Visualizzazione stampabile
-
Vedi Caos, come facile schierarsi contro? Frapporsi al idea di qualcuno che non la vede come te/me?
Non sono intervenuto su alcun preconcetto, non so chi tu sia, ne dove e come tu giochi, ne tantomeno mi interessa scroprirlo...ma non per quello mi interessa meno farti notare che non tutti intendono, sedersi al ennesimo tavolo di discussione, per farsi prendere in giro, siamo di fronte ad anni di incuria e malcostume, che continua ciclicamente a danneggiarci credo sinceramente che lo schierarsi, da una parte (sei liberissimo di scegliere quale) sia ormai dovuto, visto la Maturità ahahahahahahhahahha raggiunta dal softair, sopratutto per i giovani, come tu mi fai notare.
-
---------- Post added at 18:25 ---------- Previous post was at 18:16 ----------
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
lo schierarsi, da una parte (sei liberissimo di scegliere quale) sia ormai dovuto
Sempre che si riesca a capire quante voci ci siano in questo coro.
E aggiungo se mi permetti, che più che lo schierarsi a chiacchiere sui forum, bisognerebbe farlo con l'ostracismo sui campi.. e anche qui, perchè no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
kamchaaka
Vedi Caos, come facile schierarsi contro? Frapporsi al idea di qualcuno che non la vede come te/me?
Non sono intervenuto su alcun preconcetto, non so chi tu sia, ne dove e come tu giochi, ne tantomeno mi interessa scroprirlo...ma non per quello mi interessa meno farti notare che non tutti intendono, sedersi al ennesimo tavolo di discussione, per farsi prendere in giro, siamo di fronte ad anni di incuria e malcostume, che continua ciclicamente a danneggiarci credo sinceramente che lo schierarsi, da una parte (sei liberissimo di scegliere quale) sia ormai dovuto, visto la Maturità ahahahahahahhahahha raggiunta dal softair, sopratutto per i giovani, come tu mi fai notare.
Comncordo sul fatto che possa essere "facile" schierarsi contro, ma non capisco perchè il diverso non debba comunque essere rispettato:
pongo un esempio: io gioco il softair la domenica, mi vesto con la vecchia woodland di mio padre e mi diverto con gli amici rispettando comunque le leggi (vedesi club regolare, avviso ai CC ecc...); diversamente tu giochi solo milsim, hai 10000 euro di attrezzatura e ti diverti solamente giocando in un determinato modo che però io non capisco/non mi piace.
In questo esempio noi due siamo molto diversi sull'approccio dello stesso gioco ma la base di esso è uguale per entrambi, ora perchè uno dei due non dovrebbe comunque sia rispettare l'altro anche se il modo di pensare il softair è diverso?
Perchè non si può giocare assieme una domenica che sia con il mio metodo di gioco o che sia con il tuo?
E' solo questo su cui verte il mio discorso ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
scusa ma solo perchè la vedo diversa da te devi per forza etichettarmi come quello che vuole mettere la testa sotto terra? perchè ho 22 anni? perchè sono giovane e scemo? bhè non è assolutamente quello che ho intenzione di fare e se leggessi meglio l'intervento lo capiresti.
un momento...Kam non ti ha affatto detto di mettere la testa sottoterra...il suo è il classico intervento di un giocatore con tanta esperienza che ti dice che onestamente è meglio continuare a coltivare il proprio giardino senza guardare oltre.
Quote:
Originariamente inviata da
caos
DOMANDA PER TUTTI: SE QUESTO POST LO AVESSE SCRITTO UN 40enne AFFERMATO, AVRESTE RISPOSTO NELLO STESSO MODO? PENSATECI BENE E GRAZIE.
se tu fossi stato più vecchio e con più esperienza ti avrei detto che sei un inguaribile romanticone,che avrei apprezzato moltissimo il tuo pensiero,che sei un magnifico filantropo....e che resterei davvero tanto a parlare qui con te ma purtroppo devo andare a coltivare il mio giardino.
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
Comncordo sul fatto che possa essere "facile" schierarsi contro, ma non capisco perchè il diverso non debba comunque essere rispettato:
pongo un esempio: io gioco il softair la domenica, mi vesto con la vecchia woodland di mio padre e mi diverto con gli amici rispettando comunque le leggi (vedesi club regolare, avviso ai CC ecc...); diversamente tu giochi solo milsim, hai 10000 euro di attrezzatura e ti diverti solamente giocando in un determinato modo che però io non capisco/non mi piace.
