proverò.
Visualizzazione stampabile
proverò.
mai provato a tagliare una patata e passarla sulla superfice? io facevo cosi e quasi un 2 orette resiste.
io sudo molto e uso una maschera a mezzo viso artigianale in rete associata a cappello a falda e occiali finora mi trovo abbastanza bene col sapone a volta uso anche lo shampo baby
io uso il panno antifog che danno con gli ess ice e mi trovo benissimo ma comunque prima usavo anche io le salviette per auto e mi trovavo stra bene...poi tutto dipende dalla quantità di sudore che uno emana, dall'umidità dell'aria, temperatura....ecc un rimedio che per esempio qua da me funziona, da qualche altra parte e con un clima diverso potrebbe non funzionare ;)
un saluto
caos
Oggi ho usato il sapone sui miei ESS Ice, domani al torneo proverò questo metodo e vi dirò se è efficace o meno su di me che sudo ed emano molto calore!
io c'ho rinunciato e mi sono creato una maschera di rete...il calore se ne va e non resta nella maschera..solo quando sto fermo dopo che ho corso mi si appannano un po gli occhiali(da vista).
Dopo aver usato il metodo del sapone devo dire che è perfetto, in un torneo di 9 ore, mai avuto un problema, nemmeno il minimo cenno di appannamento. Mi sa che ho trovato il mio metodo ideale!
Usato il sapone sugli ess ieri in torneo......
Ancora grido al miracolo!
Mai più problemi di appannamento!!!
Grazie a chi me l' ha consigliato!
ma per lo sputo.. cosa bisogna mangiare a colazione? va bene latte caffè e biscotti? ci sono degli alimenti consigliati?
Il sapone lo mettete assoluto o trattasi di schiuma,che poi fate asciugare,chi col phon chi all'aria e poi una passata di straccetto sintetico,o carta,giusto?????
Invece al bricocenter che marca di fazzolettini compera wotan?? Grazie a tutti.
Arexons ma ho provato anche marche indefinite ed andavano bene lo stesso. Presumo che la composizione sia la stessa (o simile) per tutte.
Grazie Wotan...
8-)
Scusami ma è pura e semplice ignoranza e disperazione!!!!!!
Ma sai se in queste salviettine non c'è alcun prodotto che in caso di contatto con gli occhi o anche la vaporizzazione potrebbe recare problemi???
Sai perchè te lo chiedo, perchè ad esempio nelle istruzioni dell'utilizzo dello spry per sub c'è descritto di far agire il prodotto per 10 min. e poi risciacquare, il contatto di alcune sostanze con gli occhi potrebbe causare danni !!!!!!!
Io nn lo sapevo fin quando nn me lo hanno spiegato, invece per le salviettine sai dirm qualcosa ????i....................
Le uso da parecchio e non ho mai avuto un problema. Nemmeno quelli a cui le ho prestate. Non mi sono mai preoccupato di leggere se ci sono controindicazioni, e considerato che le lenti che uso sono aperte non credo ci siano i problemi riscontrabili nelle maschere da sub che sono a tenuta stagna.
Della arexons io ho provato lo spray antiappannante dedicato alle visiere del casco, immagino sia bene o male lo stesso composto utilizzato nelle salviettine, costa sui tre euro, si spruzza e si lascia asciugare.
Funziona perfettamente!
L'unico neo è che se non si mette in maniera accurata ed uniforme può generare qualche alone, trascurabile comunque.
Per quanto riguarda la tossicità, visto che è dedicato ai caschi... immagino non vi siano problemi!
Confermo anche io lo spray arexons per caschi, non è pratico perchè non puoi farlo durante le partite però io di solito lo applico la sera prima lascio asciugare per bene e passo un panno morbido senza premere. Solitamente ci gioco anche 2-3 domeniche tranquillamente prima di ripetere la trafila, non si deve però metterci le dita e non vanno puliti altrimenti il trattamento se ne va e chiaramente se piove viene lavato via o comunque funziona meno per colpa dell'umidità eccessiva nell'aria.
Le salviettine non le ho mai provate! ma son Arexons anche quelle se non ho capito male? stesso utilizzo dello sprai? cavolo da me non ce le hanno!
Ancora non ho provato il panno.
L'ultima volta che ho fatto il trattamento con l'antiappannante sub, nel modo descritto anche da .Steel., era il 29 gennaio.
Ancora il trattamento resiste perfettamente, ci ho giocato tutte le domeniche più un sabato. In più ci sono andato a due corsi mascherati di carnevale e due rioni.
Febbraio, Marzo. Ora siamo in Aprile. Ho indossato la maschera almeno 14 volte, ogni volta per 4 o 5 ore, e sudo come un maiale in calore.
Mai appannata.
Mai ripetuto il trattamento.
visto le condizioni attuali dello strato antiappannante, stimo che ripeterò il trattamento tra altre 8-10 giocate.
Gli antiappannanti concepiti per le superfici in vetro sono un rischio, poiché spesso e volentieri aggrediscono la plastica e a lungo andare rovinano gli occhiali. Anche gli antiappannanti per le visiere delle moto presentano di frequente questa problematica.
L'unica soluzione che ho trovato è prendere occhiali seri. ESS ICE o Crossbow, Revision Sawfly o Locust, Oakley M-Frame ballistic...li ho provati tutti e non ho mai avuto problemi di lenti appannate.
Non mi pare proprio... utilizzo le salviette per auto da più di due anni su un paio di occhiali della Plano, e non ho riscontrato alcun segno di aggressione.
Comunque, anche se fosse, un paio di occhiali antiinfortunistici ogni due/tre anni si può acquistare.
;)
Dipende dal tipo di occhiali. Un effetto abrasivo e diluente si riscontra sempre, ma su un paio di lenti bianche da 10€ si fa più fatica ad accorgersene che non su degli occhiali polarizzati, ad esempio.
Siamo a Novembre.
il trattamento con lo spray l'avevo fatto il 19 gennaio (o il 29? Boh?)
Ancora tiene.
Considerando che sudo in maniera abnorme, un trattamento antiappannante all'anno direi che è un buon risultato. Che dite?
Spray da sub 100%. Boccetta da 3 euro. 3 o 4 anni di efficacia. :D