si si infatti lo so che sono molto bassi e per un uso sul campo non sono il max della sicurezza.
alla fine se i jump boots li copri con le ghette l'unica cosa che si noterà (a parte la finitura del cuoio) sarà il rinforzo cucito sulla punta...
Visualizzazione stampabile
si si infatti lo so che sono molto bassi e per un uso sul campo non sono il max della sicurezza.
alla fine se i jump boots li copri con le ghette l'unica cosa che si noterà (a parte la finitura del cuoio) sarà il rinforzo cucito sulla punta...
grande mitrano!anche tu sei entrato a far parte della famiglia dei reenactor della seconda guerra mondiale :)
bella divisa!per gli anfibi,fà niente,considera che in ipotetica situazione di guerra se un marine si trovava scomodo con i suoi anfibi d'ordinanza e era a contatto con un unità di parà si sarebbe fregato un paio di anfibi da lancio :)
i fallshirjaeger tedeschi facevano così:poichè i loro stivaletti da lancio erano scomodi per le lunghe marce spesso "prendevano in prestito" gli stivaloni della normale fanteria.
cmq,se si organizza qualche combat di reenacting possiamo contare su di te allora? :p
in teoria anche il suspender è diverso... i marines avevano quello in due pezzi che è diverso dall' m1936
giusta osservazione
avevano questi
https://www.sacredswordinc.com/renta...suspenders.jpg
ma non riuscivo a trovarli,perciò ho preso gli altri.
però anche i marines hanno usato i suspender m36.
dovrei prendere anche lo zainetto "usmc 782 pack set"
ma costa abbastanza e per il momento è in viaggio l'm28.
ma prima o poi avro tutto...
"ma prima o poi avrò tutto..."
eheheheeh un piccolo problema... non c'è mai termine al "tutto"...
eheehh esatto
ci sarà sempre qualcosa da comperare
però almeno aver un setup completo (per giocare a softair ci deve essere)..
io non faccio reenactors quindi se per giocar bene a softair (esempio)lo zainetto m28 mi è piu comodo rispetto allo zaino usmc con la vanga,uso l'm28.
uguale per gli anfibi.
poi è certo piu si è vicini al setup originale meglio è, però andrò con calma. :wink2:
in teoria esiste!Quote:
ciao a tutti :smile: peccato che non sia in commercio il thompson versione '28 con caricatore e paramano m1a1 :wink:
lo fa la caw il problema è trovarlo...
ma quello quello quello? con tanto di leva di armo superiore e mirino strano? :) o la carcassa dell'm1 con il kit?
si,ma nessun kit sarà come il tommy disativato che abbiamo visto a tollo,con tanto di percussore e massa battente...che spettacolo! :)
statlunk con piccolo rinculo... a vuoto... figuriamoci con dentro un .45 acp
si!!!!Quote:
ma quello quello quello? con tanto di leva di armo superiore e mirino strano? :smile: o la carcassa dell'm1 con il kit?
praticamente prendi un gearbox marui e lo metti dentro ai gusci caw
calcio in legno 1928, astina anteriorae anatomica, canna con lamelle di raffreddamento e compensatore, upper receiver 1928 con leva superiore e mirino a ritto, caricatore tondo.
beh buono... sciogliamo il segugio per trovarlo? :)
ho come l'impressione che dobbiamo anche "sciogliere" il conto in banca...
usmc isole salomone (guadacanal)
quasi del tutto completo
tranne per gli anfibi (paratrooper)e firts aid kit non usmc (ma è in arrivo)
https://i27.photobucket.com/albums/c...0/usmc1928.jpg
mi sono ispirrato nella prima scena di guerra nel film windtalkers.
ciao
p.s:scusate per lo sfondo.
mitrano dove hai reperito quella splendida mimetica?
da un rivenditore su ebay usa ,naturalmente è una replica (ma fatta con gli stessi materiali e colori della p42 originale)
ma il caricatore a tamburo si usava ? sapevo che si inceppava spessissimo
qualche notizia a proposito del tommy?
p.s. aggiungerei un portacaricatore per la colt...
il caricatore a tamburo si è usato anche in guerra sopratutto nel pacifico
che si inceppasse questo non te lo so dire.
il caricatore doppio per colt è in arrivo anche quello insieme alla 1911a1 (in foto la fondina usmc è vuota) e alla cinghia del thompson (per me andata dispersa)
una curiosità ma le ghette come cavolo si "montano".
ho cercato delle foto in internet ma non riesco a capire.
ieri sera le ho montate sicuramente male (mi si è rotto anche un laccio -.-)
ciao
intendevo notizie sulla replica... marca...etc...
sisi lo so ho risposto agli altri
il thompson è una replica in legno e metallo (denix)
https://www.denix.es/modernas_marco_english.htm
pensavo di modificarlo con quello da softair ma sarà un'impresa. :wink2:
già immagino!
cerca p42 camo anche su google
occhio a non prendere le repliche brutte cinesi.
domandona
si puo aprire un post delle nostre foto in action?(anche nell'ak fan club esempio cè)
é fattibile?