In questo esempio noi due siamo molto diversi sull'approccio dello stesso gioco ma la base di esso è uguale per entrambi, ora perchè uno dei due non dovrebbe comunque sia rispettare l'altro anche se il modo di pensare il softair è diverso?
Perchè non si può giocare assieme una domenica che sia con il mio metodo di gioco o che sia con il tuo?
E' solo questo su cui verte il mio discorso ;)
caos, di comune sopra ci sono solo gli aspetti legali, comunicazione alle forze dell'ordine e tutto il papocchio.. si usano persino gli stessi strumenti, ma le similitudini finiscono qui!
sono due softair diversi che non si possono fondere, perchè hanno aspettative diverse. Ed è una fortuna, perchè se dovessi essere obbligato a giocare un softair diverso da quello che faccio ora, probabilmente gli preferirei la pesca in montagna.
-
Quote:
Originariamente inviata da
BERSERK-SAN MARCO
se tu fossi stato più vecchio e con più esperienza ti avrei detto che sei un inguaribile romanticone,che avrei apprezzato moltissimo il tuo pensiero,che sei un magnifico filantropo....e che resterei davvero tanto a parlare qui con te ma purtroppo devo andare a coltivare il mio giardino.
ma lo sai che sono lo stesso un inguaribile romanticone anzi se vuoi ci vediamo e te lo dimostro :-*
/OT scusate ma non ho resistito :asd:
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
ma lo sai che sono lo stesso un inguaribile romanticone anzi se vuoi ci vediamo e te lo dimostro :-*
/OT scusate ma non ho resistito :asd:
guarda che se ti prendo...ti dovrai far cambiare il cognome passando dal vezzegiativo...all'ACCRESCITIVO.
questa la capisce solo lui...ma la capirà bene.
-
Quote:
Originariamente inviata da
ramcke-sswg
caos, di comune sopra ci sono solo gli aspetti legali, comunicazione alle forze dell'ordine e tutto il papocchio.. si usano persino gli stessi strumenti, ma le similitudini finiscono qui!
sono due softair diversi che non si possono fondere, perchè hanno aspettative diverse. Ed è una fortuna, perchè se dovessi essere obbligato a giocare un softair diverso da quello che faccio ora, probabilmente gli preferirei la pesca in montagna.
Ramke ... peraltro non credo Roberto (Kamchaaka) senta una contrapposizione basata sulle ore/tipologie di gioco.
Lo conosco, ci gioco continuamente, posso affermarlo tranquillamente.
Da persona seria, ritiene sicuramente ogni cosa vada affrontata in maniera responsabile, con materiali e preparazione adeguata ... ma è una discriminante che anch'io faccio ... non vado e non porto persone sull'Appennino a febbraio con la maglietta di cotone e gli anfibi presi dal "buiaccaro"!
Questa contrapposizione, spesso citata, in giro io non la vedo proprio e certi messaggi che talvolta sembrano alludervi (non parlo di Kam) andrebbero letti in chiave regionale o a questioni legate a club/comitati scissi in due o più entità.
Se non si conoscono tutti i retroscena immagino sia complicato, ma vi assicuro che non esistono questioni tra FHT, HSA, raduni, giocate domenicali.
Al massimo, lasciano perplessi coloro che si qualificano come vincitorte di, comandante in terza, detentore del titolo comunale e che litigano per i punti in una classifica.
-
per fortuna che ci sono i giovani che vogliono cambiare le cose.
Sedersi a un tavolo e elencareCON CALMA i torti che si pensa di avere subito, dicendoli in faccia...
....è CIVILTA'.... (e autocontrollo, e quindi avere anche le palle)... e scommetto che se ci fosse la terza guerra mondiale (per es. il softair bannato da una legge europea) succederebbe SUBITO.
perchè dai, dietro tanti atteggiamenti 'tutti di un pezzo', 'macho', 'supervirili', c'è solo la ristrettezza mentale di chi non capisce niente della gente che non conosce, perchè è un po' duro di comprendonio (e magari se ne vanta pure, diventando ancora più ridicolo).
Se poi a una delle controparti non interessa minimamente cosa gli altri hanno da dire, e ti manda affanculo, TUTTI sapranno da che parte sta l'inciviltà.
Con buona pace della 'tipologia di gioco' che tizio o caio rappresentano (che magari di per sè non sarebbero neanche sbagliate)
Caos hai tutta la mia stima (e sono VECCHIO)
ps: grigio, a me hanno lasciato perplesso (e inorridito) la 'new wave' di esaltati con la bocca piena di parolacce ('addestramento', 'esercitazione', eccetera...). Parolacce, non mi stancherò mai di dirlo. Cacchio ci ho scritto il softgunner che andò in guerra.
