certo, si può fare!Quote:
Originariamente inviata da cecchino79
nella confezione c'è anche scritto come, non puoi sbagliare! :wink2:
Visualizzazione stampabile
certo, si può fare!Quote:
Originariamente inviata da cecchino79
nella confezione c'è anche scritto come, non puoi sbagliare! :wink2:
ottimo ... anche perche' volevo appunto evitare di usare la lavatrice di mia mamma che se no mi taglia le gambe...e evitare le bombolette...
il problema ora e' trovare i colori marron e verde...in giro trovo solo nero e blu... :roll:
vabbe' andro' alla ricerca..
:wink2:
al supermarket infatti ho trovato solo i colori per i jeans, il verde ed il marone l'ho trovati nell'ultimo posto dove li avrei cercati:
dal ferramenta! :shocked:
ah ah ah! :giggle:Quote:
Originariamente inviata da nao
domanda stupida ritrita mille volte, ma per colorare sta cazzen di juta con la coloreria...bisogna farlo perforza con la lavatrice..se lo faccio a freddo? (non ho mai preso un mano una bustina di coloreria quindi sono niubbo)!
ecco il link del sito della coloreria italiana con le istruzioni:
https://www.coloreria.it/coloreria/g...osatiserve.htm
il sito dice che la juta va colorata con la tinta per "cotone, lino, seta, viscosa e jeans" e sottolinea che il procedimento deve essere effettuato in lavatrice :s
la marca (abbastanza sconosciuta: "la nave" ) che ho usato io invece tra le istruzioni illustrava anche il lavaggio a mano... :shocked:
il prodotto che ho usato era per lo stesso tipo di tessuti, quindi immagino che la "coloreria" indichi la lavatrice come garanzia di una certa uniformità nella colorazione che a noi non interessa...anzi! :wink2:
spero di essere stato utile!
grazie mille naoo ;)
dovere! :giggle:
ottimo lavoro :d se trovo una base adatta (o una bdu che già ho ma che mi spiace usare, o un parka flek per avere anche il cappuccio, ma dubito che userò questa base :\ ) ed una rete faccio pure io.. è un progetto che ho da tipo 2 anni ma vabé asd..
unico consiglio: metti una rete a tirare sull'ottica del fucile, e magari mimetizza meglio la fine della canna\silenziatore.. si vedono troppo :d
si lo so, :roll:Quote:
Originariamente inviata da ding
ma quel giorno avevo talmente una voglia di provarla che ho imbastito un camuffamento al volo per il g-spec giusto per non lasciarlo scoperto :d
tutto risolto quindi, grazie comunque per consiglio :wink2:
complimenti complimenti....
anke io avevo pensato di farla.... ma appena aperta la prima guida per fabbricarne una ho deciso di comprarla nuova....
e dopo aver visto i prezzi l'ho presa usato e ci ho dato dentro con le bombolette spray per rimediare......
che dire sono un (ex) cecchino pigro..... :( :( :( :(
infatti di solito consiglio di comprarne una già pronta o in kit perchè partire da zero è un lavoraccio...
però sai com'é, come dice mia nonna:
"mal che si vuole non duole" :d
mi sto ammazzando per cercare una rete...credo che andrò in un negozio sportivo, prenderò una rete da calcio la colorerò di nero con la bomboletta (tanto la rete in nylon non lo perderà mai il colore dato che lo assorbe) e festa finita, di andare in negozi di tessuto non ne posso piu, soprattutto dopo le botte che tirano per le fettuccine...credo di essere stato l'unico deficiente a non aver usato la juta colorata base e poi ad averla colorata...
ora capisco cosa intendevate per economico.
vabbe ormai è fatta...alla fine al posto che spendere in bombolette ho speso in tessuti colorati.
ma sta rete è introvabile, o prendi robe tipo amaca, o la rubi ad un campo di calcio (non fatelo a casa!!) oppure la vai a comprare in un negozio sportivo fornito che vende quelle cose.
ciao
a tutti e buon lavoro.
(credo che cmq una parte importantissima stia nell'osservare il posto dove andremo ad usare questa mimetica e nel saper anche simpaticamente usare i pezzi naturali che la natura ci offre rami secchi ed altre sterpaglie attaccandole alla ghillie al momento del gioco.
ariciao
bel lavoro (grazie per le idee)!:cool:
complimentissimi davvero bellaaaa....la juta in che tipo di negozio l'hai trovata???ciao e grazie
bella bella bella
per la juta vai in qualsiasi consorzio agrario.. oppure dove vendono la stoffa...
ecco la mia..
https://img209.imageshack.us/img209/...1010007hm1.jpg
e divisa in due parti ,mantello e cappello...
ps. per la rete basta una rete da pesca.. oppure quella per larecensione dei campi da calcetto.. o reti da tennis..
wow...in pratica una via di mezzo tra ciubecca e il cugino it.....heheheheh
fidat che il suo effetto lo fa eheh.. spera solo che nn piova..
