Visualizzazione stampabile
-
Per lo spessoramento ho seguito gli stessi passi che hai scritto ma il problema è il gioco laterale nella gabbia cosa che ho risolto mettendolo nell'impugnatura (ogni volta che spessoravo un ingranaggio sentivo il rumore inserendo il motore e facendolo girare)... Io usavo gli stessi ingranaggi e lo stesso motore in un altro g36 e non avevo problemi di compatibilità tra pignone e conico... Inoltre era un'idea il caricatore elettrico non ho detto che avrei voluto risolvere in quel modo (anche perchè so che non tutti i caricatori elettrici riescono a caricare ad alte velocità) ma bensì con dei monofilari anche perchè non sopporto l'effetto maracas... Ho comprato un caricatore pts per provarlo se mi piace usarlo con i monofilari ne comprerò altri sennò continuo a usare i maggiorati
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Per lo spessoramento ho seguito gli stessi passi che hai scritto ma il problema è il gioco laterale nella gabbia cosa che ho risolto mettendolo nell'impugnatura (ogni volta che spessoravo un ingranaggio sentivo il rumore inserendo il motore e facendolo girare)... Io usavo gli stessi ingranaggi e lo stesso motore in un altro g36 e non avevo problemi di compatibilità tra pignone e conico... Inoltre era un'idea il caricatore elettrico non ho detto che avrei voluto risolvere in quel modo (anche perchè so che non tutti i caricatori elettrici riescono a caricare ad alte velocità) ma bensì con dei monofilari anche perchè non sopporto l'effetto maracas... Ho comprato un caricatore pts per provarlo se mi piace usarlo con i monofilari ne comprerò altri sennò continuo a usare i maggiorati
I monofilari sono ancora più lenti ,non vanno bene in Hugh Speed
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Strano un noto customizzatore li utilizza nei full custom High Speed
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Strano un noto customizzatore li utilizza nei full custom High Speed
Allora affidati ai consigli del noto customizzatore[emoji6]
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Quindi vuoi una replica da High Speed in modo da usarla prettamente in full auto , ma non vuoi caricare la rotella di continuo....di norma i caricatori da 330 bb se funzionano bene con una o una carica e mezzo della rotella si svuotano del tutto. Quindi di grazia con cosa vorresti fare funzionare questa replica High Speed, con caricatore elettrico ? Forse non sai che su rof intorno ai 30 o appena superiori , se non si dosano le raffiche il motorino di ricarica non riesce a stargli dietro. Inoltre c'è uno svantaggio non da poco ,se il caricatore si blocca e si rompe o scarica la batteria durante una gara o giocata , diventa un problema riporlo da qualche parte a meno di avere uno zainetto.
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
Nì, nel senso che scaricare le batterie di un caricatore elettrico è praticamete impossibile scaricarne la batteria, finiscono prima i bb, quasi sempre sono mossi da motori per mini 4wd che hanno un assorbimento molto basso, la maggior parte caricatori elettrici, siano essi drum o falsi gemellari, entrano senza problemi dentro una dropbag, L'unica rogna è chese si tratta di un drum a controllo sonoro senza interruttori esterni, alla fine dei pallini il motorino carica all'infinito, quindi bisogna fermarsi,aprire il drum, spenere il motore o ricaricare, ma è un' ecvenienza non proprio comune dato che sparare 2000bb in una finestra d'ingaggio o in una normale giocata. Sono d'accordo invece riguardo al pescaggio, non c'è una regola precisa, bisogna provare il caricatore elettrico, ci sono caricatori eletterici che non serrano bene e col peso dei bb si distaccano dalla t-hop up, ci sono quelli invece che riescono a stare dietro quasi a 35bbs. personalmente io uso i vecchi drum star per ak, su un custom ics da 31bbs mi alimeta bene anche su raffiche di 5sec, su marui non mi va. Sono d'accordo sul fatto cheil caricatore maggiorato rimanga la base delle preparazioni hi-speed, considerando che i drum non sono sempre ammessi. Personalmete su piattaforma AK nei tornei portavo drum+ 2 caricatori da 500 per eventuali emergenze.