ciao
beh in nordafrica e italia era usatissimo assieme al thompson m1921 e m1928 in mano all' viii armata inglese (vedi montecassino e sud italia). nel pacifico fu impiegato massicciamente nelle filippine coi m1928. nel 42 poi però venne sostituito dagli americani col tommy m1 che impiegava i caricatori dritti.
ciao a tutti!
posto un paio di mei foto con equipaggiamento quasi completo... la tentazione di provarla in game era troppo forte!!
per necessità ho "mimetizzato" i jungle boot con le ghette... ho già l'alternativa pronta!.. e un sacco di cosine in più....^^
la foto elaborata però rende... cosa ne dite??
ciao a tutti!!:drunks::beer:
https://img144.imageshack.us/my.php?...ci0539aja0.jpg
https://www.softairmania.it/url=http...g%5d%5b/url%5d
grazie wölfe!
le mostrine per il feldmütze sono in arrivo insieme a quelle per un cappello rigido.. per la cintura ho fatto prima a comprare delle spalline da tenente ^^ mentre per l' ek non ho scuse... sono un :tapiro:... bastava guardare meglio centinaia di foto...
vedi che fà bene mettersi a giudizio di occhi clinici..
mi metto subito all'opera per l'ek
appeno posso posto altre foto!
grazie e alla prossima!:glu:
credo di aver capito, il nesso tra cintura e mostrine
la cintura che indossa mannaia è da ufficiali quindi si è comprato le mostrine da leutenant per poter usare la cintura in questione.
in effetti il cinturone con fibbia o lo si trova in francia o dagli usa....
non è molto conveniente allora per non comperare un cinturone devi apporre importanti modifiche a tutto il resto..
oltre alle litzen da soldato deve cambiare anche le spalline,in più dovrebbe sostituire gli scarponcini con ghette per un paio di stivali da offiziere.anche l'armamento subirebbe dei cambiamenti,ok l'mp40 ma ci vuole pure una bella p38 o p08...
aggiungo che cinturone e fibbia si trovano anche da noi...
magari è solo una cosa transitoria...
mi è arrivata la fibbia luft!!!
ma il cinturone se ne è tornato in germania... mannaggia la sda!
si deb, la fase è transitoria...:wink2:
questi sono i nuovo acquisti che non ho avuto ancora tempo di sistemare per il meglio...
sono riuscito anche a trovare un paio di stivali nuovi ad un prezzo da usato!
sapete, a noi genovesi fà piacere trovare delle occasioni....
:megalol:
a proposito di cintura con fibbione.... consigliato qualche sito/negozio?
stì genovesi:-d
dalla foto non si nota un granchè bene ma gli stivali paiono con le suole in gomma...occhio che c'è un modello in uso alla feuerwehr (i pompieri teutonici) che nn hanno nulla a che vedere con gli stivali wh !per la cintura quarda qui: www.knackmandel.de , per la fibbia alla filatelicafiorentina ce l'hanno sicuro :wink2:
ps: non prendetemi come il maestrello che sà tutto, è che cerco di aiutare per quanto mi è possibile a nn fare acquisti sbagliati,cosa che più o meno è capitato a tutti !
ma io ti ringrazio!:cincin:
ho postato quasi subito quì perchè sapevo che era buona cosa!
per gli stivali ho osservato le cuciture di qualche foto e disegno propagandistico ( meglio di quanto riguarda l'ek....:ops:) e mi sembra che non vadano male, mentre per le suole è tutto un'altro affare....
pensavo di farli risuolare ma devo trovare un calzolaio con il manico...
ho trovato delle repliche negli us, ma anche con l'euro forte hanno prezzi impegnativi e con l'incognita della spedizione...
ciao e alla prossima!
guarda la risuolatura immagino che ti costa più che comperarli in ammereca.raccimola i dindi e prendili li ! poichè oltre a togliere la tomaia in plastica il calzolaio a bisogno dei ferri per i tacchi e dei chiodi !!! mica roba da niente !pensa che io tempo fà presi dei ferri da tacco,li pagai una bischerata in austria,ma quando mi sono arrivati ho scoperto che erano cosi piccoli che potevano andar bene per un giovane della hitlerjugend:roftl:
sul sito che ti ho segnalato mi pare li abbiano,sia stivali che scarponcini,guardaci bene,questi sotto dovrebbero (dico dovrebbero)essere del wachbattallion della bundeswehr,in tal caso li puoi prendere tranquillamente ! se invece sono ex ddr lassà perdè!!
https://www.knackmandel.de/sess/utn;...py_512x384.jpg
ps:come mai con il waffenfarbe artillerie??sarà mica perche sulla feldbluse avevi le spalline di quel colore ?? ah genovesi:wink2:
ma come hai fatto a indovinare riguardo il waffenfarbe?!?!? :-d
potevo cambiare spalline e mostrine, poi per fare qualcosa di diverso dal solito panzergrenadier ho lasciato perdere...
magari un domani trovo un pak 40 da portare in giro...
confermo:il taglio degli stivali è il medesimo...
ciao.ciao...torno a cucire...:'(
ehehehehh!!!!
ho trovato uno peggio di me!!! ahah
da paratrooper.fr hanno la cintura gia completa e pure gli stivali.
io consiglio la.
anche fritz ha preso molte cose da loro e non si è lamentato!!!