A proposito, CAOS, leggitelo.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
DOMANDA PER TUTTI: SE QUESTO POST LO AVESSE SCRITTO UN 40enne AFFERMATO, AVRESTE RISPOSTO NELLO STESSO MODO? PENSATECI BENE E GRAZIE.
Sai che non avevo neanche notato i tuoi anni???
Quindi la mia risposta è si....
-
Quote:
Originariamente inviata da
Grigio
Ramke ... peraltro non credo Roberto (Kamchaaka) senta una contrapposizione basata sulle ore/tipologie di gioco.
Lo conosco, ci gioco continuamente, posso affermarlo tranquillamente.
Da persona seria, ritiene sicuramente ogni cosa vada affrontata in maniera responsabile, con materiali e preparazione adeguata ... ma è una discriminante che anch'io faccio ... non vado e non porto persone sull'Appennino a febbraio con la maglietta di cotone e gli anfibi presi dal "buiaccaro"!
Questa contrapposizione, spesso citata, in giro io non la vedo proprio e certi messaggi che talvolta sembrano alludervi (non parlo di Kam) andrebbero letti in chiave regionale o a questioni legate a club/comitati scissi in due o più entità.
Se non si conoscono tutti i retroscena immagino sia complicato, ma vi assicuro che non esistono questioni tra FHT, HSA, raduni, giocate domenicali.
Al massimo, lasciano perplessi coloro che si qualificano come vincitorte di, comandante in terza, detentore del titolo comunale e che litigano per i punti in una classifica.
Grigio condivido in pieno le ragioni di Kamchaka e voglio sperare non esistano questioni tra specializzazioni quali fth ed hsa come con le giocate domenicali, non ce n'è motivo.. anche perchè difficilemte ci si incontra, e per certi versi me ne dispiaccio.
Circa i retroscena, quelli politici di enti riviste etc invece, lo ritengo un altro mondo, complicato in cui più che giudicare si dovrebbe capire, ma sembra talmente riservato agli operatori che viene difficile; quasi una questione sindacale in cui o sei preparato con diritto di replica, o di fai la figura del cioccolataro.
-
Cari Libano, Lorentz, Zanmato, Scorpion e Zero, ho letto le Vs. risposte e mi son sembrate tutte alquanto interessanti, ma sia io che Voialtri abbiamo sbagliato topic....
pare sia l'ennesima discussione "inter-pochi con retro-gusto", quindi ci conviene cambiare aria e..di corsa..LOOOOOOLLLLL
Just kidding :giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
caos
Comncordo sul fatto che possa essere "facile" schierarsi contro, ma non capisco perchè il diverso non debba comunque essere rispettato:
pongo un esempio: io gioco il softair la domenica, mi vesto con la vecchia woodland di mio padre e mi diverto con gli amici rispettando comunque le leggi (vedesi club regolare, avviso ai CC ecc...); diversamente tu giochi solo milsim, hai 10000 euro di attrezzatura e ti diverti solamente giocando in un determinato modo che però io non capisco/non mi piace.
In questo esempio noi due siamo molto diversi sull'approccio dello stesso gioco ma la base di esso è uguale per entrambi, ora perchè uno dei due non dovrebbe comunque sia rispettare l'altro anche se il modo di pensare il softair è diverso?
Perchè non si può giocare assieme una domenica che sia con il mio metodo di gioco o che sia con il tuo?
E' solo questo su cui verte il mio discorso ;)
uou uou aspetta un secondino...non ciò mica capito un akka...scusa ma tu dicevi in apertura..
"Ora io personalmente non comprendo ne ciò che succede ne ciò che è successo e capisco che ogniuno possa avere i suoi buoni motivi, so solo una cosa, cioè che tutti possono sbagliare, che in molti la possono pensare diversamente ma anche che a volte il perdono si può dare e che il confronto tra due mentalità diverse non può far altro che arricchire entrambi gli interlocutori e perchè no si può sempre trovare un punto di incontro.
Ora capisco che i giocatori di softair in italia siano tanti e di certo tutti avranno la loro mentalità ma penso una cosa, perchè non si riesce a rimanere tutti uniti? Ununica famiglia tenuta assieme appunto dalla passione per questo splendido gioco? Perchè farci torti a vicenda? Perchè invece non cisi trova e si va a mangiare pane e salame assieme, davanti ad un bel bicchiere di vino e si parla rispettando sia la persona fisica che il pensiero di quello che si ha davanti?"
ed io ti ho risposto, ok...era per essere diplomatico e simpa...ma vedo che non sono capace..quindi.