-
Fatto sta che volevo solo provare con i monofilari... Ho già detto di possedere 4 maggiorati per cui si vedrà in seguito anche perchè non ci ho ancora giocato a causa del maltempo
-
Quote:
Originariamente inviata da
GOTREK
Nì, nel senso che scaricare le batterie di un caricatore elettrico è praticamete impossibile scaricarne la batteria, finiscono prima i bb, quasi sempre sono mossi da motori per mini 4wd che hanno un assorbimento molto basso, la maggior parte caricatori elettrici, siano essi drum o falsi gemellari, entrano senza problemi dentro una dropbag, L'unica rogna è chese si tratta di un drum a controllo sonoro senza interruttori esterni, alla fine dei pallini il motorino carica all'infinito, quindi bisogna fermarsi,aprire il drum, spenere il motore o ricaricare, ma è un' ecvenienza non proprio comune dato che sparare 2000bb in una finestra d'ingaggio o in una normale giocata. Sono d'accordo invece riguardo al pescaggio, non c'è una regola precisa, bisogna provare il caricatore elettrico, ci sono caricatori eletterici che non serrano bene e col peso dei bb si distaccano dalla t-hop up, ci sono quelli invece che riescono a stare dietro quasi a 35bbs. personalmente io uso i vecchi drum star per ak, su un custom ics da 31bbs mi alimeta bene anche su raffiche di 5sec, su marui non mi va. Sono d'accordo sul fatto cheil caricatore maggiorato rimanga la base delle preparazioni hi-speed, considerando che i drum non sono sempre ammessi. Personalmete su piattaforma AK nei tornei portavo drum+ 2 caricatori da 500 per eventuali emergenze.
Io parlo della durata della batteria del caricatore in una giocata intensa o in una gara intensa, e per esperienza si sono superati i 2500 bb sparati, ma non è solo questo io ho visto i pacchi batterie dei maggiorati elettrici come per esempio i caricatori accoppiati e le batterie sono proprio delle piccole nih, ma soprattutto il pacco batterie scaricandosi fa girare ancora più lentamente il motorino. Ho preparato moltissime repliche tipo mitragliatrice ,rpk minimi Stoner di varie marche anche Blasonate ,ed tutte faticavano a stare dietro alle rffiche prolungate in preparazione High Speed
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviata da
bombardiere
Io parlo della durata della batteria del caricatore in una giocata intensa o in una gara intensa, e per esperienza si sono superati i 2500 bb sparati, ma non è solo questo io ho visto i pacchi batterie dei maggiorati elettrici come per esempio i caricatori accoppiati e le batterie sono proprio delle piccole nih, ma soprattutto il pacco batterie scaricandosi fa girare ancora più lentamente il motorino. Ho preparato moltissime repliche tipo mitragliatrice ,rpk minimi Stoner di varie marche anche Blasonate ,ed tutte faticavano a stare dietro alle rffiche prolungate in preparazione High Speed
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
Di che rateo di raffica stiamo parlando?
-
Quote:
Originariamente inviata da
GOTREK
Di che rateo di raffica stiamo parlando?
30-31-32 bbsec
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Ho montato le boccole piene FPS non riesco a spessorare il conico... Faccio girare il motore con l'ingranaggio e fa un rumore di ferraglia... Ho risolto il problema del gioco del motore ma non riesco a spessorare... Ho cambiato anche il conico ma niente... Ho notato che facendo girare l'ingranaggio attaccato al motore con un cacciavite e aumenta un po' il gioco dell'ingranaggio in base a come lo giro... Perchè? ... Nel caso provo a mettere un conico g&g...Non so che fare
-
1 allegato(i)
Facendo girare solo il conico con un cacciavite e spingendo forte l'ingranaggio vibra, fa un rumore strano e dopo un po' di giri si ferma (provato anche senza lasciargli giochi)... Potrebbe essere che la velocità lo faccia vibrare e ciò produca rumori strani... Ora provo a metterci del grasso nel foro della boccola e riprovo
------ Post aggiornato ------
Risolto mettendo del grasso nei fori delle boccole...
