Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
bismark
visone notturna non so che sia, qui in italia in negozio ho trovato anche i 4 generazione tipo xd-5, nuovi di pacca.
sono xd4 o xr5 ... ;)
xd4 si possono acquistare liberamente purche' siano stati prodotti per ambito civile (sono identici ma la matricola e' registrata in modo diverso).
gli xr5 non lo so ... non ho mai avuto il coraggio di spendere 7000 euro per giocare a softair ...
-
neanche io, ma perchè non me lo posso permettere, se guadagnavo 10000 euro al mese qualche sfizio in più me lo toglievo.
comunque piu passa il tempo e piu mi accorgo che a softair si parla solo di soldi, nelle loro varie forme e sfaccettature.
il rivenditore mi ha detto che questi xd4 e altri sono "paragonabili" a visori di terza e quarta, ma vengono venduti sul mercato civile ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
bismark
il rivenditore mi ha detto che questi xd4 e altri sono "paragonabili" a visori di terza e quarta, ma vengono venduti sul mercato civile ugualmente.
gli xd4 sono dei terza circa, gli xd5 famiglia a se.
se per generazione intendi qualita' gli xd5 puoi chiamarli di 4a o 4a e mezza a seconda della qualita', se invece intendi le modalita' costruttive (di solito e' cosi') anche gli xr5 sono dei 3a (hanno ancora il film) anche se di qualita' nettamente superiore agli alpha grade.
-
giusto per amore di precisione: la generazione massima è la terza e non esiste una quarta generazione. la terza generazione si divide in 5 tubi differenti: alpha, beta, delta, gamma, infinity. la tecnologia costruttiva è simile: arsenuro di gallio e ponte di ioni, ciò che cambia è la sensibilità luminosa, seppur non di molto e il grado di halo. ciò che cambia è anche il costruttore che può essere pinnacle o itt.
la sensibilità luminosa di questi tubi è inarrivabile per i tubi europei dep, photonis, zao ekran pet, che difficilmente superano i 1000 (xd4 700, xr5 800) microampere/lux mentre anche un solo pinnacle alpha arriva a 1800 microampere/lux. questo significa che se qualcuno accende un cerino in una vallata buia con il 3^ alpha diventa giorno.......
il secondo aspetto è che questi tubi hanno un effetto halo molto basso, il che significa guardare sorgenti luminose senza aloni. se poi viene tolto il ponte di ioni, seppur a scapito della durata del tubo, diventa irrilevante qualsiasi fonte di luce e quindi diventa possibile vedere bene il territorio scuro in controluce, come ad esempio un campo al lato della strada con molti lampioni. se visto controluce con un 3^ gamma vedi tutto, con altri visori vedi niente......
il vantaggio tattico è enorme se ci sono esplosioni, fuochi, ecc. tutti mezzi ciechi e tu no.........
ciò posto, per quanto buoni, i tubi dep/photonis debbono ancora mangiare qualche pagnottina per raggiungere i 3^ usa,
sopratutto nel prezzo che resta semplicemente insensato.
un saluto.
-
infatti io al tempo rimediai dei visori levati a teste americane in iraq, ed erano di terza, chi me li voleva vendere mi disse che se i quarta esistevano la fanteria e i marines non li avevano in dotazione.
edit: brunny te stai in pappa per i visori o ne hai un cassetto? me lo potevi dire che eri un geniaccio della visione così che io avrei speso i miei soldi al massimo delle possibilità. io mi sono preso un atn 2i, speriamo bene, chi cell'ha ha detto che si posso anche spegnere i fari della macchina.