Le battaglie che io combatto, che siano contro l'Higlander, contro la lobbyna del menga, del uso indiscriminato di dopanti leggeri, di molle overjoule o del Bm che tira contro le coppiette, dopo 10/15 anni di legalità del softair, ritengo e non sono l'unico, si dovrebbe aveere già la maturità per DECIDERE che è interesse di tutti che questi mali SIANO ESTIRPATI FINO ALLE RADICI profonde, e non che si chieda come hai fatto tu "ragazzi perchè non facciamo finire tutto a taralucci e vino" scusa ma senza tante parabole o parafrasi, ma è TROPPO comodo, seppellire i peccati passati e contemporanei, di gentaglia del genere, gli dai solo un campo incolto dove piantare nuovi alberi di diavolerie, furberie e cazzate...No! dato che in quella attività, dove voglio ancora muovermi, non li voglio, liberi di scorazzare, quegli infami.
quindi scusa, ma non mi sembra di aver tirato in ballo, equip plus vs equip lowcost, oppure HSA vs combat...sulle differenze di modalità di gioco, non credo ci possa essere un vero scontro...come quando si parla di auto, squadre di calcio etc etc credo che si possa dare il buon esempio..visto come vanno in altri sport, diatribe del genere.
-
Non penso sia tanto una questione di essere "amici di chi la pensa in maniera diversa da noi", quantopiù del metro di valutazione per individuare coloro i quali sono dannosi, qualunque sia il loro pensiero.
Faccio un esempio: oltre al softair, io la passione delle moto; come per il softair, ci sono molti modi di viverla...e non parlo della categoria (enduro, stradale...) ma anche del modo di intendere l'uso del mezzo. Per alcuni il vero motociclista è quello che fa lunghi viaggi, per altri è quello che la usa in qualunque condimeteo, per altri ancora è quello che sa fare gli stunt. Essere adulti presuppone il possesso di un certo grado di maturità e rispetto degli altri, e dunque non vi è ragione di avere rancore e risentimento tra queste diverse vedute.
Vi è però il caso del motociclista dannoso, ovvero quello che danneggia tutta la categoria. Pensiamo a coloro i quali corrono e provocano incidenti (quale che sia la tipologia del mezzo). Quale che fosse il loro modo di intendere la guida, essi si comportano male e danneggiano l'immagine della categoria. Dunque sono da condannare.
Effettuando una trasposizione sul softair, possiamo vedere come le diverse tipologie di giocatori meritino tutte uguale considerazione e rispetto. C'è quello che intende il softair come la partita domenicale, quello che lo vede come l'occasione di avere la roba figa, quello che considera softair solo i tornei...tutti questi punti di vista meritano rispetto.
Vi sono poi i comportamenti che, qualunque sia il concetto di softair considerato, vanno condannati: i giocatori che superano il confine dell'euforia e sfociano nell'esaltazione, i giocatori che barano, i giocatori che giocano over...questi personaggio sono dannosi in ogni caso, siano essi degli accaniti partecipanti alle milsim o dei regolari frequentanti delle domenicali.
E' chiaro che nessuno normalmente ritiene di essere nel torto. Anche coloro che sbagliano hanno l'erratica convinzione di stare facendo una cosa (se non proprio giusta) accettabile. Il conflitto di cui si parla nasce dunque dal diverso metro di valutazione utilizzato per individuare i personaggi dannosi. Non è dunque uno scontro tra le categorie dei modi di giocare (milsim vs domenicale) ma bensì sulla diversa convinzione su chi sia una persona dannosa per questo passatempo...e su questo non ci può normalmente essere accordo, amicizia o tregua.
Perlomeno...io la penso così.
-
Secondo me, se un lettore esterno legge tutto questo, si rende conto che caos è riuscito a far passare tutti noi vecchiacci per bimbominkia.
Quindi gli dico: Caos, non cadere anche tu nella trappola, non prendere parte alla lotta. Resta superiore.
Fai bene.
chiudo
-
Caos... l'età non l'avevo vista... ma mi fa piacere che ci siano 22enni che si pongono certe domande.
Non concordo con Mars sulla battuta della figura da BM fatta dai "vecchi":
di sicuro nel caos che ho immaginato nel mio precedente intervento ciascun giocatore ha un suo posto...
e nelle teorie del caos c'è anche il butterlfy effect, quindi...
quello che ciascuno ha fatto o non fatto,
dal coltivare il proprio orticello alle note battaglie,
ha un riscontro su cosa oggi è il softair.