------ Post aggiornato ------
Il nuovo caricatore è una bomba... adesso ho un laser :giggle:... una cosa che ho notato è che il reggimolla ad estrazione rapida si muove perchè non ha una vite di fissaggio cosa che non mi piace per niente... provvederò a fissarlo in qualche modo... spero abbiate qualche consiglio da darmi... domani dovrei provarlo e vi dirò
Allegato 325904
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Facendo girare solo il conico con un cacciavite e spingendo forte l'ingranaggio vibra, fa un rumore strano e dopo un po' di giri si ferma (provato anche senza lasciargli giochi)... Potrebbe essere che la velocità lo faccia vibrare e ciò produca rumori strani... Ora provo a metterci del grasso nel foro della boccola e riprovo
------ Post aggiornato ------
Risolto mettendo del grasso nei fori delle boccole...
------ Post aggiornato ------
Il nuovo caricatore è una bomba... adesso ho un laser :giggle:... una cosa che ho notato è che il reggimolla ad estrazione rapida si muove perchè non ha una vite di fissaggio cosa che non mi piace per niente... provvederò a fissarlo in qualche modo... spero abbiate qualche consiglio da darmi... domani dovrei provarlo e vi dirò
Allegato 325904
puoi ptovatre a mEttere una rondella o uno spessore forato dietro la culatta del geaebox e farci passsare una vite che si filetta nell' impanatura interna del guidamolla( se presente), poi bisogna vedere se con quasto aumento minimo di spessore ti comprometterà l'allogio nei gusci.
-
No il reggimolla non ha impanatura ma stavo pensando di metterci un dado dove c'è il foro per inserire la chiave e metterci una vite con una rondella... oppure una vite che si incastri senza avvistarla e metterci una rondella anche se non so quanto rimanga ferma la vite così
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ho montato le boccole piene FPS non riesco a spessorare il conico... Faccio girare il motore con l'ingranaggio e fa un rumore di ferraglia... Ho risolto il problema del gioco del motore ma non riesco a spessorare... Ho cambiato anche il conico ma niente... Ho notato che facendo girare l'ingranaggio attaccato al motore con un cacciavite e aumenta un po' il gioco dell'ingranaggio in base a come lo giro... Perchè? ... Nel caso provo a mettere un conico g&g...Non so che fare
Non è che hai l'albero motore piegato? Oppure le boccole non sono in piano perfetto
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Ci ho pensato... Ma ho verificato ed è tutto ok... Ho risolto mettendo il grasso... Tre sere per capire quale fosse il problema... Anche io ero incredulo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Ci ho pensato... Ma ho verificato ed è tutto ok... Ho risolto mettendo il grasso... Tre sere per capire quale fosse il problema... Anche io ero incredulo
Da quello che hai scritto , non sembrava un problema di grasso
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Non so... Quando ho verificato le boccole ho pressato un po' a mano con una brugola... Ma mi sembra strano perchè le avevo fissate alle scocche a martellate... Il problema l'ho risolto dopo aver messo il grasso poi non so... Ora il sound è molto buono... Hai qualche consiglio per fissare il guidamolla?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Non so... Quando ho verificato le boccole ho pressato un po' a mano con una brugola... Ma mi sembra strano perchè le avevo fissate alle scocche a martellate... Il problema l'ho risolto dopo aver messo il grasso poi non so... Ora il sound è molto buono... Hai qualche consiglio per fissare il guidamolla?