ciao, io ne ho fatte diverse seguendo sostamnzialmente il tuo procedimento. io purtroppo non sono riuscito a trovare una rete economica e quindi me la son fatta da solo intrecciando del comune spago color paglia (ci vuole un po di pazienza ma sifa). poi non avendo avuto il colpo di genio di sfilacciare da me la iuta io ho usato solo delle striscie di tessuto tagliate da vecchie mimetiche (vari cromatismi) ed insieme anche del filo di lana recuperato. i fili di lana vanno accuratamente disarrotolati per avere un buon effetto. ora purtroppo non ho più foto di queste ghilie che avevo fatto 4-5 anni fa, ma ti assicuro che il risultato era eccellente. unico neo...per farne una mi ci voleva un bel po di tempo/lavoro.
ciao nat,
non mi ricordo chi ti ha suggerito di cercare lo juta nei consorzi agrari, ma sappi che è facilmente trovabile anche nei negozi che vendono caffè in chicchi, dalle mie parti i sacchi li ho pagati 50 centesimi (canapa e juta stessa cosa?)...
ciao.
gran bella idea, grazie ci proverò volentieri, oggi ho già cominciato col mettere la rete sul fucile.
secondo voi una vecchia tutta da volo dei nostri piloti italiani , va bene ?
potrebbe causare problemi il fatto che è tutt'una ?
no è ottima.. la maggior parte delle ghillie home made.. è fatta sulla base di un tuta da pilota..
bravissimo...ottimo..:)
diciamo che la colla non me la vedo molto resistente in caso la rete si impigli a qualche ramo...quindi farei piu cuciture che colla...
poi inserirei delle strisce di mimetica woodland..effetto grandioso..
ovviamente sono miei gusti personali perche andrebbe meglio per i miei campi...
comunque se qualcuno vuole io ho trovato della rete da pesca marrone con maglia 5,5x5,5 cm. molto resistente. ne potrei recuperare dell altra..il costo è davvero ridicolo..e va a peso..per dirla ne ho preso un 4-5 mq a 4,50 euro.
quindi se qualcuno vuole puo contattarmi e gli mostro le foto .
dubbio ragionevole, ma ti assicuro che la colla a caldo fa bene il suo lavoro.
quando è calda diventa liquida, quindi penetra nella trama del tessuto sia della giacca che della rete (non sintetica), appena si raffredda diventa dura e le 2 parti sembrano saldate.
anche tirando non si toglie niente :wink2:
io adesso ho la tuta ma devo scegliere che attaccare la rete su essa.
le rete potrebbe causare dei problemi se lavo tuta + rete ?
forse potrebbe interessarmi.Quote:
bravissimo...ottimo..:smile:
diciamo che la colla non me la vedo molto resistente in caso la rete si impigli a qualche ramo...quindi farei piu cuciture che colla...
poi inserirei delle strisce di mimetica woodland..effetto grandioso..
ovviamente sono miei gusti personali perche andrebbe meglio per i miei campi...
comunque se qualcuno vuole io ho trovato della rete da pesca marrone con maglia 5,5x5,5 cm. molto resistente. ne potrei recuperare dell altra..il costo è davvero ridicolo..e va a peso..per dirla ne ho preso un 4-5 mq a 4,50 euro.
quindi se qualcuno vuole puo contattarmi e gli mostro le foto .
devo capire se è meglio la rete di una amaca o quella da pesca.
x snake
bhe dipende dalle quantita che ti servono e dai costi...
se vuoi fare fucili e ghille varie quella da pesca ha un costo minimo..
se vuoi fare solo il dorso ci sarebbro i ragni...reti di fissaggio dei bagagli nelle auto o sulle moto...se ne trovano a circa un 10 euro...di solito nere...
x nao
comunque quello della colla è una grande idea che sperimentero quanto prima..
tipo per attaccare la rete al fucile...un po di schotch di carta e poi giu di colla e rete..
o su caschetti,,,quanto lavoro mi sarei risparmiato..e poi con la colla fissi subito la rete nel giusto senso...:)
occhio su asg e caschetti... la colla poi è difficile da togliere e rischi di lasciare il segno
bhe userei la carta adesiva da carrozzieri sotto e poi colla e rete...o del nastro telato..tranquillo gia provato sul g36 classic.:)
bella, complimenti davvero
madonna,sei un genio,e chi ci ha mai pensato.complimenti
anche io la sto facendo appena finita la posto
scusa una domanda ma la juta la devo tingere quando lo gia sfilato ho ancora intera?
ti conviene quando è ancora intera
ok grazie molto gentile ma sul davanti dalla mimetica non la attacco la juta vero?
per pitturare la iuta posso diluire tempere nell'acqua per la coloreria lo trovata solo nera e blu
no ci vogliono i colori apposta, la yuta decidi te se mettrla anche davanti io la metto
ok grazie doggy per le risposte
ragazzi mi sapete dire che colorri vanno per la juta??? oggi io e un amico ne abbiamo preso uno per il cotone da provare, sapete se la tintura resta???
ciao ciao
feldy
in che senso le marche?