Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti essendo ignorante in materia di m4 secondo voi e molto complicato portare i cavi avanti ?
poi sempre secondo voi il ris in polimero resisterà adun an peq tipo grande cinese?
mi consigliate di cambiare boccole con cuscinetti perche qui dalle mie parti dicono che quelle originali in ottone si sfaldano facilmente
ultima domanda meglio lipo 7,4 2200 mah scarica continua 25c scarica breve 50c oppure 7,4 2200 mah scarica continua 20c scarica breve 40c?
scusate per tutte queste domande!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doc80
salve a tutti essendo ignorante in materia di m4 secondo voi e molto complicato portare i cavi avanti ? DEVI RIFARE L'IMPIANTO ELETTRICO
poi sempre secondo voi il ris in polimero resisterà adun an peq tipo grande cinese? IL RIS RESISTE MOLTO BENE A TUTTI GLI ACCESSORI, E' FATTO APPOSTA
mi consigliate di cambiare boccole con cuscinetti perche qui dalle mie parti dicono che quelle originali in ottone si sfaldano facilmente FINCHE' NON SALTANO, PERCHE' CAMBIARLE???
ultima domanda meglio lipo 7,4 2200 mah scarica continua 25c scarica breve 50c oppure 7,4 2200 mah scarica continua 20c scarica breve 40c? SU QUESTA ASG FORSE MEGLIO LA PRIMA, PERCHE' TI DA QUALCOSINA IN PIU NEL COLPO SINGOLO
scusate per tutte queste domande!! SEI SCUSATO :)
yeah!
-
grazzie un grande rep + per te , un altra domanda se condo te vale la pena prendere la cavetteria originale g&g anteriore a 25 euro o mela faccio io magari con cavi siliconici
-
io da ignorante più totale in ASG ti dico che secondo me non ti conviene spendere 25€ per la cavetteria originale.. se sei capace di ricollegare 2 cavi e hai gli strumenti (mi pare che con una pinza e una forbice da elettricista e un po' di guaina termo restringente puoi far un bel lavoro) comprati dei cavi che supportino una tensione maggiore di quella della batteria e sei a posto (non so quanti tipi di cavi ci sono, ma stai attorno ai 20v, se prendi quelli da 10 e usi una 11.1 lipo ad esempio sovraccarichi di tensione il cavo e la conseguenza è che si brucia)... però aspetta un parere degli esperti..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Doc80
grazzie un grande rep + per te , un altra domanda se condo te vale la pena prendere la cavetteria originale g&g anteriore a 25 euro o mela faccio io magari con cavi siliconici
Mha... io sarei per il cambiare totalmente i fili di tutto l'impianto, non perchè è scientificamente meglio... ma i contatti/fili pastrugnati PER ESPERIENZA sono sempre un gran problema e ti inchiappettano quando meno te l'aspetti... comunque, se fai un lavoro fatto bene (saldature belle corpose e compatte, guaine di buona qualità) non dovrebbero esserci grossi problemi.
Una sola cosa non mi è chiara... perchè vuoi portare i contatti davanti? dietro sono così comodi!
Ps: grazie per la rep :)
-
lo voglio fare perchè non trovo una lipo abbastanza grande che entrare nel maledetto calcio crane , conta che non ho il fucile ancora devo comprare e sto cercando una soluzione tutta in blocco. anzi mi sapresti dire il massimo diametro di uno dei vani laterali del calcio crane sia normale che large?
guarda ad esempio questa entra in uno dei due modelli di cranee poi non è un po fiacca?
Capacità Nominale 2400 mAh
Voltaggio Nominale 7,4 V
Tensione di carica (Max.) 8,4±0.05V
Scarica Continua (Max.) 42A ( 18C)
Scarica Breve ( pochi secondi ) 84A ( 30C)
Ricarica Massima 10A (5C)
Dimensioni 24 x 20 x 130 mm
-
Ma in quel crane potete metterci le 11,1 a tre elementi, da 1000 mah, 20C, frulla tutto che è una bellezza, e non ci sono impicci tra cavi e mica cavi...
-
io ho una 7.4 1300 mah mi pare 10/20c , e mi regge tranquillamente una giornata, il vano nel crane sembra fatto apposta per lei, e volendo ne puoi mettere 2, una per lato.. oppure prendi una 11.1 che mi pare ci stia altrettanto comodamente :D
-
AAA consiglio cercasi.. ho un problemino col ciufile, quando raffico i pallini escono a random, nel senso che al primo colpo del pistone esce un pallino, a quello dopo non esce nulla, a quello dopo ancora ne escono 2 malissimo, al successivo ne esce uno che cade dopo 10/20 metri... ora, credevo potesse essere un problema dovuto al fatto che il caricatore non è perfettamente saldo nella sua sede, ma si muove un pochettino, e quindi pescasse male, oppure pensavo che fosse un problema del gommino, che la mattina presto con le temperature che ci sono si indurisce un po' e mi blocca alcuni pallini.. ebbene, oggi erano le 11/12 quindi c'era abbastanza caldo, e il gommino freddo non era, avevo il caricatore che stava pescando perchè lo tenevo tutto in avanti (senza sforzarlo più di troppo) eppure mi dava ancora il problema.. potrebbe essere la molla del caricatore che si era scaricata e che quindi non spingeva a sufficienza i pallini nell'HU? o dovrei prima prendermi cura dei caricatori, nastrandoli nella parte posteriore in modo che non facciano più gioco e rimangano sempre allineati all'HU? che consigliate?
Grazie :D
-
anche io ultimamente sto avendo problemi di pescaggio, ma mi sono reso conto che sono dovuti esclusivamente al fatto che l'imbocco caricatori ha preso del gioco... ho risolto un minuto fà applicando un pezzettino di feltro per sedie sagomato a dovere nella parte dell'imbocco lato grilletto (la parte più stretta. Al momento sta pescando bene con tutti i caricatori...speriamo.