se hai il gear box con guidamolla a sgancio rapido ed hai un gear box v3, hanno fatto un casino, oppure no. Nei gear box v3 il guidamolla ha due grossi fermi di forma rettangolare che tengono ben piantato il tutto nel gear , non essendo previsto in questo gear la presenza di una vite d blocco sul guidamolla. Poi se dietro al gear box cè dello spazio e se non ricordo male ce ne dovrebbe essere , e credi che il guidamolla si possa imbarcare, si fa la filettatura al guidamolla e si mette vite con rondella
-
Si il guidamolla si imbarca e la molla a volte in raffica dal suono sembra che tocchi qualcosa (sembra che tocchi il centrale ma non ne sono sicuro) e tenendo fermo il guidamolla con la chiave a brugola il suono non si presentava... Di spazio sembra essercene
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Si il guidamolla si imbarca e la molla a volte in raffica dal suono sembra che tocchi qualcosa (sembra che tocchi il centrale ma non ne sono sicuro) e tenendo fermo il guidamolla con la chiave a brugola il suono non si presentava... Di spazio sembra essercene
Ricordo però che quando la replica aveva le cuscinettate non aveva questo problema del suono
-
Quote:
Originariamente inviata da
Fabio Allori
Si il guidamolla si imbarca e la molla a volte in raffica dal suono sembra che tocchi qualcosa (sembra che tocchi il centrale ma non ne sono sicuro) e tenendo fermo il guidamolla con la chiave a brugola il suono non si presentava... Di spazio sembra essercene
------ Post aggiornato ------
Ricordo però che quando la replica aveva le cuscinettate non aveva questo problema del suono
Che la molla tocchi un ingranaggio è impossibile , ma dovresti saperlo , perché dichiari di essere un meccanico con esperienza. Se per pura ipotesi la molla toccasse un ingranaggio durante il moto ,nel Gear box avresti avuto un macello. Se il guidamolla si imbarcasse il problema si avrebbe sul pistone che non riuscirebbe ad arretrare o quanto meno ne sarebbe frenato , e te ne accorgeresti subito per impuntamenti e danni sulla cremagliera e corpo pistone e sul settoriale. Se invece senti un rumore di torsione potrebbe essere dovuto all'assenza del relativo cuscinetto, ma questo è un rumore quasi normale nelle repliche senza cuscinetti antitorsione. Per finire il tutto sarebbe esasperato qualora avessi un rof superiore ai 22-25 bbsec
Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
-
Si si ovvio era semplicemente il rumore che dava l'idea di quello (mi ero espresso male)... Ho risolto mettendo il guidamolla nell'estremo in cui la molla ha le spire più strette e sembra avere un diametro interno leggermente più stretto
-
1 allegato(i)
Eccomi di nuovo... La scorsa domenica ho giocato e ho notato che in raffica perde gittata rispetto al singolo e so già qual è il problema... Ho notato spessorando il settoriale che si impuntavano in un punto col centrale (giravano liberi ma quando la parte semidentata del settoriale si trovava sopra il centrale si impuntavano) perciò ho spessorato leggermente più alto il settoriale risolvendo il problema dell'impuntamento... ciò però ha portato allo sfregamento dell'astaspingipallino sul settoriale che causa sicuramente le perdite di potenza in raffica... Non ho mai smussato i denti degli ingranaggi in quanto quelli che ho montato sono già smussati... Potrei risolvere smussando leggermente? Ad occhio gli ingranaggi non sembrano storti quindi aspetto vostri consigli... Ho già cambiato il conico shs con uno che avevo in quanto rovinato... in caso dovessi acquistare una terna ho visto le nuove big dragon sembrano davvero fatte bene
Allegato 326068
------ Post aggiornato ------
Smontandolo ho trovato la molla spezzata... Nonostante ci fossero i cuscinetti in testa probabilmente la molla era attaccata al reggimolla e ruotando si è spezzata... non capisco nemmeno quanto sia successo
-
Allora sono riuscito a spessorare in modo tale che l'asta non tocchi il settoriale ma adesso sembra essere peggiorato parecchio... Ho verificato il ciclo dell'asta e il suo movimento ed è tutto apposto...di gommino ho provato ma metter l'originale ma non ho avuto nessun risultato