-
ehh......sono la mia passione e il mio danno. in effetti ne ho un cassetto....
i 4^ generazione sono un mito. in realtà sono gli x10, prodotti che miscelano la visione notturna (sfondo) con quella termica. sono in due versioni: verde in cui lo sfondo è verde scuro e le cose "vive" in verde chiaro, e colore in cui lo sfondo è in bianco/nero e le cose "vive" a colori identificativi della temperatura.
lì siamo sul difficile e non credo che niente che sia di questo pianeta possa sfuggirgli per più di uno o due minuti.
non parliamo di prezzo: non è semplicemente possibile averlo da privato cittadino in maniera legale.
atn 2i? quale? se è quello giusto ti confermo che puoi tranquillamente spegnere i fari della macchina. se hai un vecchio ps14 con tubo litton serie 9xx che ha di s/r 4,5 e di lpp 32 linee per cautela non spegnerei proprio tutto.......
ciao!
-
i 4a gen esistono anche se non sono specificatamente classificati.
la tecnica costruttiva e' diversa (se non ricordo male e' tolta la barriera davanti) il che li rende molto piu' sensibili ma anche estremamente delicati e con vita piu' breve.
per quel che concerne la qualita' dei tubi in valori, i datasheet mi paiono le note stampa delle motociclette ... gli americani danno valori spesso massimali mentre gli europei li danno come valori medi (suzuki fa 190cv ma spesso ne ha 20 in meno .. ;))
il discorso misto secondo me e' il principale motivo per sembrano sbocciare sempre piu' 3a gen nel mercato civile ... qualcuno deve pure liberare i magazzini per i termo/intensificatori no ...
ah non fatevi illusioni, mi pare si parli di 23000$, almeno era l'ultima valutazione... :d
-
-
senza offesa....i generazione 4 non esistono e basta. per esistere dovrebbe esserci una nuova modalità costruttiva del tubo, che al momento non c'è.
thinfilm, autogated o barriera di ioni il principio attualmente non cambia: barriera di ioni - plate a celle a fibra ottica - fotocatodo.
senza la barriera di ioni capita quello già ampiamente descritto in precedenza sull'influenza della luce nel fotocatodo, con una drastica riduzione, però, della durata della vita del tubo.
l'affermazione sui datasheet mi pare francamente che venga data senza aver mai visto un laboratorio di certificazione di tubi. se si ha voglia di viaggiare basta farmelo sapere e posso organizzare qualche visita. poi ne riparliamo.
l'x10 si trova a 7000 dollari, non 23000. anche in questo caso, se si è in possesso di licenza per l'esportazione itar, posso combinare l'incontro. con 23.000 dollari si comperano termocamere destinate ad attività scientifiche di altissimo livello, mentre l'x10 o simili è un normale visore tattico.
se qualcuno vuole approfondire seriamente la complessa materia posso fornire materiale che però è in inglese o in tedesco.
un saluto.
-
per bismark: puoi spegnere i fari della macchina.
però se l'hai già preso avresti già dovuto vedere che è così.
se non lo hai ancora preso, se vuoi, mandami un pm che ti posso aiutare.
un saluto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
brunny
senza offesa....i generazione 4 non esistono e basta. per esistere dovrebbe esserci una nuova modalità costruttiva del tubo, che al momento non c'è.
thinfilm, autogated o barriera di ioni il principio attualmente non cambia: barriera di ioni - plate a celle a fibra ottica - fotocatodo.
senza la barriera di ioni capita quello già ampiamente descritto in precedenza sull'influenza della luce nel fotocatodo, con una drastica riduzione, però, della durata della vita del tubo.
l'affermazione sui datasheet mi pare francamente che venga data senza aver mai visto un laboratorio di certificazione di tubi. se si ha voglia di viaggiare basta farmelo sapere e posso organizzare qualche visita. poi ne riparliamo.
l'x10 si trova a 7000 dollari, non 23000. anche in questo caso, se si è in possesso di licenza per l'esportazione itar, posso combinare l'incontro. con 23.000 dollari si comperano termocamere destinate ad attività scientifiche di altissimo livello, mentre l'x10 o simili è un normale visore tattico.
se qualcuno vuole approfondire seriamente la complessa materia posso fornire materiale che però è in inglese o in tedesco.
un saluto.
pardon per le inesattezze ma la 4a me l'ha menata un americano parlandomi di tecnologia diversa. lo stesso dicasi per i datasheet con i quali ho discusso con un commerciale italiano (probabilmente commento di parte a questo punto ;))
ottimo se hai qualcosa da poter passare ...