(inutile dire softair italiano... visto che lo chiamiamo softair solo noi muahahahah.... :-P )
Su quello che è, non su quello che vorremmo che fosse.
In ogni suo aspetto o frangente ne siamo in qualche misura responsabili.
Perché chi ha provato ha magari sbagliato, chi non ha provato ha magari sbagliato altrettanto,
chi si è schierato ha magari sbagliato, chi non si è schierato ha magari sbagliato altrettanto.
Quello che il softair è, è espressione di quello che noi siamo.
Tant'è che a confrontarci su queste cose siamo sempre quei pochi, ha ragione Ziofester.
ciao: ciao:
-
La butto lì, senza dilungarmi molto: il softair italiano è così perché, come si dice da noi, ci sono "centu concasa e centu berrittasa" ossia "cento cappelli per cento teste".
Ogni presidente, comitato, giocatore e simpatizzante vive il softair a modo proprio, ed è quanto meno utopistico pensare di avere un softair unito sotto la stessa bandiera... Certo se fosse così non mi dispiacerebbe ma per ora purtroppo non è pensabile.
Oltretutto quasi ogni presidente che ho conosciuto (compreso io :p) è un pò una prima donna, e ci si scontra spesso con gli altri presidenti quando si hanno visioni diverse delle cose...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
di sicuro nel caos che ho immaginato nel mio precedente intervento ciascun giocatore ha un suo posto...
e nelle teorie del caos c'è anche il butterlfy effect, quindi...
quello che ciascuno ha fatto o non fatto,
dal coltivare il proprio orticello alle note battaglie,
ha un riscontro su cosa oggi è il softair.
(inutile dire softair italiano... visto che lo chiamiamo softair solo noi muahahahah.... :-P )
Su quello che è, non su quello che vorremmo che fosse.
In ogni suo aspetto o frangente ne siamo in qualche misura responsabili.
Perché chi ha provato ha magari sbagliato, chi non ha provato ha magari sbagliato altrettanto,
chi si è schierato ha magari sbagliato, chi non si è schierato ha magari sbagliato altrettanto.
Quello che il softair è, è espressione di quello che noi siamo.
Tant'è che a confrontarci su queste cose siamo sempre quei pochi, ha ragione Ziofester.
ciao: ciao:
Sempre più spesso, ultimamente, mi trovo ad essere in accordo con le parole di Ghigno. Tant'è che mi auguro di poterlo presto incontrare per potergli stringere la mano.
Per aggiungere la mia al pensiero di Ghigno e sulla questione che solleva Caos posso dire che io ho molto rimorso per il passato. Gioco da quasi 17 anni (ho iniziato giovanissimo, ai tempi...) e per 15 non sono mai uscito dal mio orticello. Poi ti responsabilizzi, apri un club, ti guardi intorno... E ne vedi di cose che non ti rappresentano. A quel punto puoi fare due cose: o te ne freghi o ti rendi conto che 17 anni non sono solo passione ma amore. E l'amore va difeso con le unghie e con i denti se vedi che qualcosa potrebbe farlo finire. Io sono fortunato, io ho aperto gli occhi e capito che senza questo gioco non potrei essere felice allo stesso modo, nel bene e nel male. Il mio unico rammarico, anche se magari non sarebbe cambiato nulla, è aver dormito così a lungo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
Caos... l'età non l'avevo vista... ma mi fa piacere che ci siano 22enni che si pongono certe domande.
Non concordo con Mars sulla battuta della figura da BM fatta dai "vecchi":
di sicuro nel caos che ho immaginato nel mio precedente intervento ciascun giocatore ha un suo posto...
e nelle teorie del caos c'è anche il butterlfy effect, quindi...
quello che ciascuno ha fatto o non fatto,
dal coltivare il proprio orticello alle note battaglie,
ha un riscontro su cosa oggi è il softair.
(inutile dire softair italiano... visto che lo chiamiamo softair solo noi muahahahah.... :-P )
Su quello che è, non su quello che vorremmo che fosse.
In ogni suo aspetto o frangente ne siamo in qualche misura responsabili.
Perché chi ha provato ha magari sbagliato, chi non ha provato ha magari sbagliato altrettanto,
chi si è schierato ha magari sbagliato, chi non si è schierato ha magari sbagliato altrettanto.
Quello che il softair è, è espressione di quello che noi siamo.
