Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
davvero???
sarà che con il Type96 Maruzen prima ed il Dragunov A&K ora nn mi son mai posto il problema!!!
se ho sbagliato chiedo SCUSA per la boiata che ho detto!!!
bhè...il dragunov non ha proprio una calciatura chiusa da fare cassa di risonanza...il type della maruzen...è silenzioso di suo se confrontato a quello marui o alle sottomarche cinesi,ma,se riempito il calcio e anche lo spazio tra inner e outer...arriva quasi ai livelli del vsr
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flaka77
bhè...il dragunov non ha proprio una calciatura chiusa da fare cassa di risonanza...il type della maruzen...è silenzioso di suo se confrontato a quello marui o alle sottomarche cinesi,ma,se riempito il calcio e anche lo spazio tra inner e outer...arriva quasi ai livelli del vsr
Io ho tolto il calcio vuoto e non se ne parla più!!;) Comunque va bene anche l'ovatta come fonoassorbente?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dodo88
Io ho tolto il calcio vuoto e non se ne parla più!!;) Comunque va bene anche l'ovatta come fonoassorbente?
MUHAHAHAHAHAHAHA....e vai in giro solo con il gruppo di scatto e l'outer??ovviamente scherzo
l'ovatta può andare,ma assicurati di avere reso totalmente ermetica la calciatura...l'ovatta con l'acqua piovana non va d'accordo
-
Scusate se mi intrometto, volevo inserire le foto del mio vsr sprayato da pochi giorni, posto qui? La discussione B.A. Camo Gallery è chiusa!
-
-
NO...passa via pm le foto a dff o teflon e digli di metterle nella gallery
-
-
1 allegato(i)
M24 eus' custom
-
devi trovare degli anelli 2-4mm piu alti, cmnq davvero bello. io mi sto facendo quel calcio per un VSR.
-
Username,hai un fucile fantastico soprattutto come pattern....infatt intendo fare una cosa simile sul mio VSR,che rametti hai usato?
-
1 allegato(i)
M24 Stock
work in progress... se è meglio aprire una nuova discussione prego i moderatori di farmelo sapere
https://img46.imageshack.us/img46/7382/foto0089gz.jpg
https://img829.imageshack.us/i/foto0090.jpg/https://img829.imageshack.us/i/foto0090.jpg/https://img829.imageshack.us/img829/148/foto0090.jpg
Attendo via libera per brunitura, poi colata di epossidico nella parte posteriore e per 30mm in quella anteriore e tutto a posto con delle viti autofilettanti...
M24 addict... ma non mi andava di spendere 300 euro per il fortess
https://img829.imageshack.us/i/foto0090.jpg/https://img829.imageshack.us/i/foto0090.jpg/
-
azz...bel lavoro...però...le autofilettanti???a sto punto se devi fare le colate...meglio immergere dai dadi e vai di viti
-
le "autofilettanti" in realtà sono le viti da presa per polimeri...le stesse che utilizzano le plance per le auto.
affogare un dado ha il problema che se si rompe qualcosa dopo sn dolori. con le viti a elica ribitti dentro la resina, rifai il foro con una punta sottile e torna tutto nuovo.
-
petta....quelle a elica son diverse dalle autofilettanti che avevo inteso io...allora è un'altro pianeta..
-
ciao a tutti volevo chiedere se per fare un clcio camo bisogna farlo a chiazze ma per farlo tipo a pixel come quello di EUS93 che sistema si deve usare?
-
-
-
Comunque se avessi cercato,si trovava nei topic evidenziati in questa sezione......
-
[IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/gabetti/Desktop/Nuova%20cartella/Immagine%20001.jpg[/IMG]Allegato 53763Allegato 53764Allegato 53765
SPERO VI PIACCIA è il mio secondo custom il prossimo cambiamento è l'ottica con degli anelli più bassi
-
teo...si vede nel prio post,il secondo da not found...lo cancello...
-
-
4 allegato(i)
ehila, vi presento il mio nuovo fucile, un L96 della cybergun (mauser sr) customizzato efficientemente dal precedente proprietario (dido75). Che dire, è il mio primo BA e ne sono pienamente soddisfatto :smile: (l'ho gia smontato tre o quattro volte, per aumentare il feeling e conoscerlo meglio :giggle:...ma più che altro per sistemare qualcosina)
Allegato 72121Allegato 72124Allegato 72125Allegato 72126
le modifiche sono:
-sostituzione del gruppo hop up con il gruppo PDI
-canna di precisione da 6,03
-molla per riportare il fucile nel joule
-stabilizzazione canna e insonorizzazione applicata dal precedente proprietario: effettivamente il suono dello sparo è piuttosto tenue (ma non moscio, ehe) e non si sente risonanza nella calciatura
-ottica tasco 3-9 x40 (ret mildot)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
ehila, vi presento il mio nuovo fucile, un L96 della cybergun (mauser sr) customizzato efficientemente dal precedente proprietario (dido75). Che dire, è il mio primo BA e ne sono pienamente soddisfatto :smile: (l'ho gia smontato tre o quattro volte, per aumentare il feeling e conoscerlo meglio :giggle:...ma più che altro per sistemare qualcosina)
Allegato 72121Allegato 72124Allegato 72125Allegato 72126
le modifiche sono:
-sostituzione del gruppo hop up con il gruppo PDI
-canna di precisione da 6,03
-molla per riportare il fucile nel joule
-stabilizzazione canna e insonorizzazione applicata dal precedente proprietario: effettivamente il suono dello sparo è piuttosto tenue (ma non moscio, ehe) e non si sente risonanza nella calciatura
-ottica tasco 3-9 x40 (ret mildot)
interessante.. =) che canna monti?? lunghezza??