-
brunny, l'ho preso ma è in viaggio ancora, quindi penso che ormai vada a finire almeno dopo capodanno, se non addirittura dopo la befana, ormai l'ho pagato quindi aspetto. grazie delle info.
ma te quindi collezioni solo, niente softair?
-
per bismark: yes, colleziono solo. per il softair purtroppo no (sono anche vecchietto io......) ma è praticamente uno dei pochi posti dove posso parlare di visione notturna in qualche modo applicata. infatti se ne parla in genere ma il softair è uno dei pochi campi in cui si applica la visione notturna da un punto di vista tattico (seppur con qualche limitazione).
per sgheno: mi farebbe assai piacere darti del materiale.
preferisci tecnico o divulgativo? preferisci dei siti con foto? te la cavi con il tedesco o con l'inglese? al limite ti accontenti di tradurre dei siti con qualche traduttore on line? vuoi dei data sheet atn - photonis - zao ekran? dimmi cosa ti interessa maggiormente e ti girerò il tutto, tenendo però conto che fino al 7/1 non ci sarò (tolto domani in parte).
per tutti: buone feste!
p.s. più tardi vi allego la foto di come si vede nell'ultimo giocattolo che potrebbe essere la pseudo generazione 5^ (secondo qualche venditore/commerciale c'è anche questa).
-
1 allegato(i)
sono bravo. la metto subito.
envg northrop grumman in valutazione dal 2007 a west point
-
-
brunny mi sa che e' in ferie...
-
Quote:
Originariamente inviata da
brunny
sono bravo. la metto subito.
envg northrop grumman in valutazione dal 2007 a west point
:fajepaura: allucinante!!! e io che sono "fermo" al mio 1°gen....
@ bismark: quanto l'hai pagato l'atn?
ps: che brunny ne sa a pacchi sulla visione notturna si è capito dal primo post... una presenza costruttiva in questo 3d. grazie!
-
-
ok, speravo avessi trovato un posto per fare "l'affarone" ma direi che è il suo prezzo... facci sapere quando arriva se spegni 'sti fari alla macchina oppure no ;)
-
caruccio ma ne vale la pena! appena ho i soldini vedrò di farci un pensierino. in pm mi potresti dire dove l'hai preso? oppure appena ci si becca su msn me lo dici!
-
allora bismark aspettiamo una bella recensione di questo atn nvm 14 :omaggio:
-
speriamo che arrivi prima dell'apocalisse, dopo la befana se non si muove paglia richiamo e vediamo di che si muore. sono almeno 20 giorni che lo aspetto.
-
20 giorni? ma l'hai preso in europa?
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
brunny
sono bravo. la metto subito.
envg northrop grumman in valutazione dal 2007 a west point
questo é photoshop ragazzi!!! :sogghigno: date retta a me...
-
quoto, non si è mai visto un atn pvs 14 termico!!
-
1 allegato(i)
no....no,no, non confondiamoci. non solo io non ho il visore della foto, ma al momento non ce l'ha neanche l'esercito americano, che sta solo sperimentando un prototipo a west point. non è un photoshop e non è un termico ma dovrebbe essere la nuova tecnologia in arrivo (con tutti i dubbi del caso).
e comunque anche questa non è esente da alcuni problemi.
era solo per far capire che il linea teorica potrebbe già esistere la 5^ generazione: quella della foto. ma in realtà non è così perchè cambia la tecnologia costruttiva del visore.
comunque allego l'immagine di un 3^ gerazione con risoluzione di 72 lpmm, rapporto s/n da più di 25, tubo pinnacle ovni iv, senza luna, solo stelle, niente di residuo. che dire.....
