Fare la scanalatura sul cilindro è di una semplicità estrema; vai di lima o di Dremel se lo hai!!!!!!!
Per il foro sul cilindro, c'è una bellissima guida nella sezione "guide tecniche" in calce al Tech Center!!!
Visualizzazione stampabile
Fare la scanalatura sul cilindro è di una semplicità estrema; vai di lima o di Dremel se lo hai!!!!!!!
Per il foro sul cilindro, c'è una bellissima guida nella sezione "guide tecniche" in calce al Tech Center!!!
cilindro 3/4 montato
messo sp 90 (avrà un paio di anni ma non era mai stata utilizzata)
sistemato perdite gruppo aria, prova siringa ok
misurato al crony 0,55 costanti....... :shocked:
ho richiuso il gb solo con le viti, senza rimontare il gruppo blowback..ma non credo possa influire una volta isolato il sistema con il cambio del cilindro..
a singolo spara sistematicamente 1 colpo si e 1 no
Personalmente ho smesso di usare le Guarder SP90 da ormai oltre tre anni dato che mi davano sempre noie come potenza.....
Solo sp100 che in caso di Over Joule taglio.
sinceramente vorrei aiutare l'amico qui, ma da quello che ha scritto , non ho capito nemmeno di che asg si tratta .
per Bombardiere:il g&g gr4 g26 con lo scarellamento quello che assomiglia un po a un m4 moe (ma un po).
Ma hai provato a pulire il grasso dalla canna e dall'hop up o mettrci un'altra canna e un'altro gommino e sparci? Se è come descrivevi tu potrebbe essere anche quello il motivo
il modello è scritto, comunque G&G GR4 G26
avevo aperto il topic per sapere come smontare il blowback, poi ho avuto altri problemi e ho continuato qui senza riaprire un altro topic.
meccanica G&G blowback.
ieri ho riaperto gb, non so perchè ma la testa pistone (non cilindro) non teneva niente.. dato che è attaccata al pistone e la vite interna sembra incollata :mad: per fare una prova ho montato un pistone marui con una testa pistone classic army (avevo quello a portata di mano).
Ho montato una sp100.
con questa config prova siringa perfetta, con lo spingipallino un po perde invece!
Ho richiuso uguale per provare... è migliorato parecchio ma spara a 0,8J...
a singolo pesca tutti i bb, quel problema è risolto.
si ho pulito tutto il grasso, anche canna e gommino.
Il gruppo blowback è stato isolato cambiando cilindro (opportunamente modificato per farlo entrare nella sede), ricordo poi che il guidamolla è cuscinettato.
Dopo provo a montare il gb GG su un cqb classicarmy e gb CA sul GG, per provare Thu.
cosa potrei provare poi?
------ Post aggiornato ------
aggiornamento:
con la canna madbull nera ver2 non cambia nulla
cambiando gommini non cambia nulla
cambiando tutto Thu con uno classicarmy niente, anzi scende a 0,74
------ Post aggiornato ------
aggiornamento2:
vi scrivo tutte le info man mano che provo.
ho rimontato la config che usciva a 0,8 solo che invece della sp100 ho messo la molla originale che è circa 1cm più lunga...esce a neanche 0,7.
il problema deve essere per forza tra gb e Thu... ho notato che lo spingipallino originale è leggermente più lungo degli altri, sarà 1 mm.
poi mi è tornato in mente quello che aveva detto 666ste, cioè che alcuni g&g hanno un oring tra thu e gb...... non è che serve proprio quell oring e invece non c'era? se me ne procuro uno come lo fermo tra i 2 pezzi? che misura sarà questo oring?
se è a scarrellamento pneumatico, devi sostituire il cilindro di compressione , perqhè questi è forato sulle G&G pneumatiche, ma prima fai una prova con un clindro di recupero , dovrebbero essere compatibili tutti.Per l thop up , è un vizio della G&G, metticela la molletta di rinvio, che è m,eglio, eventualmente leggi la mia guida sui gruppi aria sono spiegate anche alcune modifiche
------ Post aggiornato ------
la t hop up deve avere la sua molletta di rinvio, altrimenti sfiati alla grande tra t hop up e spingi pallino. Non cambiare lo spingipallino e la t hop up, tieni le originali. La testa pistone è avvitata al pistone, può essere di tipo marui, dove la vite è sotto un dischetto di plastica sulla testa e s i avvita su un blocchetto/ spessore dentro al pistone, oppure può essere di titpo inverso, e la vite da dentro al pistone si avvita alla testa pistone.Una cosa molto importante quando montata la molletta reggispinta sulla t , tutto il blocco T hop up canna interna deve entrare libeero nella out barrel e molleggiare liberamente in maniera assiale
si cilindro sostituito con uno con foro 3/4 e modificato per entrare nel gb.
molletta messa senza risultati significativi purtroppo
la testa pistone è avvitata da dentro il pistone, ma la vite non vuol saperne di svitarsi... comunque perde tantissimo quella testa. le prove le sto facendo con pistone marui e testa classic army.
ma la prova siringa va fatta senza spingipallino e con lo spingipallino, e in entrambi i casi non deve perdere aria giusto?
quando monto il tutto sull'asta però perde, non ricordo se questa cosa è normale :S
se perde dalla testa và cambiato oring tutto qua. La prova siringa si fa senza spingi pallino, perché quelli senza oring(non ermetici) interno per forza di cose sfiatano, poi la ripeti con spingipallino montato la perdita aria deve essere accettabile, e comunque puoi fare ben poco per limitarla se non mettendo del grasso siliconico+grasso al teflon sulla cannetta della testa cilindro, questo limita le perdite. Di norma le perdite tra cannetta e spingipallino non ermetico sono dell'ordine dei 2 -3 m/sec a volte meno , ragionando con pallini da 0,20