non c'è bisogno di tutte ste cose, la mia risposta segreta è sempre quella senno poi, se ne metto altre, va a finire che le dimentico (come la password della prima postepay xD)
Visualizzazione stampabile
non c'è bisogno di tutte ste cose, la mia risposta segreta è sempre quella senno poi, se ne metto altre, va a finire che le dimentico (come la password della prima postepay xD)
bene io sono stufo di tutta sta polemica ,per me qui si tratta di flame.
---------- Post added at 23:57 ---------- Previous post was at 23:56 ----------
anche qui per me si tratta di flame
---------- Post added at 23:59 ---------- Previous post was at 23:57 ----------
anche questo non centra nulla con questa discussione
---------- Post added 14/07/2011 at 00:00 ---------- Previous post was 13/07/2011 at 23:59 ----------
continuo anche questa risposta non centra nulla con la mia recensione
---------- Post added at 00:01 ---------- Previous post was at 00:00 ----------
e qui ancora una altra risposta che non centra nulla con la mia recensione
---------- Post added at 00:08 ---------- Previous post was at 00:01 ----------
Ciao Spiggy, finalmente una persona che scrive qualcosa di attinente a questa discussione.
Si certo questo è uno dei campi di possibile applicazione di questo aggeggio , lo avevo scritto nel testo della recensione.C'è infatti chi lo ha acquistato per poter utilizzare una unica batteria molto potente come una lipo da 11,1 volts 3000mA su diverse asg,anche quelle che si disintegrererebbero con quella batteria
Salve ieri sera ho completato il settaggio/motaggio del rof controller , sfruttando anche la possibilità di utilizzarlo come interruttore elettronico(mosfet breaking) , soddisfacenti le prime prove. A breve aggiornerò la prima pagina di questa discussione con foto relative al montaggio ed alcune misurazioni.
la risposta del grilletto mi è parsa sensibilmente più pronta rispetto all'interruttore tradizionale della asg.
oggi ho eseguito gli ultimi test con risultati positivi , ho aggiornato la recensione sulla prima pagina .
Ho fatto dei video con la mia fotocamera digitale , se ci riesco li metterò sempre in prima pagina.
salve nella nuova configurazione , e sfruttando il dispositivo oltre che come ROF controller ,anche come interruttore elettronico , ho eseguito una nuova serie di prove sparando più di 100 colpi in singolo e vuotando una serie caricatori da 300 bb in raffiche continuate.
In prima pagina ho aggiornato il post con i risultati ottenuti.
Great Job!
oggi 11 settembre ho esegutio i test definitivi per prove da stress , durante un game domenicale , dove ho tirato circa 4000 bb , di cui circa 300 in singolo doppiato , il dispositivo ha funzionato perfettamente e non ho registrato surriscaldamenti.
dove lo posso comprare?
Ciao a tutti,
Ho preso ieri questo rof controller.avrei una domanda da super niubbo:
Ho una batteria da 11.1 lipo e la mia asg supporta le 9.6 come faccio a regolare il controller in modo adeguato?come faccio a misurare effettivamente che sia sui 9.6?
grazie mille a tutti
Mmmmmmmmmmm .......... su quale principio deduci che la tua replica supporta solo le 9,6v. ?
Comunque, se segui scruolosamente le istruzioni per il montaggio, non credo avrai problemi per tarare il controller. Al limite, se non ti fidi del tuo orecchio, metti un tester in parallelo sull'uscita del controller che va verso il gear-box.
lo deduco solo dal fatto che è scritto sulle istruzioni però non saprei dirti se effettivamente è così o lo mettono come standard :)
ho un lone star della evolution softair
questo rof controller, non limita la corrente o la tensione in uscita, ma agisce in maniera intelligente , sulla forma d'onda, lo spiego in maniera semplicistica ,perchè cosi mi è stato spiegato dal costruttore, difatti non dissipa l'energia in più della batteria,ma la limita , in questo modo il sistema è molto più efficiente .
Per limitare il rof devi ruotare il trimmer presente sul dispositivo, per farlo occorre un cacciavite a taglio molto piccolo, tipo quello da orologiaio.
---------- Post added at 13:45 ---------- Previous post was at 13:44 ----------
Leggi bene la recensione , è spiegato cosa devi fare per abbassare il rof, ci sono anche delle foto.
quindi correggimi se sbaglio:
non devo regolare nulla per limitare la tensione quindi il voltaggio rimane lo stesso 11,1 nel mio caso.
posso regolare il ROF agendo sul trimmer
giusto?
grazie mille davvero per la pazienza
esatto, regola il trimmer e vai tranquillo, ti scegli il rof che meglio ti piace.
