Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
caligola
veramente lui chiedeva come si tara l' ottica di puntamento , non la lente, peraltro ha gia avuto risposta in merito ;)
certo, stavo andando avanti a leggere... ci sono 5 post al minuto :d
comunque, mi pare ovvio che l'ottica deve essere perfettamente allineata con le tacche di mira, e viceversa.
questo credo valga anche per il softair.
in altre parole, per chi si costruisce l'arma in proprio od ogni volta che si monta sul fucile da softair il kit esterno, occorre verificare che l'ottica sia allineata con la canna del fucile e di conseguenza le tacche di mira siano allineate con canna e ottica.
la taratura dell'ottica in se, inesa come posizione della lente rispetto al led di sparo, è fissa nel senso che la taratura ottimale è in una distanza led/lente ben precisa e calcolabile. la taratura reale poi la si può fare in maniera precisa inquadrando lo spot con una videocamera ir o una webcam a cui si toglie il filtro ir. questo per una taratura precisa.
la taratura in sostanza serve per mettere a fuoco il fascio ne più ne meno di come si fa con un obiettivo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
fobya71
direi che sta risposta la trovi facile nell'altra sezione.
in breve:
- la taratura è fissa e dipende dal led che usi (praticamente sempre lo stesso per tutti), dal diametro della lente e dalla sua distanza focale. questo per lo meno per l'ottica tradizionale mono lente...
da ottico non capisco però come fanno queste lenti a far arrivare il fascio luminoso fino a 200mt. chi mi illumina?:prot:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fobya71
la taratura reale poi la si può fare in maniera precisa inquadrando lo spot con una videocamera ir o una webcam a cui si toglie il filtro ir. questo per una taratura precisa.
ottimo, questo mi toglie i dubbi!
perchè nel softair di solito si spara ad un foglio a fucile immobile, e si tara l'ottica di conseguenza... ma mi sorgeva il dubbio dato che il fascio ir non lascia un segno visibile su un foglio per tarare il tutto... :prot:
certo con il "metodo videocamera" diventa tutto molto più facile... anche più facile che per il softair... almeno a corte distanze credo.
grazie per la risposta ;-)
-
io ho votato mi piacerebbe provare.
da piccolo giocavo con il giochino della gig ed il robottino che ti sparava. era divertente ma non mi da la stessa adrenalina che ho con il sa quando corro da un albero all-altro con i pallini che mi rimbalzano intorno, oppure quando sono sdraiato in un cespuglio e sento raffiche di pallini a qualche cm dalla mia testa...
insomma tutta un-altra cosa xd
pero tentar non nuoce...
-
Quote:
Originariamente inviata da
otto
io ho votato mi piacerebbe provare.
da piccolo giocavo con il giochino della gig ed il robottino che ti sparava. era divertente ma non mi da la stessa adrenalina che ho con il sa quando corro da un albero all-altro con i pallini che mi rimbalzano intorno, oppure quando sono sdraiato in un cespuglio e sento raffiche di pallini a qualche cm dalla mia testa...
insomma tutta un-altra cosa xd
pero tentar non nuoce...
...anche perchè da ciò che scrivi si capisce che presumibilmente non hai letto nemmeno un post di questo topic :prot:
dai una lettura, in molti avevamo i tuoi stessi dubbi... ma leggendo si impara ;-)
-
cmq al di là di tutto la differenza sostanziale tra questi due tipi di wargame è una sola.
giocando a lasertag non si bara.
e vedendo cosa esiste nel mondo del softair alle volte penso che se si vuole "vincere facile" sparando a 200 metri senza balistica (ammettendo che un pallino sferico dal peso inesistente sparato a meno di un joule sia più simulativo che un fascio di luce ir) è sicuramente più "sano" che farlo facendo lo gnorri se si viene colpiti.
fatemi il favore di non ribattere con frasi del tipo "ma contro che club hai giocato" e robe così perchè gli highlander ci sono ovunque dall'ultimo club di bimbominchia fino al più cazzuto di hsa e chi gioca a softair ed ha un pò esperienza lo sa benissimo.
poi ognuno è libero di giocare a quello che preferisce sia chiaro, ho giocato per anni a softair e mi ha regalato molti momenti belli, non posso negarlo, ma anche tanti di nervosismo a gratis per colpa di chi avevo come avversario o delle limitazioni date dal limite del joule di potenza che impone seri limiti dati dalla fisica visto che la spinta non è molta e che se non fosse per l'hop up ci sarebbe da ridere davvero altro che pallini con balistica..
-
Quote:
Originariamente inviata da
stroppy
cmq al di là di tutto la differenza sostanziale tra questi due tipi di wargame è una sola.
giocando a lasertag non si bara.
e vedendo cosa esiste nel mondo del softair alle volte penso che se si vuole "vincere facile" sparando a 200 metri senza balistica (ammettendo che un pallino sferico dal peso inesistente sparato a meno di un joule sia più simulativo che un fascio di luce ir) è sicuramente più "sano" che farlo facendo lo gnorri se si viene colpiti.
fatemi il favore di non ribattere con frasi del tipo "ma contro che club hai giocato" e robe così perchè gli highlander ci sono ovunque dall'ultimo club di bimbominchia fino al più cazzuto di hsa e chi gioca a softair ed ha un pò esperienza lo sa benissimo.
parole sante.
-
per i lasertagghisti della zona di milano:
come già detto in pm ad alcuni, venerdì sera siamo disposti ad accogliervi nella nostra sede per offrirvi una birra e vedere i vostri famosi ltg. vediamo cosa possiamo fare insieme.
-
che faticaccia leggere 22 pagine di discussioni accese e appassionanti,
che dire?
sono rimasto impressionato dal video degli irevolution, tutto molto molto bello,
devo provare!
a breve facciamo una macchina da caserta diretta a salerno. :cucu:
-
Quote:
Originariamente inviata da
otto
io ho votato mi piacerebbe provare.
da piccolo giocavo con il giochino della gig ed il robottino che ti sparava. era divertente ma non mi da la stessa adrenalina che ho con il sa quando corro da un albero all-altro con i pallini che mi rimbalzano intorno, oppure quando sono sdraiato in un cespuglio e sento raffiche di pallini a qualche cm dalla mia testa...
insomma tutta un-altra cosa xd
pero tentar non nuoce...
ma perchè continuate a paragonare quel gioco da bimbetti con uno totalmente diverso? :2gunfire:
non è nè q-zar nè quello della gig.. ci si attrezza in modo uguale al softair (tranne le protezioni contro i pallini poichè inutili), non si usano pallini, non ho la sindrome di "impotenza" da pallino che non raggiunge i 50m (o lo raggiunge ma.. dove arriva?!), i caricatori sono reali reali, il 1° reale che una volta finiti i colpi lo cambio e non è più riutilizzabile, il 2° reale perchè i proiettili sono contati e sono quanti realmente esistono nelle armi vere (credete che nel softair sia così "reale" avere caricatori da 1000bb? e cos'è.. un vulcan?! :prot:)
p.s. rambov ti aspettiamo.. contatta un responsabile ;)