Visualizzazione stampabile
-
Lí non rischi di farti saltare un dente con un bb ma di beccarti un cal.12 in faccia e la cosa non credo sia piacevole.
Come dice Luky dopo una giornata senza beccare nulla la voglia di sparare é tanta e l'idea di essere scambiato per una beccaccia (un cinghiale sarebbe piú adeguato come paragone :asd: ) non mi piace per nulla.
Anche mettendosi d'accordo con i cacciatori e specificando le rispettive zone di "azione" puó sempre capitare il cacciatore novello (o anche il softgunner novello) che sconfina con il rischio di brutte consegue ;)[/QUOTE]
magari dei calibro .12....dalle mie parti sono innamorati della buona e vecchia calibro 22
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jason6390
sul fatto che bisogna distinguere i cacciatori sono pienamente d'accordo, solo che quelli che vanno in riservasono dei falliti, infatti vengono chiamata mitraglieri...purtroppo ho già avuto brutte esperienze con loro perchè nn rispettano mai i limti di distanza dalla casa...addirittura una volta mi hanno impallinato la porta (non abitavo ancoralì x fortuna) però sì era la cosa che pensavo di fare visto che adesso dovremo essere in piena stagione di caccia
Senza aprire inutili polemiche, definire chi va e può permettersi di pagare la quota di una riserva un fallito, mi pare francamente un azzardo.
In genere chi opera su terreno libero, data la scarsità di fauna, spara dove capita ed a quello che gli capita.
Nel caso non ti fosse noto se cacci in riserva hai delle quote che corrispondono ad un tot di capi da abbattere, non puoi sparare come scrivi tu a mitraglia. Questo solo per dovere di correttezza. Poi i cacciatori coglioni ci sono sia in riserva, (ma c'è sempre un guardiacaccia che accompagna i cacciatori) che sul libero territorio.
Tornando invece a palla sull'argomento, io sinceramente, quando ci sono in giro i cacciatori, gioco lo stesso, ma dire che gioco tranquillo è un altro discorso....non vorrei essere io o qualche amico i primi a finire nella casistica degli impallinati. Anche perchè ad una certa distanza i pallini scottano, ma da vicino solo se non è il tuo giorno, puoi raccontare l'avventura.......
------ Post aggiornato ------
Quote:
Originariamente inviata da
Jason6390
Lí non rischi di farti saltare un dente con un bb ma di beccarti un cal.12 in faccia e la cosa non credo sia piacevole.
Come dice Luky dopo una giornata senza beccare nulla la voglia di sparare é tanta e l'idea di essere scambiato per una beccaccia (un cinghiale sarebbe piú adeguato come paragone :asd: ) non mi piace per nulla.
Anche mettendosi d'accordo con i cacciatori e specificando le rispettive zone di "azione" puó sempre capitare il cacciatore novello (o anche il softgunner novello) che sconfina con il rischio di brutte consegue ;)
magari dei calibro .12....dalle mie parti sono innamorati della buona e vecchia calibro 22[/QUOTE]
Scusa chi caccia con il 22? bracconieri? visto che mi risulta sia vietato.Se devo scegliere tra i due meglio i pallini che cadono in fretta, le ogive (22 in testa) van lontano assai anche oltre il km....
-
Quote:
Originariamente inviata da
zerosoft
Senza aprire inutili polemiche, definire chi va e può permettersi di pagare la quota di una riserva un fallito, mi pare francamente un azzardo.
In genere chi opera su terreno libero, data la scarsità di fauna, spara dove capita ed a quello che gli capita.
Nel caso non ti fosse noto se cacci in riserva hai delle quote che corrispondono ad un tot di capi da abbattere, non puoi sparare come scrivi tu a mitraglia. Questo solo per dovere di correttezza. Poi i cacciatori coglioni ci sono sia in riserva, (ma c'è sempre un guardiacaccia che accompagna i cacciatori) che sul libero territorio.
Tornando invece a palla sull'argomento, io sinceramente, quando ci sono in giro i cacciatori, gioco lo stesso, ma dire che gioco tranquillo è un altro discorso....non vorrei essere io o qualche amico i primi a finire nella casistica degli impallinati. Anche perchè ad una certa distanza i pallini scottano, ma da vicino solo se non è il tuo giorno, puoi raccontare l'avventura.......
------ Post aggiornato ------
magari dei calibro .12....dalle mie parti sono innamorati della buona e vecchia calibro 22
Scusa chi caccia con il 22? bracconieri? visto che mi risulta sia vietato.Se devo scegliere tra i due meglio i pallini che cadono in fretta, le ogive (22 in testa) van lontano assai anche oltre il km....[/QUOTE]
guarda in questa riserva di caccia sono mezzi matti, anche il guardiacaccia, infatti pirma ho scritto che ho la porta di casa impallinata, cmq su da me usano la 22 che siano bracconieri, riservisti o selezionatori