In parole povere dipende per cosa ti serve questo rof controller . La maggior parte della gente lo usa nel modo che io l'ho usato, ovvero voglio un rof elevato , ma voglio stare tranquillo di non riagganciare in corsa con la mia asg , allora la lo soluzione più semplice è aumentare il voltaggio di alimentazione, in questo caso si utilizza una lipo da 11,1 volts con molti C .
La provo, e mi accorgo che sul mio motore G&P M120 con una gear box a configurazione normale degli ingranaggi , rompo tutto , allora intervengo sul rof controller regolandomi il mio rof a mio piacimento.
Qualcun altro lo ha utilizzato invece per abbassare il rof al minimo possibile, senza scaricare inutilmente la batteria con sistemi di dissipazione delle energia, di fatti lo utilizzano quelli che preferiscono il Laser tag, dove l'asg è in pratica indentica,ma invece che lanciare pallini tiri impulsi laser al ritmo del rof della asg, che non può essere molto elevato, in questo caso si utilizza una batteria da 7,4 volts con rof controller, in quanto l'asg stessa visto che spara a vuoto, e quindi romperebbe con più facilità il gear box, utilizza una molla morbidissima.
Ho letto la recensione e quasi tutte le pagine...Liti comprese!Trovo che l'accessorio sia molto interessante e forse farebbe anche al caso mio che non sono un fanatico dell'hs e del rof elevato in generale..da quì una serie di domande seminiubbe perchè non la mastico molto in campo di elettronica!:
A me interesserebbe un rof di circa 20bbs costanti ma la reattività al grilletto in singolo di una 11,1 che la 7,4 anche con molti c non può mai dare!
-montando quest'arnese che limita il rof lo spunto rimane tale o abbassando il rof si abbassa anche lo spunto?Nel senso che man mano che lo si abbassa la 11,1 risponde come una 9,6-8,4-7,4 ecc o rimane invariato?
-Regolando una 11,1 con molti mh e c con un rof da 20bbs/sec di conseguenza sfruttandola al minimo del potenziale si ottiene un rendimento costante del rof per molto tempo?Esempio: anche una 7,4 con un motore abbastanza veloce ma non hs rggiunge quella soglia ma a batteria carica..poi il rof si abbassa dopo un caricatore..Idem usando un motore HT notoriamente lento tipo un turbo 3000 che con 11,1 raggiunge quella soglia ma la mantiene molto poco!..Usando il rof controller con 11,1 invece è possibile ottenerlo costante fino a che la batteria non si scarica notevolmante?
Spero di essermi spiegato bene! :-D Insomma malgrado non sia interessato all'HS mi piacerebbe sapere se questo arnese potrebbe fare al caso mio o lasciarlo perdere!
per fare un esempio di quello che intendo ma in campo motociclistico.. mi piacerebbe avere un 1000 che mura a 9000giri mantenendo la coppia mostruosa anzichè un seicento pompato che raggiunge la stessa velocità a 17000giri! :-D
La tua domanda è difficile, perchè le variabili in gioco sono moltissime, per prima cosa di che replica parliamo?
Quindi composizione gear box, spessorato bene , lucidato/lubrificato etc.,se montato su cuscinetti o boccole, molla montata, e motore utilizzato.
Se hai letto questa recensione, io ho sperimentato questo rof controller su di un G&G che ho preparato al massimo, ottenendo potenze di uscite di circa 98-99 m/sec , senza perdite aria etc, il motore è un G&G, che è un motore discreto ,non è high speed ma è molto robusto , e si prestava bene per una configurazione high speed semplicemente alimentandolo con una lipo tunirgy da 11,1 volts 1800 mA 30 C , con configurazione ingranaggi a velocità standard, superavo i 30 BB/sec e rischiavo spesso di sgranare, per cui alla fine ho regolato un pelo sotto il rof con il rof controller, e non ho sgranato più pur rimanendo vicino a i 30 bb/sec. La reattività al grilletto è rimasta la stessa, inoltre questo aggeggio, limita la potenza tagliando l'onda e quindi non dissipando inutilmente la potenza della batteria che rimane tutta la.
Inoltre , questo dispositivo ha la possibilità di essere sfruttato anche come grilletto elettronico, cosa che ho fatto in seguito ottenendo una maggior reattività in singolo, in pratica appena sfiori o pensi di sparare, il colpo è già partito.
