per rispondere velocemente alla domanda posta....
LA MIMETICA è FONDAMENTALE ! :) :)
P.S
le ragioni sono state sopra elencate ;)
Visualizzazione stampabile
per rispondere velocemente alla domanda posta....
LA MIMETICA è FONDAMENTALE ! :) :)
P.S
le ragioni sono state sopra elencate ;)
https://i991.photobucket.com/albums/...mbaetrusca.jpg
... qui è possibile confrontare un pattern (Canadian Digital Pattern) con l'OD della buffetteria (PLCE britannico) e con il colore del viso, del basco e della ASG.
Ma non stiamo parlando della mimetica (indumento) ma del mimetismo, che è un'altra cosa.
Anche se, tra una CaDPat originale e una tarocca c'è comunque un abisso sia in termini di materiale che in termini di mimetismo (inteso, come giustamente citato, in "ritardo di avvistamento").
Proprio in questo caso, le prove effettuate alla distanza prevista, cioè allo standard internazionale di 200 metri, fornirono una riduzione di visibilità del 60% rispetto ad una mimetica, sempre originale, in pattern woodland.
Altra foto eloquente sui pregi di un pattern corretto ...
https://i991.photobucket.com/albums/...L2dispade6.jpg
Si,anche il cadpat è ottimo,lo abbiamo usato per un pò in squadra ma poi dopo essere passati al genere mil-sim con setup USA lo abbiamo abbandonato.
Anche se la mia era una replica(e quindi non paragonabile all'originale) faceva il suo lavoro(tra l'altro ce l'ho ancora da qualche parte).
In un game in notturna ho strisciato per 50 metri sotto la luce dei riflettori fra fango ed erba e non mi ha visto nessuno(nonostante ci fossero altane,riflettori e pattuglie) e sono riuscito ad infiltrarmi nel campo base nemico.
Non credo che se fossi stato senza un pattern adeguato ci sarei riuscito.:)
Ci sono due persone in questa foto, vediamo se riuscite a trovarle......(una è facile,l'altra un pochino meno) PS: E' il massimo formato che riesco a postare.
non sono d'accordo... la mia vista è perfetta :D ma nei nostri campi vedo gente in marpat continental sparire letteralmente, e in autunno mi è capitato di trovare un avversario in vegetata in un cespuglio solo per il quadrato di velcro verde sulla spalla...
il mimetismo giusto fa tantissimo... tutto ciò che stacca dal 'contesto' (o meglio, dallo sfondo) è rilevabile!
non confondiamo come vengono studiate in partenza le mimetiche, e quali ulteriori benefici se ne possono trarre: quello che dice grundig fondamentalmente è vero, e non nega che anche a distanze minori si possano avere vantaggi, oppure si riesca ad impiegarla per un camuffamento praticamente totale in determinate condizioni. In un teatro non ideale, un vantaggio lo può dare (i famosi 3 secondi sui 300mt), poi ci sono i teatri ideali dove questa cosa vienie amplificata. ovviamente a queste si uniscono tecniche di movimento, quali non camminare sulle cime di colline e montagne, ma leggermente scollinati, per evitare il contrasto con il cielo, oppure evitare di tagliare per prati completamente scoperti ma tenersi un bosco sul fianco, perchè il pattern mimetico con il bosco di sfondo ha meno contrasto di colore che con uno spazo aperto, etc.
è anche bello ricordare (giusto per curiosità, qui si va molto OT) che il mimetismo non l'ha inventato l'uomo: https://en.wikipedia.org/wiki/Camouflage
cercando con google si trova pure molto di più, personalmente trovo molto interessante quella delle zebre.
Tornando a monte, comunque, l'hai poi presa quella benedetta multicam? :D
nella sezione guide, vi era un topic dedicato ai mimetismi, dove venivano paragonati diversi pattern a distanze diverse... chissa che qualche buona anima voglia riprnedere quel topic e ripristinare le foto che purtoppo non sono più disponibili.
sarebbe bello riuppare tutto e magari aggiornarlo con gli ultimi pattern usciti.
fino al marpat arrivava. mancherebbe l'atacs, magari il digitale russo...parlo di quelle un po' più diffuse.
eh gia... io purtoppo sono un po preso con la casa ultimamente.. altrimenti magari qualcosa potrei fare..
Il topic venne creato da Rick, moderatore con me dell'area Equipaggiamenti nei primi anni di SAM.
Tutta la serie di foto è caricato su un Photobucket dei Royal Marines Commando ... il problema è che non posso entrare ed aggiornare i messaggi scritti da lui (Riccardo ha abbandonato il SoftAir diversi anni fa') qui sopra.