Tant'è che a confrontarci su queste cose siamo sempre quei pochi, ha ragione Ziofester.
ciao: ciao:
La teoria dell'effetto farfalla prevede che se sparo ad uno a Milano un'intera squadra si dichiara a Palermo????:giggle:
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
La teoria dell'effetto farfalla prevede che se sparo ad uno a Milano un'intera squadra si dichiara a Palermo????:giggle:
Muahahaha...
Beh, dai: che qualcuno si dichiari sarebbe già una cosa positiva ;-)
Deehehihohhh
-
Divertente ... dovete assolutamente andare a darci un'occhiata (così Caos capisce anche con chi abbiamo a che fare).
Sulla pagina Facebook, Ghermandi oggi scrive:
Ci dicono che qualcuno starebbe strumentalmente utilizzando questa immagine – che chiaramente fa parte di una gallery comica – per screditare la nostra testata, facendo credere che si tratti di una VERA copertina di Soft Air Dynamics. Che dire? Lasciamo a voi i commenti.
E giù i (giusti) commenti negativi degli intervenuti ... salvo che l'immagine (un fake realizzato per armare il solito casino) è stata pubblicata proprio da Ghermandi sulla propria pagina tempo fa' e non realizzata da altri come sta facendo credere.
-
Quando si parla di strumentalizzare...e il bello che c'è gente che ci casca...:S
-
... e adesso corre ai ripari (evidentemente ci segue con attenzione!), rivelando che l'avevano sì realizzata loro ... ma per ridere!
Quindi sono loro che ridono dei gay ... appunto.
-
bisognerebbe promuovere un referendum..Ghermander alla corrida..come dilettante è veramente uno spasso comico.
-
Che poi viene da ridere quando l'unico che avanza una critica viene subito aggredito, la libertà di parola e di pensiero non è piu un diritto per alcuni e chi dimostra iniziativa va zittito subito... Prima del contagio.
Ma non facciamo diventare anche questo thread la solita discussione che altrimenti diventa naturale che chi non ne sa o non vuole saperne si stanchi di leggere. Torniamo IT dai
-
Sai più che altro Hope cosa mi stupisce???
E' che sono 5 anni che frequento SAM e sono 5 anni che sento parlare sempre degli stessi problemi.
Ho come l'impressione che in realtà il modo del softair non voglia crescere...un eterno Peter Pan.
Non ho ancora capito se questa situazione in fondo garantisca comunque la sopravvivenza di questo gioco o lo stia inevitabilmente portando verso un baratro.
Io capisco il discorso di caos...ed è pure giusto che ci sia qualcuno che continui a sperare che le cose cambino,che vengano sedate rivalità,conflitti di interessi,conflitti e basta...
Ma la vedo dura...io mi sono interrogato molte volte sulle possibili soluzioni per portare il nostro ambiente su binari più consoni allo status che vogliamo raggiungere,ma francamente più conosco le varie situazioni più mi rendo conto che forse una soluzione non c'è...
Perchè nel softair viene sovvertita la legge della selezione naturale,quella legge darwiniana che impone agli inadatti di scomparire o di essere isolati fino alla loro scomparsa.
Nel softair gli indesiderati hanno sopravvivenza garantita...lo vediamo tute le domeniche sui campi...tantissime squadre si portano dietro una certa fama(di cui spesso si vantano...) eppure continuano ad essere loro accettate iscrizioni ai tornei e ai comitati....o si cambia questa mentalità oppure le nostre saranno sempre e solo parole al vento.
Vale sempre la pena di farle queste parole,nella speranza che qualcuno ne tragga insegnamento o ispirazione,però i risultati sono sconfortanti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Perchè nel softair viene sovvertita la legge della selezione naturale,quella legge darwiniana che impone agli inadatti di scomparire o di essere isolati fino alla loro scomparsa.
Nel softair gli indesiderati hanno sopravvivenza garantita...lo vediamo tute le domeniche sui campi...tantissime squadre si portano dietro una certa fama(di cui spesso si vantano...) eppure continuano ad essere loro accettate iscrizioni ai tornei e ai comitati....o si cambia questa mentalità oppure le nostre saranno sempre e solo parole al vento.
Attento Night...
il tuo ragionamento, che peraltro condivido, può avere una differente conclusione:
nessuno stravolgimento della selezione naturale e per la legge Darwiniana gli inadatti che scompariranno siamo noi.
ciao: ciao:
-
muahauahauhauahuahauhaua!!....rischio neanche tanto lontano!
Molti, hanno smesso di giocare, o di impegnarsi...proprio perchè si sentono troppo fuori dal coro...e il risultato: non vale la pena...meglio impegnarsi dove si ottengono risultati.
