande su tanti prodotti ma alla fine se si vuole fare un acquisto azzeccato sicuramente, quanto proposto è oro.
poi ogniuno fa le proprie sperimentazioni...spesso con grandi scoperte:)
Si si infatti!!! ;)
E' un ottima guida!!! senza non sarei mai riuscito a non distruggere l'asg le prime volte :p:p