ps. utile sarebbe anche una ghillie al fucile.. molto più efficace del pittaggio..
anche se così è sicuramente meno visibile che da originale.. =)
-
ciao, non ne son sicuro perchè non l'ho presa io, quindi non so dirti con esattezza la lunghezza. Però immagino sia quella di un altro asg da sniper, probabilmente elettrico visto che queste canne di prec sono compatibili solo con certi hop up; per questo, anche, il fucile monta il PDI
purtroppo al momento non ho tempo di fare una ghillie, ne per me ne per il fucile...penso comunque che farò una cosa leggera, son più un "tiratore" che un vero sniper (e qua aspetto i sassi :) )
tant'è vero che come arma di backup opterò per un asg elettrica da cqb più che la classica pistola, anche se sarà davvero faticoso camuffare pure quella...per non parlare della scomodità, ahah
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
ciao, non ne son sicuro perchè non l'ho presa io, quindi non so dirti con esattezza la lunghezza. Però immagino sia quella di un altro asg da sniper, probabilmente elettrico visto che queste canne di prec sono compatibili solo con certi hop up; per questo, anche, il fucile monta il PDI
purtroppo al momento non ho tempo di fare una ghillie, ne per me ne per il fucile...penso comunque che farò una cosa leggera, son più un "tiratore" che un vero sniper (e qua aspetto i sassi :) )
tant'è vero che come arma di backup opterò per un asg elettrica da cqb più che la classica pistola, anche se sarà davvero faticoso camuffare pure quella...per non parlare della scomodità, ahah
capisco.. be.. la ghillie è essenziale.. forse più di un buon fucile..
per la questione armi backup ecc.. questa non è l'area adatta.. vai su "niubbo sniper arena" ecc,,
-
si non era mia intenzione sforare nell'argomento, era un supplemento alla risposta. Che la ghillie sia essenziale più di un buon fucile, beh...diciamo che l'invisibilità è essenziale, e quest'ultima è data da diversi fattori, non solo dalla ghillie, secondo me ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Laricev
si non era mia intenzione sforare nell'argomento, era un supplemento alla risposta. Che la ghillie sia essenziale più di un buon fucile, beh...diciamo che l'invisibilità è essenziale, e quest'ultima è data da diversi fattori, non solo dalla ghillie, secondo me ;)
Giusto giusto.....ma:
puoi renderti "invisibile" anche senza ghillie...dovrai ricoprirti di vegetazione o infrattarti in un cespuglio o dietro un sasso o una grossa radice , ma comunque dovrai sempre stare nascosto e occhio allo schioppo non dovrai farlo troppo sporgere ....comunque .... se fai lo sniper da infrattato perenne può andare bene, ma se ti devi muovere????
La ghillie è vitale per spezzare e confondere la sagoma umana , sopratutto durante i movimenti di spostamento da cecchino (il famoso e americanissimo movimento stealth ..se si scrive così poi!) .
Guarda , e fidati..., basta un base-cap ghillizzato per questo, roba da pochissimo.
Inoltre ghillizzare un fucile richiede 2 ore di lavoro a casa o 10 minuti nel bosco, utilizzando la verdura del posto e 4/5 elastici ricavati da camere d'aria, questi ultimi sono cosette che non dovrebbero mancare mai nell'equipaggiamento da soft-air.
Io dico, se vogliamo fare le cose , facciamole bene...!;)
Ciao
-
beh teflon son d'accordo con te, poi pure io son patito delle mimetizzazioni autocostruite sul posto tramite i mitici elastici, eheh...beh qua mi fermo che siamo un pò ot
-
1 allegato(i)
Il mio Bolt...
Bolt colorazione estiva (adattabile tramite solito set di elastici, frange e patch di Yuta a quella invernale/primaverile)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Teflon
Giusto giusto.....ma:
puoi renderti "invisibile" anche senza ghillie...dovrai ricoprirti di vegetazione o infrattarti in un cespuglio o dietro un sasso o una grossa radice , ma comunque dovrai sempre stare nascosto e occhio allo schioppo non dovrai farlo troppo sporgere ....comunque .... se fai lo sniper da infrattato perenne può andare bene, ma se ti devi muovere????