-
Quote:
Originariamente inviata da
brunny
no....no,no, non confondiamoci. non solo io non ho il visore della foto, ma al momento non ce l'ha neanche l'esercito americano, che sta solo sperimentando un prototipo a west point. non è un photoshop e non è un termico ma dovrebbe essere la nuova tecnologia in arrivo (con tutti i dubbi del caso).
e comunque anche questa non è esente da alcuni problemi.
era solo per far capire che il linea teorica potrebbe già esistere la 5^ generazione: quella della foto. ma in realtà non è così perchè cambia la tecnologia costruttiva del visore.
comunque allego l'immagine di un 3^ gerazione con risoluzione di 72 lpmm, rapporto s/n da più di 25, tubo pinnacle ovni iv, senza luna, solo stelle, niente di residuo. che dire.....
cosi é già più veritiero :)
ma dal mio punto di vista dubito che certe informazioni cosi riservate circolino in giro... non che non mi fido delle tue fonti, però mi sembra strano che questo tipo di notizie girino a dominio pubblico...ma non nego che sarebbe davvero interessante (sia dal punto di vista del mio lavoro che dal punto di vista per la mia passione per l'infrarosso) realizzare uno strumento che sia un mix tra un visore notturno ed una termocamera. :glu:
-
1 allegato(i)
ma c'è già quello che stai dicendo. uno si chiama x10, l'altro si chiama quadro.
non ci sono grandi segreti, o meglio il segreto è come è fatto e quello non viene mica detto su un forum.
vedi qua il filamato del quadro: https://www.nvoptics.com/item251.htm
e sotto la foto dell'x10.
saluti.
-
sarò sincero, non ho mai visto nulla del genere..
mi documenterò per bene...ma ho ancora dei dubbi! :)
-
scusami ma anche colombo non aveva mai visto l'america.
questo non voleva dire che non esisteva.....
stai bene.
-
dado, il "quadro" lo trovi sul sito dove abbiamo comprato i 2 nvm14.
pensavo pero' si potesse usare o nv o thermico mentre la sovrapposizione delle 2 cose mi sembra molto interessante.
-
Quote:
Originariamente inviata da
tato
dado, il "quadro" lo trovi sul sito dove abbiamo comprato i 2 nvm14.
pensavo pero' si potesse usare o nv o thermico mentre la sovrapposizione delle 2 cose mi sembra molto interessante.
che é quello che sorprende anche me!!! sapevo si, l'esistenza del visore notturno/termico ma l'uso contemporaneo proprio mi é nuova!
-
quindi oltre a bismark ci sono altri 2 nvm-14 in arrivo... :doublekiss:
//corretto
-
forte, ditemi un pò da dove, che gli dico che vi mando io hihihihihhuhuy, cosi mi fa lo sconto tiè. alexone tu e chi se lo è preso? comunque è nvm 14 non 12. a me è arrivato lunedì, sto spingendo al massimo per farmelo spedire domani, cosi mi arriva venerdi, ma ci credo poco. brunny dicci a quanto si avvicina un 2i a quel terza che hai postato sulla pagina indietro?
-
quello che ho postato è quasi lo stato dell'arte......
un pò di differenza c'è................ e comunque bisogna sempre vedere quale 2i.
ciao.............................................. ....
-
Quote:
Originariamente inviata da
bismark
alexone tu e chi se lo è preso? comunque è nvm 14 non 12.
bismark, hai ragione ho sbagliato a scrivere. cmq con 3 nvm-14 intendevo il tuo piu quello di dado e di tato che si capisce da questo quote:
Quote:
Originariamente inviata da
tato
dado, il "quadro" lo trovi sul sito dove abbiamo comprato i 2 nvm14.
-
si ma il tato ha il cgti:allah:
-
Quote:
Originariamente inviata da
bismark
si ma il tato ha il cgti:allah:
alla faccia, allora attendiamo qualche bella relazioncina come a scuola :doublekiss:
-
adesso io ho visto anche un visore termico qui su sam ho visto le foto
secondo voi per il sa meglio visore notturno
oppure un visore termico??
ovviamente il visore termico credo che costi na cifra...
ma per le notturne con il termico credo che individui bene tutto..o mi sbaglio?? :)