Quindi dipende da cosa monti nella tua asg, ma credo possa darti i risultati che cerchi, sfruttando la potenza della batteria senza rischiare di sgranare,certo è che se scendi molto di rof, per forza di cose il tutto diventa meno reattivo, ma ripeto questo dipende da molteplici fattori in primis dal tipo di motore e alimentazione
Sbaglierò per carità!Ma la configurazione della mia asg credo sia ininfluente in quanto ti chiedo se per principio questo accessorio abbassando il potenziale di una 11,1 lo faccia in toto (spunto compreso) o solo la velocità di raffica come una sorta di limitatore elettronico sulle moto appunto! In ogni caso il rof a cui scederei è come già scritto di 20bbs..ASG: sig Ics GB IIIa versione terna standard,boccole standard ( 6mm piene) spessorato e ingrassato bene,gruppo aria standard ingrassato con grasso marui,pistone ics arancio completo di testa cuscinettata;molla guarder sp90;potenza 96/98m.sec motore ICS "super power" lo montano i sig ICS by cybergun..mai visto!Fà circa 20bbs sec con 7,4 2200 15c appena carica,e ad orecchio con 11,1 1300 20c stà sopra i 25bbs/sec..stà a metà tra HT e HS come comportamento.. Cortesemente mi mandi in Pm link di dove lo posso acquistare questo accessorio?Mi interessa..
La configurazione conta eccome, in questo caso la differenza la fà il motore che non conosco,ma essendo un Sig dovrebbe essere un motore albero corto, che rispetto agli altri motori ad albero più lungo entra prima in coppia, per cui con una 11,1 volts di buona potenza e spunto,abbinando il rof controller in configurazione anche di grilletto elettronico , potrai abbasare il rof a tuo piacimento ed avere una buona reattività al grilletto anche in singolo.Però ripeto non conosco questo motore , conosco i motori turbo 3000 ICS montati sulla serie colt
e non sono campioni di velocità a meno che si alimentino dai 9,6 volts in su.
di sicuro ha più spunto e velocità rispetto ad un pari motore ad albero lungo . Con il rof controller potrai giostrare il rof utilizzando la lipo da 11,1 volts,ed utilizzando anche la sua funzione di grilletto elettronico, migliorerai la reattività e prontezza al grilletto
piccola curiosità ma non sarebbe meglio utilizzare un semplice regolatore di tensione (lm117), insomma abbassare tensione invece di modulare l'onda(en555) ?
c'è scritto quanta corrente assorbe in toto per la modulazione?
in entrambi i casi di certo auto costruirsi un oggetto simile non costa 25€ ;)
Se hai letto la recensione , questo dispositivo , taglia la parte di tensione che non ci occorre, facendo arrivare al motore sempre la stessa tensione tagliata, ma senza dispersione di energia.
Non c'è scritto quanto assorbe, ma se assorbe qualcosa è irrisorio ed irrilevante .In pratica non c'è nessuna dispersione di energia rispetto ad un comune abbassatore o regolatore di tensione , esempio diodi in serie , oppure una resistenza variabile
Ciao bombardiere , bella recensione , aggiornata e semplice , mi piacerebbe provare quel dispositivo sul mio m4 asr105 dell' APS con mosfet integrato dalla casa ma nn so se puo' avere dei problemi visto che esce gia provvisto di questo : posto delle foto Allegato 235411Allegato 235412Allegato 235413
chiedo scusa se sono andato un po ot con il mosfet da me gia montato dall' aps nella replica. Che ne pensi potrebbe supportare entrambi i dispositivi o dovrei togliere il mosfet di fabrica ? ( non e' un plug and play ma ha la cavetteria che porta al grilletto nel gb. grazie .
teoricamente potresti usare il rof controller DTC in sola funzione rof controller , interponendolo alla alimentezione della batteria, e potrebbe anche funzionare, ma una volta che hai il dispostivo, togli il mosfet di serie, e usi i fili di comando che arrivano al mosfet di serie per comandare il rof controller , ed eliminare il mosfet di ssrie, ed utilizzare quindi il DRC come rof controller e grilletto elettronico
Grazie della risposta bombardiere , potresti mandarmi in PM il link del venditore cosi' lo provo , sono fortunato ad avere gia' la cavetterie pronta al grilletto , se nn dovesse andare con entrambi montati escludero' mosfet originale e usero' i cavi originali come consigliatomi da te. Se interessa ti mando in pm il link del mosfet che monto di serie con gia' grilletto installato , al prezzo di $ 24.75 tutto gia' saldato e pronto al montaggio sarebbe una manna x chi non ha saldatore o ha paura a saldare microcavi come quelli.Fammi sapere. ciao e grazie attendo pm.