Io gioco da moltissimo, 1994 senza mai una sosta quasi tutte le domeniche, mi sono impegnato solo per il mio gruppo e per quei 4 gruppi che ci hanno chiesto una mano all'inizio della loro attività, a volte è andata da dio a volte bene...a volte malissimo.
Dal 2006 leggo SAM e dico anche la mia...ma i problemi che leggo ora in internet sono gli stessi che prima leggevamo sulla POCA carta stampata, e che sentivi a voce sui vari campi da gioco e ai vari tornei...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
Attento Night...
il tuo ragionamento, che peraltro condivido, può avere una differente conclusione:
nessuno stravolgimento della selezione naturale e per la legge Darwiniana gli inadatti che scompariranno siamo noi.
ciao: ciao:
No...noi siamo come il Madagascar o l'Australia...isole..pochi contatti con la terraferma,pochi rischi di inquinamento della specie.;)
Scherzi a parte effettivamente uno si sente un pò schiacciato dall'andazzo generale....anche perchè la voglia di mettere il naso fuori c'è sempre,ma col rischio di farsi il sangue marcio.
La cosa bella???
Questa domenica sul campo della 101°SSWG c'erano squadre da Piemonte,Lombardia,Veneto,Abruzzo,Lazio,Emilia Romagna(mi scuso se dimentica qualche regione..),tutti uniti esclusivamente dalla voglia di giocare insieme(non contro..)...ne vincitori ne perdenti,solo facce allegre a fine game e la promessa di reincontrarsi al più presto.
Si può fare!!!!
Ma solo per pochi purtroppo....o almeno..non per tutti.
-
SI, Night.
Il mio pensiero era centrato sul fatto che siamo (come ripetiamo spesso) frequentemente qua a lamentarci che il softair non è come lo vorremmo.
Ma siamo pure sempre quei pochi con qualche new entry.
Mio malgrado credo alla democrazia, dove il principio fondamentale è che (volenti o nolenti) la scelta "vincente" è quella della maggioranza.
Allora è da un po' di tempo che mi chiedo se il "softair che vorrei" non sia solo una nostra illusione.
La risposta non l'ho ancora trovata... o meglio l'ho trovata ma mi da molto fastidio accettarla.
Quando l'accetterò, mi dedicherò ad altro.
ciao: ciao:
-
...e quando la maggioranza lo è più per "indifferenza"? quando si tratta non di dire "va bene così" ma di dire "me lo faccio andar bene così/non faccio niente perchè cambi"? qualche pagina addietro si parlava di coltivare il proprio orto. beh, forse a livelli di team rende, ma se il discorso si sposta sul singolo, ci ritroviamo qua...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ghigno
SI, Night.
Allora è da un po' di tempo che mi chiedo se il "softair che vorrei" non sia solo una nostra illusione.
Quando l'accetterò, mi dedicherò ad altro.
ciao: ciao:
Mah..credo che il concetto di "maggioranza" non sempre si adatti a tutto..la storia insegna che non sempre la maggioranza ha ragione.
Spesso sono state le minoranze ad insegnare alla maggioranza la giusta via,basta che la minoranza non imponga per forza la propria visione ma porti argomenti che facciano capire alla maggioranza i propri errori.
Con questto non volgio dire che la mia visione del softair sia per forza quella giusta per tutti,ma che almeno i valori che porto avanti possano essere riconosciuti come validi da molti giocatori.
A volte basta far capire che esiste un'alternativa per far si che le persone aprano gli occhi,almeno quelle che vogliono aprirli e discostarsi dal "pensiero comune".
Sarei ben presuntuoso a pensare che quello che faccio(facciamo...) sia la cura definitiva per il softair,ma mi rimane la soddisfazione almeno di poter riunire una parte di giocatori che condividono i miei stessi "ideali" softairistici.
Poi vedremo....la strada è irta di spine e trabocchetti ma siccome in fondo sono un idealista io continuo a provarci(e con me sempre più persone).:)
-
È vero che i problemi son sempre quelli... Forse anche perché a cercare di risolverli sono sempre quelle persone. Senza l'apporto di nuove menti, nuove idee e punti di vista le cose non potranno mai cambiare. Per questo è e sarà sempre importante creare discussione e dibattito secondo me. Perché se da queste discussioni, ormai trite e ritrite e portate avanti dai soliti, di 200 lettori si interessano in 2 ogni volta... Beh allora abbiamo vinto e dato nuovo ossigeno
-
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Ma solo per pochi purtroppo....o almeno..non per tutti.
Esatto, a mio modo di vedere è proprio questo uno dei punti cardine, la "selezione".