La ghillie è vitale per spezzare e confondere la sagoma umana , sopratutto durante i movimenti di spostamento da cecchino (il famoso e americanissimo movimento stealth ..se si scrive così poi!) .
Guarda , e fidati..., basta un base-cap ghillizzato per questo, roba da pochissimo.
Inoltre ghillizzare un fucile richiede 2 ore di lavoro a casa o 10 minuti nel bosco, utilizzando la verdura del posto e 4/5 elastici ricavati da camere d'aria, questi ultimi sono cosette che non dovrebbero mancare mai nell'equipaggiamento da soft-air.
Io dico, se vogliamo fare le cose , facciamole bene...!;)
Ciao
Arrivato or ora, io per la replica utilizzo una semplicissima Sciarpa a rete multicolore, cucita a tubo e fissata con elastici alla replica, oltre a questa poi sempre con degli elastici fisso quando possibile della "verdura" locale, la replica è inoltre veriniciata appositamente in tinte policrome opache e protettivo opaco.
Come ghillie ho optato per una viperhood della Webtex (poca spesa e tanta resa) con in aggiunta un boonie pesantemente ghillizzato (anche con materiale parecchio lungo) proprio per spezzare in maniera massiccia la sagoma della testa/spalle.
Per ghillizzare la viper ho impiegato parecchio sinceramente, ma è stato un lavoro in cui ho potuto investire pochi minuti al giorno , per il boonie ho risolto in due giornate di lavoro (non intere diciamo qualche ora al giorno) , la prima ho tinto 2 sacchi di juta interi, ho aspettato che si asciugassero ed ho sfilacciato tutto (capo per capo) , la seconda per applicare i singoli capi in mazzetti su una base di rete che avevo preventivamente fissato al Boonie con colla a caldo e qualche punto di cucitura (a manone).
Diciamo che con una 15ina di ore di lavoro fai tutto tutto , prendendotela comoda.
-
Esssi la webtex per me ha il miglior rapporto spesa / resa !
Nulla o pochissimo da invidiare alla tecnichal concealment!
-
bhe bhe bhe... mi permetto di dissentire un po...
io le ho entrambe e sebbene la Tactical Concleament costi otto (e dico otto) volte una cobra inglese/tedesca... la qualità, praticità e versatilità è DIECI volte superiore.
-tessuto VERO in cordura
-NET fatto in paracord
-cuciture spettacolari
-elastici sulle maniche
-taglio SERIO, sembra un vero capo d'abbigliamento non un sacco sfigato
-tende a non autodistruggersi alla vista dei rovi
-prepararla con la juta richiede un quinto del tempo
... e se ci guardiamo bene probabilmente c'è anche altro...
-
Anche io le ho entrambe..... infatti ho detto che ha il miglior rapporto spesa /resa......... e sul fatto che ha poco da invidiare è perchè se la tratti nei dovuti modi è tale e quale all'altro capo da boutique ... ...
sempre secondo me..... e comunque io la concealment la pagai 120 euri e lo consideravo un furto.... ma si sà alla passione non si comanda! Adesso se non erro costa il doppio...almeno!
-
286! in italia!
Io ce l'ho la TC e ne ho fatto una piccola recensione per SoftAir Fanzine...bella sia chiaro...ma con il costo che ha adesso, è davvero proibitiva!
E con una buona manualità si può costruire un prodotto valido e molto più economico, così da poter spendere il resto dei soldi in accessori comunque necessari.
P.S.
Kad, ma WebTex fa anche la Viper ora? io mi ricordavo solo la Cobra Hood ?e quanto costa la Viper della WebTex?
-
penso che sia la stessa chiamata in vari modi.... mi informo però....
...negativo... nel web non v'è traccia alcuna... solo la classicissima cobra.
-
Ragazzi, ma il nome del topic "B.A. Custom" non vi suona strano se state parlando di ghillie?? :asd:
Torniamo in topic :wink2:
-
-
Non capisco cosa abbia di custom veramente..
In ogni caso prima di collimare l'ottica, riportalo nel J ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
R6member
Non capisco cosa abbia di custom veramente..
In ogni caso prima di collimare l'ottica, riportalo nel J ;)
di custom nulla.... ma devo aver interpretato male la tua risposta al mio PM che ti chiedeva la sezione adatta a mettere le foto sei fucili. Scusa!
Per il depotenziamento devo solo aspettare che mi arrivi la nuova molla, è già tutto pianificato come è giusto che sia, ma tenerlo fermo fino a quel momento era troppo difficile, allora ho dciso di provarlo in giardino dove ho un'ottima linea di tiro privata.
-
Se una volta depotenziato lo devi, come suppongo, usare in gioco ...dovresti cambiare ottica una 6x minimo ingrandimento è un pò troppo ...!
Pittalo!