Miscredente....:prot:
Lo feci solo perchè c'èera un'incentivo...un mio compagno di squadra mi promise le grazie di sua sorella se ci fossi riuscito.
Io ci riuscii,lui invece mentiva...:(
Quella sera fù una serata meravigliosa...la mia prima vera notturna sul campo dei Vampiri....sembra un secolo fà.
Noi stiamo aspettando la A-TACS FG, abbiamo appena preso una AOR2... e saranno da paragonare alla VEGETATA true spec e alla Lituana... ma fichè non arriva la FG non faremo questa comparativa.
Lituana
https://strikehold.files.wordpress.c...lithuanian.jpg
A-TACS FG
https://ih.constantcontact.com/fs025...977/img/57.jpg
AUSCAM digitale..forse proveremo anche questa
https://www.militaria.it/prodotti/IMG_5627.jpg
AOR2
https://www.sasmodellismo.com/I/Art_SA/clawbdu.jpg
bella la atacs, bella!
si veramente bella... aspettiamo tutti marzo :P
La AUSCAM digitale è un pattern inventato mentre la lituana è ottima anche se molto verde: lo ATACS è carina ma la foto è in condizioni eccezionalmente ottimali :-P
Attendiamo di vedere la comparativa ^^
Ahab
PS: la nuova DigiFlora russa tende a far macchia verdona già a breve distanza, meglio la vecchia Flora
foglie secche a terra e piante basse, con piante alte sullo sfondo. cos'ha di così raro?
Le macchie verdi sembran spiccicate le foglie delle piantine ;) comunque è normale nelle foto per la pubblicità e comunque bisogna vederle "in action" per farsi un'idea esatta ;)
Ahab
PS: anche il PennCott potrebbe essere interessante
Ho trovato a un prezzo stracciato un pantalone woodland, come detto in precedenza non vorrei utilizzare una mimetica completa, potrei metterci un giaccone verde o cos'altro per non staccare troppo?
Una cosa del genere (solo con pantaloni woodland e tattico verde o beige)
https://images.abolkhaseb.net/3loj/i...-kiled_jpg.jpg
Allegato 126674
Come vi sembra questa?
pantalone woodland, una bella softshell e tattico quello che vuoi. come tutte le cose dipende da cosa ci devi fare... il mio consiglio è come prima mimetica prendere quella di club bella o brutta che sia.
naah lascia stare quella giubba verde, piuttosto una soft shell, oppure valuta le combat shirt.
quoto I-Warrior e killabees, vai di softshell TAN, è un acquisto per il futuro ;)
quoto, e come ho detto prima: male che vada la riutilizzi senza problemi anche fuori dal campo, quindi potresti prendere qualcosa di buonino invece di una cinocopia...
Tocca che mi quoti, ché qui da "è strettamente necessaria la mimetica?" siamo finiti a "qual'è la mimetica più bella?"
La mia! ... risponde ciascuno, come al solito.
La mimetica è parte essenziale del I° livello: pensate che le softshell (peraltro sola giacca) siano allo stesso livello (vedi i motivi citati nel quote)?
Parlo da possessore di TadGear, Sord, TacGear ... bellissime, ma inadatte e sprecate sui campi italiani (leggi rovi, ad esempio).
E qualcuno ha citato giustamente "la mimetica di squadra" ... ché il SoftAir è un fenomeno di gruppo ben individuato, ancor prima che di massa anarchica, piaciona e compiaciuta.
ma dove avete trovato la AOR2?
E' una cosa che si stà perdendo Paolo...con il proliferare di club messi su "a pene di cane","gruppi di amichetti" o "noi giochiamo il Sabato pomeriggio che alla sera andiamo in disco e la mattina siamo dei cadaveri"o di "area atrezzata per giocare a softair" lo spirito di squadra stà scemando.
Sono "squadre" dove la gente entra,esce,sparisce per mesi,rientra a giocare due volte..che vuoi che gli freghi di avere tutti la stessa mimetica o la patch di squadra.
In realtà sono tutti gruppi di "cani sciolti" che si ritrovano a giocare insieme più che per piacere per mutua necessità,una volta finito il game tutti per la loro strada.
Specchio dei tempi.
Siete quasi riusciti a farmi passare la voglia di giocare con la softshell nera..... appena passa sto freddo boia la rimetto nell'armadio promesso! :D
Però ci tenevo a dire, che un ottimo giocatore lo rimane anche indossando una verdona, e un pessimo giocatore lo rimane anche con una bella vegetata sod da 300 euri.