Quando abbiamo organizzato il primo evento ricordo come se fosse ieri la "diatriba titanica" che si era aperta perchè avevamo scritto che l'organizzazione avrebbe invitato i Team partecipanti e non si sarebbe utilizzato il classico "ciapa chi ghè".
Ora, dopo "qualche anno" vedo che l'usanza è comune (Fortunatamente).
E' vero che in questa maniera non si da spazio ai Team "giusti" che non si conoscono ma è altrettanto vero che il tempo li porterà per forza di cose ad incrociarsi se la "visione" è la stessa!
Questo posso affermarlo con certezza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
...e quando la maggioranza lo è più per "indifferenza"?
D'altro canto anche l'indifferenza è una scelta... ;-)
Quote:
Originariamente inviata da
The_NightRider
Mah..credo che il concetto di "maggioranza" non sempre si adatti a tutto..la storia insegna che non sempre la maggioranza ha ragione.
Spesso sono state le minoranze ad insegnare alla maggioranza la giusta via,basta che la minoranza non imponga per forza la propria visione ma porti argomenti che facciano capire alla maggioranza i propri errori.
Difatti ho parlato di "vincente", non di "giusta"...
... che poi... parlando di cose "giuste" occorre sempre chiedersi "giuste per chi?", "giuste per cosa?", "giuste a che scopo?".
Per quel poco che mi riguarda, e credo di averlo fatto fin dai tempi della mia proposta di scambio documenti tra associazioni anni or sono,
cerco di proporre quello che so essere solo il mio punto di vista o la mia interpretazione.
Ed è solo quello, un punto di vista, pari a tutti gli altri.
... che come scrisse Dostoevskij:
"Massì, massì, sarò pure un chiacchierone,
un innocuo, molesto chiacchierone, così come lo siamo tutti.
Ma che farci, se l'unica, immutabile strada che sia data ad un uomo intelligente
è precisamente quella della chiacchiera, ovvero d'un premeditato travasare dal vuoto nel vuoto?"
Quote:
Originariamente inviata da Hope
Beh allora abbiamo vinto e dato nuovo ossigeno
Speriamo ! ;-)
ciao: ciao:
-
Caro Caos, hai tirato fuori degli argomenti validi. Basta passare due ore su SAM per vedere decine di questi comportamenti. Nel club in cui io giocavo in Italia si parlava sempre malissimo di un altro club, accusato dispargere veleni su noi. Insomma, chi conosce questo ambiente sa di cosa stai parlando. Molte di queste cose nascono dal fatto che il SA si basa sull'onestá, e come ci sono gli highlanders ci sono i furbi, gli sgamati del villaggio che si inventano i trucchi per far meglio del rivale. E ste cose, anno dopo anno... Se poi ci si mettono quelli che si improvvisano ad organizzare eventi da 300 persone che poi sono un fisco colossale....finisce in un casino.
Ma secondo me c'é da mettere nel conto anche una certa immaturitá che pervade l'ambiente. SDtorie tipo il presidente che scappa con la borsa sono all'ordine del giorno.
Tuttavia ragazzi, vi garantisco che rispetto alla realtá che vivo io qui il SA italiano sta veramente ad un altro livello.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Emigrato
.
Tuttavia ragazzi, vi garantisco che rispetto alla realtá che vivo io qui il SA italiano sta veramente ad un altro livello.
In meglio o in peggio???
Spiegaci che è interessante la cosa.:)
-
Se ricordo i suoi post precedenti, in austria il livello di gioco è piuttosto basso, specialmente come "tattica", no?
-
Quote:
Originariamente inviata da
killabees
Se ricordo i suoi post precedenti, in austria il livello di gioco è piuttosto basso, specialmente come "tattica", no?
Ahhh..è vero mi ricordo che ne aveva parlato!!!
Se non ricordo male loro vedono la cosa più come un reenacting "dinamico" che un gioco.
-
Quote:
Originariamente inviata da The_NightRider
Ahhh..è vero mi ricordo che ne aveva parlato!!!
Se non ricordo male loro vedono la cosa più come un reenacting "dinamico" che un gioco.
Si. Emigrato diceva di avere molta nostalgia dello "spaghetti softair" e che il livello di qualità in Austria (se ricordo bene) era scarsissimo.
Ma al di là di tutto anche io sono convinto che la qualità del gioco, come tipologia, da noi sia eccellente... ricordiamoci che abbiamo eventi in giro per la nazione in cui per fare tutti gli obj ed esfiltrare per tempo devi avere una preparazione formidabile.