Originariamente inviata da
asd legione x
interveniamo di rado, ma questa è una discussione interessante in cui vorremmo dire brevemente la nostra.
premettiamo che siamo sempre stati per la promozione e per la diffusione massima del soft air, quindi ben vengano nuovi club (purchè in regola con statuti ed assicurazioni).
parlando con giovani presidenti di club nuovi della nostra zona abbiamo percepito che, molto spesso, la "molla" che spinge alla costituzione di un nuovo gruppo (piuttosto che aggregarsi ad un gruppo "storico" esistente) è in definitiva l'orgoglio di aver creato qualcosa, il senso di appartenenza ad un "clan", a qualcosa di "tuo".
in definitiva, far nascere un nuovo gruppo è generare una "creatura" che appartiene a te, giovane softgunner, ed ai tuoi amici che ne fanno parte.
l'altra motivazione può essere l'insofferenza a certe "regole", giuste o sbagliate, che le associazioni (in quanto tali) impongono, e che spesso vengono mal digerite dai giovani, traditi da troppo entusiasmo e "faciloneria"...
... dimenticando che, spesso, certe regole vengono imposte per la loro (ed altrui) sicurezza e legalità, non certo per le "mire dittatoriali" di questo o quel presidente, o per il sottile gusto di imporle...
quindi cosa succede ? si costituisce il proprio gruppetto, magari in regola,
di cui si è giustamente orgogliosi: la patch, la bandiera, il senso di aver "costruito" qualcosa e di "appartenerci".
poi magari ci si accorge, con il tempo, delle difficoltà nel gestirlo, la pazienza che ci vuole nei rapporti con i soci, le mille problematiche che il soft air e un'associazione in regola impone...
quindi: ci si stufa, gli amici se ne vanno, si resta in "quattro gatti" e....
... e alla fine si fa quello che si avrebbe dovuto fare prima, ovvero aggregarsi ad un gruppo già rodato, di esperienza pluriennale, gestito da persone che hanno il tempo e la "professionalità" da dedicarci (perdonateci il termine).
ovviamente il destino dei nuovi gruppi non è sempre questo (ci mancherebbe): ma noi la chiamiamo "selezione naturale".
la stessa che porta anche alla scissione dei gruppi, alla nascita di "costole", "succursali" ed altro...
molti gruppi sono "meteore", altri (per fortuna) stringono i denti e ce la fanno, grazie anche al sacrificio dei propri presidenti.
e questa, a nostro giudizio, è la cosa che conta: le meteore appaiono, brillano per un pò e spariscono nel nulla. le persone serie invece restano, e ce ne sono molte: guarda caso, molte di esse sono ancora qui dagli "albori" del soft air (anni 90), a testimoniare che le cose fatte bene e con passione (quella vera) durano nel tempo...