Visualizzazione stampabile
-
concordo con picchio, usa sempre LiPo Balance..
se poi hai "paura" a lasciare il CB "da solo", vai su "user Set Program" e successivamente scorri fino alla voce "CAPACITY CUT-OFF" ed imposta "YES" e "2000Mah"..
in questo modo, raggiunti i 2000Mah, il CB smetterà automaticamente di caricare/bilanciare la batteria...ovviamente, questo valore è valido per QUESTA specifica batteria..dovrai modificarlo ogni volta che usi una batteria con capacità differente..
eventualmente, puoi anche decidere di impostare un timer di carica (raggiunto quel tempo, il CB si staccherà automaticamente, come con la funzione sopra descritta), alla voce "SAFETY TIMER"...
considera comunque, che raggiunto il completo bilanciamento delle celle (in caso di una LiPo 7.4V/2S ==> 8.4V, corrispondenti a 4.2V a cella), il CB smette in automatico di caricare/bilanciare..
P.S.: https://www.softairmania.it/threads/...per-Imax-B6-AC
-
Grazie a tutti per i consigli! Di sicuro metterò le LiPo in carica solo quando sono in casa, magari la sera prima di andare a sparacchiare. Così sto più tranquillo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
picchio65
Devi utilizzare la funzione "Li-po Balance" sempre e comunque, mai quella "Li-po charge" a meno di eventuali sotto-voltaggi della batteria.
Scusate se mi intrometto, ma se metto su "charge" e attattacco il connettore per il bilanciamento, non carica e bilancia contemporaneamente?
bisogna poi impostare su "balance" per avere un bilanciamento ottimale?
grazie
-
Con la modalità Lipo-charge la carica non tiene conto della differenza in volt delle celle e carica più velocemente:
con la modalità Lipo-balance si attiva un procedimento di carica-scarica (durante la carica) delle celle in modo di arrivare alla carica totale con tutte le celle allo stesso valore di tensione.
In pratica potremmo dire che con il Lipo-balance le celle non soltanto si caricano ma si scaricano anche.
-
In quanto si carica mediamente la batteria oggetto di questo thread?
-
Considerando che è già parzialmente carica, sicuramente meno di un ora.
Dipende esclusivamente da quanto sia già carica.
-
Con le batterie che ho è corretto impostare la carica a 2.0A?
-
Quote:
Originariamente inviata da
- Squalo -
Con le batterie che ho è corretto impostare la carica a 2.0A?
Si
------ Post aggiornato ------
E rimarco l'importanza del ciclo storage nel caso la batteria rimanga "ferma" per lunghi periodi
-
Altra domanda.. Allora da HobbyKing ho preso tre batterie. Al momento (per provare il caricabatterie) ne ho caricata una sola (ed era già carica all'80/85% all'incirca, quindi deduco che le altre due siano cariche alla stessa maniera). La prossima uscita di softair sarà indicativamente tra un paio di domeniche (26 Aprile). Cosa mi consigliate di fare? Fare lo storage a tutte e tre le batterie e poi sabato prossimo caricarle per andare a giocare oppure posso caricarle tutte e tre ora e tenerle così fino al 26?
-
Guarda..... io ho lasciato nella replica una Lipo per quasi 8 mesi e, quando sono andato a sparare, funzionava ancora alla grande......
Visto che sono già praticamente mezze cariche, aspetta il giorno prima per ricaricarle e, se le hai prese tutte da 2.000 mAh, basta che ne carichi una sola per una giornata di gioco. Al limite lascia nella replica quella che stai usando ora e, quando si scarica, sostituiscila con quella che hai caricato il giorno prima.
Qualora tu non lo sapessi, a differenza di tutte le altre batterie le Lipo non necessitano di essere scaricate. Perciò, appena il fucile smette di sparare, è il momento di ricaricarla.