metti una batteria scarica :D
Visualizzazione stampabile
metti una batteria scarica :D
bella questa XD
mamma mia ragazzi, dimenticate la cosa più importante: i laser rossi e verdi ROVINANO il visore notturno.
Bucano i fosfori (o quello che sono) perché 'fregano' l'autoprotezione (la fregano sui IIA, i IA non ce l'hanno nemmeno).
Questo perché l'autoprotezione misura la luce totale dell'immagine, mentre il laser è solo un punto dentro l'immagine.
Il laser DEVE essere infrarosso (non è solo 'meglio' 'perché così non lo vede il nemico')
Tutte le luce visibili a occhio nudo possono rovinare un visore... Il laser lo fa di sicuro.
Anche mettere un comune red-dot davanti al visore, alla lunga lo rovina (ecco perché esistono ANCHE i red dot NV compatibili, e ovviamente costano molto di più)
io ho letto che la stessa luce ir alla lunga rovina i visori/ne accorcia la vita
Premesso che tutti i visori si rovinano con luci di una certa potenza, chi di più (i prima gen) chi di meno (i IIA)...
1) i dot NV compatibili NON rovinano il visore, perché sono fatti apposta (la luce del dot è a bassa potenza, anche perché tanta potenza non serve. Se la scena è illuminata a giorno, il visore non lo usi, quindi un dot infrarosso potente non serve niente, anzi disturba il resto della visione).
2) Per quanto rigaurda le luci forti, quelle visibili fanno più male al visore di quelle infrarosse, perché il visore è più sensibile a quelle visibili che a quelle infrarosse, un po' come come l'occhio umano. Ecco perché tra due luci alla stessa potenza - una bianca e una infrarossa -, per il visore quella bianca farà sempre più luce.
I laser visibili non andrebbero MAI usati col visore, te lo può confermare qualunque negoziante/esperto/ecc.
Poi su SAM troverai un sacco di gente che li usa... Ma che vuol dire?
Vuol dire solo che quelli infrarossi sono spariti quasi tutti dal mercato (non vedevano niente e sono pericolosissimi... Mentre col laser rosso l'occhio si sente accecato e si chiude - autoproteggendosi - col laser infrarosso non si chiude proprio... Mentre ti stai fottendo la cornea, non senti un bel niente).
Mai seguire la massa...
Su sam trovi anche gente che usa i Marui con le 11.1 e poi si stupisce che sgranano.
Io ho un vecchio laser infrarosso g&p, ma in gioco non lo uso. E' molto scenografico, ma è pericoloso.
E dal punto di vista tattico, è molto meglio un torcione infrarosso che ti illumina i BB in uscita, creando un effetto tracer invisibile al nemico
Ciao mars grazie per la tua dettagliata opinione, ma io intendevo altro.
Io ho letto, non su siti di soft air, che proprio la luce ir, emessa dallo stesso visore e dai laser ir, alla lunga rovina il visore(ne accorcia la vita).
Io possiedo un visore,buono,,,sommergibile in acqua ecc, e miro con un aimpoint, ho anche un peq. Mi sono spaventato quando ho letto che la luce ir emessa da altri visori può rovinarmi il tubo (alla lunga) così come lo stesso raggio ir. (la maggior parte della gente che usa i visori, usa il laser ir). Leggevo che a differenza della luce vera,bianca, il visore fa più fatica a filtrare/fermare la luce ir perchè è come non la leggesse (infatti non si spegne se illuminato da luce ir). A ragione della mia preoccupazione in commercio ci sono ...per i visori di un certo tipo, i filtri IR. Non so, ma mi è venuta la para adesso, quando magari anche un compagno di squadra mi vieni vicino con la sua luce Ir che arriva dal visore, quando io magari non la necessito... Oltre alla sempre avuta para dei coglioni che mirano con ir e mirano nella parte alta del corpo rischiando di andare a toccare l'occhio. Tanto i coglioni di turno pensano che possono farlo perchè la gente non li vede o non pensano al grave danno che potrebbero fare. E ahimè ce ne sono tanti, che meriterebbero rafficate nei denti.
Bé intanto non ti preoccupare, i danni arrivano con un uso intenzionale (per es comperare un illuminatore potentissimo - io ce l'ho - e usare il visore tenendolo SEMPRE accesso, in modo da vedere sempre a giorno... E lo dico perhé quando hai un illuminatore così, la tentazione c'è).
Comunque manca anche un'altra distinzione da fare...
Un conto è osservare una scena illuminata con certe luci, un altro è se quelle luci te le puntano dentro il visore.
Il secondo caso, ovviamente, fa più male al visore (basta meno potenza - oppure una esposizione più breve - per fare danni).
In entrambi i casi, il tempo di esposizione fa la differenza. Ma se qualcuno ti centra con un fascio infrarosso, di solito non vedi più niente e alzare il visore diventa una necessità, non un'opzione.
Con un seconda gen, basta alzare/spegnere il visore quando non serve più (perché è accecato o con gli occhi ci vedi lo stesso) e sei a posto... E' molto difficile arrivare ai danni.
Il discorso è diverso per i laser visibili (i più dannosi in assoluto) o i laser infrarossi molto potenti (sopra i 5MW, come quelli militari).
Quel dannato puntino non dà alcun fastidio e il visore continui a usarlo.
Capisci che fa un danno percé quel puntino non è né verde né bianco,ma argento lampeggiante, perché è fuori scala.
E questo al visore non fa bene.
Non so dirti quanto ci mette a fare danni, ma so che TUTTI quelli che se ne intendono, dicono che fa male.
E lascia perdere i militari... A trecento metri, quel punto non fa più danni al visore.
Ma noi non giochiamo a queste distanze, no?
quindi tu vai tranquillo se per esempio un tuo amico col visore ti viene vicino a chiaccherare con l'ir acceso?
indicativamente sì, poi dipende dagli IR.
Qualche prima generazione ha dei fari alogeni incorporati nel visore.
Comunque no, secondo me non ti devi preoccupare.
Evita le esposizioni prolungate intenzionali, usa gli IR per vederci decentemente (non 'a giorno') e i laser visibili come se fossero la peste, e il tuo visore vivrà per l'eternità.
In ogni caso, niente paranoie... Basta avere la cortezza di deviare il visore o spegnerlo e non succede nulla. Ci vuole tempo per fare danni.
Io ho preso una surefire in piena faccia, ho alzato il visore (che si spegne da solo quando lo alzi) e non è successo niente.
grazie del tuo parere