Vabbè dai torno a sbavare sul sito della sod.:(
Se vabbe mandiamo a puttane anni e anni di studi sul mimetismo allora...Quote:
Originariamente inviata da Giako
Piu Hello Kitty e Meno Marpat grazie
Nel ns. club esiste una mimetica di squadra da utilizzare per eventi esterni alla solita attività fra noi soci.... ma non è obbligatoria, poichè
se hai le finanze o la passione, ti compri la mimetica di squadra.... se non hai le finanze o partecipi saltuariamente, puoi giocare anche in blue jeans.
Da noi si cerca di rispettare le esigenze di ogni socio...anche quelle del portafogli....
Poi c'è il discorso della libertà del gioco di ruolo....vuoi fare il marines, il pj, il russofilo... ognuno si veste come crede, ma giochiamo sempre assieme.
Poi c'è il discorso della praticità.... ognuno si può vestire in base a come si sente comodo per poter dare il meglio di se in gioco.
Insomma... siamo di mentalità aperta....per venire incontro a tante esigenze.....lol
Tornando alla domanda iniziale del topic, magari prova a valutare l'eventualità di una tuta monopezzo in verde oliva....l'Italiana costa veramente poco nei negozi di surplus.
Nel boschivo, a distanza di ingaggio, mimetizza quanto basta.... poca spesa, molta resa.
Dimenticavo...
per migliorare la qualità tecnica di gioco, siamo suddivisi in sottosquadre...
Da noi è più importante l'unione di un sottoteam identificato in una specifica patch piuttosto che la mimetica come scrivevo poco fa.... in questo modo si mettono in competizione
tutti i gruppetti fra loro e si tiene alta la qualità di gioco.
Anche noi adottiamo questo sistema delle sotto squadre con la patch distintiva della sotto squadra ,è devo dire che oltre a rendere il gioco più emmozionante si instaura una affinita con la propria sotto squadra davvero ottima,tanto che alla fine le azioni diventano spontanee ,basta uno sguardo per intesa .Ma non si toglie naturalmente il gioco con gli altri del gruppo :) anzi qualche volta si fa sempre le squadre ,a divisione casuale proprio per saper giocare sempre con tutti comunque ;) (scusate l'OT :)
zio, a livello di preparazione e competizione, magari avrai anche ragione. Ma mi sa tanto di "separati in casa" la situazione. Magari sbaglierò, ma la crescita individuale ne risente pure, anche se magari la competizione interna spinge a migliorare, non so posso solo fare supposizioni!
Da me funziona che tutti siamo affiatati con tutti e nel momento in cui serve un team "competitivo" si fanno i turni (ovviamente tenendo in considerazione i vari ruoli e le varie predisposizioni)
Dal punto di vista del risultato, il vostro metodo è eccellente, per il resto non essendomi mai trovato in situazioni simili non so esprimermi!
Tornando OT, per gli eventi "esterni" al club, la mimetica di squadra anche da me è obbligatoria. Da un senso d'appartenenza, di coesione..ci sta!
M'è capitato di giocare con un paio di team dotati anche degli stessi tattici/asg/anfibi/boxer! e al di là dell'esagerazione, l'impatto c'era eccome!
io ad esempio sono contro ai sottogruppi...non lo trovo produttivo...i team si fanno e si cambiano ad ogni game strutturato che facciamo, tutti devono saper giocare bene con tutti...e non trovo produttivo delle sfide fra fazioni così ben precise e delimitate all'interno del gruppo principale...qua in zona ne sono scoppiati diversi di team numerosi divisi in sottogruppi.
MIO PENSIERO.
anche i miei "superiori" sono contrari alla suddivisione in sottogruppi proprio per i motivi elencati da mcmirko e encoder, io invece ne sono favorevolissimo proprio per i motivi esposti da ziofester.
inoltre se posso aggiungere all'OT, il sottogruppo è un risparmio di tempo incredibile nella costruzione di un team da torneo perchè se io gioco ogni domenica con 4/5 persone diverse non raggiungerò mai l'affiatamento perfetto, o almeno lo raggiungo con moltissimo ritardo!
la mia proposta è stata di creare 2 sottogruppi da 8 player formati soprattutto dalle persone sempre e costantemente presenti, alle quali ogni domenica si vanno ad aggiungere quei 7/8 "saltuari", in modo da avere i 2 team "fissi" sempre in costante allenamento e pronti ai tornei, e gli altri come riserve.
poi una volta al mese mischiamo i 2 team "ufficiali" in modo da mischiare le nozioni acquisite nel frattempo e in modo da non far diventare la cosa troppo faziosa (il pericolo piu grande imho per i motivi di mcmirko)